Autore: Agostino Quero
Torre Canne: settembre inizia con il bagno all’alba Anche il concerto di Mirko Signorile. A Monopoli quello di Stefano Di Battista
All’alba dell’1 settembre nello specchio d’acqua di Torre Canne decine di persone fanno il bagno. Il mese inizia con questa tradizione beneaugurale non solo nella località del brindisino ma in varie altre in Puglia, per togliere i malanni dell’autunno incombente, almeno così richiede la tradizione.
Alle 6,30 a margine del bagno collettivo, a, Torre Canne il concerto di Mirko Signorile.
Anche a Monopoli il bagno all’alba da parte di molte persone. Concerti, a margine, di Stefano Di Battista.
… Leggi tutto »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Leggi tutto »
Brindisi: solidarietà, pranzo speciale nella sala della fraternità della cattedrale Voluto dal parroco
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di giovedì 30 agosto, presso la sala della fraternità della Cattedrale, si è svolto un pranzo speciale in occasione della festività dei Santi Patroni.
Il pranzo è stato fortemente voluto dal parroco della Cattedrale, Don Mimmo Roma, da sempre attento alla vita dei più fragili: l’invito a cucinare per la comunità è stato accolto da Carlo Amatori, presidente dell’Associazione “Batti un colpo”, da qualche anno impegnato nel sociale, in primis per rendere Brindisi città… Leggi tutto »
Corato: concerto a quattro mani per il festival “Fausto Zadra” Daniel Rivera e Filippo Balducci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Argentino come Martha Argerich, con la quale ha fatto più volte coppia sul palco, Daniel Rivera è l’ospite di prestigio del Festival pianistico «Fausto Zadra», per il quale venerdì 1° settembre, nel chiostro del Comune di Corato, suona a quattro mani col direttore artistico Filippo Balducci un programma comprendente pagine di Mozart (Andante con variazioni K 501), Schubert (Rondò D951), Mendelssohn (Andante e Allegro brillante op. 92), Rachmaninov (Sei pezzi op. 11) e… Leggi tutto »
Cultura e beneficenza: la serata con Vittorio Sgarbi a Martina Franca Teatro Verdi
Vittorio Sgarbi, con la sua maestria da critico, ha descritto al pubblico vari capolavori dell’arte.
Il teatro Verdi di Martina Franca ha ospitato “Pasolini e Caravaggio” con il professore e sottosegretario alla Cultura sul palco.
Serata importante per la beneficenza: l’acquisto dei biglietti per la manifestazione era infatti finalizzato a raccogliere fondi per la “Casa fratelli tutti” del Villaggio di Sant’Agostino, nel centro storico, in cui le stanze che erano usate dalle suore di clausura nei secoli scorsi, sono sistemate… Leggi tutto »
Capurso: SensAzioni beer fest Da oggi a domenica
Di seguito il comunicato:
È tutto pronto per il SensAzioni Beer Fest, il festival della birra, dell’arte e della musica nel cuore di Capurso, cittadina a sud di Bari.
L’APS SensAzioni del Sud, in collaborazione con Core Live Show e Comune di Capurso, organizza un evento che promette grandi numeri.
L’appuntamento è da venerdì 1 settembre fino a domenica 3 settembre in Piazza Libertà (ogni sera start alle ore 19.00). Il cuore della cittadina pugliese ospiterà angoli gastronomici con prodotti… Leggi tutto »
Ceglie food festival da oggi Tredicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per il ritorno! Il Ceglie Food Festival torna a Ceglie Messapica, un marchio di fabbrica che rende unico il primo weekend di settembre in Valle d’Itria. Nella capitale della gastronomia pugliese è tutto pronto per l’avvio delle attività dedicate al buon cibo, tematica dell’evento: “Preservare le radici e celebrare l’autenticità”.
Si parte ufficialmente venerdì 1° settembre alle ore 20.30 con il talk show dal titolo “Il connubio tra turismo e cultura… Leggi tutto »
Zaporizhzhia: nelle zone occupate dai russi al via le elezioni. Continua la controffensiva ucraina Invasione
La controffensiva ucraina prosegue con risultati nella zona del sud. Conquista di terreno in Crimea e l’intenzione è quella di recuperare posizioni a partire da Melitopol.
Nella regione di Zaporizhzhia da ieri sono in corso le operazioni elettorali nelle zone occupate dagli invasori russi.
… Leggi tutto »

Serracapriola: domenica appuntamento per Serraestate 2023 Residenza per anziani
Di seguito il comunicato:
Aprirsi al territorio per favorire occasioni di socialità, relazioni, incontri. La Residenza per Anziani “San Mercurio Martire” di Serracapriola è “in festa” per la nuova programmazione di animazione sociale e culturale che coinvolgerà gli anziani accolti nella struttura di proprietà dell’Amministrazione Comunale di Serracapriola e gestita dalla cooperativa sociale Medraining. Domenica 3 settembre 2023, a partire dalle ore 10.00, nell’area parcheggio della struttura in via Parini, si svolgerà un momento di intrattenimento e giochi aperto alla… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: domani incontro per il ciclo “R.A.D.I.C.I – Le giornate della RECUPA” Poi il 9 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Riprende il ciclo di incontri “R.A.D.I.C.I – Le giornate della RECUPA”, ideato dalle associazioni Laverdevia e ABAP Aps, con due eventi dedicati a “Il potere degli alberi e dei boschi”. Numerosi gli ospiti della Masseria La Recupa di Scardinale, a Gravina in Puglia, che nelle giornate del 2 e del 9 settembre guideranno i partecipanti alla scoperta del potere del “popolo verde”. Fra questi, Massimo Trotta, autore del libro “Il potere degli alberi”,… Leggi tutto »
Mattarella a Brandizzo, Meloni a Caivano Incidenti sul lavoro e violenze, emergenze italiane
Il presidente della Repubblica ha deposto stamattina una corona di fiori davanti alla stazione ferroviaria di Brandizzo. Sui binari, la scorsa notte, cinque operai che erano al lavoro sono stati travolti da un treno.
La presidente del Consiglio ha accolto l’invito di don Patriciello ed è andata al Parco Verde di Caivano dove nelle scorse settimane due cugine tredicenni vennero violentate da quindici giovanissimi.
… Leggi tutto »
Milan, sfide a Donnarumma e Tonali. Napoli con il Real Madrid, Lazio con l’Atletico, Benfica-Inter GIRONI Champions League, sorteggio. Lutto nel calcio: morto Jongbloed
Il girone più difficile è capitato al Milan. Meglio è andata al Napoli, meglio ancora all’Inter ed alla Lazio.
Girone A-Bayern Monaco, Manchester United, Copenhagen, Galatasaray
Girone B-Siviglia, Arsenal, Psv Eindhoven, Lens
Girone C-Napoli, Real Madrid, Braga, Union Berlino
Girone D-Benfica, Inter, Salisburgo, Real Sociedad
Girone E-Feyenoord, Atletico Madrid, Lazio, Celtic Glasgow
Girone F-Paris Saint Germain, Borussia Dortmund, Milan, Newcastle
Girone G-Manchester City, Lipsia, Stella Rossa, Young Boys
Girone H-Barcellona, Porto, Shaktar Donetsk, Anversa
—–
Lutto nel calcio mondiale. È… Leggi tutto »
Trani, sindacato: 35enne minaccia di dare fuoco ad impiegata comunale Bloccata
La Cgil Bat ha denunciato l’accaduto. Stando a quanto diffuso dal sindacato una lavoratrice trentenne che nell’ambito di una coop che si occupa di segretariato sociale per il Comune di Trani è stata aggredita da una 35enne. La donna ha lanciato contro la dipendente, mancandola, la benzina contenuta in una bottiglietta di plastica. La 35enne è stata poi bloccata.
(foto: tratta da Città di Trani)… Leggi tutto »
Salento: cadavere in un casolare, è del 42enne di Carmiano Riconosciuto da un tatuaggio
Cadavere nelle campagne salentine: macabro ritrovamento questa mattina nella zona tra Carmiano e Novoli dove il corpo di un uomo di circa 40 anni ormai esanime è stato rinvenuto all’interno di un casolare.
Si tratta di Emanuele Rizzo, il 42enne di Carmiano scomparso da più di una settimana: il riconoscimento è avvenuto da parte dei familiari che hanno allertati dalle forze dell’ordine hanno raggiunto il “Fazzi” dove la salma era stata trasportata.
Sul posto il personale dei carabinieri, i vigili… Leggi tutto »
Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2 alle 12,18
Lieve sisma con epicentro a sette chilometri da San Giovanni Rotondo. La scossa di magnitudo 2 è stata registrata alle 12,18.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Serie D: nel girone H le undici squadre pugliesi ELENCO Calcio
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti:
Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato la composizione dei gironi della Serie D 2023-2024: nove gironi, dei quali A e B a venti squadre e i restanti a diciotto, per un organico di 166 club. Il Campionato d’Italia, l’unico nel panorama nazionale che abbraccia tutte le Regioni, prenderà il via domenica 10 settembre.
SERIE D 2023-2024
Girone A: Alba, Albenga, Alcione Milano, Asti, Borgosesia, Bra, Chieri, Chisola, Citta’ di… Leggi tutto »
Taranto, mense scolastiche: il costo cala del 20 per cento Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con l’approvazione delle nuove tariffe per i servizi di trasporto scolastico e refezione, l’amministrazione Melucci compie un significativo passo verso i bisogni delle famiglie tarantine. Se per il primo non ci sarà nessun aumento, infatti, per la seconda verrà addirittura operata una sensibile riduzione, pari al 20%.
Entrambi i risultati, in particolare aver mantenuto invariati i costi per gli scuolabus, sono frutto di una capillare analisi svolta dalla direzione Servizi Educativi,… Leggi tutto »
Operai al lavoro travolti da treno: cinque morti nel torinese Avevano fra 22 e 52 anni
Cinque morti e due feriti. Il treno che andava a 160 chilometri orari ha travolto gli operai al lavoro sui binari di Brandizzo. I lavoratori della ditta di Borgovercelli stavano effettuando la sostituzione di alcuni metri di binari ad un chilometro dalla stazione lungo la linea Torino-Milano. Il convoglio tecnico composto da una dozzina di vagoni non ha lasciato scampo ai sette operai. Incidente per cause da dettagliare accaduto nella notte.
Le vittime: Giuseppe Aversa, 49 anni, residente a Chivasso.… Leggi tutto »
Martina Franca: “si tiene così un parco comunale?” Segnalazione di un cittadino
Questo è uno degli ingressi. Biglietto da visita così così. Lo segnala, relativamente al parco Ortolini di Martina Franca, un cittadino il quale parla di “abbandono più totale. Come si fa a tenere un parco comunale in questo stato?” Prosegue: “tra l’altro il comune ha emanato l’ordimsnza alta pericolosità incendi e proprio loro che fanno, non puliscono? Chi sanziona loro? E se prende fuoco?”… Leggi tutto »