Autore: Agostino Quero
Porto di Monte Sant’Angelo, mai ultimato: contenzioso da 109 milioni di euro fra Regione Puglia e Bolici invest Si va al Consiglio di Stato: la richiesta di indennizzo della società laziale
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione assunta dalla Giunta regionale in merito al ricorso notificato da Bolici Invest srl sede legale Anzio(Roma), riconducibile a Paolo Bolici tra i leader mondiali per allestimenti navi e yacht.
Pochi passi indietro nel tempo. A metà 2013 la Regione Puglia tramite il Servizio demanio e patrimonio accerta il mancato pagamento, da parte di Bolici Invest, di canoni e imposta relativi agli anni 2011-2012. La società si oppone chiedendo al… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: neve nel foggiano e il vento a 80 all’ora a Noci, così è tornato l’inverno Meteo: Ceglie Messapica, folate a 72 chilometri orari
Il vento fa ancora il padrone della giornata in Puglia, giornata invernale. Le previsioni vengono rispettate e, in qualche caso, anche peggiorate, si veda il foggiano con un po’di neve a Faeto ieri. Nella zona centrale della regione, invece, sono le folate fredde a caratterizzare il clima: registrato ieri, ventoa 72 chilometri orari a Ceglie Messapica, un po’più forte in alcune ancora in alcune località fra il Salento e il foggiano mentre a Noci la ventilazione èandata proprio forte, 81… Leggi tutto »
Mezza tonnellata di droga recuperata dalla Guardia di finanza al largo della Puglia VIDEO Inseguimento durato ore nel basso Adriatico, con gli scafisti che nel rientro verso Albania o Montenegro hanno gettato il carico in mare
Più di cinquecento chili di droga recuperata al largo della Puglia, in Adriatico meridionale. Operazione della Guardia di finanza: la marijuana, se venduta, avrebbe fruttato cinque milioni di euro. In mare l’inseguimento è stato rocambolesco: avvistato il gommone, l’inseguimento si è articolato a lungo. Poi gli scafisti hanno buttato il carico in mare e hanno fatto ritorno verso Albania o Montenegro.
Intervento condotto dalle unità del reparto operativo aeronavale di Bari, in collaborazione il gruppo di Taranto specializzato in operazioni… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, oggi il processo riparte da zero Taranto: il giudizio si era evoluto, nei mesi scorsi, con il ritorno all'udienza preliminare: oggi la seduta, in caserma, a porte chiuse
Udienza preliminare, rinvio a giudizio di 44 persone, richieste di risarcimento dalle parti civili per trenta miliardi di euro. Ambiente svenduto, il processo per disastro ambientale (e svariati altri reati) si era evoluto così, a Taranto. Poi nell’udienza del procedimento, il caso giudiziario legato all’attività dell’Ilva aveva fatto registrare, nei mesi scorsi, la clamorosa decisione della corte: si deve tornare all’inizio, all’udienza preliminare, per rischio di vizio di procedura. Così i 44 (più tre società) al momento non risultano più… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »
Oggi per le spoglie di padre Pio trasferimento in Vaticano Roma, misure di sicurezza ai massimi livelli per il tragitto fino a San Pietro: chiusura del Lungotevere
Oggi a Roma la processione per il trasferimento della reliquia di padre Pio da San Salvatore in Lauro alla basilica di San Pietro. Per l’arrivo in Vaticano delle spoglie del santo delle stimmate, chiusura del Lungotevere dalle 16 e massime misure di sicurezza lungo il tragitto. Si tratta di una delle celebrazioni più importanti per il giubileo: il rientro delle spoglie in Puglia, a San Giovanni Rotondo, fra nove giorni.… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: come evitare di essere la città più cara d’Italia Magno: l'unico rimedio è osare per migliorare il ciclo
Di Francesco Magno:
Devo riconoscere tutto il mio risentimento, la mai rabbia, nel vedermi, come cittadino di Brindisi, al primo posto in Italia per la spesa pro capite media relativa alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI), pari a 308 €/abitante.
Tale media deriva dalla ripartizione della “spesa storica”, relativa a tutte quelle che hanno interessato i costi di gestione del “ciclo dei rifiuti” a Brindisi, diviso il numero degli abitanti che, nel qual caso, risulta essere pari a 89.728.
Pur nel… Leggi tutto »
Capocollo di Martina Franca: primo nella classifica del Gambero Rosso Prodotto da Salumi Martina Franca raggiunge la vetta della graduatoria nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia
Di seguito la comunicazione:
Una degustazione di tutte le coppe o capocolli di Italia, dal nord al sud comprendendo sia i prodotti certificati (DOP e IGP) sia i Presidi Slow Food. La coppa è un salume molto particolare e delicato e il gruppo di degustatori ha svolto il suo lavoro concentrandosi sul prodotto che più unifica i gusti dei consumatori in termini di dolcezza e delicatezza, grado di stagionatura , morbidezza, e genuinità del prodotto e più che mai in… Leggi tutto »
Stazione di Lecce: clochard trovato morto Solitudine e povertà, un'altra disgrazia
È stato trovato morto, nell’area della stazione ferroviaria di Lecce. Era conosciuto da tutti quelli che frequentano lo scalo, Dino, cioè Teodoro, origine belga. Senzatetto, viveva nella stazione. Da giorni accusava malori, poi il ritrovamento del cadavere. La povertà e la solitudine fanno un’altra vittima.
(foto: fonte blog.japigia.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: perché i cani no? Dopo la segnalazione, l’assessore fa rimuovere il cartello Divieto affisso all'entrata del giardino pubblico. Giovani popolari: ora il cartello di vietato fumare
Di seguito un comunicato di Giovanni Fumarola, movimento Giovani popolari di Martina Franca:
Un simpatizzante del movimento politico Giovani Popolari di Martina Franca, movimento rappresentato all’opposizione consiliare dal gruppo UDC/ForzaItalia ha fatto pervenire al sottoscritto la foto di un cartello affisso, molto probabilmente posto davanti all’ingresso della villa Giuseppe Garibaldi solo poche ore prima la segnalazione. A segnalare in effetti é stato un comune cittadino che leggendo il cartello ha notato una discrepanza nella gestione delle aree verdi comunali. Il… Leggi tutto »
Taranto calcio: nell’anniversario della morte di Iacovone, vendita benefica di maglie ufficiali Cinque divise indossate nella gara in trasferta con l'Isola Liri, in programma sabato, andranno in beneficenza con ricavato alla coop sociale Logos
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC in collaborazione con il Taranto Point di Marco Cascarano ha organizzato un’iniziativa a sostegno dei bambini e adolescenti affetti da autismo ed altre disabilità correlate.
La Società del presidente Elisabetta Zelatore ed il punto vendita ufficiale rossoblù devolveranno alla Cooperativa Sociale Logos (con sede in via Genova 27 a Taranto) il ricavato della vendita all’asta di cinque maglie ufficiali da gioco che saranno indossate dalla squadra ionica nel prossimo… Leggi tutto »
Scomparvero da Campi Salentina tre anni fa, vennero trovati cadaveri: ergastolo per l’assassino Franz Occhineri, 35enne di San Pietro Vernotico, condannato in primo grado al carcere a vita,. Processo a Lecce per il duplice omicidio, vittime Luca Greco e Massimiliano Marino
Condanna all’ergastolo, sentenza di primo grado, per Franz Occhineri. Il 35enne di San Pietro Vernotico è stato riconosciuto colpevole, dalla corte d’assise di Lecce, del duplice omicidio risalente a tre anni fa. Vittime, Luca Greco e Massimiliano Marino, scomparsi da Campi Salentina il 12 marzo 2013 e trovati cadaveri in una cisterna il 10 maggio di quello stesso anno. Occhineri è ritenuto responsabile anche dell’occultamento dei corpi. In giudizio con rito abbreviato vennero già condannati all’ergastolo Mino Perrino, quarantenne, e… Leggi tutto »
Berlino: Confagricoltura Taranto al più importante Salone dell’ortofrutta del mondo Serata evento all'ambasciata italiana
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, in formato pdf, la tabella statistica sull’export di ortofrutta italiana in Germania:
L’ortofrutta italiano “conquista” sempre più i tedeschi. E la tre giorni di Fruit Logistica, il principale salone dell’ortofrutta a livello mondiale, è un’occasione imperdibile per rafforzare e consolidare rapporti, contatti e scambi. Per questo ieri sera (3 febbraio) a Berlino Confagricoltura e Fiera Milano, in collaborazione con le due Camere di Commercio Italiane in Germania, hanno tenuto… Leggi tutto »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »
Ance Puglia, lettera a Michele Emiliano: non siano aggiudicate le gare Aqp, offerte fuori mercato Associazione costruttori edili al presidente della Regione: "smisuratamente basse"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
E’ sul tema delle offerte ‘fuori mercato’ se non addirittura ‘avventurose’ nelle gare bandite dall’AQP che l’Associazione dei costruttori edili pugliesi interviene scrivendo una lettera, inviata oggi al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
«I ribassi inaffidabili – scrive nella lettera il presidente dell’ANCE Puglia Nicola Delle Donne – devono divenire inaccettabili perché non offrono garanzie di una corretta esecuzione dell’opera».
In un contesto di grave crisi per il settore in cui… Leggi tutto »
Unioni civili: quaranta senatori (fra cui pugliesi) faranno ricorso alla Corte Costituzionale Per conflitto di attribuzione, "violato l'iter della legge"
Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, Gaetano Quagliariello, Luigi Compagna, Mario Mauro e Andrea Augello. Sono alcuni dei quaranta senatori che hanno preannunciato di ricorrere, per l’appunto, alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione. Con l’esame del disegno di legge Cirinnà in tema di unioni civili, ritengono, è stato violato l’iter della legge. Quello che ritengono il mancato rispetto delle normali procedure per l’esame del disegno di legge è, a loro giudizio, una violazione… Leggi tutto »