rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Xylella: “psicosi, aziende florovivaistiche pugliesi verso la bancarotta?” Sportello dei diritti: "a rischio la coltivazione, la vendita e l'esportazione di fiori e piante da appartamento e da giardino"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: La Xylella fastidiosa preoccupa anche i floricoltori pugliesi. Dopo aver danneggiato il comparto olivicolo della Puglia, l'”affaire Xylella fastidiosa” sta correndo precipitosamente verso l’epilogo più disastroso immaginabile. Un altro comparto strategico per l’agricoltura regionale e in particolare per l’economia pugliese è a rischio concreto visto che il settore florovivaistico subisce da molti anni l’invasione di merci provenienti da paesi extraeuropei, la… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: affissioni abusive di manifesti nel brindisino, altre violazioni accertate dai carabinieri. A Martina Franca segnalato un caso di affissione San Vito dei Normanni: accusato di furto di olio, arrestato 38enne di Mesagne. Noci: accusato di furto di energia elettrica, arrestato quarantenne

laddomada dietro vetri
A Noci i carabinieri hanno arrestato un quarantenne, che ora è ai domiciiliari. L’uomo è accusato di allacciamento abusito vlla rete Enel, tramite cui alimentava l’energia elettrica al circolo ricreativo adiacente l’abitazione. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Continuano nella Provincia i servizi di contrasto al fenomeno delle affissioni abusive dei manifesti elettorali in occasione delle prossime consultazioni regionali e amministrative. Dal 18 al 23 maggio, i comandi Stazione Carabinieri della provincia hanno accertato ben 19 violazioni alla normativa
Leggi tutto »



Taranto: stasera il flashmob dei lavoratori di Teleperformance. In mutande Il sindaco scrive a governo, Regione e azienda per salvare il call center tarantino

teleperformance assemblea
Stasera alle 20, in piazza Garibaldi, Taranto sarà sede di un flashmob particolarissimo: un potenziale di duemila persone in mutande, per circa un quarto d’ora, poi la prosecuzione della manifestazione in altre forme. La protesta è quella dei lavoratori di Teleperformance, appunto duemila persone. In scadenza l’intesa di due anni fa, l’azienda ha ipotizzato la vendita del call center tarantino che lamenta gravi perdite. Con i sindacati è in corso un esame comune della situazione ma le soluzioni prospettate dall’azienda… Leggi tutto »




Casarano: oggi la marcia di Libera per la legalità, ieri i manifesti intimidatori davanti al municipio Taranto: mozzarella della legalità, a sostegno del commerciante bersagliato dalle intimidazioni

casarano
Oggi a Casarano la marcia della legalità, organizzata da Libera e con l’adesione della città. Ieri, peraltro, Casarano è stata tappezzata di manifesti intimidatori, proprio contro la marcia della legalità. Anche sul portone del municipio, sono stati piazzati. Da rammentare che alcune sere fa, una intimidazione ha riguardato l’ex sindaco. A Taranto, ieri, mozzarella della legalità. Ovvero acquisti solidali in favore del commerciante di latticini Mario Lucaselli che da alcuni giorni è bersagliato dalle intimidazioni: prima gli spari contro la… Leggi tutto »

taras

Bari: stamani “Race for the cure” La corsa di raccolta fondi per sconfiggere il cancro al seno

race for the cure
Stralcio della notizia di agenzia Ansa: Alle ore 9 dal centro di Bari, la nona edizione di ‘Race for the cure’, la minimaratona per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il cancro, organizzata dalla fondazione Susan Komen. L’evento è stato presentato a Bari, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Vincenzo Lattanzio. In piazza Prefettura, a Bari, il “cuore pulsante” della iniziativa.… Leggi tutto »




Taranto-Potenza, gli ionici iniziano i play off Calcio serie D girone H: allo stadio "Iacovone", ore 16. Partita secca: chi vince va alla fase nazionale per l'eventuale promozione in legapro. Dalle semifinali il Monopoli

serie d
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-05-2015/taranto-potenza-2-0/ Gara secca. Chi vince va alla fase nazionale. Tempi regolamentari, in caso di parità i tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, passerebbe il Taranto, perché meglio classificato nella stagione regolare rispetto ai Rossoblu Potenza. Dunque, gli ionici entrano (da) oggi nei play off del campionato di calcio di serie D, con la partita Taranto-Potenza delle ore ore 16, stadio “Iacovone”. Play off che per ora sono quelli del girone H; dal prossimo turno sarà… Leggi tutto »




Bari: gelato festival, stasera la premiazione del vincitore. In gara otto specialisti In piazza Diaz. Chi vince va alla finale europea

gelato 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Domenica 24 maggio, alle 20 verrà proclamato il vincitore della tappa barese del Gelato Festiival, il tour che celebra la migliore produzione artigianale di gelato arrivato per la prima volta nel capoluogo pugliese. Dal 21 maggio e fino a domani 8 gelatieri (7 sono pugliesi: 1 di Taviano (Le), 1 di Putignano (Ba), 1 di Santeramo in Colle (Ba), 4 di Bari) si stanno sfidando proponendo gusti ispirati al territorio: il migliore parteciperà alla… Leggi tutto »

Manfredonia: in piazza la statua di Re Manfredi Cerimonia inaugurale alle 18,30

remanfredistatua01 3
Alle 18,30 l’inaugurazione della statua di Re Manfredi, a Manfredonia. Piazzale Silvio Ferri è la sede del monumento che la città ha voluto realizzare per ricordare il re, figlio di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, morto il 26 febbraio 1266 a Benevento per mano di Carlo d’Angiò. All’inaugurazione della statua equestre prenderanno parte Giuseppe Palladino, presidente della banca di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo; Salvatore Lovaglio, vincitore del concorso e realizzatore dell’opera; Andrea Mapelli, della omonima… Leggi tutto »

Manduria: depuratore, la protesta dei cittadini. Stamani flashmob Un progetto che va avanti da una decina di anni, forse sottodimensionato e con il previsto scarico in mare. Rutigliano: protesta per il progetto di depuratore con la vasca dei liquami nell'area archeologica

manduria
Località Specchiarica, alle 11. Flashmob, stamattina. Lo attuano i cittadini, tanti, che si oppongono al progetto di costruzione del depuratore di Manduria. Un progetto il cui iter va avanti da una decina di anni. Contestatissimo dalla popolazione, per vari motivi: uno, riguarda l’ipotesi di sottodimensionamento dell’impianto che dovrebbe servire un bacino di utenza di circa 67mila persone e, sembra, è invece dimensionato per trentamila. Altro motivo, il principale: lo scarico in mare. Ci sono alternative, molto importanti, che potrebbero essere… Leggi tutto »

Martina Franca: bonsai nel centro storico Terza rassegna, nell'ambito della giornata nazionale delle dimore storiche

bonsai mostra
Come ieri, oggi. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Nel centro storico della città di Martina Franca si tiene la terza edizione della Mostra annuale sulle Erbe, Bonsai e Arte, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche organizzata dall’Amministrazione comunale. Le Associazioni Micologica Naturalistica della Valle d’Itria, Valle d’Itria Bonsai, l’Estrovagante e lo studio fotografico Studio4 quest’anno allestiranno la Mostra Naturalistica  chiamata “NATURA INTORNO A NOI” nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Martina Franca in… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: ultima domenica di campagna elettorale. Miranda a Foggia, Caroli due flashmob a Manduria e Taranto, M5S promette “comizio scoppiettante” a Ostuni Riccardo Rossi, candidato presidente "L'altra Puglia", a San Michele Salentino. Palazzo, ex sindaco di Martina Franca: incontro pubblico in mattinata. Zullo con Schittulli e Fitto a Santeramo in Colle

elezioni urna
Ultima domenica di campagna elettorale. Si entra nel rush finale, dunque. Non sarà fatta solo di comizi. Ad esempio, i due flashmob ai quali prenderà parte Mario Caroli, per un contatto diretto con la popolazione che protesta. Alle 11 a Manduria, contrada Specchiarica, per la questione del depuratore. Alle 20 a Taranto, per il flashmob dei lavoratori di Teleperformance. Un altro candidato di Forza Italia (ma a Foggia) Luigi Miranda, presidente del consiglio comunale foggiano, farà invece il tradizionale comizio:… Leggi tutto »

Cento anni fa l’Italia in guerra: la prima guerra mondiale Il 24 maggio 1915 al comando di Luigi Cadorna. Oggi alle 15 un minuto di silenzio, l'Italia ricorda i Caduti

prima guerra mondiale325
L’Italia, oggi alle 15, si ferma per un minuto di silenzio. Si ricordano i Caduti nella grande guerra. Molte cerimonie commemorative, oggi in Italia. Sul campo o in tv. Il campo è principalmente quello del triveneto, dove un secolo fa, il 24 maggio 1915, l’Italia iniziò le operazioni militari; il giorno prima aveva ufficializzato l’ingresso in guerra, contro l’Austria-Ungheria e al fianco della coalizione formata da Francia e Inghilterra. Il colossale conflitto, la prima guerra mondiale, si chiuse tre anni… Leggi tutto »

Brindisi-Reggio Emilia 62-58 Basket maschile serie A, gara 3 dei quarti di finale play off scudetto: pugliesi quasi sempre sotto, nel finale lo scatto vincente

pallone basket
Brindisi quasi sempre in svantaggio, fino al 54-54 a tre minuti dalla fine. Una vittoria soffertissima, insomma, al palaPentassuglia nella gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto. La formazione pugliese ha chiuso in svantaggio la prima metà gara, poi l’inizio del recupero. A due minuti dal termine, poi, nuovo vantaggio degli emiliani. Ma a un minuto dal termine il nuovo sorpasso, quello decisivo. Gara 4 ancora a Brindisi, lunedì 25 alle 20.45: qualificazione (storica) alle semifinali più… Leggi tutto »

Cerignola: carro funebre sotto casa della parlamentare europea Elena Gentile. Che è viva e vegeta All'alba un addetto dell'agenzia di onoranze si è recato all'abitazione dell'eurodeputata, dopo avere ricevuto una telefonata anonima. Porto Cesareo: sette colpi di pistola a salve contro la casa di un candidato sindaco

elena gentile
Uno scherzo di pessimo gusto oppure una gravissima intimidazione. Fatto sta che Elena Gentile ha presentato una querela e ora le forze dell’ordine lavoreranno per tentare di risalire ai responsabili. All’alba, un addetto di un’agenzia di onoranze funebri si è recato, con il carro da morto, a casa della parlamentare europea, a Cerignola. Aveva ricevuto una telefonata (anonima) l’operatore mortuario e l’ha presa per buona. Ha citofonato a casa di Elena Gentile e ha detto che doveva prelevare la donna… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: gli impresentabili sarebbero sei. L’antimafia potrebbe divulgarne i nomi La commissione parlamentare presieduta da Rosy Bindi ha recentemente varato un codice

elezioni urna
La commissione parlamentare antimafia, presieduta da Rosy Bindi, ha recentemente varato un codice in tema, anche, di candidature. Chi ha problemi fra rinvii a giudizio, condanne o cose del genere. Stando a indiscrezioni, sarebbero sei i candidati alle elezioni regionali della Puglia in condizioni di questo tipo. Impresentabili, insomma. La commissione potrebbe divulgarne i nomi martedì. A questo punto, peraltro, sarebbe doveroso fare i sei nomi. Per chiarezza nei confronti degli elettori e per un senso di giustizia nei confronti… Leggi tutto »

Insulti su facebook? Rischi il carcere. Lo ha deciso la Cassazione Non il giudice di pace ma il tribunale è competente per queste vicende

facebook
Le offese di cui pullula un’infinità di “dibattiti” sui social network, adesso, possono costare anche il carcere. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che intervenendo nella questione di insulti fra ex coniugi, ha stabilito che non è il giudice di pace a doversi occupare della diffamazione sui social network ma il tribunale ordinario. Ovvero, dove si può anche applicare la pena detentiva. Proprio il giudice di pace di Roma, che era stato interessato della vicenda specifica, aveva dichiarato la… Leggi tutto »

Gallipoli: pesce conservato in vasche abusive, sequestrato. Sanzione per il titolare del ristorante Guardia costiera

gallipoli guardia costiera
Tranci di pesce spada, gamberi rossi, triglie, merluzzi, seppie e altre specie ittiche. Un quintale e mezzo, sequestrato dai militari della Guardia costiera a Gallipoli. Durante l’ispezione in un ristorante del centro storico, hanno appurato (secondo l’accusa) che un’abitazione, in cui erano sistemate delle vasche, era utilizzata quale luogo abusivo di stoccaggio dei prodotti ittici. Prodotti che, stando all’accusa, di lì a breve sarebbero finiti sulle tavole del ristorante, senza alcuna certificazione, senza alcuna certezza sulla provenienza del pesce. Il… Leggi tutto »

Turismo: cartoline da Barletta per chi compra online Cartoleria Fascilla: commercio web, successo in Italia e all'estero. Ora l'iniziativa promozionale, "magari poi decidono di venire per le vacanze"

barletta
Cartoleria Fascilla, dal 1959 a Barletta. Il padre ha lasciato in eredità ai tre figli l’attività e loro l’hanno adeguata ai tempi, anche promuovendo, con esiti più che positivi, le vendite online. Zaini, raccoglitori, cartelle, vengono venduti in tutta Italia e anche all’estero. Ora la clientela, nella confezione dell’articolo acquistato, ci trova anche un regalo: cartoline da Barletta. Il mare, il convento dei Gesuiti, la villa comunale, la chiesa del Monte di Pietà, il busto di Federico II che si… Leggi tutto »

Lecce: morto Angelo Pallara, avvocato, fra i più importanti penalisti del Salento. Stroncato da infarto in nottata Aveva 57 anni. Difendeva, fra gli altri, l'ex procuratore di Bari, Antonio Laudati

sentenza
Aveva 57 anni, è morto la scorsa notte per un infarto, Angelo Pallara. L’avvocato leccese, considerato fra i migliori penalisti dell’intero Salento, è stato trovato cadavere stamani dalla governante. Era impegnato spesso nella difesa di magistrati sotto accusa e al vaglio della magistratura leccese, com’era il caso, ad esempio, di Antonio Laudati, ex procuratore della Repubblica di Bari (a margine del caso escort). Ieri, Pallara aveva difeso  in tribunaleun medico, condannato per peculato. Era rimasto fino a tarda sera nel… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Noi con Salvini, programma; Caroli commenta il piano di sviluppo rurale e le 600 prescrizioni Ue; Pd Massafra, ok acquedotto; M5S, comizio a Martina Franca Ceglie Messapica, elecioni comunali: coalizione pro-Perrino lamenta disservizi del Comune

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento “Noi con Salvini”. A seguire un comunicato diffuso dal Pd di Massafra, a seguire ancora un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale (lista Forza Italia) seguito da un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. Infine un comunicato diffuso dai candidati al consiglio comunale di Ceglie Messapica a sostegno del candidato sindaco Angelo Perrino: il nostro programma per le regionali è il seguente abbiamo 5 punti fondamentali per quanto riguarda le… Leggi tutto »