rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Cerignola: chiusa la stagione teatrale del Mercadante Soddisfazione per gli esiti

teatro mercadante cerignola
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Grande soddisfazione alla chiusura della stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, promossa dall’Amministrazione comunale di Cerignola, con la direzione artistica di Savino Zaba e realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Alla chiusura del sipario dell’intero cartellone, avvenuta domenica 12 maggio con la performance di spessore di Rocco Papaleo, si contano circa 4000 spettatori nel corso di tutta la stagione, compresa la rassegna del Teatro Ragazzi. Si tratta di un notevole successo,… Leggi tutto »



Locorotondo: festa di Sant’Elia, oggi la presentazione In programma a fine mese

Screenshot 20240601 060523
Di seguito il comunicato: A Locorotondo torna la Festa in contrada in onore di Sant’Elia Locorotondo 28-29-30 giugno 2024 Si svolgerà nei giorni 28-29-30 giugno la festa in onore di Sant’Elia nell’omonima contrada. Si tratterà del primo evento di festa in contrada nel Comune di Locorotondo, aprendo in questo modo le celebrazioni estive degli eventi religiosi. Per presentare al meglio la manifestazione, sabato 1 giugno alle ore 12.00 presso il Trullo Rinaldi in contrada Sant’Elia si svolgerà una conferenza stampa… Leggi tutto »



Cutrofiano: “Questo è tutto di qui” Oggi presentazione

Osvaldo Piliego orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 1 giugno (ore 19:00 – ingresso libero) nel cortile di Palazzo Filomarini in Piazza Municipio a Cutrofiano con la presentazione di “Questo è tutto di qui” di Osvaldo Piliego (Edizioni Ergot) prosegue la rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui” promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità”. Dialogando con l’editore Simone Rollo, l’illustratore Brizzo e l’attore e regista Gabriele Polimeno, l’autore parlerà del suo… Leggi tutto »




Sicilia: malori In gita per una trentina di studenti di Martina Franca, intossicazione o febbre virale Rientro in Puglia

noinotizie
Circa trenta studenti frequentanti la scuola “Amedeo d’Aosta” di Martina Franca sono stati alle prese, nelle scorse ore, con forti malesseri. Erano in gita a Palermo, sono praticamente finiti tutti a letto. In albergo si è recato il dottore della guardia medica che ha ipotizzato un’intossicazione alimentare collettiva oppure un fatto virale. Gli studenti sono di ritorno in serata in autobus in Puglia.… Leggi tutto »

taras

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: si è dimesso il direttore generale Dopo neanche tre mesi

noinotizie
Comunicato congiunto fra il dirigente ed il gruppo commissariato, per annunciare che appunto il direttore generale Giuseppe Cavalli si è dimesso. Era stato nominato una dozzina di settimane fa. Un segnale del genere non sembra dei più tranquillizzanti per il gruppo che aspira a rimettersi in carreggiata. Peraltro nella nota viene evidenziato che la ripartenza è stata avviata ed ora le sttade si separano secondo quanto già programmato.      … Leggi tutto »




Summit G7 in Puglia: sospesi gli accordi di Schengen in Italia dal 5 al 18 giugno Proseguono i lavori di preparazione

Screenshot 20240531 160254
Proseguono (foto) i lavori di preparazione per il G7 in programma a Borgo Egnazia, Savelletri. “Le frontiere nazionali terrestri, marittime e aeree, come da prassi consolidata dagli Stati in occasione di eventi analoghi, saranno temporaneamente soggette a controlli”. I quali avranno luogo dalle 14 del 5 giugno alle 14 del 18 giugno, secondo l’informazione diffusa dal ministero dell’Interno. Formalizzata dunque la prevedibile decisione di sospendere gli accordi di Schengen in vista del summit G7 in programma a Borgo Egnazia dal… Leggi tutto »




Un banchiere pugliese fra i 25 cavalieri del lavoro, decreto firmato dal presidente della Repubblica Vito Antonio Primiceri

39005
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 31 maggio, il decreto con il quale, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza: ALEOTTI Lucia – Industria – Farmaceutica – Toscana; ANGHILERI Eufrasio – Industria – Siderurgica –… Leggi tutto »

Modugno, accusa: truffa da dodicimila euro ad anziano disabile, arrestata 22enne Carabinieri

Generica
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di una 22enne di Napoli. Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, a carico della donna sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza in quanto ritenuta responsabile, in concorso… Leggi tutto »

Bari, crollo del controsoffitto in piscina: un bambino tra i feriti non gravemente Ha sette anni

IMG 20240530 201655
Un bambino di sette anni, una di quattordici, un’istruttrice. Sono i tre feriti, non in condizioni gravi, nell’incidente di ieri pomeriggio in una piscina di Bari, nel quartiere Poggiofranco. Il crollo del controsoffitto ha provocato grave paura tra i familiari dei giovanissimi che si trovavano nell’impianto e ci sono testimonianze di genitori a confermarlo. I primi soccorsi sono stati prestati da passanti, quindi sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori del 118. (foto: tratta da tweet dei vigili… Leggi tutto »

Martina Franca, accusa: sorpreso a cedere cocaina, arrestato Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato, in flagranza di reato, un 33enne del posto, presunto responsabile di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’Arma, da sempre impegnata in servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione, conserva una sensibilità particolare rispetto al problema dell’uso di droghe, specialmente tra i giovani. L’uomo è stato notato dai Carabinieri nel centro abitato,… Leggi tutto »

Espulsione di un calciatore del Bari che era in panchina: inchiesta della procura Figc Si valuta il flusso di scommesse

Screenshot 20220828 213417
Ternana-Bari, ritorno playout del 23 maggio. Successo dei pugliesi che si sono salvati e restano in serie B. Durante quella partita il calciatore biancorosso Bellomo, che era in panchina, è stato espulso per avere litigato con un raccattapalle. A Bari, qualche ora prima, in una ricevitoria erano state giocate numerose puntate sull’espulsione di Bellomo. La procura della federazione giuoco calcio ha aperto un’inchiesta per valutare se il flusso di scommesse sia da considerarsi anomalo ed irregolare.    … Leggi tutto »

Giornata contro il tabacco. Ieri quella delle patate Iniziative anche in Puglia

Screenshot 20240531 064321
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (World No Tobacco Day 2024) dell’OMS, che si celebra il 31 maggio, segnala la gravità della situazione in atto, soprattutto nelle scuole italiane. Secondo i dati raccolti nell’anno scolastico 2023/2024 dal Centro nazionale Dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità (CNaPPS) fuma o svapa uno… Leggi tutto »

“Le vie della lana”: iniziato il viaggio del documentario sulla transumanza da Puglia ad Abruzzo Regia di Daniele Di Domenico

abruzzo corvara
Di seguito il comunicato: Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba che i pastori hanno utilizzato per secoli, assieme a milioni di pecore, dai pascoli estivi sugli altopiani dell’Appennino in Molise e in Abruzzo, a quelli invernali sul Tavoliere delle Puglie. Un viaggio sul crinale tra passato e presente, tra paesaggi e paesi ricchi di tesori nascosti, ricordi, storie di vita di chi ancora oggi esercita… Leggi tutto »

Rutigliano: pronta la prima delle dodici centrali operative Asl Bari realizzata con il Pnrr Cot

cot
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: È pronta a Rutigliano la prima delle 12 Centrali operative territoriali (COT) che sono in corso di realizzazione nel territorio della ASL di Bari, sulla base degli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La struttura – completamente riqualificata– è stata visitata questa mattina dal direttore generale facente funzioni Luigi Fruscio e dal sindaco di Rutigliano, accompagnati dal direttore del distretto 11, Paolo Marcuccio, e dai referenti dell’Area gestione tecnica… Leggi tutto »

Su Raiplay il successo di “Percoco”, film pugliese con produttore di Martina Franca Pubblicato nei giorni scorsi è il più visto del periodo nella piattaforma

IMG 20240530 WA0013
Su twitter ha superato i due milioni e mezzo di visualizzazioni il richiamo a quel film. Nella piattaforma di Raiplay è il più visto del periodo. Online da due settimane, “Percoco” sta riscuotendo successo nell’area multimediale dell’emittente pubblica. Film pugliese che descrive la storia vera, accaduta a Bari a metà anni Cinquanta, di quello che è considerato il primo serial killer (o forse uno dei primi) d’Italia, “Percoco” è prodotto da Altre storie, di Cesare Fragnelli, produttore di Martina Franca.… Leggi tutto »

I cinquanta anni di Tersan Puglia Azienda di Modugno

Foto gruppo B Corp Tersan
Di seguito il comunicato: Tersan Puglia spa, azienda di Modugno attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano, compie cinquant’anni e, dopo un anno di prova, mette a regime il suo progetto fondato sul baratto “Dalla comunità alla terra, dalla terra alla comunità”. L’iniziativa prevede lo scambio di Bio Vegetal – il biofertilizzante organico realizzato nell’impianto aziendale – con i prodotti ottenuti dalle terre di MESA (azienda agricola di Putignano), fertilizzate proprio con l’ammendante di… Leggi tutto »

Turismo inclusivo: inaugurato “Giri in giro”, servizio a Taranto ed in alcuni Comuni della provincia Ieri

Giri in Giro Inaugurazione 30 maggio 2024 (93)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con la benedizione impartita da padre Vincenzo, parroco di San Pasquale, alla presenza dell’ assessore comunale ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli, accompagnata dalle responsabili del servizio, del consigliere provinciale Goffredo Lomuzio, delegato dal presidente Melucci, di rappresentanti di alcuni comuni della provincia, Martina Franca, Crispiano, Ginosa, Carosino, è stato avviato il servizio “Giri in Giro“, turismo inclusivo destinato a persone con disabilità, organizzato e gestito dalla SafesPro, (Scuola di Alta Formazione e Studi… Leggi tutto »

Bitonto: la moda diventa sostenibile ed inclusiva Oggi sfilata "accessibile"

IMG 20240530 WA0025
Di seguito il comunicato: La moda si fa strumento di inclusione e sostenibilità: a Bitonto venerdì 31 maggio alle ore 19 nell’Istituto Maria Cristina di Savoia (piazzale Ferdinando II di Borbone, 18) si terrà una sfilata di moda accessibile organizzata dalla cooperativa sociale Sinergia. L’evento sarà un’occasione per presentare alla comunità il progetto di sartoria sociale portato avanti dalla cooperativa, partner per l’Italia dei progetti di Social Tailoring. Durante la serata verranno mostrate le prime creazioni realizzate da persone con… Leggi tutto »

Rocchetta Sant’Antonio: domani “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia” Presentazione

Rocchetta Sant'Antonio evento 1 giugno
Di seguito il comunicato: Sarà presentato sabato 1° giugno, a Rocchetta Sant’Antonio, il volume intitolato “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia”, un libro che raccoglie gli studi, i pensieri e gli approfondimenti del compianto Giovanni Gelsomino Libertazzi, docente e studioso di Rocchetta Sant’Antonio prematuramente scomparso il 2 agosto del 1993. L’evento, organizzato dall’associazione “Libri e Dialoghi” e dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio, si terrà in Piazza Maria Teresa Di Lascia sabato 1° giugno 2024 alle ore 17.30. Pasquale Bonnì, presidente… Leggi tutto »

Tecnovisionarie 2024: premio a Rita Auriemma, docente dell’Università del Salento Archeologia subacquea

Premiazione3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Assegnato mercoledì a Milano, a Palazzo Pirelli, l’importante riconoscimento Tecnovisionarie® 2024 a Rita Auriemma, professore associato, docente di Archeologia Subacquea presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Il prestigioso premio, ideato da Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS, è dedicato quest’anno al tema “Transizione ecologica: le protagoniste di una nuova cultura dell’Acqua”. È stato assegnato a dodici professioniste che hanno fatto la differenza nei rispettivi campi di specializzazione,… Leggi tutto »