Autore: Agostino Quero
Brindisi: colpo di fucile contro una casa, due arrestati Il 41enne Gianluca Tanzarella e il 27enne Francesco De Rinaldis sono ritenuti i responsabili
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da carabinieri e polziia:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi unitamente a personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato TANZARELLA Gianluca classe 1974 del posto e DE RINALDIS Francesco classe 1988 ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di arma da fuoco clandestina in concorso.
Il TANZARELLA, nella mattinata odierna, per cause in corso di accertamento, esplodeva un colpo di fucile a canne mozze… Leggi tutto »
Avete tradito? Preoccupatevi. Attacco hacker, nel mirino un sito di incontri. Diffusi i dati di 32 milioni di adulteri Ashley Madison è attivo anche in Italia

Chi ha tradito, in qualche parte del mondo, non esclusa l’Italia (e chissà, il meridione o anche la Puglia) sta sudando freddo in queste ore. Perché il sito Ashley Madison, attivo anche in Italia e specializzato in incontri, dedicato prettamente a persone sposate, è stato preso di mira dagli hacker. I pirati del web hanno fatto propri i nomi e cognomi di 32 milioni di adulteri e tali identità sono state pubblicate. Non solo: anche i loro gusti sessuali, le… Leggi tutto »
Puglia: caporalato, “c’è un muro di gomma” dice il procuratore di Trani Carlo Maria Capristo: daremo giustizia alla famiglia di Paola. Indagato il tarantino autista del pullman che trasportava la donna e altri lavoratori
Daremo giustizia alla famiglia di Paola. Il procuratore capo della Repubblica, Carlo Maria Capristo, parla in questi termini dell’apertura dell’inchiesta da parte della procura da lui guidata, quella di Trani, sul caso della 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta il 13 luglio scorso mentre era al lavoro in un vigneto di Andria. Capristo, intervistato dall’agenzia Ansa, in merito al fenomeno del caporalato non usa mezzi termini: c’è omertà e si è in presenza di un muro di gomma.
La… Leggi tutto »
Tuturano: arrestato mentre tenta la rapina in banca Fasano: in casa una piantagione di marijuana, arrestato 36enne. Vieste: tre arrestati per una rapina al camion che trasportava tabacchi
Leggi tutto »
Partita da Brindisi per una crociera in mar Egeo: scomparsa Passeggera della nave Msc Magnifica
Una donna le cui generalità non sono ancora state rese note, è data per scomparsa da stamani. Passeggera della nave Msc Magnifica, partita da Brindisi per una crociera verso Smirne, la scomparsa è stata segnalata con la nave in pieno mar Egeo. Allarme lanciato dalla guardia costiera greca.
La nave che trasporta 3154 passeggeri si trovava, al momento della denuncia di scomparsa, fra le isole di Kea e Kynthos e la costa settentrionale dell’isola di Chios. Ricerche condotte da mezzi… Leggi tutto »
Grottaglie: 101 macchine e 19 cavalli da corsa confiscati. Valore, circa due milioni di euro Operazione "Cars and horses" della Guardia di finanza. Accusa: violazioni al codice antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A conclusione di indagini riguardanti violazioni al “Codice Antimafia”, di cui al D.Lgs. 159/2011, eseguite dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto nei confronti di una persona di origini campane con dimora abituale a Grottaglie (TA), la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la confisca di 101 autoveicoli, il patrimonio aziendale di una scuderia con sede a Gragnano (NA), comprensiva di 19 cavalli da corsa, i quali… Leggi tutto »
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in una tournée teatrale mondiale. Si parte dall’India Compagnia Instabili vaganti VIDEO
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in un tour teatrale internazionale. Prima tappa, l’India (che dunque non si occuperà solo di marò). Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ l’India la prima tappa del World Tour 2015 della compagnia teatrale Instabili Vaganti, che con il pluripremiato spettacolo MADE IN ILVA, nella sua versione in lingua inglese, attraverserà tutto il paese, dalla pianura indo-gangetica del nord alla regione meridionale del Karnataka, dal Bengala alle coste sud orientali.
Quattro le città… Leggi tutto »
Fasano: rubato l’incasso dello zoosafari Bottino 35mila euro. Il dipendente rapinato mentre portava i soldi in banca
Un dipendente dello zoosafari di Fasano è stato rapinato ieri sera mentre portava i soldi alla cassa continua della banca, dunque nel tragitto fra il parco e il centro del paese. L’uomo è stato affiancato, mentre percorreva la strada, da una Bmw occupata da quattro persone, volti coperti. Si sono fatti consegnare il denaro e sono scappati. Bottino, l’incasso della giornata: 35mila euro circa. Secondo gli investigatori, si tratta di un colpo messo a segno da qualcuno ben al corrente,… Leggi tutto »
Galantino, il prete pugliese all’attacco del modo di fare politica Il segretario della Cei parla di piccolo harem fatto di cooptati e furbi
Il segretario della conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino, ha scelto di non andare a Trento alla cerimonia per commemorare Alcide De Gasperi. Non se la sentiva di vedere rinfocolate polemiche per il suo intervento, risalente ai giorni scorsi, in tema di migranti, quando si è scagliato contro chi non aiuta quelle persone bisognose di tutto. E se l’è presa pure con il governo.
A Trento, per commemorare De Gasperi, il monsignore pugliese non ci è andato. Però ha diffuso il… Leggi tutto »
Regione Puglia: 17 milioni di euro ai Comuni pugliesi per recuperare il patrimonio artistico e architettonico Le domande dovranno essere presentate fra l'1 e il 15 settembre
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici” Ne dà notizia l’assessore Gianni Liviano che continua:”L’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici – Comuni,… Leggi tutto »
Taranto: caffè con acqua inquinata, chiuso il bar dei giardini Virgilio Dalle autorità di tutela della salute pubblica: chiusura immediata anche per locali legati alla ristorazione in stabilimenti balneari nelle località marine di Taranto e Castellaneta
Il bar dei giardini Virgilio, a Taranto, è stato chiuso. Un sopralluogo dei carabinieri del Nas e di funzionari delle autorità sanitarie ha portato al provvedimento.
Di seguito uno stralcio della comunicazione, riportata anche dal giornale telematico extramagazine.eu:
Il provvedimento, a tutela della salute pubblica, si è reso necessario a seguito dell’esito delle analisi effettuate dall’ARPA Puglia – dipartimento di Taranto – su campioni di acqua che presentavano valori microbiologici superiori ai limiti previsti per le acque destinate al consumo… Leggi tutto »
Brindisi: spettacolo di Gianluca Fubelli stasera Protagonista di "Colorado", trasmissione di Italia 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nasce dalla volontà di Nicola DURSO, Fabio SIMMINI e Roberto CESARIA, tre imprenditori brindisini uniti dall’intento di valorizzare le zone periferiche della città creando un polo di attrazione e intrattenimento in alcuni punti dei quartieri solitamente non considerati adatti per la realizzazione di momenti di aggregazione, un progetto strutturato con la programmazione di una serie di appuntamenti all’insegna di musica, risate e gastronomia.
Ed è proprio in questo contesto che si colloca lo… Leggi tutto »
Stasera a Monopoli, domani ad Alberobello, “Barrio de Tango” Si inaugura "Ritratti 2015"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Barrio de Tango
Marcelo Nisinman & Ensemble ‘05
Mercoledì 19 agosto, ore 21.00
Chiostro Palazzo San Martino – Monopoli
Giovedì 20 agosto, ore 21.00
Piazza del Trullo Sovrano – Alberobello
Riconosciuto erede di Astor Piazzolla, Marcelo Nisinman è il grande protagonista di Barrio de Tango, il raffinato concerto che inaugura ufficialmente l’undicesima edizione del Festival Ritratti diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia … Leggi tutto »
Taranto: PeaceLink, “è ufficiale, inquinamento Ilva meno della metà di quello del quartiere Tamburi” Amara ironia di Alessandro Marescotti, riferimento dell'organizzazione di tutela
PeaceLink ha contestato le rilevazioni dell’Arpa Puglia secondo cui non ci sono livelli di inquinamento rilevanti dopo il riavvio dell’altoforno 1 all’Ilva di Taranto. Ora Alessandro Marescotti, punto di riferimento di PeaceLink, pubblica questa considerazione:
E’ ufficiale. L’inquinamento ILVA è meno della metà di quello del quartiere Tamburi di Taranto
Dati di concentrazione degli IPA cancerogeni negli ultimi 7 giorni, espressi in ng/m3, rilevazioni centraline ARPA Puglia interne allo stabilimento, comparate con quella esterna.
3,6 ILVA Portineria C
5,3 ILVA… Leggi tutto »
Manduria: in sciopero gli addetti alla tumulazione, i morti vengono seppelliti dai parenti I lavoratori fanno capo alla cooperativa "La Cascina" e non percepiscono stipendi da due mesi
I morti si trovano nell’obitorio del cimitero di Manduria da giorni. Non si fa la sepoltura, per cinque salme. Però i familiari di due defunti hanno deciso di fare in proprio: hanno sepolto loro i loro cari. Ma non erano soli, quando questo è accaduto. C’erano, per esempio, anche i carabinieri che hanno raccolto la denuncia degli arrabbiatissimi congiunti dei passati a miglior vita.
A originare questo singolarissimo quando sgradevole problema è lo sciopero degli addetti a custodia e sepolture… Leggi tutto »
Bitonto, guerra fra clan: ancora spari in strada Cinque colpi di pistola da una moto contro un furgone in una strada centrale. Nessuna conseguenza a persone. Secondo episodio in due giorni
I Cassano e i Conte, clan rivali, si contendono i traffici illeciti a Bitonto. Questa la spiegazione ricorrente per la serie di sparatorie nel paese, popoloso, a breve distanza da Bari. Ieri nove colpi di pistola sparati da una moto verso un’auto, nessun ferito. Oggi cinque colpi di pistola sparati da una moto contro un furgone. Nessun ferito. Spari che si sono verificati in una strada centrale e molto frequentata. Investigatori impegnati a fronteggiare e, il prima possibile, far cessare… Leggi tutto »
Bracciante di San Giorgio Ionico morta in campagna ad Andria: pm, omicidio colposo e omissione di soccorso Dario Stefàno sul decesso di Paola Clemente: salma archiviata frettolosamente. Ci vuole una commissione parlamentare di inchiesta sul caporalato, "fenomeno insopportabile"
L’ipotesi di accuse avanzata dalla procura di Trani è quella di omicidio colposo e omissione di soccorso. Così, dopo oltre un mese dall’accaduto, si apre l’inchiesta sulla morte, durante il periodo di lavoro in un vigneto ad Andria, di Paola Clemente, 43enne di San Giorgio Ionico. Disposta l’autopsia, dopo che il marito della donna, alla vigilia di ferragosto, ha presentato l’esposto denuncia per il decesso della moglie 32 giorni prima, il 13 luglio.
Dario Stefàno, senatore (Sel) intervendo su queste… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: danneggiata la macchina del sindaco Intimidazione a Maurizio Bruno. Ieri era stato anche malmenato il sindaco di San Donato di Lecce
Ancora un’intimidazione contro amministratori pubblici in Puglia. Stavolta è toccato al sindaco di Francavilla Fontana e presidente della Provincia di Brindisi. L’auto di Maurizio Bruno è stata danneggiata ieri sera mentre il politico era impegnato in una riunione in tema di bilancio pubblico. Denuncia presentata stamani da Bruno, gli investigatori sono al lavoro per risalire ai responsabili del gesto e alle motivazioni di questo atto criminoso. Fra le attestazioni di solidarietà a Bruno, quella di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi.… Leggi tutto »
Aperta un’inchiesta per la morte della bracciante di San Giorgio Ionico Il decesso di Paola Clemente, 43 anni, ad Andria il 13 luglio. Giovedì scorso la denuncia del marito. Disposta l'autopsia
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per la morte di Paola Clemente, 43enne bracciante di San Giorgio Ionico deceduta in un vigneto di Andria. Disposta l’autopsia. Il marito della donna, morta il 13 luglio, ha presentato l’esposto-denuncia il 14 agosto. Paola Clemente, a parte le ore di lavoro, doveva compiere 150 chilometri per andare a lavorare. Il tutto, secondo ricostruzioni, per meno di 30 euro al giorno.
Di oggi è la notizia di un altro bracciante di San Giorgio… Leggi tutto »





