rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Taranto: stamattina raccolta di sangue Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Giovedì 15 maggio dalle 8.00 alle 12.00 Piazza della Vittoria Taranto L’Unione Sindacale di Base di Taranto organizza il consueto momento di solidarietà in collaborazione con la Fidas Taranto. Come sempre ne condivide lo spirito e l’obiettivo, Giustizia per Taranto. Il fine è ovviamente quello di contribuire alla raccolta di sangue, sempre indispensabile, soprattutto quando manca poco all’inizio della stagione estiva, momento in cui generalmente aumenta il bisogno di donatori. Come sempre, al… Leggi tutto »



Maggio all’infanzia: gli appuntamenti oggi a Bari, Molfetta e Ruvo di Puglia Ventottesima edizione

Anima caprae et lupus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra teatro e circo contemporaneo, entra nel vivo giovedì 15 maggio la programmazione della XXVIII edizione del festival Maggio all’infanzia, con appuntamenti per tutte le età in programma a Bari, Molfetta e Ruvo di Puglia. Tre città in cui quest’anno si concentra anche il cartellone di spettacoli della Vetrina del Maggio, con le migliori proposte delle compagnie di teatro ragazzi a livello nazionale che debuttano sui palcoscenici, alla presenza anche di 100 operatori… Leggi tutto »



Lecce: “Rianima la conoscenza”, oggi flashmob Università del Salento e Croce rossa italiana

Rianima la conoscenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si intitola “Rianima la conoscenza” l’iniziativa organizzata per stamani, dalle 11 alle 13, sul piazzale “Daniele Caiaffa” a Ecotekne. L’Università del Salento, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, promuove questo flashmob formativo per sensibilizzare e informare sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e delle manovre di primo soccorso. Simbolicamente inginocchiati davanti a uno zaino, studenti e volontari dimostreranno che saper rianimare è sapere salvare. L’evento mira anche a educare al riconoscimento precoce… Leggi tutto »




Trani: a giugno il campionato europeo off shore grand prix Regione Puglia Motonautica, dodici equipaggi in gara

conferenza motonautica2
Di seguito il comunicato: Presentato a Palazzo di Città il Campionato europeo Off Shore Grand Prix Regione Puglia – Trofeo di città di Trani classe 3D 5000 che si terrà dal 5 all’8 giugno a Trani, sul circuito posizionato nello splendido specchio d’acqua che attraversa il Porto e la Villa Comunale, una conformazione territoriale unica che si presta come poche altre città al mondo per ammirare tutta la gara lungo tutta la costa, dalla Cattedrale, dal porto, dalla villa, dal… Leggi tutto »

taras

Un libro a fumetti sulla marchesa Casati In uscita il 23 maggio

Copertina la casati la musa egoista
Di Romano Pesavento: In libreria dal 23 maggio uscirà il cartonato “La Casati. La musa egoista”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, curato integralmente da Vanna Vinci. Ci sono molteplici motivi per acquistare il volume: il soggetto, la curatrice e la “suggestione”, l’eco lasciato dalla lettura. La marchesa Luisa Casati era un personaggio eccentrico, che la stessa Vanna Vinci ricorda essere nota principalmente per la condotta bizzarra e dispendiosa. Quindi la solita riccona snob, in cerca di forti emozioni? In realtà… Leggi tutto »




“Anime dissonanti” Romanzo d'esordio di Marco Fumagalli

Anime dissonanti
Di seguito il comunicato: L’associazione “Lo specchio dell’Arte” di Manuela Montemezzani è lieta di promuovere “Anime Dissonanti”, romanzo d’esordio di Marco Fumagalli, un viaggio emozionante nelle pieghe invisibili dell’animo umano. Pubblicato in forma indipendente nel 2024, il libro si distingue per la sua struttura composita e il respiro letterario, mescolando narrazione, componimenti poetici e racconti in uno spartito narrativo capace di parlare ai lettori più sensibili, attraverso una storia che è insieme intima e universale. Il protagonista del romanzo è… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250514 181500
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 15 maggio, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Martina Franca: steso sui binari ferroviari Emergenza nelle ore del passaggio del Giro d'Italia

noinotizie
Un uomo è rimasto steso permmolti minuti sui binari della linea Martina Franca-Locorotondo, nel tratto di Martina Franca all’altezza di via Alberobello. Allertati i soccorsi che con l’intervento delle forze dell’ordine hanno risolto il problema facendo desistere l’uomo, un giovane migrante.        … Leggi tutto »

Puglia: assistenza sanitaria, emanato regolamento regionale Dal presidente Emiliano

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nella giornata di oggi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato il regolamento regionale R.R. 3 in tema di assistenza sanitaria. Il testo del regolamento emanato è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. Il R.R. 3, “Modifica Regolamento Regionale 14/2009 (PET) – art. 4 – terzo capoverso (Definizione del fabbisogno) e modifica del Regolamento n. 8/2024)” implementa il fabbisogno regionale di prestazioni diagnostiche PET rispetto a quanto previsto… Leggi tutto »

Giro d’Italia: oggi Ceglie Messapica-Matera Ciclismo, quinta tappa

VID 20250513 WA0019 frame at 2m47s
Si corre oggi la quinta tappa del giro d’Italia, la seconda riguardante la Puglia. Dopo la Alberobello-Lecce di ieri è la volta del percorso tra Ceglie Messapica e Matera passando per Martina Franca, Massafra, Marina di Ginosa. Grande partecipazione di pubblico, ieri, per il passaggio della corsa rosa. Gran pubblico atteso anche oggi.        … Leggi tutto »

Taranto: morto Rocco Brandonisio, tra i fondatori dell’orchestra della Magna Grecia Cordoglio

Rocco Brandonisio 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: «Se andassi indietro nel tempo, ancora stento a credere che insieme, cinque amici, prima che colleghi, siano riusciti a mettere in piedi un sogno: un ensemble, in trent’anni diventato un’orchestra per assurgere, nel tempo, a una delle ICO, Istituzione concertistica orchestrale, riconosciute dallo Stato: ma davvero abbiamo realizzato tutto questo, insieme, io, Piero Romano, Maurizio Lomartire, Leonardo Presicci e Marcello Forte? Dei visionari, non so trovare altra definizione, perché questo eravamo:… Leggi tutto »

Ex Ilva: chiesta cassa integrazione per 3926 lavoratori Ambiente svenduto: ammissione parti civili, anche i Comuni di Crispiano e Statte

noinotizie
La richiesta riguarda 3926 in tutti gli stabilimenti del gruppo fra cui 3528 a Taranto. Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria fa i conti con il dimezzamento della produzione, soprattutto con il recentissimo incidente nello stabilimento siderurgico tarantino con la rottura di un impianto. La procura della Repubblica di Taranto, riguardo ai provvedimenti presi, dal suo canto ieri ha fatto delle precisazioni. I sindacati protestano per la nuova prospettiva di pesante cassa integrazione straordinaria. Ieri a Potenza nell’udienza riguardante il processo… Leggi tutto »

Apricena, Crispiano e Mola di Bari entrano nella rete delle Città dell’Olio Ora sono 54

Logo Anco istituzionale 2021
Di seguito il comunicato: Le Comunità dell’Olio della Puglia sono sempre di numerose ed attive. La regione leader nella produzione di olio EVO in Italia, raggiunge quota 54 soci nella grande rete che riunisce oltre 520 territori olivati italiani e da un segnale forte di impegno nella diffusione della cultura dell’olio tipico e di qualità. Apricena in provincia di Foggia, Mola di Bari in provincia di Bari e Crispiano in provincia di Taranto, sono solo le ultime città in ordine… Leggi tutto »

Inventiamo una banconota: riconoscimenti anche per scuole pugliesi Banca d'Italia

249 giuria page 0001
Di seguito un comunicato diffuso da Banca d’Italia: Premio “Inventiamo una Banconota” – Edizione 2024/25 Nell’ambito delle iniziative di Educazione Finanziaria rivolte alla scuola, la Banca d’Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove da dodici anni il Premio “Inventiamo una Banconota”. Il concorso coinvolge studentesse, studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie in un progetto integrato nella programmazione didattica, che prevede la realizzazione di un bozzetto di una banconota immaginaria. Il tema dell’edizione 2024/25 è:… Leggi tutto »

Barletta: “Confini” Sabato

LOCANDINA OPERA OMNIA
Di seguito il comunicato: Opera Omnia, in collaborazione con Zerobarriere s.c.s., il 17 maggio alle ore 18:30, presso la sede di via Imbriani 27, Barletta, presenta: “CONFINI” (Proiezioni e riflessioni su un mondo a Zero Barriere) Proseguono gli incontri organizzati grazie ai fondi PO PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 e al progetto regionale “Radici e Ali”. Durante la serata saranno proiettati i seguenti cortometraggi: “PENALTY” di Aldo Iuliano “LA GITA” di Salvatore Allocca “VISION WITH AMBITION” di Luciano Toriello A seguire, si… Leggi tutto »

Taranto: alla scoperta della biodiversità del Mar Piccolo Oggi e domenica

mar Piccolo
Di seguito il comunicato: Nei giorni 14 e 18 maggio, sotto la guida di esperti ricercatori, studenti e cittadini saranno coinvolti sulle rive del Mar Piccolo per un’iniziativa di citizen science, organizzata dai ricercatori Fernando Rubino e Antonella Petrocelli del Cnr- Irsa Talassografico di Taranto e coordinata con il supporto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope. Coinvolgere i cittadini nelle attività di ricerca condotte dagli scienziati, mostrando loro alcune attività di monitoraggio e rendendoli parte attiva sul campo. Tutto questo… Leggi tutto »

Veglie: peregrinatio delle reliquie di Sant’Antonio da Padova Oggi

S.Antonio 14 maggio
Locandina.          … Leggi tutto »

“Da un guscio nasce un canto”, opera d’esordio di Esuvia di Cicala Aletheia editore

Copertina libro
Di seguito il comunicato: “Da un guscio nasce un canto”, è l’intensa opera d’esordio di Esuvia di Cicala, un viaggio poetico e narrativo che ha già conquistato numerosi lettori. Un libro realizzato con Aletheia Editore. Con uno stile originale e una voce autentica, l’autrice esordiente si afferma come una promessa della nuova letteratura italiana. Una raccolta intensa e raffinata, che intreccia poesia e brevi racconti in un fluire armonico di emozioni, immagini e riflessioni. “Da un guscio nasce un canto”… Leggi tutto »

“Era un angelo esiliato” Libro

lI6gBFtdzGz7
Di seguito il comunicato: È ora disponibile il nuovo titolo della Magi Edizioni, ‘Era un angelo esiliato’ di Giovanna Apostoli, un viaggio intimo e simbolico nella profondità dell’animo umano. Un libro che non si limita a raccontare, ma che accompagna, guida e trasforma il lettore, con parole che sanno curare e immagini che sanno elevare. Ad aprire il testo una preziosa prefazione firmata da Stefano Cobianchi, docente e autorevole figura accademica nell’ambito della psicologia archetipica, noto per il suo approccio… Leggi tutto »

Bari, niente playoff. Sampdoria retrocessa in serie C Calcio serie B: è finita la stagione regolare

Screenshot 20220828 213417
Südtirol-Bari 0-0. All’ultima giornata della stagione regolare del campionato di calcio di serie B la formazione pugliese è stata protagonista dell’ultima delusione: niente playoff promozione. Un campionato che fa registrare la clamorosa retrocessione in serie C della Sampdoria che mai era stata così in basso. Sassuolo e Pisa promossi in serie A Spezia e Cremonese alle semifinali playoff Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo al primo turno dei playoff (Juve Stabia-Palermo, Catanzaro-Cesena) Frosinone-Cittadella playout Sampdoria, Cittadella e Cosenza retrocessi in… Leggi tutto »