Autore: Agostino Quero
San Severo doc: i sentieri conducono fino alle viscere della città Il progetto di cinque cantine
Di seguito il comunicato:
Conducono fino alle viscere della città, alla scoperta delle meraviglie sotterranee, i sentieri di San Severo Doc.
La cooperazione è la leva del progetto lanciato da cinque cantine che puntano a trasformare i vini locali in attrattori turistici: Pisan-Battèl, Ariano, Antica Cantina, D’Alfonso Del Sordo e d’Araprì.
San Severo Doc, Bicchieri e sentieri di Capitanata abbina vino e Barocco, invita a visitare le cantine ipogee e promuove l’incontro tra produttori e Ho.Re.Ca. sul Gargano.
Rafforzare… Leggi tutto »
Martina Franca: iniziativa per il salario minimo Pd
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-sezione di Martina Franca:
Il CNEL, in linea con le obiezioni mosse dalla coalizione di governo di Destra, ha recentemente bocciato la soglia minima legale di 9 € all’ora per la retribuzione dei lavoratori poveri. L’ex ministro Renato Brunetta, attuale presidente CNEL, non ritiene il salario minimo una priorità per il nostro Paese e considera inopportuno collegare la “povertà lavorativa” ai “salari insufficienti”. Il Partito Democratico invece pensa sia proprio questo il momento… Leggi tutto »
Lecce: la domenica delle famiglie al Parco Rudiae Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce continuano i week end di visite guidate ed eventi speciali alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Domenica 8 ottobre alle 17 (evento sold out), in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu 2023, la visita guidata sarà gratuita… Leggi tutto »
Talsano: concerto a colazione Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Domenica 8 ottobre alle 9.30 in piazza Lo Jucco a Talsano, riprende la serie di eventi “Concerto a colazione”, appuntamento domenicale con i grandi compositori eseguiti in chiave sinfonica. L’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, eseguirà musiche di Mozart, Beethoven e Schubert.
I “Concerti a colazione”, a cura dell’Orchestra Magna Grecia, del Comune di Taranto e del Ministero della Cultura, si avvalgono della collaborazione di attività del territorio… Leggi tutto »
Villaggio Insieme: in Lombardia una struttura per pazienti affetti da Alzheimer e Sla Inaugurazione a Carpenedolo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con un progetto unico della Sanità Lombarda, apre oggi le sue porte “Villaggio Insieme”, il primo esempio in Italia di struttura interamente dedicata e specializzata sull’assistenza residenziale per Alzheimer e Sclerosi Laterale Amiotrofica, nato dall’esperienza della storica RSA Fondazione S. Maria del Castello di Carpenedolo (Brescia). Specializzata nell’assistenza non farmacologica per ricoveri di sollievo e a lunga degenza, la struttura di 6.000 mq è organizzata su due piani, 40 posti letto dedicati… Leggi tutto »
Gioia del Colle: Elephant Walk per il Nato Tiger Meet 2023 Aeronautica militare, esercitazione con oltre dieci Paesi
Di seguito un tweet dell’Aeronautica militare:
Oggi al 36° Stormo dell’aeronautica Militare, la base che sta ospitando il NATO Tiger Meet 2023, si è svolta l’Elephant Walk con i velivoli delle Forze Armate degli oltre 10 Paesi Alleati e suoi partner che stanno partecipando all’esercitazione internazionale.… Leggi tutto »
Torrente Cervaro: recuperate 38 carcasse di auto rubate Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continua l’attività di controllo e repressione dei reati ambientali da parte dei Carabinieri
Forestale nella provincia di Foggia un ulteriore ritrovamento e recupero di auto rubate è cannibalizzate questa volta nell’alveo del Torrente Cervaro.
Sono 38 le “carcasse” di auto rubate e cannibalizzate che sono state ritrovate e recuperate dai Carabinieri Forestale Nucleo di Foggia coordinati dalla locale Autorità Giudiziari all’interno dell’alveo del Torrente Cervaro, infatti a pochi Km da Foggia i Forestali… Leggi tutto »
Salento, accusa: indebiti percettori del reddito di cittadinanza, 43 denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, hanno sviluppato, nell’ultimo periodo, un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, che ha permesso di individuare 43 soggetti che avrebbero illegittimamente richiesto ed ottenuto il reddito di cittadinanza.
I percettori indebiti del sussidio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce per le… Leggi tutto »

Taranto-Grottaglie: incidente, feriti Stamattina lo scontro tir-ambulanza
Scontro tir-ambulanza sulla strada statale fra Taranto e Grottaglie. Ci sono feriti per politrauma, trasportati al “Santissima Annunziata”. Stando a prime ricostruzioni dell’incidente accaduto per cause da dettagliare, le condizioni di un conducente sono gravi.
… Leggi tutto »
Pechino Express: c’è la pugliese Maddalena Corvaglia Reso noto il cast, trasmissione su Sky
È stato reso noto il cast di Pechino Express che vedrà cimentarsi otto coppie concorrenti:
– Fabio ed Eleonora Caressa
– Damiano e Massimiliano Carrara
– Artem e Antonio Orefice
– Paolo Cevoli e Elisabetta Garuffi
– Nancy Brilli e Pierluigi Iorio
– Kristian Ghedina e Francesca Piccinini
– Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo
– Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi
Alla conduzione Costantino Della Gherardesca, accompagnato da Gianluca Fru… Leggi tutto »
Foggia in piena campagna elettorale Cinque candidati alla carica di sindaco, al voto il 22 ed il 23 ottobre
Ieri è stata la volta di Giuseppe Conte nel quartiere Cep. L’ex presidente del Consiglio tornerà a Foggia anche la prossima settimana, per sostenere Marida Episcopio candidata alla carica di sindaco indicata proprio da M5S e sostenuta dal campo largo.
Foggia è in piena campagna elettorale per ridare un’amministrazione comunale alla città commissariata da oltre un anno e mezzo causa infiltrazioni mafiose. Sono elezioni di particolare importanza insomma.
I candidati alla carica di sindaco sono cinque, i candidati al consiglio… Leggi tutto »
“CoofHea2 – Cooperating for Health” tra Puglia e Grecia per la salute e la telemedicina Conferenza finale a Patrasso
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta ieri a Patrasso la conferenza finale del progetto “CoofHea2 – Cooperating for Health”, finanziato nell’ambito della linea Interreg Grecia-Italia, e che ha visto protagonisti AReSS Puglia, il Ministero della Salute greco e 13 ospedali greci.
Presenti per la Puglia Giovanni Gorgoni – commissario straordinario AReSS Puglia – e Gianfranco Gadaleta – coordinatore del segretariato congiunto Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
Ai lavori finali delle due giornate sono intervenuti per AReSS… Leggi tutto »
Memorial “Simone Mellone” a Massafra, consegnato assegno da 18mila euro al reparto di oncoematologia pediatrica In memoria del 21enne morto un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È stato consegnato ieri mattina nelle mani del direttore generale Vito Gregorio Colacicco e del primario del reparto Valerio Cecinati l’assegno simbolico di 18mila euro raccolti in una bella iniziativa di solidarietà a Massafra lo scorso settembre. Si è trattato del primo “memorial Simone Mellone”, organizzato da parenti e amici per commemorare il giovane massafrese scomparso a soli 21 anni un anno fa proprio a causa di un tumore. E così, guidati… Leggi tutto »
Taranto: oggi donazione di libri a bambini nel parco Lulù Radici future
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Un pomeriggio dedicato alla legalità e, soprattutto, alla cultura della legalità quello che si terrà a Taranto sabato 7 ottobre alle ore 17 nel parco Lulù del rione Tamburi. L’evento organizzato da Radici Future Produzioni Legalitria in collaborazione con la ONLUS “Noi e Voi” e Slow Food vedrà la consegna di libri da parte dei Garanti regionali ai ragazzi del quartiere Tamburi che frequentano il parco Lulù e ad alcuni detenuti in… Leggi tutto »
Brindisi: 17 nuovi pullman urbani ibridi Stp
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, insieme al presidente della STP Brindisi, Salvatore Tomaselli, e al presidente del Cotrap, Giuseppe Vinella, ha presentato ieri mattina 17 nuovi autobus extraurbani della STP Brindisi, finanziati dalla Regione per un importo complessivo di € 4.574.700,00 a valere sulle risorse REACT-EU PON “Infrastrutture e Reti 2014-2020”.
Si tratta di n. 17 autobus Iveco Crossway Low entry mild-hybrid di lunghezza pari a 12,05 metri… Leggi tutto »
Martina Franca: biblioteca del libro rifiutato e consegna delle buste compostabili per la frazione organica Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Come di consueto ogni primo sabato del mese, il 7 ottobre saranno distribuite le buste compostabili per la raccolta della frazione organica dei rifiuti.
Il punto di distribuzione della Monteco – nella casetta di via Toniolo – sarà aperto dalle 09.00 alle 12.00. Per il ritiro è necessario esibire la tessera sanitaria dell’intestatario TARI.
Nella stessa fascia oraria, inoltre, sarà aperta la biblioteca del libro rifiutato.… Leggi tutto »