Autore: Agostino Quero
San Foca di Melendugno: presentazione di “Io posso”
Di seguito il programma della manifestazione in programma a San Foca di Melendugno, lungomare Matteotti 57:
Ore 9.30 Introduzione di Azzurra De Razza, giornalista
Saluti istituzionali:
Giorgia Rollo, Presidente Associazione 2HE-IO POSSO
Vincenzo Massimo Modeo, Questore di Lecce
Alberto Pedroli, Direttore Regionale Puglia, Basilicata, Molise di Intesa Sanpaolo
Beatrice Tradi, Programme Officer di Fondazione CESVI
Maurizio Cisternino, Sindaco di Melendugno
Tonia Fattizzo, Assessore ai Servizi Sociali, Comune di Gallipoli
Barbara Paladini, Assessore ai Servizi Sociali, Comune di Porto Cesareo… Leggi tutto »
Ricordo di Alfredo Aquaro La morte del notaio di Martina Franca
Di Franco Presicci:
Martina Franca piange per la scomparsa di un uomo eccezionale: il notaio Alfredo Aquaro, buono, generoso, disponibile, discreto, rispettoso. Lo conobbi anni fa ad una delle manifestazioni di Nico Blasi e lo rividi alla presentazione, al Piccolo Teatro di Milano, del Festival della Valle d’Itria, dove offriva la degustazione al numeroso pubblico. Anni fa andai a trovarlo nel suo studio di Foro Bonaparte a Milano e mi regalò cinque copie della “brochure” edita il 22 ottobre del… Leggi tutto »
Putin-Kim, incontro in Russia. Zuppi in Cina. Attacco ucraino a Sebastopoli: 24 feriti Invasione
Ieri il dittatore nordcoreano è arrivato a Vladivostock a bordo del suo treno blindato. Stamattina il russo è giunto a Vostochny. Oggi dunque l’incontro Putin-Kim Jong-Un in territorio russo. Prospettive di discussione, forniture di armi nordcoreane per il conflitto in Ucraina e tecnologie russe per gli armamenti della Corea del Nord.
Arriva a Pechino in giornata il cardinale Matteo Zuppi, inviato del papa per provare un’iniziativa per la pace nel conflitto Russia-Ucraina.
Controffensiva ucraina: attacco a Sebastopoli, 24 feriti.
… Leggi tutto »
L’istituto “Righi” di Taranto si aggiudica “I semi dell’Etica” Ottava edizione
Di seguito il comunicato:
L’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Augusto Righi” di Taranto si aggiudica l’ottava edizione de “I Semi dell’Etica”, al termine di una ‘due giorni’ all’insegna di sport, amicizia ed etica.
E’ andata in scena a Roma, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, la fase finale della ottava edizione de “I Semi dell’Etica”, che ha visto le quattro scuole finaliste, I.I.S. “Bruno Munari” di Crema, Liceo Classico-Scientifico “XXV Aprile” di Pontedera, IESS Liceo Europeo di Reggio Emilia,… Leggi tutto »
Castellana Grotte: selezioni per la Corrida show In programma domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È l’antesignano di qualsivoglia talent show che tuttora imperversano sul piccolo schermo grazie alla capacità di intercettare quell’irrefrenabile voglia di celebrità, quel quarto d’ora di notorietà che, per dirla alla Andy Warhol (il padre della Pop Art), prima o poi spetta a tutti.
Sin dal suo debutto radiofonico risalente ad oltre 55 anni fa, “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” – felicissima intuizione dei fratelli Corrado e Riccardo Mantoni e di Luciano Rispoli… Leggi tutto »
A Napoli per cercare lavoro, 41enne foggiana denuncia stupro di gruppo in un furgoncino Quattro i violentatori secondo la donna

L’accaduto è descritto da Foggia today.
La donna, trasportata in stato confusionale all’ospedale Cardarelli, ha dichiarato di essere stata violentata da quattro uomini.
La 41enne residente a Foggia, nel capoluogo campano per cercare lavoro, mentre camminava a piedi verso la stazione dei pullman per il ritorno a Foggia è stata aggredita, secondo la sua ricostruzione ai medici, dai quattro che l’hanno caricata a bordo di un furgoncino e stuprata. Poi l’hanno rapinata di soldi ed orologio. Forze dell’ordine al lavoro… Leggi tutto »
Andria, accusa: il figlio cade dal trattore e lui incolpa un pirata della strada, indagato 43enne Il bambino infortunatosi due mesi fa
In territori Andria, il 12 luglio, il ragazzino di 11 anni era a bordo del trattore. Rovinò sul terreno. Il padre attribuì la responsabilità del sinistro ad un pirata della strada.
Stando all’indagine non ci fu alcun pirata della strada ed il padre 43enne è ora indagato, oltre che per simulazione di reato, per lesioni, quelle subite dal figlio piazzato sul trattore.
… Leggi tutto »

Salento: dieci misure cautelari, anche a carico di funzionari pubblici Due filoni d'inchiesta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le, Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno eseguendo in queste ore alcune misure cautelari
personali e reali, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Lecce, su richiesta della locale Procura della
Repubblica, nei confronti di 10 persone indagate, a vario titolo, di plurimi delitti di associazione per delinquere,
reati contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica e l’amministrazione della giustizia, accesso
abusivo a sistema informatico e di… Leggi tutto »
Italia-Olanda stasera a Bari, chi vince va in semifinale Volley maschile, campionato europeo
Italia-Ucraina di calcio a San Siro alle 20,45. Una nazionale azzurra tremebonda e piuttosto bruttina rischia di non qualificarsi per gli europei.
Italia-Olanda alle 21 al palaFlorio di Bari. Una nazionale azzurra di pallavolo maschile di cui si parla meno rispetto a quella del calcio ma che vince e diverte. Tanto. Spinta dal tifo pugliese stasera la nazionale allenata dal pugliese Ferdinando De Giorgi contende ai Paesi Bassi l’accesso alla semifinale.
… Leggi tutto »
Catastrofe in Libia per l’inondazione: duemila morti, si temono settemila dispersi. Italia pronta ad aiutare Ciclone Daniel
Il ciclone Daniel ha perso potenza ed è alla volta dell’Egitto. Nella Libia orientale ha causato un disastro. Il vento forte e le precipitazioni senza precedenti hanno causato anche la rottura di due dighe con una quantità stimata di 33 milioni di metri cubi di acqua che ha distrutto tutto ciò che ha incontrato. Catastrofe a Derna ed in altre città della Cirenaica. Il governo locale di Bengasi ha proclamato tre giorni di lutto. Duemila morti, si temono anche settemila… Leggi tutto »
Salvato anche da speleologi pugliesi l’americano che era bloccato in grotta in Turchia ad un chilometro di profondità Concluse le operazioni di soccorso
Dopo dieci giorni il quarantenne americano è stato riportato in superficie. Era rimasto bloccato ad un chilometro di profondità in una grotta in Turchia, a causa di un’emorragia addominale. L’operazione di soccorso è stata quasi senza precedenti, con oltre cento speleologi di varie nazionalità fra cui 46 italiani del soccorso alpino e speleologico. Fra essi due pugliesi.
… Leggi tutto »
Fra le accuse a vario titolo usura con interessi al 300 per cento e metodo mafioso: Laterza, quattro arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con
militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di
Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei Comandi Provinciali di Bari, Lecce e Brindisi,
hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della
Procura della… Leggi tutto »
Andria: sequestro di un capannone Contestazione: privo di autorizzazione edilizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano le attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale che, nei giorni scorsi, ha operato un sequestro in campo edilizio, convalidato dal Giudice delle Indagini Preliminare.
In particolare, nel corso di un sopralluogo, gli Agenti della Polizia Locale impegnati nei controlli, hanno accertato che in Via Canosa, è stato realizzato un muro di cinta, in cemento, con copertura, privo di qualsiasi titolo edilizio.
La misura cautelare reale… Leggi tutto »
Martina Franca: ladri nella casa in piazza sradicano la cassaforte ma non riescono ad aprirla Ricostruzione di una rocambolesca incursione
L’accaduto è stato descritto da familiari del titolare dell’appartamento. Il quale trascorre il periodo estivo nella casa di campagna e lascia la casa nel centro urbano. Nei giorni scorsi la casa in una piazza a Martina Franca, appunto vuota, è stata oggetto delle attenzioni dei ladri (o il ladro). Forse, forzato il portone d’ingresso dello stabile, hanno raggiunto il terrazzo e da lì calatisi attraverso la tubatura esterna hanno raggiunto il balcone dell’appartamento, hanno rotto il vetro e sono entrati.… Leggi tutto »
La pugliese Cube Labs firma un accordo con l’indiana Modi foundation per innovazione in campo sanitario Sviluppo internazionale
Di seguito il comunicato:
Cube Labs S.p.A. (“Cube Labs” o “Società”) – venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento Professionale – comunica di aver firmato ieri un accordo quadro non vincolante con Gujar Mal Modi Science Foundation (“Modi Foundation”), avente sede in New Delhi, allo scopo di esplorare potenziali aree di cooperazione istituzionale tra le parti che mirano a promuovere e sviluppare l’innovazione tecnologica in campo sanitario.
“L’interesse di una… Leggi tutto »
Nardò: Insolita Comune Iniziativa
Di seguito il comunicato:
Di come si faccia esperienza dell’arte, Insolita Comune ha tracciato la propria via: dal 24 giugno 2023, data di inaugurazione, a fine settembre, la prima stagione di vita di Insolita assume l’identità della contaminazione costante fra forme d’arte: la letteratura, la scultura, l’artigianato, il design, il vino, il cibo… un mescolare i confini nei territori della bellezza, del gusto, della tradizione, della creatività, talvolta della provocazione. E’ stata, è e sarà anche una sfida imprenditoriale per… Leggi tutto »
Salento: Eteria, tre masterclass online da oggi. Parco archeologico: La Cantiga de La Serena Fino al 24 settembre
Di seguito il comunicato:
Dal 12 al 24 settembre con tre masterclass on line e con una residenza artistica in Romania prosegue il programma di ETERIA (Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists), progetto sostenuto dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea. Guidato dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, in collaborazione con Astràgali Teatro, il progetto raccoglie un ricco partnenariato internazionale formato da ITI – Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia), … Leggi tutto »