rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Brindisi: 18 arresti per furti nelle fabbriche. In manette anche imprenditori e loro dipendenti I NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione "Industrie sicure" della polizia

polizia
La polizia, con i 18 arresti eseguiti all’alba, ritiene di avere smantellato una banda dedita a furti nella zona industriale di Brindisi. Dedita anche, secondo l’accusa, a rendere la vita difficile agli imprenditori. Quelli concorrenti di alcuni, peraltro: perché fra gli arrestati oggi ci sono anche imprenditori e loro dipendenti. Ecco l’elenco dei 18 finiti in manette (gli ultimi tre nella lista erano già detenuti): Gianluca Giosa Orazio Lagatta Davide Picciolo Francesco Pugliese Cosimo Schena Giovanni Nigro Andrea Baglivo Antonio… Leggi tutto »

Omicidio di Cosimo Tedesco a Brindisi il giorno di Ognissanti, i tre arrestati NOMI Due di loro per favoreggiamento del latitante. Operazione dei carabinieri la scorsa notte a San Vito dei Normanni

ROMANDO Andrea classe 1986
I carabinieri hanno dettagliato l’operazione dell’arresto di Andrea Romano e altri due per l’omicidio di Ognissanti. Di seguito il comunicato: A San Vito dei Normanni, nel corso della notte, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto ROMANO Andrea, classe 1986 di Brindisi, ritenuto responsabile dell’omicidio in concorso e del tentato omicidio in concorso ai danni, rispettivamente, di TEDESCO Cosimo e TEDESCO Luca. L’omicidio, che sottende sicuramente vecchi rancori tra i due gruppi familiari,
Leggi tutto »



Calcio: il direttore generale del Martina nominato nella commissione direttori sportivi Figc Petrosino è l'unico rappresentante della legapro

petrosino
Di seguigo un comunicato diffuso dal Martina calcio:  Il direttore generale dell’As Martina Franca 1947, Martino Petrosino, nominato unico rappresentante della Lega Pro presso la Commissione Direttori Sportivi, istituita presso la F.I.G.C. Si tratta di un riconoscimento personale di grande prestigio che inorgoglisce lo stesso Petrosino ma soprattutto il Martina che, quindi, vanta uno dei suoi massimi rappresentanti presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio. Tra tutte le candidature e le ben 60 società di Lega Pro presenti, è stato scelto… Leggi tutto »




Brindisi: 18 arrestati. In manette anche imprenditori e loro dipendenti. Accusa: saccheggiate altre aziende Operazione della polizia. Preso di mira in particolare il settore del fotovoltaico

polizia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-02-2015/brindisi-18-arresti-per-furti-nelle-fabbriche-in-manette-anche-imprenditori-e-loro-dipendenti-i-nomi-degli-arrestati/ Secondo l’accusa, assieme a criminali della malavita organizzata c’erano anche imprenditori e dipendenti delle loro imprese. Diciotto arrestati, nell’operazione “Industrie sicure” della polizia, scattata all’alba a Brindisi. Gli investigatori ritengono che l’organizzazione saccheggiasse aziende concorrenti di quelle degli arrestati e, in generale, rendesse loro difficile la vita: in particolare, prese di mira (secondo l’accusa) imprese del fotovoltaico.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: arrestato per l’omicidio di Ognissanti. Carabinieri: trovata la pistola Andrea Romano, 29 anni, era ricercato per l'assassinio di Cosimo Tedesco e per il ferimento del figlio Luca. Arrestati anche due presunti favoreggiatori. Già altri due fermati, i fratelli Coffa

cosimo tedesco
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-02-2015/omicidio-di-cosimo-tedesco-a-brindisi-il-giorno-di-ognissanti-i-tre-arrestati-nomi/   Il 52enne Cosimo Tedesco (foto home page) fu ammazzato in piazza, il figlio Luca ferito. Agguato quasi all’ora di pranzo del giorno dei Santi, a Brindisi. Le indagini portarono a scoprire, secondo gli inquirenti, un movente assurdo: una carezza a un bambino, figlio di uno dei ritenuti responsabili di quell’agguato. Quella carezza provocò la lite tra famiglie risoltasi con l’assassinio e il tentato omicidio. Vennero arrestati in due, i fratelli Alessandro (poi scarcerato, pur… Leggi tutto »




Porto di Bari, “comodo ingresso nei Paesi europei anche per terroristi islamici” Direzione nazionale antimafia

dia nazionale
“Comodo ingresso nei Paesi europei anche per terroristi islamici”. La direzione nazionale antimafia si esprime così, in maniera ipotetica, a proposito del porto di Bari. La relazione annuale del procuratore Franco Roberti si è incentrata anche sulla questione del terrorismo internazionale, quello dell’Isis in particolare, e ha fatto riferimento all’ipotesi di legami fra capi e militanti della jihad e organizzazioni malavitose del nostro Paese. Fra l’altro, nei giorni scorsi, il procuratore capo di Reggio Calabria, de Raho, aveva ipotizzato un… Leggi tutto »




Carapelle: il cimitero profanato, atto vandalico. Si tende a escludere il satanismo Lucera: ore contate per chi ha imbrattato il castello

castello lucera
Nel foggiano, due vicende legate al vandalismo catalizzano la cronaca di questi giorni. A Lucera, il sindaco ha perfino messo una taglia, mille euro, per sapere chi abbia imbrattato il castello. Ha raccolto informazioni e le ha girate ai carabinieri che sono sulle tracce di chi, armato (o armati) di bombolette spray, ha (hanno) sporcato quel patrimonio inestimabile. A Carapelle, ieri, la scoperta della profanazione del cimitero. Una bara tirata fuori dalla tomba, camposanto messo a soqquadro. Le indagini fanno… Leggi tutto »

Martina Franca: domani presentazione della commissione pari opportunità

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentata alla città la Commissione Pari Opportunità di Martina Franca. All’iniziativa parteciperanno il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, l’Assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, l’Assessore Regionale al Welfare, Donato Pentassuglia, la Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Taranto, Barbara Gambillara, il Rettore dell’Università di Bari – Polo Jonico Riccardo Pagano. Interverranno anche la Consigliera comunale Magda… Leggi tutto »

“Europa dei cittadini”, venerdì il convegno a Taranto

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Spesso l’Europa viene percepita solo come entità burocratica, non accessibile e lontana dai cittadini. Ma le cose non stanno esattamente così. L’Europa distante e burocratica è quella dei partiti politici, delle istituzioni che comunicano solo tra loro usando appunto la burocrazia e tutte le sue emanazioni sempre più distanti dal linguaggio comune. Il M5S si è proposto in Europa perché crede nell’Europa dei popoli, delle culture, della partecipazione.… Leggi tutto »

Grottaglie, accordo in extremis Alenia-Tecnomessapia. Salvi 210 posti di lavoro grazie a nuove commesse Il 28 febbraio sarebbe scaduto l'appalto per l'azienda dell'indotto

disoccupati 1
Intesa raggiunta fra Alenia Aermacchi e Tecnomessapia. L’azienda di Ceglie Messapica continua a lavorare con l’industria aeronautica e speficamente, nell’indotto dello stabilimento di Grottaglie. Così sono salvi 210 posti di lavoro che erano fortemente a rischio, dato che il 28 febbraio sarebbe scaduto l’appalto all’azienda cegliese e finora non era giunta alcuna ipotesi di rinnovo. Posti salvi grazie a nuove commesse. Non è tuttora risolto invece il problema di lavoratori delle pulizie, dello stabilimento grottagliese. Domani in programma l’agitazione degli… Leggi tutto »

Targu Jiu-Brindisi 67-78. I pugliesi passano il turno Basket maschile Eurochallenge, seconda fase

pallone basket
L’Enel Brindisi ha vinto la partita e ha superato il turno. O dentro o fuori, non c’era appello in questa ultima giornata della seconda fase di Eurochallenge, pallacanestro maschile. L’Enel di Bucchi ha vinto in Romania, contro l’Energia Targh Jiu, e proprio dietro i romeni si piazza nella graduatoria del girone, acquisendo il diritto allo spareggio per la final four. Buon inizio di Brindisi, poi il recupero dei padroni di casa e prima metà gara terminata 34-32 per il Targu… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte fino a domani sera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti dai quadranti meridionali”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »

Bari: nel bagno dell’università, siringhe e sangue Studenti indipendenti diramano foto, vogliono maggiori controlli

bagni università
Ne avevano già informato il rettore Uricchio e il direttore generale Prudente. Oggi lo hanno ribadito in senato accademico, con foto: in un bagno al terzo piano dell’ateneo di Bari, siringhe e sangue. Tracce inequivocabili. Gli studenti indipendenti che hanno denunciato l’accaduto chiedono maggiori controlli.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: “Vitali miglior alleato di Emiliano” Forza Italia, volano gli stracci: nota di 14 parlamentari pugliesi

elezioni urna
Lo scontro in Forza Italia, in Puglia, è ormai senza quartiere. Ora 14 deputati, fittiani, si esprimono nei confronti di Luigi Vitali, commissario regionale del partito. Lo fanno nei termini riportati nella notizia di agenzia: “Da 6 giorni la Puglia assiste attonita alle gaffe e alle minacce di epurazioni dell’ineffabile commissario Vitali, non passa giorno infatti che con l’eleganza di un elefante e il fare distruttivo di King Kong non consegni alla stampa un comunicato da smentire e uno da… Leggi tutto »

Ilva: accordo azienda-sindacati sugli esuberi, saranno al massimo 4074 L'impresa aveva annunciato un numero iniziale di 4459

ilva
L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo sugli esuberi. Saranno al massimo 4074, una diminuzione di circa il dieci per cento dunque, rispetto alle previsioni dell’Ilva: 4459. L’azienda aveva fornito questi numeri, derivanti dal prossimo spegnimento dell’altoforno 5, il più grande del siderurgico di Taranto, in aggiunta all’altoforno 1 che è tuttora inattivo. Gli impianti devono essere sottoposti a interventi di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale. In più, c’è la crisi del mercato dell’acciaio, a indurre a un… Leggi tutto »

Taranto: confiscati beni per 500mila euro al camorrista Aldo Vuto Affiliato alla nco di Raffaele Cutolo

dia nazionale
Le operazioni di acquisto degli appartamenti, entrambi intestati alla moglie di Vuto, erano incongrue e difficilmente giustificabili. Questo è emerso dall’indagine che ha portato la direzione distrettuale antimafia di Lecce a confiscare beni per cinquecentomila euro ad Aldo Vuto, 65 anni. L’uomo, di Taranto, è condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e usura. Aldo Vuto in passato era organico alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. I beni confiscati sono due appartamenti: uno in… Leggi tutto »

Bari: l’indagine sui finanziamenti a Ryanair, qualcosa non quadra. Ipotesi di truffa Nel mirino degli inquirenti uno stanziamento di trenta milioni di euro senza passare dalla gara

ryanair
Quella di Ryanair è una presenza importante per gli aeroporti della Puglia. Però i finanziamenti, decine e decine di milioni di euro concessi dagli enti territoriali, nel caso specifico Aeroposti di Puglia, perché la compagnia potenziasse il suo servizio, non a tutti erano sembrati finanziamenti chiari. La Guardia di finanza ha passato la lente d’ingrandimento su uno stanziamento di trenta milioni di euro, fondi europei: per pubblicità. La cosa è stata interpretata, dall’accusa, come una truffa. Ipotesi formulata: in realtà… Leggi tutto »

Carapelle: profanato il cimitero. Aperta una tomba, tirata fuori la bara Si indaga su origine e responsabili del gesto

noi notizie logo
Il custode se n’è accorto stamattina. Ignoti sono entrati nel cimitero in nottata, hanno aperto un tomba e tirato fuori la bara. Questa profanazione al cimitero di Carapelle è al vaglio degli investigatori che devono capire chi, e perché, sia stato capace di un gesto del genere. Il sindaco Capuozzo: un fatto gravissimo.… Leggi tutto »

Furti di farmaci: nove arresti in varie regioni fra cui la Puglia Operazione dei carabinieri di Siena. Medicinali rubati fra dicembre 2013 e il mese scorso anche in Campania, Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte

carabinieri
I nove decreti di fermo sono stati eseguiti fra le province di Bari, Napoli e Firenze. L’operazione dei carabinieri di Siena, finalizzata a sgominare un’organizzazione di ladri di medicinali, ha portato alla luce, secondo le indagini, 18 furti commessi in ospedali e aziende sanitarie di varie regioni italiane, fra il dicembre 2013 e il mese scorso: Campania, Toscana, Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Valore complessivo dei prodotti rubati, 6 milioni di euro. Soprattutto medicine antitumorali e per terapie… Leggi tutto »

Aggressione a compagne di scuola romene, accaduto nel sud est barese. I due 13enni non sono imputabili I familiari delle ragazze si sono rivolti ai carabinieri: le loro figlie sono state picchiate

carabinieri
Non sono imputabili perché sono piccoli. Così, tutto sommato, la passano pure liscia, anche se i carabinieri hanno segnalato il caso al tribunale dei minorenni di Bari. Due tredicenni, un maschio e una femmina, che vivono in un Comune del sudest barese, sono stati denunciati dai familiari di due ragazzine romene, compagne di scuola dei due aggressori (o meglio, vanno nello stesso istituto ma sono più piccole di un anno rispetto ai due italiani) e vittime, secondo i genitori, proprio… Leggi tutto »