Autore: Agostino Quero
Oggi Taranto va in tilt: protesta degli autotrasportatori, tir davanti al municipio Partenza del corteo dal siderurgico verso le statali 100 e 106 per convergere verso la città. Lamentano il mancato pagamento di 15 milioni di euro da parte dell'Ilva
				
Al loro fianco ci saranno anche gli industriali dell’indotto. Del resto dell’indotto Ilva, che non paga i suoi debiti. La protesta degli autotrasportatori stamani manda in tilt una città, Taranto. Quaranta enormi camion piazzati davanti al municipio, a margine della protesta degli autotrasportatori intenzionati a incontrare sindaco e prefetto e, chissà, consegnare loro le chiavi dei loro mezzi. A mezzogiorno una conferenza stampa.
Partenza del corteo alle 9 dal siderurgico, varco imprese: alcuni verso la statale 100, altri verso la…				Leggi tutto »
Martina Franca: oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo di Martino Aquaro Fra oggi e domani l'interrogatorio di convalida del fermo del presunto assassino, Angelo Semeraro. Ancora da chiarire il movente
				
Oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo di Martino Aquaro (foto home page). Il 69enne ucciso sabato pomeriggio a Martina Franca è stato ammazzato a coltellate e bastonate e l’esame medico legale servirà anche per capire quale fosse, ad esempio, il colpo letale, se con la mazza della scopa o con il coltello dalla lama estraibile e “griffato” con una svastica. L’assassino, presunto peraltro confesso, è il 33enne Angelo Semeraro, di Martina Franca. Nei suoi confronti, fra oggi e domani, l’interrogatorio di…				Leggi tutto »
 
Triggiano: operazione antimafia, 13 arresti. Anche a Bari Dall'alba. Nel mirino degli inquirenti il clan Campanale. Operazione anticamorra in varie regioni: 61 arresti. Anche a Bari
				
Tredici arresti nell’operazione dei carabinieri e della polizia a Triggiano ma anche a Bari e in altri centri della provincia. Coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Bari. L’operazione è in corso dall’alba e trae origine da un assassinio compiuto a dicembre 2012, quando venne ucciso, a Rutigliano davantia un bar, Mario Rizzo. Le ordinanze di custodia cautelare sono nei confronti di presunti appartenenti al clan Campanale.
Per l’omicidio di Rizzo, la scorsa estate vennero condannate tre persone, in primo grado.…				Leggi tutto »
Martina Franca: il ricercatore illustra il suo robot al raduno degli ex allievi dell’Itis Manifestazione dopodomani
				
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione dell’iniziativa:
Giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, si svolgerà il IV° raduno degli ex studenti dell’IISS “Ettore Majorana”, in questa occasione verrà premiato il dott. Giuseppe Palestra, quale testimone della valenza formativa dell’Istituto per la sua brillante carriera universitaria e il suo impegno nella realizzazione  e nello sviluppo del progetto Saracen,
 
La manifestazione, che vedrà la partecipazione della dirigente scolastica, Anna Ausilia…				Leggi tutto »
Influenza: dodicesima vittima pugliese, una 34enne di Melissano. La sua bambina nasce al sesto mese Manuela Manco, docente universitaria, viveva a Cesena. Taglio cesareo per salvare la bimba
				
Morta a Cesena, la docente universitaria salentina. Manuela Manco, 34 anni, è la dodicesima pugliese vittima dell’influenza. La donna viveva nella città romagnola da alcuni anni. Morta in nottata, poche ore dopo il ricovero a causa delle complicazioni dell’influenza, anche se l’autopsia disposta per le prossime ore chiarirà definitivamente le cause del decesso. Fra l’altro, la donna originaria di Melissano era incinta e la bambina è stata fatta nascere al sesto mese di gravidanza con un taglio cesareo. I medici…				Leggi tutto »
Gioia del Colle: tornano in libertà un commercialista e una funzionaria comunale Rosa Fedora Celiberti e Nicola Bruno erano ai domiciliari nell'ambito dell'operazione che ha portato in carcere il sindaco e complessivamente agli arresti nove persone, per presunte tangenti
				
Tornano liberi due dei nove arrestati la settimana scorsa per un presunto caso di tangenti a Gioia del Colle. Rosa Fedora Celiberti, funzionaria comunale, è stata rimessa in libertà per decisione del giudice per le indagini preliminari, dopo l’interrogatorio di garanzia. stesso provvedimento per il commercialista Nicola Bruno.
Complessivamente, come detto, nove gli arrestati: ora sono in quattro ai domiciliari, mentre erano in carcere il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e l’imprenditore Antonio…				Leggi tutto »
Maltempo: strade extraurbane, divieto solo nella provincia di Foggia Martina Franca; chiuso il centro operativo comunale
				
Divieto di circolazione per i mezzi di peso superiore alle sette tonnellate e mezzo, persiste solo per le strade extraurbane della provincia di Foggia. Negli altri territori l’esigenza è considerata terminata. Il maltempo, fatto molto più di gelo che di neve, ha provocato a rivedere e ridimensionare molte iniziative legate all’emergenza.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa sera, lunedì 9 febbraio 2015, il Sindaco, Franco Ancona, ha firmato l’ordinanza di chiusura del Centro Operativo Comunale…				Leggi tutto »
Trani: denunciato 29enne. Accusa, con l’auto ha urtato un bambino ed è scappato Macchina sequestrata. L'uomo guidava senza patente. Martina Franca: sprovvisto di patente, fermato un sorvegliato speciale
				
Guidava un’auto pur sprovvisto di patente, e con lo specchietto retrovisore ha urtato al volto un bambino che attraversava la strada, ed e’ fuggito senza prestare soccorso. E’ accaduto a Trani, dove la polizia ha individuato poco dopo e denunciato un uomo di 29 anni, gia’ noto alle forze di polizia. Il bimbo, di 6 anni, e’ stato medicato al Pronto Soccorso. L’investitore, che ha ammesso le sue responsabilita’, e’ accusato di guida senza patente, lesioni colpose ed omissione di…				Leggi tutto »
Cassazione: no a matrimoni gay né a pubblicazioni di nozze omosessuali, sì alla tutela dei diritti
				
No alle nozze gay, Sì ai diritti delle coppie gay. Questo il senso della sentenza di Corte di Cassazione. Il pronunciamento della suprema corte arriva boccia in via definitiva il ricorso di una coppia omosessuale intenzionata a sposarsi in Campidoglio con pubblicazione delle nozze. Il senso della sentenza: l’Europa non può imporre al nostro Paese quale forma si debba dare alla struttura della famiglia sul piano giuridico. Non viene però disconosciuto, dai giudici della Cassazione, che i tempi sono ormai…				Leggi tutto »
Manduria: convento dei Passionisti, crolla una parte del muro di recinzione Distrutti una macchina e un furgone. Nessuna conseguenza a persone. Struttura non lontana da una scuola
				
A Manduria è parzialmente crollato il muro di cinta del convento dei padri passionisti. La struttura, non lontana da una scuola, ha ceduto distruggendo una macchina e un furgone che erano parcheggiati accanto. C’erano state segnalazioni tecniche, anche nel recente passato, circa le condizioni del muro.…				Leggi tutto »
Latiano: 76enne prende i rapinatori a sprangate Il video dell'accaduto all'interno del supermercato è stato diffuso su facebook dal figlio che denuncia le scarse condizioni di sicurezza pubblica
				
Il figlio, in una dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa, dice di avere diffuso quel video sul social network per evidenziare che non c’è sicurezza. Il padre, un 76enne, però, non è andato molto per il sottile quando ha visto i ladri nel supermercato: li ha mandati via a botte di spranga. Li ha pure presi. Ora, stavolta è andata bene, l’anziano ha cacciato i rapinatori ma l’iniziativa del figlio è emblematica perché richiama ad un concetto chiaro: la sicurezza non deve…				Leggi tutto »
L’Italia a due velocità: prodotto interno lordo al sud, la metà di quello del nord. Provincia Bat sul podio della povertà Nel Mezzogiorno: poco più di 17mila euro. Settentrione: poco meno di 34mila
				
La ricchezza, nell’Italia meridionale, è metà di quella settentrionale. Ricchezza pro-capite di 17mila 200 euro, al sud. Ricchezza pro-capite di poco inferiore ai 34mila euro al nord. Per l’esattezza si tratta di un gap del 45,8 per cento. L’Italia del nordovest, fra l’altro, è anche leggermente più ricca di quella di nordest. In Puglia, dove la situazione è tutt’altro che rosea, si trova una delle province più povere in assoluto: la Bat è terzultima a livello nazionale con meno di…				Leggi tutto »
Ilva: protesta autotrasportatori, domani i tir entreranno a Taranto Partenza dal siderurgico alle 9 verso le statali 100 e 106, poi dritti in città
				
Domani alle 9 la partenza dal varco imprese del siderurgico di Taranto. Poi i trecento tir degli autotrasportatori che protestano, dirigeranno verso le statali 100 e 106 e poi torneranno in fila, uno dietro l’altro, verso Taranto. Stavolta con l’ingresso in città. Si innalza ulteriormente, così, la protesta degli autotrasportatori che vantano crediti pregressi da 15 milioni di euro complessivi, di cui non c’è però traccia nei loro correnti bancari.…				Leggi tutto »
Brindisi: arrestato 62enne. Accusa, ha tentato di ammazzare la zia Secondo la polizia Roberto Tarantino voleva uccidere la donna di 82 anni strangolandola con un cavo elettrico. Motivi economici
				
Roberto Tarantino, 62enne, è stato arrestato dalla polizia a Brindisi. Secondo l’accusa l’uomo ha tentato di uccidere la zia di 82 anni strangolandola con un cavo elettrico. Alla base del gesto, stando all’accusa, vessazioni di tipo economico. Nelle scorse settimane, peraltro, lo stesso uomo aveva soccorso la zia che presentava ferite evidenti da strangolamento.…				Leggi tutto »
Arrestato a Lecce un militare dell’aeronautica, in servizio a Martina Franca: accusa, molestie sessuali Riccardo Schiavoncini, 31 anni
				
Secondo l’accusa è il molestatore seriale di Lecce. Una decina gli episodi contestati a Riccardo Schiavoncini, 31 anni, leccese. Il militare dell’aeronautica, in servizio a Martina Franca, è stato arrestato dalla polizia ed è ai domiciliari. Stando all’accusa l’uomo palpeggiava per strada ragazze nella città salentina.…				Leggi tutto »
Ghiaccio sulla Martina Franca-Taranto, un’ora bloccati in fila Zona Orimini: alle 9 e mezza è arrivato il mezzo spargisale. La rabbia degli automobilisti
				
Chi ci segnala il caso e invia la foto, lo definisce “scandaloso”. Tratto Orimini della statale 172 Martina Franca-Taranto, “forse qualche mezzo bloccato” e parla, chi segnala il caso, di “strade senza sale” e dell’arrivo del mezzo spalaneve/spargisale dopo un’ora circa dalla segnalazione del disagio.
Anche all’estrema periferia di Martina Franca, nella zona del cimitero, segnalato qualche problema alla viabilità.…				Leggi tutto »
Francavilla Fontana: droga, tre arresti
				
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELL’ALIQUOTA OPERATIVA DEL COMANDO COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA, CORSO OPERAZIONE DI POLIZIA TRAEVANO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI RETO CADITA DAVIDE CLASSE 1990, SCARAFILE GIUSI FABIOLA CLASSE 1986 E BUCCOLIERO FABRIZIO CLASSE 1991.
I PREDETTI, FERMATI A BORDO AUTOVETTURA CONDOTTA DALLA SCARAFILE (non Scarafine), A SEGUITO PERQUISIZIONE PERSONALE, VEICOLARE E LOCALE, VENIVANO TROVATI IN POSSESSO GRAMMI 92 CIRCA SOSTANZA STUPEFACENTE DEL TIPO “MARIJUANA” E GRAMMI 56 CIRCA DI HASHISH TUTTO SUDDIVISO…				Leggi tutto »
Putignano: morto dopo avere mangiato un panino, oggi autopsia sul corpo dell’ex calciatore Laera I familiari hanno denunciato un presunto caso di malasanità
				
Ha mangiato un panino, si è sentito male. Al pronto soccorso lo hanno visitato e lo hanno rimandato a casa. Lui è morto. L’ex calciatore 38enne Francesco Laera, di Putignano, è deceduto così. I suoi familiari hanno denunciato un caso di presunta malasanità. La procura della Repubblica di Bari ha disposto per oggi l’autopsia sul corpo di Laera.…				Leggi tutto »





