Autore: Agostino Quero
Polignano a Mare: nonni e nipoti artigiani per un giorno ed il carillon vivente Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 16 dicembre, musica e magia animeranno la città natale di Domenico Modugno con gli spettacoli del “Natale a Polignano. C’era una volta il Natale“.
Alle 10.30, lungo la costa, nonni e nipoti costruiranno un presepe utilizzando gli scarti provenienti dal mare.
Alle 18, alle 19.15 e alle 20.30, in piazza dell’Orologio in programma il “Carillon vivente”. Un pianoforte munito di ruote e motore vagherà sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista… Leggi tutto »
Pasticceria: oggi sfida a Molfetta Fra quattro maestri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Canditi, uvetta, cioccolato o pistacchio? Impossibile decidere quale sia il panettone più amato, ma sabato 16 dicembre la sfida Dolce panettone incoronerà uno fra i quattro maestri pasticceri che parteciperanno alla golosa gara come miglior realizzatore del tipico dolce natalizio.
Biagio Minafra del bar Charlotte di Trani, Rino Ricchiuti del Caffè Rondò di Bisceglie, Nico De Chirico del Cibo degli Dei di Terlizzi e Salvatore Verdesca dell’omonimo Spazio Verdesca di Molfetta parteciperanno alla… Leggi tutto »
Martina Franca: Andrea Delogu con il suo manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale Stasera "40 e sto" per la stagione teatrale del Verdi
La poliedrica conduttrice ed attrice è protagonista stasera a Martina Franca della rassegna di teatro “Ci vediamo al Verdi”. Il sottotitolo “manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale” è tutto il programma di questo monologo in cui Andrea Delogu racconta se stessa ed il contesto sociale che viviamo in questi decenni.
… Leggi tutto »
Maria Antonietta a Molfetta Muse, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la rassegna Muse, organizzata dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura in collaborazione con Regione Puglia e in partenariato con numerose realtà pubbliche e private. Dopo il concerto a Lecce, sabato 16 dicembre all’Eremo Club di Molfetta (ore 21 – ingresso 10 euro + dp – prevendite su TicketOne) appuntamento con la cantautrice Maria Antonietta, una delle voci più amate dell’alternative italiano. Un concerto… Leggi tutto »
Natale nelle Grotte: stasera Patrick Girondi Secondo concerto della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Si svolgerà sabato 16 dicembre, alle 21:00, nella Grave delle Grotte di Castellana, il secondo evento di Natale nelle Grotte, nell’ambito del programma di eventi promosso da dicembre a gennaio da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana Srl.
Il concerto rientra perfettamente nello spirito del Natale visto anche il fine benefico dell’evento. In scena lo spettacolo “Rocking with San Rocco. Concerto di Natale” che vedrà protagonista il… Leggi tutto »
Cerignola: domani l’arrivo di Babbo Natale, in Vespa Iniziative per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Fino ad oggi si era visto su una slitta trainata da renne, in auto, in bici ma eccolo arrivare in Vespa.
Babbo Natale arriverà a Cerignola, nel cuore della città, piazza Matteotti, grazie ad un’iniziativa dello Spazio Enel partner di Corso Garibaldi/Viale Roosevelt e della rete di imprenditori del territorio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, desiderosi di regalare ai piccoli cittadini di Cerignola moltissime sorprese.
In compagnia di Mamma Natale, che… Leggi tutto »
Un pugliese fra gli invitati al World economic forum 2024 Angelo Lucarella
Di seguito la comunicazione:
*Avvocato, saggista, editorialista, giurista, saggista, editorialista, docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
È tra gli esperti italiani invitati dal World Justice Project sostenuto dalla Commissione Europea e tra gli uditori italiani invitati dal World Economic Forum 2024.
Già vice presidente della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico e delegato italiano al G20 under 40 di Amburgo 2022 (industria, imprese e sviluppo economico).
Componente di cattedra in “Diritto e spazio pubblico” – Facoltà di… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carlo Molfetta direttore generale del comitato organizzatore Il campione olimpionico nominato dal ministro dello Sport
Carlo Molfetta è il nuovo direttore generale del comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha dunque nominato il quarantenne di Mesagne, medaglia d’oro nel taekwondo alle olimpiadi di Londra 2012.
(immagine: tratta da video diffuso da Carlo Molfetta)
… Leggi tutto »
Asino di Martina Franca: puledri 30 mesi, ha vinto Ramon Mercato concorso
Ramon primo classificato. Rino al secondo posto. Romolo di Recchis terzo, nel concorso per i puledri (30 mesi) di asino di Martina Franca.
Campione assoluto Quazim. Campionessa tra le fattrici Raissa.
… Leggi tutto »
Bisceglie: installazione del ponte ciclopedonale Ieri arrivato, oggi il montaggio
Il ponte ciclopedonale di via della Repubblica, a Bisceglie, viene installato in queste ore. La struttura è arrivata ieri, come ha comunicato il sindaco Angelantonio Angarano, ed appunto oggi viene montata.
Al link di seguito il video diffuso da La dolce vita in Puglia:
https://fb.watch/oX_vb6pKyR/… Leggi tutto »
Sessanta chili di cibo ed un quintale di salse sequestrati fra Grottaglie e Taranto Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il NAS di Taranto sequestra 60 chili di cibo e 100 litri di salse in due attività del tarantino.
Sessanta chili di materie prime e preparazioni alimentari e cento litri di salse varie non meglio identificate detenute in contenitori anonimi per un valore di circa 2.500 euro. Sospensione di due attività nel settore alimentare. Questo il risultato di alcuni controlli effettuati dal NAS di Taranto in collaborazione con il S.I.A.N. dell’ASL tarantina nei… Leggi tutto »
San Severo: bomba nella notte contro uno studio medico Intervento di carabinieri e vigili del fuoco
Intorno alle tre e mezza l’esplosione. L’ordigno rudimentale, piazzato davanti all’ingresso dello studio di un ginecologo, ha danneggiato la saracinesca ed una vetrata del locale. Accaduto a San Severo, in via Belmonte. Intervento di carabinieri e pompieri.
… Leggi tutto »
Martina Franca: se per i pedoni è un problema anche stare sui marciapiedi Il comportamento di un automobilista, stamattina
Utilizzare il notiziario per raccontare un accadimento personale è sgradevole ma poiché riguarda un tema di tipo pubblico è anche doveroso, nel caso specifico.
Uscito dalla banca, sul marciapiede ed in prossimità di attraversare la strada usando le strisce pedonali, chi scrive per poco non si trovava, sempre sul marciapiede, con i piedi come due petti di pollo di quelli tagliati fini. Perché? Perché il guidatore dell’automobile, sopraggiungendo in quei momenti, aveva pensato bene di salire con le ruote di… Leggi tutto »
Cavalli murgesi: puledri 30 mesi, ha vinto Renzo Mercato concorso delle razze equine a Martina Franca
Primo classificato, Renzo. Secondo posto per Remus I born to win. Terzo: Rodano dei Monti (foto in basso). Sono i puledri di trenta mesi di cavallo murgese, in concorso a Martina Franca. È in svolgimento in questi giorni, fino a domenica, nel foro boario in contrada Ortolini il mercato concorso delle razze equine. Attesa per il responso riguardante i puledri (trenta mesi) di asino di Martina Franca.… Leggi tutto »
Maltempo, allerta per temporali in alcune regioni del sud: Puglia, codice giallo per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Allerta di tipo idrogeologico per settori di Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia. Immagine home page tratta da tweet del dipartimento della protezione civile che ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si fa riferimentoaa “venti da forti a burrasca a prevalente componente settentrionale, con ulteriori rinforzi sulle aree litoranee ed appenniniche; mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Non qui. Regione Puglia e Comuni individuati contrari al deposito di scorie nucleari La prossima estate decisione fra i 51 siti italiani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato l’elenco delle aree idonee alla localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, una pubblicazione che serve ad avviare la procedura di auto candidatura di siti non rientranti nelle lista stilata dalla Sogin. Tale elenco presenta 51 siti di cui 5 ricadenti nel territorio pugliese. Una lista che, riguardo i siti pugliesi, si basa su dati non corretti e datati. Come abbiamo già espresso… Leggi tutto »





