Autore: Agostino Quero
San Severo, arrestato 46enne con l’accusa di avere accoltellato il vicino Secondo l'accusa, Giulio Leggieri ha agito per futili motivi. Il 49enne ferito è ricoverato in ospedale, dopo essere stato soccorso sanguinante in strada
Giulio Leggieri, 46 anni, di San Severo, è stato arrestato dai carabinieri. La scorsa notte, i militari hanno notato un uomo sanguinante in strada, corso Gramsci: un 49enne con una profonda ferita al braccio destro, cosa per la quale è stato necessario un intervento chirurgico d’urgenza in ospedale a San Giovanni Rotondo. Il 49enne era stato ferito, secondo l’accusa, da Leggieri, al culmine di una lite per futili motivi.… Leggi tutto »
Martina Franca: questa sarebbe un’eccellenza Festival della valle d'Itria: affissione di manifesti dove non si può. E non è la prima volta
Fra qualche sera inizierà il festival della valle d’Itria, eccellenza del territorio e altre cose che da quarantuno anni, il territorio, si sente dire. Magari non tutto il territorio ha capito bene di cosa si tratti, tutto questo senso dell’eccellenza sfugge, ma è colpa di chi non capisce, naturalmente. Il festival della valle d’Itria, che ieri con presidente e anche qualche amministratore pubblico di Martina Franca è stato illustrato pure al presidente della Repubblica, al Quirinale, deve ancora un chiarimento,… Leggi tutto »
No alle trivelle nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: quattro sindaci fanno lo sciopero della fame Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. A Peschici catena umana
Sciopero della fame per quattro sindaci del Salento: quelli di Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. Protestano contro il governo e le autorizzazioni rilasciate alle compagnie petrolifere per le trivellazioni nel mare pugliese, alla ricerca di petrolio. Ieri, manifestazione dei sindaci davanti al santuario di Santa Maria di Leuca. Domenica, altra manifestazione. Dal Salento al Gargano: ieri a Peschici catena umana per dire no alle trivellazioni nel mare pugliese. Tutte le comunità si appellano a Michele Emiliano,… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, nuova valanga di cartelle da pagare Dai provvedimenti ai commissari alle proteste, storia recente e attualità
Di Nino Sangerardi:
Riecco le cartelle di pagamento che i Consorzi di Bonifica stanno inviando ai proprietari terrieri e agli agricoltori.
Balzello stoppato l’anno scorso da Giunta e Consiglio regionale pugliesi,dopo le proteste di associazioni agricole e dei consiglieri regionali di maggioranza(Pd-Vendola) e opposizione. Oggi,dopo l’esito elettorale del 31 maggio scorso, punto e capo.
Eppure l’articolo n.7 del Bilancio di previsione 2015 e pluriennale 2015-2017,approvato dal Consiglio regionale, dispone di elargire ai Consorzi di Bonifica 8,5 milioni di euro per… Leggi tutto »
Martina Franca: “dov’è il calendario degli eventi?” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
“Un’amministrazione che pur di marciare fa marcire l’imprenditoria enogastronomica” con questa frase intervengono i Giovani Popolari che attraverso il loro portavoce Giovanni Fumarola dichiarano quanto l’organizzazione della tre giorni sia stata relativamente un successo.
Infatti da parte dei Giovani Popolari è importante rivolgere una serie di domande ad un’amministrazione che non ha una chiara strategia turistica. Accantonata la tre giorni della festa patronale, il vuoto del futuro per l’assenza… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: sì all’arresto, ha deciso la giunta per le immunità del Senato Dovrà ora decidere l'aula di palazzo Madama. Nei confronti del parlamentare di Molfetta la richiesta della procura di Trani per il crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
La giunta per le immunità del Senato ha votato il sì alla richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini. A favore in 13, contrari 7. Il presidente della giunta, Dario Stefàno, aveva dato il parere favorevole all’arresto. Nei confronti del parlamentare di Molfetta, gruppo Area popolare, c’è la richiesta di arresti domiciliari da parte della procura di Trani, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Sarà ora l’aula di palazzo Madama… Leggi tutto »
Polignano a Mare: festival del Libro possibile, Emiliano e don Ciotti Prima serata
Michele Emiliano diffonde un tweet e una foto:
Con don Luigi, per parlare dei 20 anni di Libera, della lotta a mafie e a corruzione, di impegno e memoria.
Dunque, la prima serata del festival del Libro possibile, a Polignano a Mare, inizia con il presidente della Regione Puglia e don Ciotti. Molti altri ancora gli appuntamenti, per la serata e per quelle a venire.… Leggi tutto »

Compravendita senatori: Berlusconi condannato a tre anni Il sindaco di Foggia: "sono indagato"
Silvio Berlusconi e Walter Lavitola sono stati condannati a tre anni di reclusione, al termine del processo per la compravendita di senatori. La vicenda riguardava l’intenzione, pagata, di Berlusconi di far cadere il governo Prodi. Il leader di Forza Italia ed ex premier è stato dunque riconosciuto colpevole, in questo grado di giudizio.
Altra vicenda: il sindaco di Foggia, Franco Landella, annuncia che è indagato. Gli vengono contestate presunte omissioni nelle comunicazioni relative alla sicurezza del palazzo di giustizia.… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, la società chiede “aiuto alla città per completare l’iscrizione” A rischio la partecipazione alla legapro 2015-16
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio.
Mancano pochissimi giorni all’ultima scadenza (14 luglio) indicata per poter presentare la fideiussione di 400 mila euro e perfezionare, quindi, l’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro. La società di via Armando Diaz sta lavorando incessantemente per riuscire a portare a compimento l’obiettivo, ma i tanti sforzi già profusi potrebbero non bastare in quanto i tempi sono davvero ristretti. L’As Martina Franca invoca, dunque, l’aiuto dell’intera città e di tutte le forze… Leggi tutto »
Ilva: l’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riaprirà ad agosto Annuncio dell'azienda ai sindacati
L’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riaprirà il mese prossimo. Lo ha comunicato l’azienda Ilva ai sindacati. Completate le operazioni di ristrutturazione e adeguamento, ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale, sarà il terzo altoforno in funzione, considerato che al momento sono attivi il 2 e il 4. Per mantenere in attività il 2, peraltro, il governo ha varato la scorsa settimana un decreto-legge che superasse il sequestro senza facoltà d’uso dell’impianto, sequestro deciso dalla magistratura dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro… Leggi tutto »
San Severo: bimba lasciata in ospedale, rintracciata la mamma. Aveva agito per problemi economici La polacca 33enne ora è pentita e vorrebbe riavere la figlia di sette mesi. Deciderà il tribunale. Il sindaco ha garantito il sostegno del Comune
Rintracciata la mamma della bambina di sette mesi, ribattezzata Elisabetta, lasciata in ospedale di San Severo tre giorni fa. La donna, una polacca di 33 anni, e il compagno, non hanno un reddito sufficiente per garantire un futuro alla piccola: questa la spiegazione data. Ora la donna è pentita e vorrebbe riavere la bimba ma dovrà decidere l’autorità giudiziaria. Il sindaco Francesco Miglio aveva peraltro annunciato che sarà garantito un aiuto alla famiglia, per ricomporre la difficile e dolorosa situazione.… Leggi tutto »
Una cagata pazzesca Taranto: grottesco a Teleperformance, bandierina per andare in bagno. Il sindacato Slc-Cgil diffida l'azienda. Consegnate nelle sale le paline per l'operazione-bisogni: marchio aziendale su sfondo bianco
Nelle sale del call center di Taranto sono state consegnate le paline: un’asta con il drappo. La bandierina con il marchio di Teleperformance su campo bianco, per l’azienda, deve servire ai lavoratori per segnalare quando vanno al bagno. Il sindacato Slc-Cgil non ha accolto con entusiasmo la novità e si è rivolto all’avvocato. Cliccare sull’immagine per ingrandire il testo della lettera di diffida.
Visto che siamo in tema, sia per il rapporto azienda-lavoratori che da una parte sembra volersi instaurare,… Leggi tutto »
Antonio Azzollini si è dimesso da presidente della commissione Bilancio del Senato Oggi la giunta per le immunità decide sulla richiesta di arresto nei confronti del senatore di Molfetta per la vicenda del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
Antonio Azzollini si è dimesso da presidente della commissione Bilancio del Senato. Il parlamentare di Molfetta, gruppo Area popolare, è a rischio dell’arresto: alle 20 la giunta per l’immunità, presieduta da Dario Stefàno (il quale ha dato il parere favorevole all’arresto di Azzollini: non c’è fumus persecutionis nei suoi confronti da parte dei magistrati) voterà sull’approdo in aula di palazzo Madama, della richiesta avanzata dalla procura di Trani. Azzollini è fra gli indagati per il crac delle case della Divina… Leggi tutto »
No alle esplosioni in mare per cercare petrolio: l’airgun uccide i delfini Petizione online di Legambiente
Di seguito il testo della petizione online di Legambiente su change.org:
Nel settore delle attività estrattive, è il metodo di ricerca più utilizzato: permette l’ispezione dei fondali marini attraverso il rapido rilascio in mare di aria compressa. Il rumore che produce è pari a 100 mila volte quello del motore di un jet e per la fauna marina, in particolare per i cetacei, è dannosissimo: può provocare lesioni permanenti o addirittura letali.
Chiediamo al Governo di vietare l’utilizzo dell’airgun per … Leggi tutto »
Puglia: il caldo oggi può fare percepire fino a 41 gradi Ieri la città più calda Foggia, poi Taranto. Previsioni: si replica, anzi di più
Ieri la città più calda della Puglia è stata Foggia con 37,7 gradi centigradi. A Taranto, 35. A Brindisi e Lecce 34 e così via, in una giornata caldissima. Oggi pure peggio, secondo le previsioni. A Foggia 39 gradi, a Taranto 37 e solo uno o due gradi in meno nelle altre città. Con i venti disposti dal meridione, peraltro, la percezione della temperatura può arrivare a 41 gradi. Insomma, Flegetonte non fa annoverare nessuna delle città pugliesi fra le… Leggi tutto »
Gargano-Tremiti: terremoto di magnitudo 3,7 all’alba Una precedente scossa di magnitudo 3
Alle 5,31 il terremoto, epicentro prossimo alle isole Tremiti. Magnitudo 3,7. Profondità 24 chilometri.
Alle 4,53 la scossa di magnitudo 3, stesso epicentro, profondità 26 chilometri.
(mmagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »