Autore: Agostino Quero
Anziano di Monteroni ucciso: confessa la donna fermata Valentina Piccinonno ha ammesso di avere ammazzato Salvatore Maggi, 74 anni, durante una lite nella zona di campagna in cui è stato trovato il cadavere
Di seguito il comunicato diffuso dagli investigatori:
Alle ore 22.30 di ieri personale di questa Sezione Volanti e della Squadra Mobile è intervenuto in Monteroni di Lecce dove, all’interno di un fondo di sua proprietà, è stato rinvenuto il cadavere di MAGGI Salvatore, settantaquattro anni, residente a Monteroni. L’ispezione cadaverica esperita dal medico legale intervenuto sul posto ha consentito di accertare la presenza sulla regione frontale di una lesione contusiva e di alcune ecchimosi palpebrali bilaterali. Sulla superficie bilaterale del… Leggi tutto »
Latiano: incendiata macelleria nella notte Francavilla Fontana: controlli e denunce
Nella mattinata del 28 giugno 2015, a Torre Santa Susanna, i carabinieri della stazione Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violazione degli obblighi, NARDELLI Dario, classe 1981 di Latiano, in atto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Latiano.
Costui, sorpreso mentre oltrepassava il comune di Latiano sulla SP 70 a bordo di un’autovettura BMW 325, è stato bloccato e tratto in arresto nel confinante comune di Torre Santa Susanna.… Leggi tutto »
Regione Puglia: al via le consultazioni di Michele Emiliano. Con prevedibile falsa partenza L'intera mattinata odierna, nei programmi del presidente, è dedicata al movimento 5 stelle, anche con diretta streaming. Ma gli esponenti M5S non ci andranno: impegni improrogabili
Tweet di Michele Emiliano: “Oggi primo giorno di lavoro in Regione Puglia. Sono preoccupato e teso, ma anche molto determinato. Conto sull’aiuto di tutti”.
Alcuni, fra le altre opposizioni, hanno già ufficializzato le rispettive delegazioni. Al quinto piano, sala conferenze, dalla nuova sede della Regione Puglia, le altre opposizioni, con Michele Emiliano si incontreranno nel pomeriggio. Alle 11 è previsto, nel programma del nuovo presidente, l’incontro con quelli del movimento 5 stelle: i quali, però, non ci andranno per… Leggi tutto »
Monteroni: ucciso 74enne gestore di una sala da biliardo. Una donna portata in questura nella notte Vittima Salvatore Maggi. Il corpo trovato in un suolo agricolo di sua proprietà
Forse una rapina. Forse altro. Una donna è stata interrogata a lungo, nella notte, dopo essere stata condotta in questura a Lecce. La polizia deve risalire al responsabile (o ai responsabili) dell’assassinio di Salvatore Maggi, 74 anni, gestore di una sala da biliardo di Monteroni. I familiari ne avevano denunciato la scomparsa in serata. La sua Fiat Panda era stata trovata alla stazione ferroviaria di Lecce. I poliziotti hanno iniziato le ricerche e hanno trovato il corpo di Maggi ai… Leggi tutto »
Auguri Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, compie 90 anni
Giorgio Napolitano compie 90 anni. Il presidente emerito della Repubblica, per la prima volta dopo nove anni, festeggia fuori dal Quirinale. Oggi un pranzo rigorosamente in famiglia. Domani a palazzo Madama un festeggiamento sobrio voluto da Pietro Grasso, presidente del Senato. per il senatore a vita. Auguri presidente.… Leggi tutto »
Teleperformance: Michele Emiliano sul call center di Taranto, “saremo al fianco dei lavoratori e delle famiglie” Il presidente della Regione Puglia: "vigileremo sulla vertenza in atto"
Di seguito l’intervento del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in merito alla vicenda Teleperformance:
Il Governo, alla conclusione del tavolo ministeriale di qualche giorno fa, ha deciso di affrontare alla radice la vertenza Teleperformance Taranto e dei suoi 3000 lavoratori, assumendo su di sè il compito rimediare alle deformazioni del mercato dei call center. Massimo ribasso e delocalizzazioni stanno infatti uccidendo le imprese che hanno in passato stabilizzato il personale con contratti a tempo indeterminato suscitando speranze ed apprezzamento.… Leggi tutto »
Da Noci al padiglione del Messico di Expo2015 Associazione regionale pugliesi di Milano con Italian culinary institute for foreigners, padiglione del México, ristorante Bésame mucho e Delizia spa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Lunedì 29 giugno 2015, alle ore 17,30, a Milano, presso il sito EXPO, il Padiglione del Messico ospiterà l’incontro tra le eccellenze gastronomiche del Caseificio Delizia S.p.A. di Noci e la grande cucina messicana (dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO).
L’incontro è organizzato da Italian Culinary Institute for Foreigners (ICIF), Padiglione del México, Ristorante Bésame Mucho, Delizia S.p.A., con la collaborazione dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.
Sulla terrazza del Ristorante Bésame Mucho,… Leggi tutto »

Si riapre il caso di Davide Cervia, sparito 25 anni fa. L’ex sottufficiale della Marina era stato a Taranto alla fine degli anni Settanta Esperto di armi elettroniche, venne rapito vicino casa, a Velletri, nell'imminenza della prima guerra del Golfo. Due ministeri a processo per ostacolo alle indagini
A settembre del 1990, vicino casa, Davide Cervia venne rapito. A Velletri.
Davide Cervia, sanremese di nascita, era stato in marina, arruolatosi come volontario. Aveva fatto il corso di specializzazione a Taranto. Era diventato esperto di armi elettroniche. Lasciata la marina militare, aveva lavorato per la Enertecnel sud, stabilimento ad Ariccia. Non lontano da Velletri. Il 12 settembre 1990, appunto a Velletri, l’ultima volta che venne visto Davide Cervia.
Passato un quarto di secolo, c’è un’evoluzione nella vicenda giudiziaria terribilmente… Leggi tutto »
Brindisi: incendio nell’area di quattro ettari intorno all’edificio del centro commerciale Gallipoli: maltempo, fulmine si abbatte su una palma di una struttura ricettiva. Albero carbonizzato, intervengono i pompieri
A Brindisi, praticamente l’intera giornata è stata caratterizzata dall’incendio nel rione Sant’Elia. Un’area di quattro ettari, per ora di vegetazione, essenzialmente sterpaglie, ma destinata a veder erigere in zona un centro commerciale (al momento c’è la struttura in cemento armato) è stata invasa dalle fiamme che hanno preso consistenza in mattinata. Poi l’intervento dei pompieri ha limitato l’evolversi. Solo momentaneamente, peraltro, perché l’incendio si è nuovamente alimentato nel pomeriggio.
A Gallipoli, per via del maltempo, sono state anche ore di… Leggi tutto »
Martina Franca: dipendenti dell’azienda del servizio rifiuti, “ritardo nei pagamenti” degli stipendi Lettera al sindaco dai responsabili locali M5S
Di seguito il testo della nota inviata dai responsabili del meetup di Martina Franca del movimento 5 stelle al sindaco di Martina Franca:
E’ Pervenuta notizia al Meetup Martina in Movimento, che i dipendenti della tradeco (società che gestisce la raccolta rifiuti) lamentano il ritardo nei pagamenti stipendiali, poiché risulta anche, che l’amministrazione da lei diretta ha sempre pagato con estrema puntualità quanto dovuta alla stessa,
le chiediamo,
di provvedere ai sensi dell’articolo 5 del DPR 207/2010 ( regolamento appalti… Leggi tutto »
Foggia: lo fa affacciare alla finestra, gli spara. Ferito trentenne. Il feritore si allontana a piedi Indaga la polizia per risalire al responsabile dell'agguato e al movente
Era a pranzo dai suoceri, perché in casa sua è periodo di ristrutturazione. Alle tre e mezza circa, oggi pomeriggio, è stato chiamato da qualcuno ad affacciarsi alla finestra, appunto dell’abitazione dei suoceri, in via Virgilio a Foggia. L’uomo, un trentenne, si è affacciato: e un uomo, dalla strada, a piedi, volto coperto da un caso, gli ha sparato. Non ha fatto in tempo, il trentenne, a chiudere il vetro e allontanarsi perché il colpo, l’unico esploso, lo ha raggiunto… Leggi tutto »
Monopoli: oggi l’assemblea regionale dei comitati che si oppongono alle trivellazioni nel mare della Puglia Adriatico e Ionio assediati dalle ipotesi di ispezioni sismiche da parte delle compagnie petrolifere con l'autorizzazione del governo italiano. La Regione dice no
Alle 17,30 nella sala Topputi della parrocchia Santa Maria del Carmine, a Monopoli, l’assemblea generale. I comitati che si oppongono alle trivellazioni nel mare pugliese alla ricerca del petrolio, si incontrano in riva all’Adriatico che è particolarmente a rischio, da questo punto di vista, come lo Ionio. Il mare pugliese assediato dalle ipotesi di trivellazioni, con le autorizzazioni, oltretutto, da parte del governo alle compagnie petrolifere. La Regione Puglia, con una delibera della giunta, ha dato il via alla procedura… Leggi tutto »
Brindisi: atterraggio di emergenza, fumo a bordo dell’Airbus 320 diretto a Londra Il velivolo della compagnia Easyjet era partito dalla Grecia
Sorvolata Corfù, entrato nei pressi del cielo pugliese, a bordo dell’aereo si è sviluppato fumo. Atterraggio di emergenza all’aeroporto del Salento, Brindisi, per l’Airbus 320 della compagnia Easyjet partito dalla Grecia e diretto a Londra. Verso mezzogiorno l’atterraggio, quindi l’evacuazione del velivolo con 178 passeggeri a bordo. Tutti sono stati sistemati in aerostazione mentre i vigili del fuoco e il personale tecnico hanno risolto l’inconveniente tecnico che ha ovviamente spaventato tutti, a migliaia di metri di quota.… Leggi tutto »
Regione Puglia: domani le consultazioni di Michele Emiliano Programma: inizio di mattina con i M5S (che non ci saranno) e con diretta streaming. Nel pomeriggio le altre opposizioni. "Oltre con Fitto": in delegazione Congedo e Perrini, quello che ha chiesto al presidente di tenere la prima riunione di giunta a Taranto
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha pronto il programma di incontri con le delegazioni dei partiti e dei movimenti. Inizio di mattina, domani, con la delegazione del movimento 5 stelle, con diretta streaming richiesta da quelli di M5S. In realtà, il principale gruppo di opposizione aveva chiesto di soprassedere per un giorno ancora. All’ora di pranzo, la conferma: quelli del movimento 5 stelle, domani, non ci saranno. Per impegni improrogabili.
Quello con M5S è considerato, dal punto di vista… Leggi tutto »
Spongano: altro che gay pride della Puglia, dal prete la scomunica online Emiliano De Mitri, 33enne sacerdote salentino
Nei giorni in cui la Puglia ospita il gay pride, che in realtà è anche orgoglio lesbo, bisex e transgender (ne deriva la sigla lgbt) arriva dal Salento la storia di un sacerdote che proprio non vuole saperne. I colleghi di leccesette.it hanno scovato lo scritto, sul social network, da don Emiliano De Mitri, 33 anni, originario di Poggiardo e a capo della parrocchia di Spongano. La chiama proprio scomunica. Per l’esattezza, “scomunica laeate sententiae per tutti coloro che fanno… Leggi tutto »
Salento: banda della Kangoo, altra rapina Magliano, supermercato "Di Meglio" all'orario di chiusura. I ladri potrebbero essere gli stessi che hanno rapinato una farmacia e un ginecologo
Rapina al supermercato, ieri sera a Magliano. Alle otto e mezza, orario di chiusura: un ladro entrato, armato di pistola, nel “Di Meglio” e, minacciati i presenti, si è fatto consegnare l’incasso. Poi è fuggito a bordo di una Renault Kangoo bianca, guidata dal complice.L’impianto di videosorveglianza ha filmato tutto. Modalità e vettura, in tutto simili a quelli relativi alla rapina in una farmacia di Magliano, sere fa, e alla rapina al ginecologo, venerdì sera. Indagano carabinieri e polizia.
(foto:… Leggi tutto »
Ipercoop: petizione, lavoratori di Puglia e Basilicata a favore della proposta aziendale e contro la posizione dei sindacati Martedì vertice al ministero. A rischio 147 posti di lavoro
Fra i lavoratori Ipercoop in Puglia e Basilicata, nelle ultime ore, è in circolazione una petizione. Si sposa, con questo documento, la proposta dell’azienda e si va sostanzialmente contro i sindacati. Tutto ruota intorno all’esternalizzazione di alcuni servizi negli ipermercati. I sindacati sono contrari, ora c’è la raccolta di firme che ritiene una soluzione accettabile, sia pure non la migliore, quella ipotizzata da Ipercoop. In altre zone è accaduto senza particolari difficoltà. In Puglia e Basilicata si rischiano 147 posti… Leggi tutto »