Autore: Agostino Quero
Castellana Grotte: precipitato dal balcone, morto operaio Incidente sul lavoro
Stava effettuando lavoratori in muratura. Per cause da dettagliare ha perso l’equilibrio ed è volato giù dal balcone di un’abitazione nel centro storico di Castellana Grotte. L’arrivo dei soccorritori è stato vano, l’operaio sessantenne era morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Bari, primarie ko: Bettini, trovare un nome nuovo per la coalizione I due candidati dell'appuntamento fallito proseguono per le rispettive strade
È il giorno dopo la sospensione delle primarie nel campo largo di Bari. Che in queste ore deve capire quanto sia largo o stretto. I leader nazionali si rimpallano responsabilità, Laforgia e Leccese vanno avanti per le rispettive strade.
C’è naturalmente da pensare a come superare la pericolosa situazione. Fra gli altri il democratico Bettini, della direzione nazionale Pd, evidenzia la necessità di individuare un candidato nuovo, unitario, per la coalizione.
Non mancherebbero ipotesi plausibili, a partire da una di… Leggi tutto »
Accusa: auto rubate poi cannibalizzate a Cerignola, pezzi venduti all’estero. Cinque arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Foggia, su proposta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di cinque soggetti residenti nei comuni di Cerignola e di San Ferdinando di Puglia, sottoposti alle indagini preliminari in relazione ai reati di ricettazione, riciclaggio di veicoli e abbandono di rifiuti speciali.
Le indagini, avviate nel settembre 2022 dalla sezione Polizia Stradale… Leggi tutto »
Marcella, vittima di mafia 34 anni fa a Brindisi Oggi l'anniversario del rinvenimento
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 34° anniversario del ritrovamento del corpo di Marcella di Levrano (5 aprile 1990) nel bosco dei Lucci, tra Brindisi e Mesagne, ne ricorda la figura umana e gli alti valori che contraddistinsero la giovanissima donna attraverso le parole dello studente Salvatore Parisi della classe I sez. D del Liceo Scientifico “Filolao”… Leggi tutto »
Martina Franca-Ceglie Messapica, incidente: camioncino nella scarpata, due feriti Nel pomeriggio
Uno è ferito più gravemente ed è stato trasportato al “Santissima Annunziata” di Taranto. L’altro è stato trasportato all’ospedale di Martina Franca. Erano a bordo del camioncino frigorifero che per cause da dettagliare, mentre percorreva la, strada da Martina Franca a Ceglie Messapica, è finito fuori controllo ribaltandosi in una scarpata, in dislivello di alcuni metri rispetto alla sede stradale. Accaduto nel pomeriggio. Intervento di soccorritori del 118 e vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Un tratto della Martina Franca-Alberobello chiuso da lunedì, un anno per gli interventi Strada provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire da lunedì 8 aprile, come disposto dall’ordinanza dirigenziale della Provincia di Taranto n. 5 del 13 marzo 2024, sarà chiuso al traffico il tratto della strada provinciale n. 58 (Martina-Alberobello-Noci) compreso fra la rotatoria “Strada Micela-via Alberobello” e la rotatoria Cupa (strada Delfini zona D – strada Cupa Battaglini zona A – SP58).
La chiusura ordinata dalla Provincia è necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di ricostruzione e… Leggi tutto »

Frana sui binari: treni da e per la Puglia, cancellazioni o limitazioni fino a domenica Interrotta la linea ferroviaria Foggia-Caserta tra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici.
Da giovedì 4 aprile i passeggeri possono acquistare i biglietti per il collegamento diretto in treno, che sarà ripristinato a partire da lunedì 8 aprile, e che verrà effettuato senza dover percorrere alcuna tratta con bus.
I passeggeri che hanno effettuato l’acquisto del biglietto fino a mercoledì 3 aprile saranno informati del cambiamento della modalità di… Leggi tutto »
Nasce il coordinamento Federparchi Puglia Guidato da Salvatore Chiga
Di seguito il comunicato:
La Puglia è ricca di aree naturali protette che necessitano di una “messa a sistema” per una più efficace azione a tutela della biodiversità e per incentivare politiche di sviluppo sostenibile.
A tale scopo si è svolta giovedì 4 aprile, preso la sede della Regione Puglia, la riunione dei soci territoriali della Federparchi allo scopo di dare vita al coordinamento pugliese.
La regione conta infatti 2 parchi nazionali, 18 regionali, 16 riserve statali, 3 aree marine… Leggi tutto »
Classiche forme, “voce musicale del Salento”: presentato il festival diretto da Beatrice Rana Ieri a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con un intenso momento musicale, quasi una piccola anteprima, la pianista Beatrice Rana ha presentato ieri a Roma l’ottava edizione del festival da lei fondato a soli 23 anni, Classiche Forme, voce musicale del Salento tra bellezze naturali e grande arte.
Moderata da Anton Giulio Onofri, la presentazione si è tenuta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura.
Accanto alla direttrice artistica sono intervenuti l’On. Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, il compositore Premio… Leggi tutto »
Lecce: inizia Externa Inaugurazione nel pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si svolgerà venerdì 5 aprile 2024, a partire dalle ore 17.30, l’inaugurazione di EXTERNA – Fiera internazionale dell’arredo degli spazi esterni, che giunta alla sua XVII.ma edizione, che anche quest’anno si svolgerà nella sua sede storica di “Lecce Fiere” in piazza Palio.
Il taglio del nastro è previsto per le ore 17.30 e sarà effettuato dal presidente della CCIAA di Lecce Mario Vadrucci alla presenza di tutte le rappresentanze istituzionali del territorio, dei… Leggi tutto »
Castellana Grotte: niente inserimento di un punto all’ordine del giorno, opposizioni consiliari non partecipano Comune, ieri la seduta
“I consiglieri comunali di minoranza Giosuè Dell’Aera, Virginia Dibello, Marica Pace, Domenico Quaranta, Vito Luigi Rubino e Cinzia Valerio comunicano di aver deciso di non partecipare al Consiglio Comunale del 4 Aprile 2024” inizia così il comunicato delle opposizioni di Castellana Grotte.
“Gli stessi, infatti, si sono visti negare dalla Presidenza del Consiglio l’inserimento all’ordine del giorno della mozione avente ad oggetto: “Legge regionale 19 dicembre 2023 n.36 “Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia”. Mozione per l’approvazione degli adempimenti… Leggi tutto »
Pasquale Mega, Roberto Salahddin Re David e Giuseppe Amatulli stasera in concerto a Gioia del Colle Teatro Rossini
Di seguito il comunicato:
La musica torna di scena al Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle.
Venerdì 5 aprile, a partire dalle ore 21:00, Pasquale Mega (pianoforte), Roberto Salahaddin Re David (pianoforte) e Giuseppe Amatulli (violino) condivideranno i loro mondi musicali per il progetto “Rendez-vous“, nuovo appuntamento della stagione 2023/24 realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
L’amicizia è il valore che ispira la collaborazione tra i tre musicisti, attesi protagonisti di… Leggi tutto »
“Giovinette”, calciatrici che si ribellarono al duce: a Lecce Domani
Di seguito il comunicato:
Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l’avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l’opposizione paterna… Sono le amiche che all’inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo Femminile… Leggi tutto »
Alberobello: Criòus-festival del fumetto e dell’illustrazione Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Venerdì 5 aprile prende il via la II edizione di “Criòus – Festival del Fumetto e dell’Illustrazione”.
“Siamo lieti di ospitare la seconda edizione di ‘Criòus – Festival del Fumetto e dell’Illustrazione’, iniziativa che dallo scorso anno ha richiamato l’attenzione e mosso l’interesse (soprattutto) dei nostri concittadini più giovani.” – Spiega il Sindaco, Francesco De Carlo – “Questo per noi ha rappresentato un importante traguardo: per la ricchezza dei contenuti dell’iniziativa,… Leggi tutto »
Taranto: domenica al MarTa gratis Museo archeologico nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Martedì 9 aprile alle ore 10.30, nella Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA (ingresso C.so Umberto), si svolgerà la conferenza stampa della direttrice Stella Falzone.
L’incontro con i rappresentanti della stampa servirà ad illustrare le novità allestitive all’interno del Museo e a presentare il progetto della Temporary Art nella hall di ingresso dell’istituzione museale tarantina.
Si tratta di un’operazione che ci consente di mettere in mostra alcuni dei tesori,… Leggi tutto »