Autore: Agostino Quero
Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Leggi tutto »
Foggia, policlinico: in radioterapia un pomeriggio musicale, studenti e docenti protagonisti Umanizzazione della cura
Di seguito un comunicato diffuso dal Policlinico Foggia:
Si è tenuto il pomeriggio del 24 gennaio 2024 alle ore 15.30 presso la Struttura Complessa di Radioterapia del Policlinico di Foggia, diretta dalla Dott.ssa Giorgia Cocco, un pomeriggio musicale con gli studenti delle sezioni musicali della Scuola Media Statale “G. Bovio”, che, accompagnati dalle insegnanti di strumento, si sono esibiti con brevi brani musicali.
L’iniziativa è rivolta all’umanizzazione dei luoghi di cura, fortemente voluta dal Policlinico di Foggia, e ha… Leggi tutto »
Taranto: concerto chitarra-voce Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato 27 gennaio alle ore 19.00 presso il Palazzo di Città il concerto del duo Giusy Miriam
Pompilio -soprano e Luciano Pompilio chitarra Internazionale “Apulia”, nata da un’idea della prof.ssa Maria Ivana Oliva, dell’associazione musicale “Guitar Artium CSV Taranto.
Giusy Pompilio nasce a San Giovanni Rotondo il 1997, frequenta l’ultimo anno di Canto Lirico presso il dipartimento Umberto Giordano soprano Rosa Ricciotti.
Figlia d’arte, apprezzata per l’innata musicalità e la comunicativa,… Leggi tutto »
Lecce: visite guidate nel parco archeologico di Rudiae Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce: ogni sabato alle 15 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Gli scavi archeologici, avviati sin dalla seconda metà dell’ottocento grazie al Duca Sigismondo Castromediano con la… Leggi tutto »
Taranto: “Ultimo round”, il pugile vittima del nazismo Giornata della Memoria
Di seguito il comunicato:
«Ultimo Round» è andato in scena anche in alcune palestre di boxe di Milano e altre città del nord Italia. Perché lo spettacolo interpretato da Andrea Simonetti e diretto da Gaetano Colella, coautori del testo, racconta direttamente sul ring la storia vera di Johann Trollmann, il pugile sinti morto in un campo di lavoro nazista al quale nel 1933 venne negato il titolo di campione dei pesi medi di Germania perché zingaro. Una storia potente come… Leggi tutto »
Poggio Imperiale: letture dal diario di Anna Frank Giornata della Memoria
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
“Lettere dalla Storia”. E’ il titolo dell’iniziativa che coinvolgerà i ragazzi e le ragazze a Poggio Imperiale sabato 27 gennaio 2024 in occasione della Giornata della Memoria. Nei locali del Centro Diurno per persone con disabilità “Cuore con le ali”, di proprietà dell’A.S.P. “Castriota e Corroppoli” e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining, a partire dalle ore 10.30 si svolgerà un’attività di riflessione per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, di quanti furono deportati… Leggi tutto »
Minervino Murge: le iniziative per la Giornata della Memoria Oggi e nei prossimi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Minervino Murge:
Il Comune di Minervino Murge si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, che si terranno il prossimo 27 Gennaio 2024, per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza di preservare la memoria storica.
In collaborazione con le associazioni locali, il Comune ha organizzato una serie di iniziative per onorare questo giorno di significato profondo.
Sabato 27 Gennaio, alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Minervino Murge, si… Leggi tutto »
Giornata della Memoria Si commemora il 27 gennaio 1945
Il 27 gennaio 1945 i militari dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, nella Polonia che era stata occupata dai nazisti. Scoprirono ciò che neanche la più orripilante immaginazione avrebbe potuto far pensare. Ma che i nazisti avevano fatto nella realtà.
Si commemorano oggi in tutto il mondo le vittime del nazifascismo.
… Leggi tutto »
Stretta dell’Unione Europea sui condizionatori ad F-gas Dovranno essere gradualmente abbandonati

Stretta dell’Unione Europea sui condizionatori ad F-gas: dovranno essere gradualmente abbandonati
Il Parlamento Europeo ha recentemente varato un provvedimento che intende porre fine, sebbene in maniera graduale, all’utilizzo dei condizionatori alimentati ad F-gas.
È ormai noto il fatto che l’Unione Europea stia intraprendendo una linea molto netta per quel che riguarda la sostenibilità ambientale, basti pensare, ad esempio, alla discussa Direttiva Case Green, che impone delle misure piuttosto importanti, peraltro alleggerite rispetto alle proposte iniziali, e il provvedimento… Leggi tutto »
Gioia del Colle, incidente mortale sulla statale Bari-Taranto Deceduto un operaio
Strada statale 100. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto un addetto alla manutenzione è morto (inizialmente erano state considerate decedute due persone) in conseguenza dello scontro fra tre veicoli all’altezza di Gioia del Colle. Non è solo dunque un incidente stradale mortale ma anche un mortale incidente sul lavoro. Due colleghi dell’operaio sono rimasti feriti. Cause e dinamica da dettagliare.
Notizia diffusa dal tgnorba.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Sinner-Djokovic 3-1: l’italiano è in finale degli Australian open Tennis
Jannik Sinner ha iniziato il 2024 come aveva finito il 2023. Ha sconfitto il numero uno del non, Novak Djokovic, stavolta agli Australian open, in semifinale: punteggio di 6-1 6-2 6-7 6-3 in circa tre ore e mezza di partita. Dunque domenica andrà a caccia del suo primo torneo del grande slam. Il sogno ad occhi aperti dell’altoatesino e di tutta Italia continua.
(foto: tratta da tweet di Jannik Sinner)… Leggi tutto »
Elezioni 8-9 giugno, misure per la terza età, stretta su influencer e beneficenza Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
ELEZIONI 2024
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione… Leggi tutto »
Autovelox abbattuti: Fleximan ha colpito anche in Salento Sulla statale
Si è perso il conto, in Veneto, degli autovelox abbattuti con il flex ad opera del misterioso vendicatore, o forse più di uno, che di notte elimina gli odiati apparecchi colpevoli di salassare gli automobilisti a suon di multe per eccesso di velocità.
Probabilmente il misterioso «vendicatore degli autovelox», che da giorni imperversa nel Veneto, soprattutto nel Padovano, sta facendo scuola anche in Salento. Diverse modalità, ma identico risultato: ossia la manomissione di uno degli apparecchi utilizzati per la rilevazione… Leggi tutto »
Assegno di inclusione: da oggi il pagamento Negli uffici postali
Il limite Isee è di 9346 euro. C’è anche il limite di reddito. Ci sono anche condizioni come la presenza in famiglia di disabili e come l’adesione ad un programma di inclusione sociale.
Da oggi è in pagamento l’assegno di inclusione, per chi ha presentato domanda entro il 7 gennaio. Per chi l’ha presentata successivamente l’assegno verrà corrisposto dai mesi prossimi.
I beneficiari, avvisati con sms, possono ritirare appunto da oggi negli uffici postali la carta di inclusione che è… Leggi tutto »
Puglia: crescono gli acquisti di comunità Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crescono del 10% gli acquisti di comunità con la nuova frontiera dei gruppi di acquisto di condominio, una formula più smart di fare la spesa che si è affiancata ai gruppi di acquisto solidale. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni di Campagna Amica, rispetto alle scelte di acquisto dei cittadini che reagiscono agli effetti dell’aumento dei prezzi al consumo nel comparto alimentare anche se con una decisa attenuazione della… Leggi tutto »





