rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì sera. Temporali e possibili grandinate Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione. Leggi tutto »



Bari-Pro Vercelli 6-2, Ischia-Fidelis Andria 0-0, Melfi-Martina 1-1, Monopoli-Lecce 0-1 Calcio serie B e legapro girone C, i risultati delle pugliesi. Domani Messina-Foggia

pallone2015 16 campo
Il Bari batte la Pro Vercelli e riprende quta, sempre ai margini della zona playoff in serie B, peraltro. Bene il primo tempo, con il doppio vantaggio sigillato da Defendi e Maniero, e l’inizio della ripresa, con la rete di Sansone. Al quarto d’ora del secondo tempo è subentrata l’insicurezza solita, tanto che i piemontesi si erano portati a quoita due gol. A un quarto d’ora dalla fine, Rosina ha sistemato le cose per il Bari, grazie alla quarta e… Leggi tutto »



Terremoto, epicentro nella provincia Bat: magnitudo 2,1 Alle 8,32 la scossa non lontano da Spinazzola. Profondità tre chilometri

single event google6
Lieve scossa di terremoto stamani in Puglia. Epicentro nella provincia Bat, a sette chilometri da Spinazzola. Alle 8,32 il sisma di magnitudo 2,1 e profondità tre chilometri. (immagine: fonte ingv.it) Leggi tutto »




Surbo: 67enne morto dopo caduta dalla barella senza sponde in ospedale, 17 indagati Accadde nel 2014

letto ospedale
Morì per un colpo alla testa, dopo essere caduto dalla barella sprovvista di sponde. Sono 17 le persone indagate per il decesso di Walter Paladini, il 67enne ricoverato in una struttura per pazienti psichiatrici. La morte avvenne il 5 novembre 2014. È stata l’insistenza della famiglia, attraverso l’avvocato Monica Vinci, a spingere la Procura a perseverare nelle indagini: l’ipotesi è che il paziente sia stato seguito con troppa superficialità dagli operatori sanitari dopo il ricovero. Paladini, già perito elettrotecnico, aveva… Leggi tutto »

taras

Puglia: Coldiretti, oggi protesta per la vertenza-grano In corso dal primo mattino

IMG 5315.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono diverse decine gli agricoltori pugliesi di Coldiretti, provenienti principalmente da Altamura, Spinazzola, Gravina, Corato, incuranti della pioggia battente, che dalle prime ore della mattina si sono mossi con i loro trattori alla volta di Matera, dove in Piazza Vittorio Veneto si programmano le future strategie per la ‘guerra del grano’ che non accenna a placarsi. “Il fronte è ampio e presidieremo anche le ‘frontiere’ tra la Puglia e la Basilicata –… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali

IMG 20160312 105118
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Leggi tutto »




Bitetto, spaccio di cocaina: 20 arresti Operazione antidroga dei carabinieri nella località del barese, impegnati 150 militari. Indagine originata da un duplice tentato omicidio

arma dei carabinieri logo
Operazione antidroga dei carabinieri. Gli arrestati sono venti e sono ritenuti componenti di un’organizzazione finalizzata allo spaccio di cocaina. Impegnati 150 militari e unità cinofile. Il gruppo malavitoso, secondo l’accusa, è capeggiato da Domenico Cavalieri Foschini. Indagine avviata dal tentato omicidio di Giuseppe Leone e Giuseppe Lacasella, il 13 maggio 2013 a Grumo Appula.… Leggi tutto »

Taranto: la Regione Puglia rischia di pagare un risarcimento da 50 milioni di euro Richiesta di tre aziende ittiche

index9
Nel 2008 il procedimento, che portò alla condanna di tre aziende ittiche. Tribunale di Taranto. In appello le tre aziende vennero assolte dall’accusa di avere percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Assoluzione motivata dal fatto che vennero costruite prove d’accusa false. Ora quelle tre aziende chiedono il conto: cinquanta milioni di euro (37 solo la Criam). Rischia di pagare la Regione Puglia, chiamata in causa in sede civile, con i due dipendenti accusati di avere costituito le false immagini aeree. Leggi tutto »

Asl Bari: 18 offerte per l’appalto di gestione bar e punti ristoro Quindici lotti, validità cinque anni prorogabili, importo un milione 275mila euro

asl ba
Di Nino Sangerardi:   L’appalto indetto dall’Asl di Bari ha per oggetto la gestione,in concessione, del servizio Bar-Punti ristoro. Da impiantare negli ospedali e presidi territoriali assistenziali del capoluogo pugliese e provincia. Quindici lotti,importo 1.275.000,00 euro Iva esclusa,validità 60 mesi prorogabili. Pervenute diciotto offerte. Ecco quelle ammesse tenuto conto dei  criteri inseriti nel bando di gara : Synasthesia srl,Jonica Distributori SID srl Faggiano,New Generation srl Soverato, GMS Grandi Mense Service Srl Altamura, Food & Beverage srl Brindisi, New Eden srl… Leggi tutto »

“Scuola, il bando è illegittimo” Confedercontribuenti: adesioni al ricorso entro il 30 marzo

concorso scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Il concorso scuola per le assunzioni del biennio 2016-2018 mette a disposizione 63.700 posti per insegnanti. Secondo le prime indicazioni provenienti dal MIUR l’esercito di nuovi insegnanti sarà suddiviso in 6.800 per la scuola dell’infanzia, 15.900 per la scuola primaria, 13.800 per le scuole medie e 16.300 per la scuola secondaria di secondo grado. Restano 10.900 posti che saranno assegnati ad insegnanti di sostegno o a coloro che restano per le assunzioni della… Leggi tutto »

Bari-Pro Vercelli, Ischia-Fidelis Andria, Melfi-Martina, Monopoli-Lecce. Tutte alla stessa ora Calcio: pomeriggio ricco di impegni oggi per le pugliesi. In legapro girone C, domani Messina-Foggia

pallone2015 16 campo
Serie B, alle 15 si gioca al “San Nicola” la gara fra il Bari e la Pro Vercelli. I deludenti pugliesi, comunque ai margini della zona play off, opposti a una formazione piemontese da non sottovalutare. Trentunesima giornata del campionato cadetto di calcio. Il sabato calcistico, per la Puglia, è particolarmente interessante per le pugliesi di legapro girone C, ventiseiesima giornata: tutte alle 15, quelle impegnate oggi, due delle quali opposte fra loro: Monopoli-Lecce con i salentini alla ricerca della… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: oggi si inaugura l’ecomercato Circa 240 ambulanti in 47mila metri quadrati, uno dei mercati più estesi del Salento

Area mercatale pulita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  Il mercato di Francavilla Fontana (Br) diventa pulito e sostenibile grazie all’Ecomercato, un intervento strutturato che viene avviato sabato 12 marzo, ideato e realizzato dall’associazione EMS – Ente Modelli Sostenibili, una delle realtà del network CulturAmbiente Group e con il sostegno dalla Monteco srl, gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani della città. Il progetto è realizzato su proposta dell’ANTA – Associazione Nazionale per la Leggi tutto »

Inchiesta tav, prosciolto Ercole Incalza Il manager pubblico originario di Francavilla Fontana

incalza
L’ex dirigente del ministero delle Infrastrutture, Ercole Incalza, è stato prosciolto nell’inchiesta sull’alta velocità. Il giudice Moneti, dell’udienza preliminare svoltasi a Firenze, ha ridotto da 33 a 20 gli imputati nel procedimento su appalti tav. Fra chi ne esce, appunto, il 71enne manager di Francavilla Fontana. Leggi tutto »

“Stop ai veleni industriali a Brindisi” Denuncia di Coldiretti Puglia

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene sta facendo l’ARPA Puglia a monitorare, attraverso controlli e prelievi ad hoc, l’area industriale del brindisino a ridosso del petrolchimico, interessata da contaminazioni. Da anni stiamo ripetutamente chiedendo che venga verificato immediatamente l’effettivo stato di salute di quell’area, individuando e rimuovendo gli eventuali problemi dove venissero riscontrati. Parliamo di una vasta area su cui non cresce più neppure l’erba. A causa della mancata bonifica abbiamo la preoccupazione che la contaminazione possa… Leggi tutto »

Trani: fondazione Megamark, “Orizzonti solidali” con duecentomila euro disponibili Bando riservato ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus e cooperative sociali per progetti da sviluppare in Puglia

fondazione megamark
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: Trentasei iniziative di solidarietà sostenute, più di settecento domande di partecipazione pervenute e quasi seicentomila euro donati al terzo settore pugliese. Sono questi alcuni numeri delle precedenti edizioni di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso con cui la Fondazione Megamark di Trani sostiene ogni anno iniziative da svilupparsi in Puglia in quattro ambiti: assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura.   Si rinnova anche nel 2016 l’impegno della Fondazione Megamark nel sociale:… Leggi tutto »

Michele Riondino, premio per la tutela dei diritti e dell’ambiente All'attore di Taranto e al comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti il "Bruno Carli"

IMG 20160311 212358
L’attore tarantino Michele Riondino e il comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti riceveranno il 20 marzo il premio “Bruno Carli”. Cerimonia ad Avigliana, per l’interprete del Giovane Montalbano e di Pietro Mennea. Motivazione: riconoscimento a personalità e organizzazione impegnati nella tutela dei diritti e dell’ambiente. Nell’ambito della rassegna cinematografica piemontese, dopo la premiazione sarà proiettato il film ” Con il fiato sospesi”, vincitore di un premio speciale al festival di Venezia 2013. Michele Riondino ci interpreta la storia… Leggi tutto »

Ilva: Riva, mai violate le prescrizioni Aia Duro attacco a commissari del colosso siderurgico e ministero dello Sviluppo economico

ilva
Ilva di Taranto, il gruppo Riva con lettere risalenti a tre giorni fa (contenuto anticipato dall’Ansa) ribadisce di non avere mai violato le prescrizioni dell’Aia, autorizzazione integrata ambientale. Cosa che, è parere del gruppo Riva, è confermata in questo periodo dalla ricostruzione degli eventi. L’azione dei commissari del gruppo, sostengono i Riva, sarebbe “palesemente smentita da ampia e concordante documentazione”. I Riva, che ritengono di avere agito nell’ambito delle prescrizioni Aia, considereranno “direttamente responsabile il Ministero dello Sviluppo Economico” del… Leggi tutto »

Vittime dell’amianto: deputata tarantina, garantire ai militari lo stesso trattamento dei civili Vincenza Labriola presenta un'interrogazione a vari ministri

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Con un’interrogazione rivolta al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al ministro della Salute e al ministro della Difesa, ho chiesto come il governo intenda superare l’ingiusta disparità di trattamento esistente tra le vittime da esposizione ad amianto civili e militari, con particolare riferimento alla marina”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto, componente della commissione Lavoro della Camera. “Il governo, consapevole della pericolosità dell’amianto e dei… Leggi tutto »

Equitalia: rateizzazioni, “abbiamo salvato migliaia di imprese” Confedercontribuenti: "avevamo denunciato i rischi del nuovo sistema"

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: “Avevamo denunciato che il nuovo sistema di rateizzazioni rischiava di mandare in default migliaia di imprese perché prevedeva la rateazione delle cartelle Equitalia solo ai contribuenti che non erano stati in grado di completare il pagamento del piano rateale precedente delle cartelle pendenti. Avevamo fatto appello perché si cambiasse la norma per favorire le migliaia di imprese e contribuenti che seppur in difficoltà erano riusciti a pagare quindi non decaduti dalla precedente rateizzazione… Leggi tutto »

Martina Franca: strada statale chiusa, “l’amministrazione comunale non ha neanche chiesto una conferenza di servizi” Il caso della 172 per Locoiroitondo

12837768 1207093489318866 833417985 o
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca: I Consiglieri Comunali di opposizione, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale su proposta di IdeaLista, avevano chiesto la convocazione urgente di una conferenza dei servizi che vedesse seduti allo stesso tavolo Acquedotto Pugliese, Anas, Autorità idrica pugliese, il Presidente della Regione Puglia, la Sovrintendenza, Arpa e Asl per trovare la soluzione immediata per lo smaltimento delle acque del depuratore e la riapertura della Strada Statale 172 entro pochi giorni. Invece… Leggi tutto »