Autore: Agostino Quero
Corigliano d’Otranto: tutto esaurito per Niccolò Fabi Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 8 agosto (ore 22 – TUTTO ESAURITO) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub ospita una tappa del solo tour di Niccolò Fabi. Il cantautore romano metterà al centro dello spettacolo il suono acustico e la sua voce, accompagnato solo da chitarra e pianoforte. Con più di novanta canzoni, nove dischi in studio, due raccolte ufficiali, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti… Leggi tutto »
Spedizione nelle alpi albanesi per gli speleologi di Martina Franca Dal 12 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Partirà sabato 12 agosto, “Shtares 2023” la spedizione estiva esplorativa in Albania organizzata dal Gruppo Speleologico Martinese (GSM) che vedrà la partecipazione di diversi speleologi provenienti da diversi paesi europei. Questa sarà la sesta estate che i martinesi passeranno sulle Alpi Albanesi precisamente nel Parco Regionale Nikaj-Mërtur. Dopo una prima spedizione perlustrativa nel 2014 con il Gruppo Faentino, sono nati i progetti Curraj (2015 e 2016) e Shtares (2017, 2018, 2019 e 2022),… Leggi tutto »
Visitare il Bel Paese in auto tra buche e motorini L’auto in città, parcheggi e ztl
L’Italia è un tesoro sconfinato di città, paesi e paesaggi, un patrimonio artistico e storico che andrebbe visitato da tutti. È possibile farlo in macchina, senza per forza affidarsi a guide, autobus e trasporti urbani? A volte è persino conveniente, altre volte impossibile.
L’auto in città, parcheggi e ZTL
Sempre più amministrazioni comunali hanno infatti limitato l’utilizzo di veicoli a motore per ridurre l’inquinamento, per cui non è possibile entrare in centro storico con la macchina e bisogna… Leggi tutto »
Panni: Ballinsé, a cavallo di ferragosto il festival internazionale di arti circensi, danza, musica, cultura popolare Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conto alla rovescia a Panni (Foggia) per la seconda edizione del Ballinsé: Festival Internazionale che dal 13 al 18 agosto porta in scena il mondo della danza, della musica, della cultura popolare e delle arti circensi.
La kermesse pugliese, promossa e organizzata da Rione Popolare (Associazione di Promozione Sociale), con il Patrocinio del Comune di Panni, prevede un programma di 6 intense giornate e 5 serate, ognuna con un focus specifico e con … Leggi tutto »
Presentata la notte bianca di Specchia Si svolgerà il 12 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal tramonto all’alba uno dei “borghi più belli d’Italia” resterà sveglio attraverso la musica e l’arte che animeranno piazze, vie, corti. Il 12 agosto a Specchia torna la Notte Bianca, che quest’anno proseguirà anche il 13 agosto con l’evento collegato “After Night”.
La XVII edizione della manifestazione è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno. Sono intervenuti ad illustrare il ricco programma di eventi Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Alessandro Delli Noci,… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Meraviglioso Modugno show”, il 3 settembre Dodicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata.
L’evento tv, format di Franca Gandolfi Modugno (moglie di Domenico Modugno) e Maria Cristina Zoppa (direttrice artistica di «Meraviglioso» da undici… Leggi tutto »
Bombardamento in una città del Donetsk, 7 morti e 57 feriti. Sventato attentato a Zelensky Invasione russa dell'Ucraina
Bombardamento russo contro la città ucraina di Pogrovs. Colpito, fra l’altro, un palazzo. Sette morti e 57 feriti. Allarme aereo in sei gegioni.
Secondo l’intelligence dell’Ucraina è stato sventato un attentato al presidente Volodymyr Zelensky. Arrestata una donna. Rischia dodici anni di reclusione. Secondo l’accusa avrebbe dovuto fornire ai russi informazioni sulla posizione del presidente nel corso di un imminente sopralluogo.… Leggi tutto »
Premi per sportivi pugliesi a San Pietro Vernotico Csain
Di seguito il comunicato:
La classica nuvola di pioggia non è riuscita a rovinare la quarta edizione di “Sport e territorio” premio all’impegno sportivo organizzato dal CSAIN di Puglia e dalla delegazione di Brindisi nella splendida struttura dello stabilimento balneare “GoGò” di Campo di Mare, marina di San Pietro Vernotico. Ad aprire la serata l’esibizione di Tommaso Zuccaro e Gabriella Pinto che hanno cantato alcuni grandi successi della musica italiana e internazionale: a seguire, i saluti istituzionali del presidente regionale… Leggi tutto »

Marcinelle, 8 agosto 1956: disastro in miniera, 136 italiani fra i 262 morti Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
L’8 agosto 1956 i 275 minatori del primo turno scesero nella miniera, a Marcinelle. Poco dopo le otto l’incendio causato da un corto circuito. Si salvarono solo in tredici.
I minatori italiani erano a Marcinelle in base ad un accordo di dieci anni prima fra Italia e Belgio: denaro dal Belgio, lavoratori dall’Italia,
Delle 262 vittime, 136 erano italiane. Di varie regioni, non esclusa la Puglia. I familiari delle vittime seppero della sorte dei loro congiunti che erano in miniera,… Leggi tutto »
Un indagato nell’inchiesta per la morte della giornalista 41enne a Fasano Patrizia Nettis deceduta il 29 giugno
La notizia è riportata da, Quotidiano. I congiunti e l’ex marito di Patrizia Nettis, trovata morta in casa a Fasano il 29 giugno, ritengono che si debba ipotizzare altro rispetto al suicidio della giornalista 41enne, madre di un bimbo di nove anni. Aperta un’inchiesta, stando al resoconto giornalistico c’è un indagato. Ora, tramite il legale, la famiglia chiede che si effettui l’autopsia sul corpo. L’ipotesi di accusa è istigazione al suicidio.
… Leggi tutto »
Foggia-Potenza, da oggi per quasi un mese niente linea ferroviaria. Basilicata, agosto senza treni Per lavori o frane
Da oggi al 3 settembre sono cancellati i treni della linea Foggia-Potenza centrale: mobilità garantita ta bus sostitutivi. Ciò è dovuto a lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico: nel tratto Cervaro-Rocchetta Sant’Antonio e San Nicola di Melfi, l’intervento è finalizzato all’elettrificazione della linea. Anche la protezione di un ponte ed interventi alla stazione di Candela sono fra i lavori programmati, per cui sono impegnati oltre trenta lavoratori fra tecnici di Rete ferroviaria italiana e delle ditte appaltatrici.
Per consultare gli… Leggi tutto »
Il ministro oggi alle Tremiti Nello Musumeci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti:
L’amministrazione comunale è onorata di ricevere la visita, il prossimo 7 agosto, del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Ringraziamo il Ministro per l’attenzione rivolta alla nostra terra e, nello stesso tempo, siamo certi che questa visita rappresenterà un utile momento di confronto rispetto alle molteplici e difficili problematiche a cui i tremitesi devono far fronte da ormai troppi anni.
Un ringraziamento dovuto e… Leggi tutto »
Lega navale Taranto: successo a Giovinazzo Meeting nazionale di canottaggio a sedile fisso lancia a dieci remi
Di seguito il comunicato:
La Lega Navale Italiana Sezione Taranto travolge Giovinazzo, con tutta la sua dirompente forza e tecnica al Trofeo dell’Adriatico e dello Jonio – 5° Meeting Nazionale C.S.I. di canottaggio a sedile fisso Lancia a 10 Remi.
Fuoriclasse le donne che hanno dominato la classifica sin dalla prima tappa a Molfetta, imponendo la loro autorità, confermandola a Brindisi, per poi esplodere a Giovinazzo nell’ultima tappa.
Eccezionali gli uomini che subito hanno imposto la loro potenza a Molfetta,… Leggi tutto »
Martina Franca: rottamazione cartelle, l’ammontare delle pendenze va chiesto entro l’1 settembre Regolamento approvato dal consiglio comunale nei giorni scorsi
“Il Concessionario della Riscossione per i carichi ad esso affidati e/o il Comune di Martina Franca per gli accertamenti esecutivi non ancora affidati, su istanza del debitore da presentarsi entro il 01/09/2023 comunica entro il 30.09.2023, l’ammontare delle pendenze del debitore che possono essere oggetto di definizione agevolata e/o le modalità per interrogare le proprie posizioni.”
È uno stralcio del regolamento approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Martina Franca.
p000117113_014000_regolamentorottamazionequatermodificato… Leggi tutto »
Taranto: l’abbattimento dell’immobile in via Garibaldi, 186 Intervento
Di Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
La città vecchia di Taranto è un patrimonio di bellezza e di storia che va salvaguardata e valorizzata. Per dirla con l’architetto Blandino Taranto vecchia è “un’opera collettiva dell’ingegno umano”, frutto di lavoro e di impegno di generazione, storie e finanche popoli differenti che si sono alternati nel tempo ad abitare “quel pezzo di terra in mezzo al mare”.
Nel 1968 con l’approvazione del piano l’amministraione comunale salvo’ di fatto la città vecchia… Leggi tutto »
Bisceglie: Gal Ponte Lama, al via l’attività di consultazione territoriale Prosegue oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nei giorni 5 – 6 – 7 agosto prende il via l’attività di consultazione territoriale per la stesura della nuova strategia di Sviluppo Locale nell’ambito della Festa dei Santi Patroni di Bisceglie, un evento che affonda le sue radici nella tradizione locale, diventa un’importante occasione d’incontro per decidere insieme sul futuro sviluppo del territorio. Il GAL Ponte Lama, raccogliendo infatti l’invito del Comitato Feste Patronali di Bisceglie, ha strutturato un vero e proprio… Leggi tutto »