rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Extra Viva! da oggi Tra Locorotondo e Fasano

Screenshot 20230730 060957
Di seguito il comunicato: Il racconto delle cose che cambiano: dal 30 luglio al 2 agosto torna l’appuntamento con Extra Viva!, lo spin off del Festival. “Sono le connessioni umane a guidare il futuro”. È questo il tema degli incontri, dei discorsi e dei dibattiti pensati per creare connessioni tra individui che vedono il futuro come un’opportunità per costruire un mondo più sostenibile e collaborativo. La rassegna è stata curata dai giornalisti Natascha Lusenti e Angelo Pannofino. Gli ospiti affronteranno… Leggi tutto »



Taranto: chitarra, ultimo appuntamento del festival internazionale Rievocazione di musica medievale

6 CONCERTO 30 LUGLIO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 30 ultimo appuntamento del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”. Patrocinato dal Comune di Taranto , Regione Puglia e CSV, e nato da un’idea nel 2017 della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva, Presidentessa dell’Associazione musicale “Guitar Artium”, il Festival pone i riflettori sulla “chitarra” con l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di qualità e valorizzazione delle risorse culturali della nostra regione. La manifestazione dell’ultima serata sarà una rievocazione… Leggi tutto »



Bari: arena della Vittoria, “Favolosa storia del Guerin Meschino” Oggi

Guerin Meschino 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 30 luglio alle 20.30 la compagnia Proscenio di Fermo porta in scena “La favolosa storia del Guerin Meschino”, dall’opera del cantastorie toscano Andrea da Barberino (1409). Lo spettacolo, in prima regionale, ha accompagnato quasi mezzo secolo di storia della compagnia, debuttando nel 1989 e realizzando oltre 500 repliche in tutta Italia. Seguendo le tracce del romanzo cui è ispirato secondo un’originale reinvenzione dell’arte dei cantastorie, Mirco Abbruzzetti racconta, rappresenta, canta ed evoca… Leggi tutto »




Droni ucraini colpiscono due edifici a Mosca, un ferito. Chiuso lo spazio aereo della capitale russa Invasione

Screenshot 20230711 054504
Nella notte droni ucraini hanno colpito edifici a Mosca. Due palazzi danneggiati, un ferito. Chiuso lo spazio aereo della capitale russa per alcuni minuti. La controffensiva ucraina aveva fatto registrare anche ieri attacchi con droni, nella zona della Crimea però e non sulla capitale della Russia. Preoccupazione in Polonia per l’ammassarsi in Bielorussia, al confine appunto con la Polonia (che è un Paese annoverato nella Nato) di truppe dei mercenari Wagner.                … Leggi tutto »

taras

Appuntamenti in Salento Oggi band salentina in trasferta nel Lazio

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito alcuni comunicati: Dopo gli spettacoli del festival internazionale Teatro dei luoghi di Koreja (cofinanziato dall’Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione), prosegue la rassegna estiva di attività del Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato e domenica (ore 18:30 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.),… Leggi tutto »




Grottaglie: “Kriptalys fest”, 2-3 agosto Direttore artistico Roy Paci

Roy Paci Aretuska scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Il 2 e 3 agosto a Grottaglie saranno giorni densi di musica, talks, showcooking.  È tutto pronto infatti per il “Kriptalys Fest”, il festival multidisciplinare del Comune di Grottaglie sotto la visionaria direzione artistica di Roy Paci.  Un programma di iniziative che riconnettono il centro con la comunità. Un cartellone di attività che animeranno il centro storico e le Cave di Fantiano. Si parte dal Castello Episcopio, mercoledì 2 agosto alle… Leggi tutto »




Scherma: la potentina Francesca Palumbo nel quartetto italiano campione del mondo di fioretto Oro anche nella spada a squadre

Screenshot 20230729 193120
Francesca Palumbo, Arianna Errigo, Martina Pavaretto ed Alice Volpi. La squadra italiana di fioretto femminile è campione del mondo. La rassegna iridata di scherma ha portato la medaglia d’oro, oggi, anche alla squadra azzurra della spada maschile con Davide Di Veroli, Federico Vismara, Gabriele Cimini ed Andrea Santarelli. (immagine: tratta da trasmissione diretta tv)                                  … Leggi tutto »

Caldo: ordinanza del sindaco di Taranto “a salvaguardia dei lavoratori” Fino al 31 agosto

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Caldo eccessivo, ordinanza del sindaco Melucci a salvaguardia dei lavoratori Con una specifica ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica, il sindaco Rinaldo Melucci interviene a salvaguardia dei lavoratori esposti agli effetti del caldo eccessivo di queste settimane. Il provvedimento, che acquisisce e amplia i principi di un’analoga iniziativa regionale, dispone il divieto di lavoro su tutto il territorio comunale in condizioni di esposizione prolungata al sole ove si presentassero… Leggi tutto »

Benedetta Pilato in finale mondiale Nuoto, domani la tarantina andrà a caccia dell'oro nei 50 rana a Fukuoka

Screenshot 20230729 045613
Benedetta Pilato ha conquistato la finale del campionato mondiale di nuoto a Fukuoka. La tarantina primatista del mondo nei 50 metri rava femminile è arrivata terza in semifinale e domani, nella giornata conclusiva della rassegna iridata, andrà alla ricerca del titolo mondiale. Ma sarà veramente impegnativa perché la vincitrice della semifinale odierna, Ruta Meliutite, ha eguagliato il record del mondo di 29″30 della tarantina. In finale le italiane saranno due, avendo conquistato l’accesso anche Anita Bottazzo.        … Leggi tutto »

Ostuni-Martina Franca: incidente, morto 25enne Nella notte

IMG 20181028 121752
In territorio di Ostuni, a circa quattro chilometri dal centroaabitato, sulla strada provinciale per Martina Franca l’incidente. Intorno a mezzanotte il 25enne ostunese Ivan Pepe, a bordo della moto Beverly, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. La caduta rovinosa sull’asfalto ha provocato il decesso sul colpo dell’uomo.                … Leggi tutto »

Affitti di b&b senza dichiarare redditi: controlli fra Taranto, Martina Franca, Avetrana, Manduria, Castellaneta e Mottola Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto una serie di controlli fiscali nei confronti dei titolari di “B&B”, residenze estive e “case vacanze” finalizzati a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti. I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dai finanzieri alla luce di evidenze investigative acquisite, ovvero attraverso l’incrocio dei dati rilevabili dalla consultazione delle diverse banche… Leggi tutto »

Caldo: oggi Bari codice giallo, domani arancione Ondate di calore

Screenshot 20220512 064141
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 28/07/2023 29/07/2023 30/07/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza: sospensione per 169mila beneficiari in Italia, avvisati dall’Inps con sms Protesta a Napoli. Ideona nell'ideona, farlo finire il mese di ferragosto. Nei prossimi mesi altre decine di migliaia di sospensioni

Screenshot 20230729 062642
Circa 169mila beneficiari del reddito di cittadinanza hanno ricevuto, ieri, un sms dall’Inps. Dall’1 agosto il reddito, per queste persone, è sospeso, ai sensi della nuova norma voluta dal governo in carica. Si tratta di nuclei familiari considerati “occupabili” ovvero non comprendenti disabili, minori oppure ultrasessantacinquenni. come prevede la nuova normativa. La legge di bilancio 2023 ha fissato per queste tipologie di beneficiari il limite di sette mesi per fruire del sussidio. Dunque, altri beneficiari si vedranno recapitare l’sms dell’Inps… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi bollino rosso Autostrade

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Schema diffuso da Autostrade.              … Leggi tutto »

Benedetta Pilato inizia bene: tarantina in semifinale mondiale Nuoto, 50 m rana

Screenshot 20230729 045613
Bene in batteria Benedetta Pilato. La nuotatrice si Taranto ha conquistato, con una prestazione molto convincente ed il tempo di 29″60 (quinto di sempre per la primatista del mondo con 29″30) la semifinale del campionato del mondo nei 50 metri rana femminile. Semifinale che è in programma poco dopo le 20 di Fukuoka, le 13 ora italiana. Finale domani, ultima giornata della rassegna iridata. (immagine: da trasmissione diretta tv)… Leggi tutto »

Pnrr: la preoccupazione dei costruttori pugliesi, a rischio progetti di rigenerazione urbana La rimodulazione presentata da Fitto non convince ma Ventola richiama ad essere tranquilli

PNRR
Secondo Gerardo Biancofiore, presidente di Ance Puglia, la rimodulazione dei progetti Pnrr potrebbe portare a definanziare parte dei seicento milioni di euro già impegnati dai Comuni pugliesi per i progetti di rigenerazione urbana. Il presidente regionale dei costruttori edili interviene il giorno dopo il presidente Anci, Antonio Decaro sindaco di Bari, che lamentava come proprio i Comuni fossero particolarmente penalizzati dalla rimodulazione dei 144 progetti su 349 presentata dal ministro Raffaele Fitto. Peraltro ieri è stata sbloccata la terza rata… Leggi tutto »

Piano Lab: domani all’alba concerto a Torre Guaceto Roberto Cacciapaglia

8594934
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proposta incantevole quella di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda, e supportato da Marangi Strumenti Musicale e Steinway & Sons, che domenica 30 luglio propone un concerto all’alba (ore 5) nella Riserva naturale di Torre Guaceto con grande protagonista il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia, da anni tra le figure di spicco della scena musicale internazionale (biglietti 30 euro su vivaticket). Nella splendida oasi nei pressi di Carovigno, l’artista presenterà i… Leggi tutto »

Matera: quell’ascensore nel cuore del patrimonio Unesco Mai inaugurato e degradato

MATERA UNESCO E ASCENSORE scaled
Di Nino Sangerardi: Accade in Matera, capitale europea della cultura anno 2019. L’impianto di sollevamento per umani si trova in Vico Commercio,  nei pressi di via delle Beccherie importante arteria stradale dei Rioni Sassi: questi dal 1993 Patrimonio Unesco . Progettato nel 2008, realizzato  con i Fondi europei strutturali 2000-2006 ( 267.471,52 euro), ultimato a novembre 2013. Oggi, fine luglio 2023, l’ascensore mai inaugurato è  preda facile del degrado fisico e  vandalismi d’ogni specie. Strano, a fronte delle non poche… Leggi tutto »

Castellaneta: pazienti oncologiche in trattamento, progetto Palma Asl Taranto

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Si chiama “Palma – Pazienti oncologiche in trattamento alimentano il loro benessere e danzano la vita” il progetto di sostegno psicologico conclusosi il mese scorso al San Pio di Castellaneta, e il titolo racchiude in sé l’obiettivo e i protagonisti dell’iniziativa. Giunto alla sua quarta edizione, si tratta di un percorso psicologico riabilitativo integrato promosso e realizzato dalla Psicologia Clinica del presidio di Castellaneta, nell’ambito delle proprie attività rivolte ai pazienti oncologici,… Leggi tutto »

Torre Guaceto: il teatro per la sensibilizzazione sul tema del mare Al via l'evento itinerante

1409527
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Si inizia il 31 luglio a Torre Canne per finire con l’ultima serata del 10 agosto a Torre Santa Sabina. Dialoghi e performance teatrali voluti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per diffondere la cultura della tutela del mare e sensibilizzare la comunità locale sul tema della pesca sostenibile. Dieci giorni di attività che vedranno al fianco dell’ente gestore della riserva di terra e di… Leggi tutto »