rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Modugno: otto morti. Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, 20 anni Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella. Oggi e domani lutto cittadino

riccardo postiglione
Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, venti anni. Era ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari. Dopo un giorno di agonia è morto e il giovane napoletano, che era studente in Scienze e tecnologie per la natura e per l’ambiente all’università “Federico II” di Napoli, è l’ottava vittima dell’esplosione che ha distrutto la fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella, a Modugno. Postiglione lavorava come designer pirotecnico. Oggi e domani a Modugno lutto cittadino, proclamato dal sindaco Nicola Magrone.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali Caldo: bollino rosso solo per Bari. Nuova ondata di caldo prevista per la prossima settimana: fino a 42 gradi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla scorsa mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione eccettuate le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacino del Lato e del Lenne) per le quali non è segnalata alcuna criticità. Con un aggiornamento a mezzogiorno poi, la protezione civile ha limitato… Leggi tutto »



Gallipoli: Battiti live Lo spettacolo itinerante di Radionorba ancora nel Salento. Brindisi: Top fashion night

battiti live 2015 cantanti gallipoli
Ancora una tappa nel Salento, dopo quella di Brindisi, per Battiti live 2015. Il tour di Radionorba stasera sarà di scena a Gallipoli, zona portuale. Inizio ore 21 e, per chi non sarà fra il pubblico dal vivo, la possibilità di seguire su Telenorba e Radionorba tv la manifestazione. Un cast di cantanti, al solito, fatto di interpreti affermati, in campo nazionale e internazionale, e aspiranti big, e il contatto diretto con il pubblico: ciò che decreta, da sempre, il… Leggi tutto »




Modugno: “la Bruscella è finita”. Parla uno dei titolari dopo la tragedia della fabbrica di fuochi. Sette morti Domani lutto cittadino. La procura di Bari indaga per disastro colposo

modugno esplosione 1
Sette morti, quattro feriti. Due illesi. Uno è Antonio Bruscella, uno dei titolari. Il quale dice “la Bruscella è finita”. Tutto distrutto, nella fabbrica di Modugno, per la disgrazia di ieri: esplosa la fabbrica di fuochi, alcuni resti sono stati trovati anche a mezzo chilometri di distanza. Peraltro non si può compiutamente effettuare un sopralluogo, tuttora, il giorno dopo, perché gli artificieri sono al lavoro per far brillare cariche ancora inesplose. La procura di Bari ha aperto un’inchiesta per disastro… Leggi tutto »

taras

Migranti: arrivate a Taranto 397 persone Lo sbarco al molo San Cataldo dalla nave militare Spica

migranti sbarcati porto di taranto
Ci sono trenta donne fra i 397 sbarcati stamani nel porto di Taranto, molo San Cataldo. Migranti, salvati dalla nave militare italiana Spica. Si è trattato dell’undicesimo sbarco nel porto ionico dall’inizio di questa fase di emergenza. Dal 14 aprile sono 4869 i profughi giunti a Taranto. Fra quelli arrivati oggi, dal Bangladesh, o marocchini, siriani, eritrei, tunisini, circa trecento sono già ripartiti alla volta di altre città. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Scipione Barnaba: stasera la messa e il lancio di corone di fiori in mare per il sub 17enne morto a Savelletri Incidente otto giorni fa

scipione barnaba 1
Alle 19 la messa in chiesa a Savelletri. Terminata la funzione religiosa, il gruppo dei sub, a bordo di imbarcazioni, raggiungerà il largo, specchio d’acqua antistante Savelletri, e precisamente il punto in cui venne recuperato il corpo di Scipione Barnaba, nel tardo pomeriggio del 17 luglio. Otto giorni fa il decesso del sub, nato a Martina Franca e residente a Taranto, il quale avrebbe compiuto diciotto anni il 6 agosto. Stasera, la commemorazione prevede anche, appunto in acqua, il lancio… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo per oggi. Possibili temporali. Anche giornata di bollino rosso Ieri gravi danni. San Donato: il vento butta giù le luminarie. Carosino: tromba d'aria, divelta la copertura della tribuna dello stadio

luminarie san donato
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 di ieri per 24-30 ore. Come già riferito ieri, tale allerta fa prevedere “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Ieri, in particolare nel Salento, il maltempo ha fatto danni. Pioggia e vento, soprattutto. A San… Leggi tutto »

No alle trivelle in mare della Puglia e di altre regioni per cercare petrolio: “lacrime di coccodrillo dei governatori Pd” Documento dei 17 parlamentari europei M5S

mare trivellazioni
Di seguito un comunicato diffuso dai 17 europarlamentari del gruppo movimento 5 stelle Ecco a voi il pianto del coccodrillo dei governatori del Pd. Prima stanno zitti, quando Renzi dichiara che vuole trivellare l’Italia in lungo e in largo senza dare conto a niente e a nessuno, poi stanno a guardare, quando i parlamentari del proprio partito si allineano a Roma e a Bruxelles con chi continua a sostenere le politiche energetiche basate sul petrolio. Adesso, dopo il colpevole silenzio… Leggi tutto »

Migranti: miti da sfatare e luoghi comuni sull’accoglienza Taranto, associazione Salam

migranti sbarcati porto di taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam di Taranto: Sono molte le domande sui “diritti e doveri” dei migranti che in questi giorni stanno impazzando in tutta Italia. Storiche rimarranno le immagini di Roma in cui alcuni esponenti di CasaPound hanno “accolto” i migranti a suon di lancio di pietre e grida xenofobe. Le accuse sono sempre le stesse “loro hanno più diritti di noi”. In realtà non è sempre così e molti luoghi comuni sui migranti sono facilmente sfatabili… Leggi tutto »

Martina Franca: scarico illegale dei rifiuti, ora ci sono le foto Presentato il servizio dalla polizia municipale

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Uno strumento in più per contrastare i reati ambientali e le condotte illecite che deturpano il nostro territorio. Sono, infatti, attive già da un mese quattro fototrappole mobili per prevenire e reprimere le violazioni ambientali e stradali.   La Polizia Locale del Comune di Martina Franca, a seguito di atto di indirizzo della Giunta (delibera n. 239 del 28 maggio 2015) e dopo un periodo di formazione, sta utilizzando da… Leggi tutto »

Ostuni: Teatri di terra, inizia la tredicesima edizione Stasera la festa di apertura

ottopanzer aia
Di seguito un comunicato dagli organizzatori: Sabato 25 luglio (ore 18,30 – ingresso 5 euro) inizia la rassegna estiva Teatri di terra 2015 con la festa di apertura. Si comincia alle ore 18.30 con laboratori e giochi (prenotazione gradita) postazioni per il teatro, la giocoleria, il travestimento, un labirinto, il parco giochi… e possono partecipate anche mamma e papà! Poi tutti in anfiteatro per lo spettacolo SOGNI IN VOLO di e con Valentina Franchino Una danza suggestiva sospesa ad una… Leggi tutto »

Martina Franca: ieri sera musica rock con gli archi dell’orchestra, stasera il libro sulla droga Ostuni: alimentazione, convegno in piazza

aperitivo prima opera
Superato l’esame di Bohemian Rapsody, si può tutto. Gli archi dell’orchestra internazionale d’Italia, nel loro concerto al garden in piazza Roma di Martina Franca, lo hanno dimostrato. Così, la loro rassegna di brani rock, rivisitati, è stata la caratteristica di una gradevole serata di musica, la prima di “Aperitivo prima dell’opera”. Le altre due, sempre organizzate dal Superbar Carriero, sono in programma il 29 luglio e il 4 agosto. Stasera, sempre a Martina Franca ma nel convento delle agostiniane, il… Leggi tutto »

Modugno, esplosione fabbrica fuochi d’artificio: sette morti Si aggrava ancora il bilancio delle vittime. Resti trovati a mezzo chilometro di distanza. Anche sei feriti gravi. Mattarella: fare presto chiarezza

vincenzo armenise 1
        Vincenzo Armenise (foto in alto a sinistra) 39 anni, cognato del titolare; Giuseppe Pellegrino (in alto al centro) 40 anni; Vincenzo Di Chirico; Harbaajan Banga (in alto a destra), 41enne indiano e connazionale di Nigah Kumar, 29 anni; Sajmir Merja (foto accanto a sinistra) 28 anni, albanese. Michele Pellicani (foto accanto, secondo da sinistra) morto in serata: era uno dei feriti gravissimi, ricoverato al policlinico di Bari, reparto di rianimazione. Sono le sette vittime. Parti di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani notte. Previsti temporali Protezione civile

manduria maltempo 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 odierne e per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”.         Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Oggi, temporali e vento forte nel Salento, in particolare. Nelle foto di Rosanna Vitale, situazione a Latiano. A… Leggi tutto »

Ilva: Ambiente svenduto, Sel Taranto si schiera con Vendola

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Donatella Duranti, parlamentare, in rappresntanza di Sinistra ecologia e libertà-Taranto: In 10 anni di presidenza Vendola, la Regione Puglia in materia di tutela dell’ambiente e in particolar modo sulla vicenda Ilva di Taranto, ha prodotto Norme e controlli più di quanto sia stato fatto nei 50 anni precedenti, a partire cioè dal 1962 anno in cui quella che all’epoca si chiamava Italsider avviava a Taranto la produzione dell’acciaio. Prima del 2006 non era mai… Leggi tutto »

—Modugno: disastro, quattro morti e sei feriti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio. Il procuratore: per un bilancio ci vorranno 24 ore— Volpe: speriamo che la tragedia non sia di proporzioni ancora più gravi di quelle attuali

modugno esplosione 1
Un’azienda distrutta, corpi dilaniati, quattro morti e sei feriti, ma secondo l’Adnkronos il bilancio deve essere di sei dispersi e cinque feriti. Una situazione terribile e terribilmente confusa. Tanto che il procuratore della Repubblica di Bari, Volpe, dice “una tragedia incredibile e speriamo che non sia di proporzioni ancora più gravi di quelle attuali”. Aggiunge, il procuratore, che sarà necessario un tempo piuttosto lungo, per fare un bilancio di vittime e di danni: ventiquattro ore di lavoro per capire le… Leggi tutto »

Modugno: quattro morti e sei feriti, bilancio ufficioso Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella

modugno esplosione 1
Il bilancio ufficioso è questo: quattro morti, sei feriti. L’esposione, fatta in realtà di tre forti botti, nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella, a Modugno, assume dunque i contorni di un disastro. Originato, stando a una prima ricostruzione, a un’esplosione di fuochi d’artificio in un furgone, poi è scoppiato il laboratorio. Particolarmente impressionante anche il lavoro dei soccorritori, perché delle vittime, viene riferito, si trovano in alcuni casi i brandelli. Giunti sul posto, a parte gli inquirenti e su tutti… Leggi tutto »

Modugno: un morto e tre feriti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Ditta Bruscella, tre forti botti

modugno esplosione 1
Il bilancio dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio di Modugno, pur non ufficialmente, si è inevitabilmente aggravato. Da considerarsi certa la morte di una persona, in aggiunta al ferimento di altre tre. Mancano inoltre all’appello alcune persone, dunque il bilancio, pur aggravatosi, rischia di essere purtroppo, ancora, provvisorio. La ditta Bruscella di Modugno, forse la più importante in Puglia fra quelle che si occupano di fuochi d’artificio, è stata devastata da tre esplosioni, dopo mezzogiorno. All’interno dello stabilimento, secondo ricostruzioni,… Leggi tutto »

Modugno: forse dei morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio All'interno della ditta Bartolomeo Bruscella c'erano dieci persone. Incendio in corso, a rischio la pineta circostante

modugno esplosione 1
Ci sarebbero dei morti nell’esplosione di Modugno. Un primo bilancio parlava di almeno cinque feriti ma era un bilancio provvisorio. Ci sarebbero, appunto, delle vittime. Situazione drammatica e in continua evoluzione, nei soccorsi con un impressionante andirivieni di ambulanze.… Leggi tutto »

Modugno: cinque feriti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella, alle porte di Bari L'esplosione verso mezzogiorno e mezzo: il botto è stato udito nitidamente anche nei paesi vicini, a Bitritto hanno tremato i vetri

modugno esplosione 1
Aggiornamenti qui https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-esplosione-fabbrica-fuochi-dartificio-sette-morti/ https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-quattro-morti-quattro-feriti-e-due-dispersi-bilancio-ufficioso/ https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-un-morto-e-tre-feriti-nellesplosione-della-fabbrica-di-fuochi-dartificio/ Almeno quattro ustionati e ricoverati in ospedale, una quinta persona lievemente ferita. Il bilancio dell’esplosione di Modugno, fabbrica di fuochi d’articio Bruscella, è questo, stando a prime ricostruzioni. Verso mezzogiorno e mezzo tre esplosioni fortissime e una colonna densa di fumo, nella sede dell’azienda che si trova alle porte di Bari. Il botto è stato talmente forte che si è udito anche in alcuni centri limitrofi, a Bitritto per esempio è stato segnalato che i… Leggi tutto »