Autore: Agostino Quero
Taranto: il parroco compra materassi per gli operai di Isolaverde che hanno occupato la chiesa Era anche intervenuto l'arcivescovo nei giorni scorsi a sostegno dei lavoratori
Da alcuni giorni un gruppo di lavoratori di Isolaverde nella chiesa del Carmine a Taranto. Gli operai avevano incontrato l’arcivescovo Filippo Santoro, dicendo senza mezzi termini “siamo disperati” e il capo della curia aveva subito messo in moto la Caritas per le specifiche esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie. La società partecipata della Provincia di Taranto non corrisponde gli stipendi da sette mesi, ai circa 260 dipendenti, e le prospettive sono quelle del definitivo peggioramento della situazione. Il parroco… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, ordinanza del presidente della Provincia. Conferimento alla discarica Formica Maurizio Bruno ha preso il provvedimento per sbloccare la situazione ingestibile da giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Brindisi:
Su convocazione del presidente Maurizio Bruno, si è svolta questa mattina, presso la Provincia di Brindisi, una riunione tra tutti i sindaci del territorio per discutere dell’emergenza ambientale relativa al mancato smaltimento dei rifiuti di questi ultimi giorni. I sindaci di tutti i comuni si sono dichiarati uniti nel chiedere prontamente l’immediato intervento della Regione Puglia, unico Ente responsabile e competente in materia ambientale.
Ma proprio perché si tratta di una… Leggi tutto »
Puglia, sanità: Emiliano, buco di almeno ottanta milioni di euro Potrebbero essere chiusi alcuni ospedali
“Si prefigura nella sanità un buco consistente, che oscilla tra gli ottanta e i 100 milioni di euro: se non ci sono altri mezzi per rimediare, è chiaro che l’alternativa non potrà che essere quella di immaginare la chiusura progressiva di alcuni ospedali”. Lo ha detto Michele Emiliano, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa a margine della seduta di consiglio regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Lecce: insegnante precaria fa la guida per i turisti, multata dalla polizia municipale. Deve pagare mille euro Abusiva
Fa la guida turistica, l’insegnante giovane e precaria, di Lecce. Però non può farlo: è abusiva, secondo la polizia municipale. L’insegnante è stata multata. Deve pagare mille euro.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fim-Cisl, “ulteriori ritardi potrebbero rivelarsi deleteri” Panarelli: "torna la preoccupazione tra i lavoratori diretti e dell’indotto"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Questo silenzio assordante che viviamo da diversi mesi non aiuta. Ci chiediamo come mai alcuni provvedimenti (tipo la costituzione della New Company), propedeutici al superamento dell’Amministrazione Straordinaria, tardano a realizzarsi. Nel frattempo le notizie poco confortanti che si susseguono mandano in confusione i dipendenti dello stabilimento e delle ditte dell’appalto, questi ultimi anello debole del sistema siderurgico. Si teme per la tenuta occupazionale.
Questa situazione di stallo venutasi a creare non… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, il presidente smentisce problemi economici della società Lippolis: notizie destabilizzanti che rischiano di danneggiare un ambiente sereno
Da tuttomercato.web:
A Martina Franca si sono già susseguite voci preoccupanti riguardo a una possibile crisi economica del sodalizio calcistico della città pugliese, retto dal patron Massimiliano Lippolis, e quest’ultimo, intervistato in proposito da TuttoLegaPro.com, non ci sta e rimanda al mittente quanto è circolato. “Ho sentito voci secondo cui la nostra società non sarebbe economicamente solida, ma io rispondo dicendo che sono tutte notizie destabilizzanti, che rischiano di danneggiare un ambiente sereno e tranquillo come il nostro. Io chiedo… Leggi tutto »
Puglia: meteo, pioggia sulla zona centrosettentrionale e temperature in aumento Nuvolosità irregolare per alcuni giorni. Deciso maltempo previsto per il finesettimana
Dalla mattinata, la pioggia fa la sua comparsa sulla zona centrosettentrionale della Puglia. Temperature in leggero aumento, con 25-26 gradi nella media. Nuvolosità irregolare possibile altrove, nella regione. Domani, dal punto di vista della pioggia, ancora un leggero peggioramento, per la zona della Murgia soprattutto. Quello che invece si prospetta davvero brutto è il prossimo finesettimana, con il centrosud che è stimato essere a mollo, per le previsioni, con possibilità di temporali intensi.… Leggi tutto »
Salento: xylella, l’adozione del nuovo piano Silletti è nel caos Puglia e Italia sospese fra il rischio di infrazione dell'Unione europea e protesta dei coltivatori
Il piano antixylella è nel caos. Presentato nei giorni scorsi, sono partite le notifiche ai titolari degli alberi per l’eradicazione degli alberi. Circa tremila, in totale. Se nel leccese si tratta solo degli ulivi ammalati, nel brindisino bisogna buttare giù anche tutti quelli che sono nel raggio di cento metri dall’albero infetto. A Torchiarolo ieri, nell’incontro in municipio, indetto per illustrare le possibilità di rimborso per i coltivatori che non si oppongono alle eradivazioni, è invece esplosa la protesta degli… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: oggi l’interrogatorio di Giosuè Ruotolo Unico indagato per l'assassinio di Trifone Ragone e di Teresa Costanza, fidanzata del militare di Adelfia
Oggi si farà interrogare, Giosuè Ruotolo. Il 26enne originario di Somma Vesuviana ha chiesto l’interrogatorio urgente perché, stando anche al suo avvocato, chiarirà di essere totalmente estraneo alla morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza, uccisi a colpi di pistola la sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport di Pordenone.
Giosuè Ruotolo era un commilitone e, per un periodo fino a maggio dello scorso anno, coinquilino del militare di Adelfia, al cui funerale ha anche portato la bara… Leggi tutto »
Operazioni militari: aerei, i Tornado italiani bombarderanno le postazioni Isis in Iraq. Non in Siria Navi: soccorsi in mare, solo ieri, 1830 migranti
I Tornado italiani bombarderanno postazioni Isis in Iraq. Il conferimento del mandato è questione di ore ed è stata anticipata, questa decisione, da una notizia pubblicata dal Corriere della Sera. L’operazione dell’aeronautica militare italiana (il nostro Paese partecipa alle missioni contro lo stato islamico) sarà solo in territorio iracheno, non in Siria. I Tornado, aerei di punta della nostra aeronautica, che finora hanno avuto mandato di pattugliamento, variano così la loro caratteristica, quella di bombardamento, appunto, nella circostanza.
Dagli… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, oggi i sindaci protestano davanti alla prefettura Tutti con la fascia. Chiedono l'intervento della Regione Puglia
Oggi tutti i sindaci dei Comuni che si trovano in provincia di Brindisi protestano. Davanti alla prefettura, ciascuno con la sua fascia tricolore. La situazione-rifiuti è arrivata ad essere insostenibile e i sindaci chiedono che intervenga la Regione Puglia. Da non escludere il commissariamento dell’Oga, organismo gestionale, presieduto dal sindaco di Brindisi. La vicenda della discarica Autigno è divenuta, dunque, non solo una bomba ecologica ma anche, se non soprattutto, bomba amministrativa.
… Leggi tutto »
Lecce: agenti d’affari, la prima volta nel Salento del convegno nazionale Fimaa-Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
È stata una convention nazionale ricca di novità per il mondo degli agenti d’affari in mediazione quella che si è svolta per la prima volta a Lecce nei giorni scorsi, alla quale hanno preso parte i vertici di MedioFimaa, l’intera rete di promotori creditizi e i rappresentanti del sindacato FIMAA provenienti da tutta Italia.
Nel corso della giornata sono state presentate le nuove strategie di sviluppo del settore, ideate con lo scopo… Leggi tutto »
Molfetta: violenza sessuale di gruppo su una 14enne, quattro condannati Trani, rito abbreviato per lo stupro di tre anni fa
Quattro ragazzi sono stati condannati con rito abbreviato dal giudice per le indagini preliminari, con l’accusa di stupro di gruppo. Tre di loro, a quattro anni e due mesi; l’altro a quattro anni e quattro mesi. Provvisionale in solido da cinquantamila euro. Secondo l’accusa, hanno violentato una ragazza di 14 anni a Molfetta, nell’estate 2012. L’adolescente riuscì a trovare il coraggio della denuncia, molto tempo dopo.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “l’iniziativa dell’arcivescovo deve fare riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica” Consigliere regionale: "la riforma Delrio, che ha di fatto paralizzato le attività delle Province, è solo la punta dell'iceberg"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia:
L’iniziativa del vescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, in qualche modo sollecitata dai lavoratori di Isolaverde, che hanno simbolicamente occupato la Chiesa del Carmine, se da un lato va accolta positivamente, dall’altro deve far riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica tutta. In particolare nel caso della partecipata della provincia molte sono le responsabilità di chi ha gestito, sin dalla sua nascita, la crisi. Il pasticcio della… Leggi tutto »
Senato: gestaccio sessista alla salentina Barbara Lezzi, sospeso cinque giorni Lucio Barani E cinque per il suo collega di gruppo D'Anna, autore dello stesso gesto. A Bari, processo escort, il pm nella requisitoria: "spaccato triste, le donne come merce"
L’avere mimato un rapporto sessuale orale costa a Lucio Barani, nella foto, senatore del gruppo Ala (verdiniano, per intendersi) cinque giorni di sospensione. Altrettanti per il suo collega di gruppo, D’Anna, sempre per un gesto sessista di questo genere. Barani lo aveva fatto nei confronti della salentina Barbara Lezzi, esponente M5S. Le decisioni sono dell’ufficio di presidenza del Senato. Considerazione di questo notiziario: cinque giorni, pochi. Ci sarebbe da concretizzare la proposta di Giulia Bongiorno che ritiene necessario una sorta… Leggi tutto »





