Autore: Agostino Quero
Molfetta: alle fasi finali il contest per talenti Oggi la scelta del migliore dj set
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 19 agosto al Gran Shopping Molfetta inizieranno le fasi finali del talent Buttati!. Nelle ultime settimane decine di aspiranti dj, ballerini e cantanti in Puglia e non solo si sono sfidati sul palco di piazza Ottagono e solo i candidati più talentuosi sono stati accuratamente scelti per l’ultima e cruciale esibizione davanti ad una giuria di esperti, capitanata da un ospite d’eccezione per ciascuna delle tre discipline, a cui verrà dedicata un’intera… Leggi tutto »
Apricena: Suonincava festival, “tutti pazzi per Jimmy Sax”. Stasera Enzo Avitabile Sindaco entusiasta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
«È stato un sensazionale ritorno quello che abbiamo vissuto giovedì sera con una rinnovata edizione di Suonincava Festival 2023. Migliaia di turisti e visitatori, ma anche tanti residenti apricenesi e dei paesi limitrofi hanno riempito di gioia l’atmosfera delle Cave dell’Erba, facendo della serata inaugurale un successo senza precedenti!» dichiara il Sindaco Antonio Potenza.
«Lo show di Jimmy Sax, con il suo stile elegante e ricercato, ha introdotto tutti noi nella… Leggi tutto »
Lecce: visite guidate e concerti nel parco archeologico di Rudiae Cursi: "Le pitruse"
Di seguito il comunicato:
Prosegue la rassegna estiva di visite, concerti ed eventi speciali nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato e domenica (ore 18:30 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), e dell’anfiteatro romano. Gli scavi archeologici, avviati sin dalla seconda metà dell’ottocento grazie al… Leggi tutto »
Antiquarium Tremiti dal 24 agosto Fino al 27
Di seguito il comunicato:
Quattro giorni tra spiritualità, storia, passato e archeologia per dare il giusto valore a un luogo unico: le Isole Tremiti. E’ l’obiettivo di ANTIQUARIUM, rassegna di ricerca e studi patrocinata dal Comune delle Isole Tremiti nonché dal Ministero della Cultura, Provincia di Foggia e Pugliapromozione. L’evento – con attività condivise dalle Isole di San Nicola e San Domino si svolgerà dal 24 al 27 agosto ed è organizzato da Laboratorio del MA.RE.,… Leggi tutto »
Tass: sei morti ed undici feriti per bombe ucraine sul Donetsk Invasione russa: mezzo milione di militari tra morti e feriti
Secondo l’agenzia Tass sei persone sono morte ed altre undici sono rimaste ferite nei bombardamenti ucraini sul Donetsk. La controffensiva ucraina, stando a quanto riportano organi di stampa statunitensi, è considerata da fonti del Pentagono un flop totale. Per il New York Times è nell’ordine del mezzo milione, fra ucraini e russi, il numero dei militari morti o feriti dall’inizio del conflitto.
… Leggi tutto »
Castellaneta: Rudy gourmet Il 24 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del 73esimo anniversario della morte di Rodolfo Valentino, l’associazione Amici delle Gravine di Castellaneta organizza giovedì 24 agosto l’evento “Rudy Gourmet”, cena spettacolo dedicata ad un inedito Valentino in versione buongustaio, patrocinato dal Comune di Castellaneta e con la collaborazione della Pro Loco “Rodolfo Valentino”.
Nella suggestiva cornice dell’azienda agrituristica “Le Grotte di Sileno”, all’ombra degli ulivi secolari di contrada “Le Grotte” di Castellaneta, si potrà gustare un menu dedicato al… Leggi tutto »
Dal G20 under 40 alla visita a Martina Franca Imprenditore veneto
Scrive Angelo Lucarella:
Dal G20 under 40 sviluppo economico, imprese e industria di Amburgo a Martina Franca.
Che grande piacere riabbracciare il mio caro amico Stefano Fior oggi a Martina Franca per visitare la città e il frantoio storico di famiglia.… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: vasto incendio di vegetazione, evacuate alcune case e strutture Fiamme alimentate dal vento
Un rogo di vaste proporzioni alimentato dal vento ha interessato la zona costiera tra Santa Cesarea e Porto Badisco, in passato già teatro di incendi che hanno danneggiato le suggestive aree boschive.
Le fiamme si sono concentrate in località Belvedere e sono arrivate a lambire il centro urbano, tanto da costringere le autorità ad evacuare alcune abitazioni e una struttura alberghiera per precauzione.
Sul luogo i mezzi dei vigili del fuoco del comando provinciale e alcuni Canadair inviati da Lamezia… Leggi tutto »

Nazionale di calcio: Luciano Spalletti nuovo commissario tecnico dell’Italia Ufficiale, sostituisce il dimissionario Roberto Mancini
Luciano Spalletti è il nuovo ct dell’Italia. Annuncio ufficiale oggi da parte di Gabriele Gravina presidente della federazione italiana giuoco calcio. Formalmente il contratto inizierà l’1 settembre per tre anni.
L’ingarbugliata situazione legata alla clausola da tre milioni di euro che l’allenatore di Certaldo aveva con il Napoli è stata dunque superata in qualche modo per l’intesa fra il tecnico e la Figc (ma fra il tecnico ed il Napoli?). Fatto l’annuncio da parte della Figc il nuovo commissario tecnico… Leggi tutto »
Taranto, il neonato abbandonato vicino al cassonetto è stato riconosciuto dalla madre Stamattina
La 23enne georgiana che sabato aveva abbandonato il neonato vicino ad un cassonetto dei rifiuti lo ha riconosciuto come figlio. Ha formalizzato stamattina il riconoscimento. Il bambino non si chiamerà più Lorenzo. Mamma e figlio sono tuttora ricoverati nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto: 62enne trovata morta in casa Cadavere in avanzato stato di decomposizione
La donna viveva da sola nell’appartamento di Taranto, quartiere Tamburi. Ieri a tarda sera, allertati da vicini, i vigili del fuoco hanno forzato la porta d’ingresso dell’appartamento ed hanno rinvenuto in bagno il corpo esanime della 62enne. Corpo in avanzato stato di decomposizione. Si suppone dunque il decesso da tempo. Intervento anche degli agenti di polizia per risalire alle cause dell’accaduto.
… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: bollino rosso dal pomeriggio Fine settimana anche di rientri
Stando allo schema Anas (immagine home page) oggi le autostrade e strade statali italiane sono caratterizzate da traffico intenso. Infatti è diviso fra bollino giallo e bollino rosso. Domani e domenica, poi, rosso fisso.
… Leggi tutto »
Accusa, più di tremila euro in banconote false: cinque tarantini arrestati in Romagna Carabinieri
Cinque tarantini in trasferta arrestati a Milano Marittima dai carabinieri. Sono stati fermati in due momenti diversi. Sono tre uomini di 45, 38 e 26 anni e due donne di 29 e 19 anni. Secondo l’accusa erano in possesso ai fini di spaccio di oltre tremila euro in banconote false da venti euro. Uno di loro va ai domiciliari a Taranto, gli altri gravati da obbligo di dimora nel capoluogo Ionico.… Leggi tutto »
Martina Franca: pulire quell’area Segnalazione di un lettore
La foto si riferisce ad un’area privata nel centro urbano di Martina Franca. Un’area che, stando a chi ha segnalato la situazione, da anni è oggetto di interventi ma che in questo periodo, causa mancata pulizia delle erbacce, rappresenta una situazione di degrado per quella zona del paese. Lo scorso anno la pulizia venne effettuata, quest’anno ancora no. Chi ha segnalato la questione chiede che si provveda.
… Leggi tutto »
Pietramontecorvino: stasera i Dik Dik Sessanta anni di musica e successi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino:
Quella che porterà i Dik Dik a Pietramontercorvino, venerdì 18 agosto, è la venticinquesima tappa del tour attraverso il quale la storica band sta attraversando l’Italia. Alle ore 21.30, in Piazza Martiri del Terrorismo, sul palco saliranno due dei fondatori del nucleo originale del gruppo: Giancarlo Sbrizolo (detto Lallo) è voce, basso e chitarra ritmica; Pietro Montalbetti (detto Pietruccio) è il chitarrista solista; con loro ci saranno Gaetano Rubino, batteria e… Leggi tutto »
L’eccidio delle sorelle Porro di Andria, teatro civico stasera a Trani "Il palazzo d'occidente" rievoca una delle pagine più buie della storia della città
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Palazzo delle Arti Beltrani un imperdibile appuntamento, organizzato dall’Associazione delle Arti, nell’ambito della fortunata stagione artistica 2023 firmata Niki Battaglia, attende il pubblico venerdì 18 agosto. La rivisitazione teatrale di una delle pagine più buie della storia della città di Andria: l’eccidio spietato delle sorelle Porro all’indomani della Seconda guerra mondiale. Una storia che fa male al DNA della operosa Andria, ma può essere presa a paradigma di qualsiasi rivolta dettata dalla… Leggi tutto »