rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Carovigno: furto di energia elettrica da 21mila euro, arrestato commerciante Villa Castelli: stalking, arrestato 41enne. Brindisi: arresto per furto al supermercato

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN PIETRO VERNOTICO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO VITALE NICOLA, CLASSE 1962 DI TUTURANO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. COSTUI IN SEGUITO A UNA PERQUISIZIONE PERSONALE È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 7 GR. DI COCAINA GIÀ SUDDIVISA IN DOSI E 40,00 EURO PROVENTO DELL’ATTIVITÀ ILLECITA, IL TUTTO… Leggi tutto »

Bari: manifestazione sindacale per lo sviluppo Cgil, Cisl e Uil regionali hanno organizzato il corteo

sindacati taranto
Nella foto, fonte martinanews.it la rappresentanza di lavoratori tarantini alla manifestazione di Bari. In particolare si tratta di dipendenti del call center, nel capoluogo ionico è di particolare complessità la vertenza Teleperformance. A Bari, oggi, manifestazione regionale indetta da Cgil, Cisl e Uil sui temi del lavoro, dello sviluppo e della qualità della vita. Si chiede un nuovo programma per il lavoro: in Puglia è di piena e drammatica attualità la vicenda Ilva, la più grave di tutte. Ce ne… Leggi tutto »



Quindici tifosi del Bari e tre abruzzesi denunciati per incidenti prima della partita di calcio di Pescara Legapro girone C, oggi Lecce-Aversa

polizia
Ieri la trasferta di Pescara per il Bari si è risolta in uno 0-0 da non disdegnare per nessuno dei contendenti, nell’anticipo della trentaduesima giornata in serie B di calcio. Prima della partita, la cronaca nera: quindici sostenitori della squadra pugliese e tre del Pescara denunciati per avere, secondo l’accusa, provocato disordini. Scatterà il daspo, divieto di assistere a manifestazioni sportive. Legapro girone C: ieri sera l’anticipo della trentunesima giornata, Casertana-Benevento 0-0 e i giallorossi sanniti tornano momentaneamente in testa… Leggi tutto »




Giovinazzo: Enrico Galli, 21 anni, morto nell’incidente sulla statale 16 bis. La sua macchina schiacciata fra un tir e una cisterna In gravissime condizioni la zia 57enne Patrizia Chiarappa con lui in auto: ricoverata al policlinico di Bari. Ricoverato anche l'autista del tir. Incidente all'alba sulla statale 16 Bari-Mola di Bari: due feriti gravi

enrico galli 1
Incidente all’alba sulla Bari-Mola di Bari, strada statale 16. Carreggiata sud: una coppia in automobile, una Lancia. Per cause ancora da accertare, l’incidente. I due occupanti della vettura sono gravemente feriti. In gravissime condizioni Patrizia Chiarappa, 57 anni, per l’incidente di ieri pomeriggio sulla statale 16 bis in carreggiata sud, fra Giovinazzo e Santo Spirito. Incidente in cui è deceduto Enrico Galli, 21enne barese (foto) conducente della Volkswagen Up a bordo della quale era anche la donna, zia di Enrico.… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni regionali: commissariate alcune sezioni di Forza Italia Corato, Martina Franca e San Vito dei Normanni, dove la presenza dei fittiani è più massiccia. Fitto: questo dimostra che non dobbiamo fidarci. Chiarelli: si continua a distruggere

elezioni urna
In Forza Italia lo scontro si approfondisce. Il coordinatore regionale Luigi Vitali ha commissariato alcune sezioni del partito: Corato, Martina Franca (a Giacomo Conserva), San Vito dei Normanni. Dove la presenza dei fittiani è più massiccia. Commento di Fitto: questo dimostra che non dobbiamo fidarci. Si va verso la candidatura dell’europarlamentare alla presidenza della Regione Puglia, in rotta di collisione con la candidatura di Francesco Schittulli, nell’ambito del centrodestra. Il quale Schittulli, ieri, ha detto che non è un problema… Leggi tutto »




I luoghi della Puglia da visitare oggi e domani per le giornate di primavera del Fai ELENCO Provincia per provincia alla riscoperta del patrimonio culturale nella regione. In tutta Italia sono 780 i luoghi aperti al pubblico

logo fai
CENTRO RICERCHE DI STORIA E ARTE DI BITONTO EX CHIESA DI SAN GIORGIO MARTIRE bari, bitonto CHIESA DI S. MARIA DELLA CHINISA PRESSO PARROCCHIA CRISTO RE UNIVERSALE bari, bitonto CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI EX CONVENTO CAPPUCCINI bari, giovinazzo CHIESA DI SANT’AGOSTINO: IL RESTAURO DEL PULPITO E DEL CORO LIGNEO IN STILE NEOEGIZIO bari, giovinazzo COMPLESSO DI SANTA SCOLASTICA: TESORO D’ARTE E STORIA CHE ASPETTA DIE SSERE SVELATO bari, bari CONCATTEDRALE DI SAN MICHELE ARCANGELO: IL NUOVO PROGETTO ILLUMINOTECNICO DELLE… Leggi tutto »




Bari, cinema: si inaugura il Bif&st Film, dibattiti, lezioni di cinema fino al 28 marzo. Edizione dedicata a Fritz Lang e Francesco Rosi. Stamani lezione di sir Alan Parker

sir alan parker
Sir Alan Parker (foto) con la sua lezione di cinema. Primo appuntamento della rassegna, alle 11,30. Dopodiché, da stamattina in poi, per una settimana fino al 28 marzo saranno film, italiani e internazionali, protagonisti, italiani e internazionali, dibattiti, lezioni, per un’edizione che si preannuncia straordinaria. Prende il via il Bif&st, Bari international film festival. La rassegna è presieduta da Ettore Scola, direttore artistico Felice Laudadio. L’edizione 2015 è dedicata a Fritz Lang e Francesco Rosi. Di seguito il link per… Leggi tutto »

Martina Franca: il tar, niente permesso di costruire in quell’area di via Pietro Del Tocco Il pluridecennale andirivieni fra l'ipotesi di farne un parcheggio e la realizzazione di case

sentenza
A Martina Franca, dagli anni Novanta almeno, è in corso un dibattito politico sulla destinazione da dare ad un’area. Parcheggi o palazzi? Un caso che è fatto anche di tonnellate di carte di atti amministrativi e ricorsi di giustizia amministrativa. Ora c’è una sentenza del tar di Lecce che dice no alle case. In pratica era andata così: un paio di anni fa, in gestione commissariale, al proprietario dell’area venne concesso il permesso di costruire. L’amministrazione comunale in carica optò… Leggi tutto »

Taranto: all’Ilva saranno 3131 i lavoratori in solidarietà ad aprile Anche amministrativi. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane

ilva
L’Ilva ha comunicato i numeri riguardanti i lavoratori per i quali sarà applicato il contratto di solidarietà nei mesi prossimi. Fra marzo e aprile ci sarà un incremento di circa 800 unità e il mese prossimo si passerà a 3131, fra cui dipendenti del settore amministrativo. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane fra le parti.… Leggi tutto »

Il rientro nella notte del peschereccio di Mola di Bari, dieci giorni dopo il sequestro in Albania Liberati i quattro uomini dell'equipaggio. Pagata un'ammenda

mare 1
Nella notte il viaggio di rientro in Puglia, con l’arrivo all’alba in porto a Monopoli, del peschereccio Cobra 3. L’imbarcazione, della marineria di Mola di Bari, dieci giorni fa era stata sequestrata dalle autorità dell’Albania, con l’accusa di sconfinamento nelle acque territoriali di quel Paese. I quattro uomini dell’equipaggio (Pietro Di Lorenzo, comandante; Angelo Scognetti, macchinista; i marinai Sante Pietanza e Angelo Lapresentazione) sono rimasti bloccati in Albania e, stanotte, hanno fatto ritorno in Puglia, accolti da familiari e amici.Per… Leggi tutto »

Inchiesta su Telecom, Vodafone, Fastweb, H3G e Sky. Ispezioni nelle sedi Antitrust indaga sulle vendite telefoniche

piange il telefono
Ipotesi: irregolarità nel teleselling, le vendite telefoniche di servizi tv via satellite e a pagamento o di contratti di telefonia fissa e mobile. Così, nel mirino dell’Antitrust sono finite cinque compagnie: Telecom, Vodafone Omnitel, Fastweb, H3G e Sky. Potrebbero avere violato le nuove norme in materia di forma per la validità delle vendite tramite il telefono. Così, cinque istruttorie sono state aperte dall’Autorità.… Leggi tutto »

Pescara-Bari 0-0 Calcio serie B, trentaduesima giornata

Serie B
Un punto che non è determinante per iniziare la scalata ai play off ma un punto prezioso perché ottenuto in trasferta contro un avversario difficile. Il Bari esce dallo stadio Adriatico di Pescara, dopo lo 0-0 nell’anticipo della trentaduesima giornata di serie B di calcio, consapevole dei suoi mezzi e della possibilità di rincorrere la zona nobile della classifica. Per ora staziona a metà graduatoria. A Pescara, sostenuto da circa quattromila tifosi, il Bari ha, per un tratto di gara,… Leggi tutto »

Pordenone, omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza: mafia, anabolizzanti, frequentazioni equivoche, spasimanti Le indagini non prendono ancora una strada definitiva, varie ipotesi per l'esecuzione del militare pugliese e della sua compagna siciliana

trifone ragone
              Corteggiatore non corrisposto di lei, fan delusa di lui, la malavita organizzata e ora perfino il traffico di anabolizzanti con qualche frequentazione equivoca nelle palestre o nei locali notturni. Sono queste due le ultime piste su cui stanno lavorando gli investigatori per individuare l’assassino del pugliese Trifone Ragone e Teresa Costanza, i due fidanzati di Pordenone freddati da cinque colpi di pistola alla testa, martedì sera, all’uscita dall’allenamento al Palazzetto dello Sport. (ANSA)… Leggi tutto »

Università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico: il sessantesimo. Con il ministro Lecce: Stefania Giannini, il diritto all'istruzione unica forma di riscatto della società

stefania giannini
Inaugurazione dell’anno accademico dell’università, oggi a Lecce. Il sessantesimo anno per l’università del Salento. Presente il ministro dell’Università, Stefania Giannini, la quale ha dettonel suo intervento all’Ecotekne (dove si è svolta la cerimonia) che è il diritto all’istruzione, l’unica forma di riscatto della società. L’università del Salento si presenta con facoltà nuove ma c’è un calo di iscritti rispetto ai decenni d’oro dell’ateneo e c’è anche la questione della ripartizione dei fondi fra gli atenei, a creare qualche preoccupazione. Le… Leggi tutto »

—Giovinazzo: un ragazzo di 21 anni, di Bari, il morto nell’incidente sulla statale 16 bis— Gravissima la donna che era in auto con lui. La macchina è rimasta schiacciata fra un tir e una cisterna

No Picture
Leggi tutto »

Giovinazzo: auto schiacciata fra due tir sulla statale 16 bis. Morto un uomo, gravissima la moglie Il guidatore della Volkswagen Polo è deceduto poco dopo l'arrivo dei soccorsi

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio a Giovinazzo, strada statale 16. bis Un uomo è deceduto, la compagna è in gravissime condizioni. La loro Volkswagen Up è rimasta schiacciata fra una cisterna e un tir. La vettura e i mezzi procedevano verso sud. Le condizioni dei due occupanti della macchina sono parse subito molto gravi. L’uomo, conducente, è morto poco dopo l’arrivo dei soccorsi. Per estrarre il suo corpo dall’abitacolo sono intervenuti i pompieri. Chiusa al traffico, da alcune ore, la strada… Leggi tutto »

Condannato a 20 anni Cosimo De Biaso: uccise nel 2013 a Statte la convivente Ilaria Pagluarulo, 20 anni Al ventottenne riconosciuta dal gup la seminfermità di mente equivalente all'aggravante. La ragazza morì una settimana dopo essere stata colpita a pistolettate due volte in 12 ore

de biaso
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Taranto ha condannato in primo grado a venti anni di reclusione Cosimo De Biaso. Il ventottenne è stato dunque ritenuto responsabile dell’assassinio della convivente, Ilaria Pagliarulo, ventenne. La ragazza morì una settimana dopo essere stata vittima di due maltrattamenti a colpi di pistola nel giro di dodici ore. Accadde a Statto nel settembre 2013.… Leggi tutto »

Lecce: sequestrati cinque chili di eroina, due albanesi arrestati Guardia di finanza, anche marijuana fra gli stupefacenti trovati in possesso dei fermati

eroina lecce
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: Nella giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno tratto in arresto due cittadini albanesi e sequestrato 5 kg. di eroina, 350 grammi di marijuana oltre ad un bilancino di precisione e quanto necessario al confezionamento in dosi.… Leggi tutto »

Giornate Fai di primavera: domani e domenica, in provincia di Taranto, a Martina Franca e Laterza Nel centro della valle d'Itria attenzione al convento di San Francesco da Paola; a Laterza, fra gli altri beni da visitare, la cantina spagnola

conferenza stampa fai
A Martina Franca, il comitato per il centro storico ha preso un’iniziativa che è a disposizione degli organizzatori e dei turisti. Una guida, per passeggiare nella zona antica della città e transitare davanti a 22 luoghi segnalati, appunto, nell’opuscolo. In sette di questi 22 posti, poi, ci si ferma in visita (succederà domenica) grazie anche agli aspiranti ciceroni delle giornate Fai, che nel caso specifico sono studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. Nel centro della valle d’Itria, peraltro,… Leggi tutto »

Bari: rapina con sparatoria al supermercato ieri sera, il ferito è in prognosi riservata Rinaldo Putignano, 21 anni, aveva ingaggiato un conflitto a fuoco con la polizia. Il suo presunto complice Gennaro Valletta, 19 anni, è stato arrestato

polizia via taranto
In stato di arresto, in rianimazione all’ospedale di Bari. Il ventunenne Rilando Putignano è in prognosi riservata dopo la sparatoria di ieri sera, fra i presunti ladri (lui, appunto, e il suo complice 19enne Gennaro Valletta) e i poliziotti, a causa di una rapina al supermercato Eurospin. Nell’esercizio commerciale, nel quartiere San Paolo di Bari, c’erano numerosi clienti, fra cui bambini. Putignano, colpito al torace, è stato ricoverato in ospedale: Valletta è in carcere.… Leggi tutto »