Autore: Agostino Quero
Brindisi: stalking, fa arrestare l’ex marito durante il processo Accusa: più di quattromila messaggi, pedinamenti, lesioni
Il processo era per stalking, stamani, dinanzi al giudice Genantonio Chiarelli. Oggi l’ex marito, però, è stato arrestato perché, nonostante fosse sotto processo e nonostante la misura dei divieto di avvicinare l’ex moglie in alcun modo, la donna ha riferito che gli ultimi messaggi del 53enne risalgono a tre giorni fa. E ora l’uomo è ai domiciliari. Quattro anni di molestie, secondo l’ex moglie: più di quattromila messaggi, pedinamenti, alcune circostanze in cui si sono anche verificate lesioni, questa l’accusa.… Leggi tutto »
Martina Franca: a rischio la raccolta del cartone, forse stop da domani L'azienda che gestisce la raccolta bussa a denari, si tenta una mediazione. Servizio-chiave per provare a evitare l'ecotassa
Il sindaco di Martina Franca nei mesi scorsi, quando motivò il tributo Tares nella maniera in cui veniva determinato (male, si dice da qui) disse che così, era “blindato” il rapporto economico con la Tradeco, il gestore in proroga del servizio rifiuti, e quindi quell’azienda non avrebbe avanzato pretese a “sorpresa”, un indomani.
Erroraccio di valutazione. Un altro, verrebbe da aggiungere. Perché la Tradeco, esattamente ieri, è andata a bussare a denari al sindaco di Martina Franca. Non ne ha… Leggi tutto »
Toritto: sequestrati cento chili di marijuana Arrestati due fratelli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In un vecchio casolare abbandonato situato nelle campagne di Toritto (BA), i Finanzieri del G.I.C.O. di Bari hanno rinvenuto 100 chilogrammi di “marijuana” ed arrestato due fratelli albanesi: AJAZAJ Oltjan, classe 1986 e AJAZAJ Florant, classe 1983.… Leggi tutto »
Legambiente: in Puglia il 15 per cento dell’abusivismo italiano Domani a VIllanova di Ostuni l'abbattimento di un ecomostro
Settimana della bellezza ormai al termine. Evento di chiusura in Puglia, domani quando, a pochi passi dalla scogliera, sarà abbattuto l’ecomostro di Villanova di Ostuni. Stamattina l’abbattimento è stato presentato in una conferenza stampa nella sede pugliese di Legambiente, presente Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia.
Proprio da Legambiente giungono dati sconfortanti per la situazione del rispetto del territorio nella regione: il 15 per cento dell’abusivismo italiano, secondo l’associazione ambientalista, si registra in Puglia.
(foto: fonte greenreport.it)… Leggi tutto »
Foggia: buste con polvere sospetta, denunciato un uomo di 63 anni
Identificato e denunciato. Secondo gli inquirenti è lui, un pensionato 63enne, colui che ha inviato cinque buste con polvere sospetta ai responsabili istituzionali e a vari uffici pubblici di Foggia. L’uomo, secondo l’accusa, ha dato luogo a una protesta contro il degrado di un’area lasciata, appunto, in condizioni degradate dagli ambulanti.… Leggi tutto »
Farmaci gratuiti. Fino a ieri Passano da fascia A a fascia C vari medicinali: da oggi si paga (anche caro) ELENCO
Di seguito l’elenco dei farmaci, divisi per principio attivo (fonte rainews.it) a pagamento da oggi. Passano da fascia A a fascia C. Fino a ieri, insomma, erano gratuiti. Alcune medicine sono di primaria importanza e per la cura di malattie croniche e non sono neanche tanto economiche. Una confezione di Dostinex da 8 compresse è di 30,84 euro e in alcune terapie ce ne vuole più di una scatola a settimana.
Bamifillina cloridrato
Bamifix e Briofil per la cura di… Leggi tutto »

Leuca: la morte del pescatore subacqueo diventa un giallo Disposta l'autopsia. Strani bagliori in mare la sera del ritrovamento
Sul corpo di Fabio Galati, il pescatore subacqueo 44enne di Santa Maria di Leuca trovato cadavere a tre metri di profondità nella zona del porto di Leuca, sarà compiuta l’autopsia. Bisogna capire cosa fossero quei bagliori, proprio a quell’ora e proprio in quella zona, nel mare salentino. L’ora del ritrovamento del corpo di Fabio Galati. Già visionati dagli inquirenti i filmati a disposizione, e che documentano proprio un chiarore nel mare di sera, in quella parte dello specchio di acqua.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, furto di un furgone pieno di calzature. Cinque arrestati fra cui un minore Nel mezzo c'erano 1300 paia di scarpe
Arcangelo D’Apolito di 22 anni, Andrea D’Elia (24), Piero Di Summa (23), Pietro Nigro (22) e un minorenne sono stati arrestati dai carabinieri accusari del furto di un furgone pieno di calzature, ieri sera in centro a Francavilla Fontana. Il mezzo è di proprietà di un commerciante 48enne, nel furgone c’erano 1300 paia di scarpe per un valore di circa settantamila euro. Refurtiva recuperata, dopo che i carabinieri, secondo la loro ricostruzione, sono riusciti a risalire al tragitto dei ladri.… Leggi tutto »
Sony richiama Vaio 11FitA: batterie a rischio incendio
Il colosso industriale giapponese esorta i consumatori a smettere di usare alcuni modelli del computer Vaio 11FitA, lanciato a febbraio. Il problema è nelle batterie che potrebbero surriscaldarsi o addirittura prendere fuoco. Sony ha avviato una campagna di sostituzione delle batterie e nel frattempo invita i clienti a non usare il prodotto.… Leggi tutto »
Martina Franca: Tares, quasi quasi mi presento al front office Il sindaco continua a non spiegare il perché del conto fatto di numeri sbagliati
Un consigliere comunale di Martina Franca, Tommaso Caroli, ha illustrato ai giornali e ai siti locali come vuole procedere l’amministrazione pubblica con la politica del conguaglio Tares. Quella che vedrà riversarsi, nella settimana di Pasqua, un paio di decine di migliaia di comunicazioni che faranno andare per traverso parecchie colombe pasquali, perché gli aumenti Tares, rispetto alla vecchia Tarsu, sono da paura.
Il consigliere comunale Tommaso Caroli ha detto che viene predisposto, dal Comune di Martina Franca, un sistema di… Leggi tutto »
Domani pomeriggio a Bitonto i funerali di Nicola e Vincenzo Rizzi In basilica dei Santi Medici. Da domani mattina camera ardente
I funerali di Nicola e Vincenzo Rizzi, padre e figlio morti annegati nei liquami mentre pulivano una cisterna a Molfetta, si svolgeranno domani pomeriggio alle 16,30. Le esequie verranno celebrate nella basilica dei Santi Medici, a Bitonto, città in cui vivevano.
Nella stessa chiesa le bare saranno allestite dalle 11 di domani, per la camera ardente. Ai funerali parteciperanno i sindaci di Molfetta e Bitonto, centri che domani saranno accomunati anche dal lutto cittadino.… Leggi tutto »
Altamura: auto contro furgone, un morto Eustachio Lionetti, 67 anni, di Matera. Incidente sulla statale 99
Incidente mortale la scorsa notte ad Altamura, sulla statale 99 che porta a Matera. Proprio di Matera è la vittima, Eustachio Lionetti, 67 anni. L’auto a bordo della quale era l’uomo è finita contro un furgone. In corso i rilievi per stabilire l’esatta dinamica e l’origine dello scontro.… Leggi tutto »
Taranto: pulizie e mense nelle sedi della marina, corteo dei lavoratori
Il livello della protesta si alza. Dopo il sit-in, che va avanti ad oltranza da lunedì, stamattina c’è il corteo (foto: i momenti precedenti l’avvio della manifestazione). I lavoratori della Dussmann, che ha in appalti i servizi di mense e pulizie nelle sedi della marina, vogliono coinvolgere la città di Taranto in quella che è la vertenza di 350 persone. I lavoratori, a metà mese (dunque ci siamo) riceveranno le comunicazioni formali dei licenziamenti, dopo che l’appalto è scaduto e… Leggi tutto »
Taranto: questa è l’auto che fa gli inseguimenti
Ci scherziamo un po’su ma sarà ironia amara e per niente offensiva nei confronti dei poliziotti, diciamolo subito. Nelle ore scorse a Taranto, si è bloccata la macchina della polizia, nei pressi dell’ammiragliato. Lì è in corso da quattro giorni il sit-in dei lavoratori degli appalti di mense e pulizie nelle sedi della marina, dunque ci sono persone, in zona, proprio in corrispondenza del ponte girevole. Così quelle persone hanno potuto aiutare a far ripartire l’auto della pattuglia. Questa macchina,… Leggi tutto »