rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Bari-Ternana, la serie C girone C, il gala dello sport a Brindisi, il cross del Salento Puglia, gli impegni oggi

Screenshot 20240113 050634
Riprende il campionato di calcio di serie B. Fra le partite in programma oggi Bari-Ternana con inizio alle 14. Serie C girone C: fra le gare odierne (ore 20,45) Catania-Brindisi, Monterosi Tuscia-Monopoli e Virtus Francavilla Fontana-Benevento. Ieri Giugliano-Foggia 4-1 e Taranto-A Picerno 1-1. Domani in programma Audace Cerignola-Sorrento. —– A Torre San Giovanni oggi e domani la ventesima edizione del cross del Salento. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un grande appuntamento di informazione su fiscalità sportiva e… Leggi tutto »



Mesagne: “Da Giotto ai giorni nostri”, presentati i risultati Grandi mostre

imma gm
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Mesagne: Trentamila presenze, un dato che attesta un risultato straordinario di visitatori e di altrettanti consensi unanimi tra gli addetti ai lavori: la mostra “Caravaggio e il suo tempo” si è da poco conclusa, lasciando negli occhi di chi l’ha ammirata lo stupore misto a curiosità che destano i grandi appuntamenti con l’arte. «L’evento ha rappresentato il perfezionamento di un percorso che la città di Mesagne, grazie all’apporto imprescindibile della Regione Puglia,… Leggi tutto »



Bari: “Il pranzo di Babette” Teatro Piccinni

Paolo Panaro e Alexander Romanovsky
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un anno dopo «Morte a Venezia» di Thomas Mann, l’attore Paolo Panaro e il pianista Alexander Romanovsky si ritrovano sul palco del Teatro Piccinni di Bari per un inedito spettacolo teatrale e musicale del racconto capolavoro di Karen Blixen «Il pranzo di Babette» adattato da Francesco Niccolini in una produzione della Compagnia Diaghilev con le scene di Tommaso Lagattolla e disegno luci di Peppino Ruggiero, in programma sabato 13 (ore 21) e domenica… Leggi tutto »




Martina Franca: comitato centro storico, oggi assemblea Aperta alla cittadinanza

IMG 20240109 WA0008
Locandina.        … Leggi tutto »

taras

Lecce: stasera il Pinturas duo Ottaviano-Di Modugno

Nando di Modugno Roberto Ottaviano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 13 gennaio (doppio set ore 20 e 22) nella sede di Nasca – Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce, con il Pinturas duo del sassofonista Roberto Ottaviano e del chitarrista classico Nando Di Modugno, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes – Musica Cultura Ambiente. Nel 2024 continua infatti la collaborazione tra l’associazione, sempre con la direzione artistica del contrabbassista Marco Bardoscia, e Nasca, spazio… Leggi tutto »




Orchestra della Magna Grecia: concerti a Praga Prima dell'avvio della stagione con Nada

Screenshot 20240113 051845
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Prima di tuffarsi nuovamente nella Stagione Eventi musicali 2023-2024, con “Nada tra musica e parole” per tre concerti, a Matera, Molfetta e Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia si è esibita a Praga, nella Dvořák Hall, uno dei più prestigiosi teatri della Repubblica Ceca. A dirigere il programma “The double concertos”, il Maestro Charles Olivieri Munroe. Sulla scena, insieme con l’ICO, il duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo, e i due… Leggi tutto »




Quindici morti in hospice di Torremaggiore, autopsie: in dodici casi tracce di medicinali non prescritti Inchiesta

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Come già riportato da alcune testate giornalistiche, si sono concluse le attività dei consulenti tecnici nominati dal pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Foggia, i quali hanno depositato gli esiti degli esami autoptici eseguiti sui corpi di quindici pazienti riesumati nel corso delle indagini. La Procura della Repubblica di Foggia, come ormai è noto, aveva disposto l’autopsia su alcuni pazienti la cui morte avvenuta presso l’Hospice di Torremaggiore tra l’ottobre 2022… Leggi tutto »

Palagiano: arresto cardiaco durante la partita, 60enne salvato da operatore del 118 e defibrillatore Palagiano

IMG 20230412 053430
Francesco Balsano. È l’operatore del 118 che, libero dal servizio, era a passeggio a Palagiano, nei pressi di quel campo di calcetto. Ha notato vari giocatori che chiedevano soccorsi. Uno di loro, 60 anni, si era accasciato a causa di un arresto cardiaco. L’operatore del 118 è intervenuto ed ha svolto il fondamentale primo soccorso usando il defibrillatore della struttura, salvando la vita all’infartuato che poi è stato trasportato all’ospedaleddi Taranto.        … Leggi tutto »

Bari: rimosso tumore di cinquanta chili Una paziente di 66 anni

noinotizie
La donna dimagriva ed era inappetente, da un anno i disturbi erano crescenti. Fino alla scoperta della massa tumorale nella zona addominale, una massa che aveva invaso altri organi del corpo della 66enne. L’intervento è stato eseguito nell’istituto oncologico “Giovanni XXIII” di Bari dall’équipe guidata dal chirurgo Aurelio Costa. Un’operazione complicata, eseguita con successo, per rimuovere un tumore di cinquanta chili.        … Leggi tutto »

Italia, tasse: l’1 per cento più ricco dei contribuenti paga in proporzione meno del restante 99 per cento Studio

noinotizie
“Il sistema fiscale italiano appare blandamente progressivo e diventa addirittura regressivo per il 5 per cento degli italiani più abbienti, che pagano un’aliquota effettiva inferiore al 95 per cento dei contribuenti”. Lo rileva uno studio congiunto di Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Università di Milano Bicocca. Specificamente, in proporzione, l’1 per cento più ricco dei contribuenti paga meno del restante 99 per cento              … Leggi tutto »

Gagliano del Capo: tracce di topi, chiusa scuola Trasferite dieci classi

noinotizie
Quaderni rosicchiati. Tracce di escrementi negli armadietti. Inequivocabile la presenza di topi nel plesso dell’istituto comprensivo “Vito De Blasi” a Gagliano del Capo. Chiusa la scuola, dieci scolaresche della primaria sono state temporaneamente trasferite al plesso della secondaria per consentire la derattizzazione.            … Leggi tutto »

Martina Franca: sequestro di 86 chili di capocollo e 42 chili di altre carni in una macelleria Carabinieri

Screenshot 20240112 115222
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del N.A.S. di Taranto nell’ambito di servizi predisposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno svolto mirati controlli presso attività di produzione, trasformazione e commercio di alimenti carnei. In particolare in un esercizio di macelleria di Martina Franca (TA), i Militari hanno accertato che il titolare deteneva per la vendita in un banco espositore, salumi ed insaccati stagionati (capocollo, pancetta, salsiccia) che in realtà erano stati prodotti… Leggi tutto »

“Pericolosa carenza di personale nella Asl Taranto” Cisl

IMG 20240112 WA0007
Di seguito il comunicato: Nella sanità tarantina c’è squilibrio tra servizi da garantire e dotazione organica nelle unità operative e ogni giorno vi è un attacco sistematico ai diritti dei lavoratori. Siamo vicini al punto di non ritorno e la direzione aziendale deve agire subito con passi chiari e decisi, prima che sia troppo tardi” – è quanto dichiara Giuseppe Lacorte, della Segreteria provinciale della CISL FP, in una nota indirizzata ai vertici della ASL TA. Sostiene che i Professionisti… Leggi tutto »

“Chi semina raccoglie, l’accoglienza extralberghiera in Puglia tra consapevolezza e coscienza” Il 29 gennaio a Bari

Screenshot 20240112 113014
Di seguito il comunicato: Si terrà a Bari il 29 gennaio, nelle sale dell’assessorato al Turismo in Fiera del Levante (Padiglione 152 sala 2 ore 9), il convegno “Chi semina raccoglie, l’accoglienza extralberghiera in Puglia tra consapevolezza e coscienza”, promosso da Aep, associazioni extralberghiere di Puglia. All’evento parteciperanno: l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, il presidente Anci Antonio De Caro, la responsabile Innovazione e transizione al digitale di Aret Pugliapromozione Bianca… Leggi tutto »

Minacce al sindaco di Lecce tramite social network Salvemini: si impone una riflessione collettiva sulla degenerazione nella manifestazione del dissenso

Screenshot 20240112 040958
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce: C’è chi invoca una pallottola vera per me. Non è una novità leggere offese, improperi, attacchi. Ogni giorno c’è chi si incarica di farci sapere, tramite social, quello che pensa del sottoscritto, della giunta, della mia amministrazione. Ma da mesi osserviamo preoccupati un crescendo scomposto, irresponsabile, pericoloso di aggressività, minacce, volgarità. Quanto accaduto l’altro giorno Rita è stato l’ultimo campanello di allarme. O meglio il penultimo. Oggi tocca a me. Non sono naturalmente preoccupato… Leggi tutto »

Bari: prevenzione senologica, al “Di Venere” arriva la mammografia con metodo Cem Contrast-Enhanced Mammography

senologia 2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: All’Ospedale Di Venere arriva la mammografia con mezzo di contrasto. La metodica definita CEM (Contrast-Enhanced Mammography) e’ una indagine di secondo livello avanzata, impiegata per individuare lesioni neoplastiche della mammella e garantisce immagini di alta precisione. La CEM e’ una valida alternativa alla risonanza magnetica per quasi tutti i casi, tranne nello studio delle protesi e delle patologie quali papillomatosi, oltre ad essere molto più tollerata dalle pazienti, vista la rapidità dei… Leggi tutto »

Castellana Grotte: è stata la notte delle fanòve I fuochi accesi per la festa

Screenshot 20240112 044636
Da ufficio stampa comitato feste patronali: Il calore dei sentimenti più veri che danno un senso alla vita: anche quest’anno le “Fanòve” hanno reso la speranza nel cuore di molti, faville che, come sogni, dipingono d’incanto il cielo notturno. (foto: fonte ufficio stampa comitato Ffste patronali)      … Leggi tutto »

Da febbraio navetta tra Cerignola e gli aeroporti di Bari e Foggia Intesa Comune-Regione Puglia

Screenshot 20240112 043941
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Cerignola sarà connessa direttamente e comodamente agli aeroporti di Foggia e Bari grazie alla navetta che fa quotidianamente la spola tra i due scali. È il risultato ottenuto mettendo a frutto la sinergia istituzionale tra il Comune di Cerignola e la Regione Puglia che ha inserito, a costo zero, la fermata “via Gen. Dalla Chiesa – capolinea Scuola Agraria” per due corse mattutine sulla tratta Foggia-Bari ed altrettante pomeridiane-notturne sulla tratta… Leggi tutto »

Paratubercolosi: giornata di studio Asl Taranto

Screenshot 20240112 103347
Si è tenuta oggi a Taranto la prima giornata di studio e aggiornamento sulla Paratubercolosi, presso la nuova sede del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto. La Paratubercolosi è una malattia cronica che colpisce gli animali ruminanti ed interessa il patrimonio zootecnico della specie ovina, caprina e bovina, sostenuta da un batterio gram positivo (il Mycobacterium avium) che si moltiplica a livello gastroenterico. L’attenzione alla malattia scaturisce dal fatto che il consumo umano di alimenti provenienti da animali affetti… Leggi tutto »

Extravergine di oliva coratina nell’elenco dei prodotti agricoli tradizionali della Puglia Soddisfazione Unaprol

Screenshot 20240112 042437
Di seguito un comunicato diffuso da Unaprol: È di pochi giorni fa la notizia che il pregiato olio extravergine di oliva Coratina è stato inserito nei 16 prodotti pugliesi dell’elenco regionale PAT – Prodotto Agroalimentare Tradizionale. Il marchio identifica caratteristiche di produzione legate alle tradizioni e alla cultura contadina, offrendo al consumatore garanzie in termini di tipicità del prodotto. Grande orgoglio da parte del Presidente Unapol Tommaso Loiodice, coratino doc, che afferma: “l’entrata del nostro preziosissimo olio extravergine d’oliva coratina… Leggi tutto »