rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: controlli in aziende agricole, sanzioni per ipotesi di lavoro irregolare o nero Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in una serie di controlli, tesi alla verifica della corretta applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, sono state controllate 2 società, riscontrando irregolarità in entrambe e procedendo, pertanto, alla denuncia dei due amministratori. Dei lavoratori controllati, 2 erano “irregolari” ed uno in “nero”. Il totale, tra… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica stamattina a Bari Sergio Mattarella partecipa all'ottantesimo anniversario del congresso Cln

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Bari lunedì 29 gennaio in occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale, che si svolse il 28 e il 29 gennaio del 1944 nel Teatro Piccinni. L’evento, organizzato dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, con la collaborazione di ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, IPSAIC – Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, Fondazione… Leggi tutto »



Ex Ilva: oggi si ferma l’indotto, imprenditori e dipendenti protestano insieme Taranto

IMG 20240128 WA0011
Esclusi i servizi di manutenzione e di sicurezza si ferma oggi, come accaduto nei giorni scorsi, l’indotto di Acciaierie d’Italia. Rispetto ai giorni precedenti c’è una variazione, a Taranto: gli imprenditori delle aziende dell’appalto ex Ilva ed i loro dipendenti manifestano insieme e per Taranto si prospettano ore complicate, dal punto di vista del traffico. Blocco stradale dato per certo, considerato che il corteo si articola lungo l’intero perimetro del siderurgico, circa undici chilometri. Le aziende che si riconoscono in… Leggi tutto »




Agricoltori: corteo di trattori oggi a Foggia, domani a Lecce Venerdì era stata la volta di Bari

Trattori in fila in strada protesta
La protesta degli agricoltori che si sviluppa in vari Paesi d’Europa si è ormai radicata anche in Italia. Anche in Puglia. Dopo la manifestazione del corteo di trattori da Noci a Bari di venerdì oggi è la volta di Foggia, con trattori che percorreranno anche vie principali del capoluogo dauno. Domani toccherà a Lecce, anche in questo caso con un corteo che raggiungerà il centro cittadino. La politica agricola comunitaria con un green deal ritenuto inaccettabile, così come una politica… Leggi tutto »

taras

Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce

Terna GRITA
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”. Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »




Polo della giustizia di Taranto: verso la costruzione di tribunale ed altri uffici a Paolo VI Inaugurazione dell'anno giudiziario

IMG 20240128 WA0013
Concessione del diritto di superficie degli immobili in viale Cannata. Sarà cura della Provincia di Taranto. Lì sarà realizzato il polo della giustizia di Taranto. Non solo tribunale civile e penale e procura della Repubblica ma anche uffici del giudice di pace ed Ordine degli avvocati, con realizzazione di un archivio in un edificio a parte. Sarà costruito, tutto ciò, dunque nel quartiere Paolo VI per un piano economico, attualmente, di 150 milioni di euro. Lo ha detto Rossella Sinisi,… Leggi tutto »




Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, nelle cinque notti di lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 gennaio, giovedì 1 e venerdì 2 febbraio, con orario 22:00-6:00, per chi percorre la A14 Bologna-Taranto e proviene da Bari, sarà chiuso l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Napoli. In alternativa si consiglia di anticipare l’uscita alla stazione di Canosa, al km 610+000 della A14, immettersi sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana verso Canosa, SP231… Leggi tutto »

Bari: accoglienza extralberghiera, oggi convegno "Chi semina raccoglie"

Chi semina raccoglie locandina page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Chi semina raccoglie, l’accoglienza extralberghiera in Puglia tra consapevolezza e coscienza”, è il titolo del convegno che si terrà a Bari il 29 gennaio, nelle sale dell’assessorato al Turismo in Fiera del Levante (Padiglione 152 sala 2 ore 9 – Ingresso monumentale). Il convegno, gratuito, è promosso da Aep, associazioni extralberghiere di Puglia. All’evento parteciperanno: l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, la presidente Anci… Leggi tutto »

Protezione civile: Fir Cb, a Martina Franca brevetti e valutazioni Sabato e ieri

Screenshot 20240129 092316
Di seguito il comunicato: Il 27 e 28 gennaio, presso la sede della Protezione Civile di Martina Franca (TA), la struttura regionale della Puglia, ha ospitato un importante evento FIR-CB (Associazione Nazionale di Protezione Civile), evidenziando il ruolo cruciale che la FIR CB e la sua segreteria regionale pugliese giocano nel rafforzare le competenze dei volontari e dei formatori in ambito di Protezione Civile. Analogo compito è toccato in contemporanea ai responsabili regionali di Calabria, Abruzzo e Sicilia. Questo evento… Leggi tutto »

In memoria di Michele Annese Morto a Crispiano

Screenshot 20240129 184548
Scrive Cinzia Greco, presidente della fondazione Nuove proposte culturali: Sicuramente ora staranno progettando qualcosa insieme, Michele Annese ed Elio Michele Greco. Michele Annese, già direttore della Biblioteca Comunale di Crispiano, grande amico e collaboratore di Elio Greco e di Nuove Proposte, ci ha lasciato. Abbracciamo Silvia, sempre al suo fianco con dolcezza, dedizione e discrezione, gli adorati figli e tutta la comunità di Crispiano a cui era particolarmente legato. —– Di Franco Presicci: Non potrò più chiamare al telefono Michele… Leggi tutto »

Carnevale di Gallipoli dal 4 al 13 febbraio Tre appuntamenti

WhatsApp Image 2024 01 25 at 11.55.49
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 4 al 13 febbraio torna lo Storico Carnevale di Gallipoli con tre appuntamenti di tradizione quest’anno dedicati al tema Museum, con lo slogan “Un museo è un luogo dove si dovrebbe perdere la testa” (Renzo Piano): un vero e proprio omaggio all’arte museale mondiale attraverso i grandi carri allegorici degli artisti cartapestai che renderanno Corso Roma una vera e propria pinacoteca a cielo aperto   ***** La tradizione carnascialesca risplende da… Leggi tutto »

CurioSementi di Brindisi: terzo posto provinciale per condurre il progetto “Tutta un’altra storia” Riconoscimento da Coop Alleanza 3.0

Il Pres. Aldo Pulli consegna i buoni ad Antonella DAlicandro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: CurioSementi APS, realtà brindisina che intende promuovere e facilitare l’accesso, la partecipazione, il protagonismo e la compartecipazione di adulti e minori alla cultura, ha ricevuto un contributo economico, essendosi classificata terza a livello provinciale, tra le preferenze di soci e consumatori di Coop Alleanza 3.0, dopo Angsa Brindisi e Autnotout Srl Impresa Locale. CurioSementi APS potrà, così, portare avanti il progetto “Tutta un’altra storia” sulla promozione della lettura ad alta voce condivisa volto… Leggi tutto »

Lecce: “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”, oggi Università del Salento

Screenshot 20240129 051322
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Lunedì 29 gennaio 2024 nel Museo Castromediano (viale Gallipoli 31, Lecce) è in programma il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata della Pinacoteca “Antonio Cassiano” del Museo, da poco inaugurata, condotta dalla dottoressa Brizia Minerva. Alle ore 17, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice e Direttore del Museo Castromediano Luigi De… Leggi tutto »

Cisternino: oggi incontro con Annamaria Bernardini De Pace Presidio del libro

Screenshot 20240129 061824
Locandina.        … Leggi tutto »

Premio “Ho voluto la bicicletta” Per ricordare Mariateresa Montaruli

Parte 1.2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Animata da una passione senza fine per i viaggi e per la bicicletta: era così Mariateresa Montaruli, reporter, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce. Ha raccontato le sue uscite in un libro, “Ho voluto la bicicletta”  (inizia con una bicicletta da corsa vintage abbandonata in cortile, come lei stessa ha raccontato, il suo amore per le due ruote), ma anche sui giornali, riviste e sul suo bike blog “… Leggi tutto »

Genoa-Lecce 2-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
I salentini, dopo avere fallito in calcio di rigore, erano comunque riusciti a passare in vantaggio nel primo tempo con Krstovic. Nella ripresa i padroni di casa hanno dapprima recuperato lo svantaggio poi superato i pugliesi, grazie alle reti di Retegui ed Ekuban. Con questa sconfitta nella terza giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A si complica la situazione di classifica del Lecce che gioca bene ma i punti sono troppo pochi, da troppe giornate.    … Leggi tutto »

Sinner-Medvedev 3-2: per la prima volta nella storia un italiano ha vinto gli Australian open Tennis

Screenshot 20240126 061917 1
Jannik Sinner ha iniziato male la finale, perdendo i due primi set. La terza frazione alla Rod Laver arena di Melbourne ha rappresentato l’inizio della riscossa dell’altoatesino che poi ha superato il russo Daniil Medvedev anche nei due set successivi (determinanteiil break nel sesto game del quinto set) conquistando dunque il successo agli Australian open al termine di una finale durata quasi quattro ore. È la prima che un tennista italiano vince gli Australian open nella storia della competizione iniziata… Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: domani manifestazione di imprenditori e loro dipendenti insieme, a Taranto si prevede traffico in tilt Previsti disagi per la viabilità urbana e per le strade di collegamento

IMG 20240128 WA0011
La manifestazione che ha pochi precedenti nel mondo del lavoro vedrà domani gli imprenditori dell’indotto ex Ilva insieme ai loro dipendenti presidiare l’esterno del siderurgico di Taranto e spostarsi fino al centro urbano. Sarà dunque una mattinata (se non oltre) di traffico in tilt, come comunica sin d’ora la polizia locale (foto tratta da PdVpress).          … Leggi tutto »

Basilicata: terremoto Alle 10,23 con epicentro a Ricigliano. Magnitudo 3,8

Screenshot 20240128 105314
Epicentro in Campania, a Ricigliano, nel salernitano al confine (un ponte, in pratica) con la Basilicata, e profondità dieci chilometri. Magnitudo 3,8 (dopo un’iniziale stima 4)per il terremoto registrato alle 10,23. (immagine: tratta da emsc.eu)              … Leggi tutto »

Puglia, clima: mimose fiorite un mese prima Previsto un imminente forte calo delle temperature

Screenshot 20240128 053824
Nelle prossime ore è previsto in Puglia un considerevole calo delle temperature. Ciò dovuto a ventilazione da est, tale da rendere la Puglia la regione più fredda d’Italia per alcuni giorni. Previsioni a parte, la realtà di questa fine gennaio ha finora fatto registrare una situazione climatica più primaverile che invernale. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’arrivo dell’anticiclone in pieno inverno fa splendere il sole ed alzare le temperature con le mimose fiorite  oltre un mese… Leggi tutto »