rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Lizzanello: multa a una donna disabile, titolare di pass Sportello dei diritti: "quando l'intolleranza supera ogni limite"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” segnala episodi di verbali al codice della Strada a cittadini disabili titolari di apposito pass che vengono multati anche quando l’auto non costituisce intralcio, e sono tanti i comandi di Polizia Municipale che si ostinano a non prendere in considerazione le legittime doglianze di questi che alla fine sono costretti a fare ricorso o a pagare sol perché non viene preso nella… Leggi tutto »



Binetto, Modugno e Bitetto aspettano ancora i centri di raccolta dei rifiuti: interrogazione di Matarrese Al deputato barese, presidente di Scelta Civica, il quale evidenzia la mancata entrata in funzione degli impianti "nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti", ha rirposto il ministro

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: « Il Ministro dell’Ambiente ha risposto alla mia interrogazione relativa allo stato dei 3 centri di raccolta di Binetto, Modugno e Bitetto che, nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti tramite fondi del P.O. FESR 2007 2013 e dei comuni interessati, hanno subito rilevanti ritardi nel corso dei lavori e attualmente non sono ancora in funzione. Purtroppo, – commenta il Presidente di Scelta Civica – il perdurare della mancanza di funzionalità dei tre… Leggi tutto »



Brindisi: ragazzo fuma sotto casa del pensionato, che scende e lo prende a bastonate. Arrestato l’anziano San Pancrazio Salentino: spaccio di droga. Con questa accusa, arrestato 39enne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Ha aggredito a bastonate un giovane che stava fumando sotto il balcone di casa sua. Si tratta di un pensionato C.A., classe 1942, del posto, che nel primo pomeriggio, in via Cesare Balbo, ha aggredito un ragazzo che poco prima si era messo sotto il balcone di casa sua a fumare. L’anziano ha anche riferito ai carabinieri che non solo il giovane stava fumando ma che era anche della sostanza stupefacente. L’uomo, infastidito
Leggi tutto »




Ilva: due mozioni all’esame del parlamento europeo Iniziativa M5S per il contrasto all'inquinamento prodotto dagli impianti: "stop agli aiuti di Stato, velocizzare bonifiche e riconversione industriale di Taranto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: La battaglia M5S per la difesa dei cittadini e della città di Taranto contro il “mostro” dell’Ilva torna al Parlamento europeo. Grazie all’impegno delle eurodeputate Rosa D’Amato ed Eleonora Evi, martedì a Bruxelles verrà riaperto l’iter per le due petizioni contro l’inquinamento dell’impianto siderurgico che sono state presentate dai cittadini Cosimo Fracasso e Violante Sion e difese da Peacelink, con il sostegno del Movimento 5 Stelle. La petizione… Leggi tutto »

taras

Finanziamenti pubblici indebitamente percepiti per 39 milioni e mezzo di euro: Puglia seconda solo alla Campania Guardia di finanza: i 1079 individuati dovranno, secondo l'accusa, restituire più di cento milioni di euro complessivi RIPARTIZIONE PER REGIONI E PROVINCE

8962 GRAFICO RETURN PER REGIONI E PROVINCIE 20 febbraio copia1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, a seguire in formato pdf il comunicato dettagliato: SCOVATI 1.079 “FURBETTI” CHE DOVRANNO RESTITUIRE ALLO STATO FINANZIAMENTI PUBBLICI INDEBITAMENTE PERCEPITI PER 39,5 MILIONI DI EURO. Il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, nell’ambito della collaborazione con l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa – Invitalia S.p.A., ha individuato 1.079 soggetti che hanno indebitamente beneficiato di finanziamenti tratti dal bilancio pubblico per un totale di 39,5 milioni di… Leggi tutto »




Bari: aggredito autista del pullman Amtab. Ricoverato in ospedale Ancora, su un bus di città. L'uomo non è in gravi condizioni

BUS amtab
Ancora un’aggressione a un autista Amtab, a Bari. Ieri sera, il conducente del pullman di città è stato preso a pugni da più persone, secondo una ricostruzione del fatto. Il lavoratore è finito in ospedale, con ecchimosi al viso. Le sue condizioni generali non sono gravi. Ma è grave la situazione, di autentica violenza.… Leggi tutto »




Lecce-Foggia, in diciottomila oggi al “Via del Mare” per la partita di vertice Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: in serata Juve Stabia-Martina

legapro
Il derby Lecce-Foggia è partita di altissima quota. Alle 17,30 il derby pugliese che vale per la promozione diretta in serie B, addirittura. Tale è l’interesse per questo incontro di calcio che ieri la capienza originariamente prevista per il “Via del Mare”, circa 14300 posti, è stata “razziata” da tifosi di ambo le parti. E si è provveduto, in serata, ad autorizzare un aumento della capienza fino a 17983 posti, con la vendita, già dalla serata di ieri, di ulteriori… Leggi tutto »

Morto Rosario Sanarico, il sub di origine pugliese incastrato sul fondo durante le ricerche di Isabella Noventa In servizio alla questura di La Spezia. Aveva 52 anni

rosario sanarico
Il poliziotto sub non ce l’ha fatta. Dichiarato clinicamente morto ieri sera, dopo che, nelle ricerche di Isabella Noventa in Veneto, era rimasto incastrato sul fondo del fiume, in territorio di Stra, nel patavino. Rpsarop Sanarico, 52 anni, di origini pugliesi stando ad alcune fonti (altre riferiscono essere peraltro nato a Napoli) era in servizio alla questura di La Spezia, centro nautico sommozzatori, Cnes. Isabella Noventa, secondo l’accusa, è scomparsa perché uccisa da un uomo e due donne, in concorso:… Leggi tutto »

Dopo Bisceglie e Nardò, stamani a Martina Franca: “Masseria delle allodole”, il libro sul genocidio degli armeni L'autrice Antonia Arslan incontra gli studenti

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sabato 20 febbraio 2016, alle ore 10.30 presso l’Auditorium Comunale V. Cappelli, Antonia ARSLAN, autrice della “Masseria delle allodole” incontrerà i giovani delle Scuole Superiori per parlare del Genocidio degli Armeni.   L’iniziativa è a cura del Presidio del Libro per il Mese della Memoria, in collaborazione con il Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali.   Antonia ARSLAN, laureata in archeologia, è stata professore di Letteratura italiana… Leggi tutto »

È morto Umberto Eco Aveva 84 anni. Cultura italiana in lutto

umberto eco
Il suo romanzo d’esordio, “Il nome della rosa” (del 1980) è tradotto in 47 lingue. Umberto Eco, semiologo, filosofo e scrittore, è morto all’età di 84 anni. Piemontese di Alessandria, studioso del linguaggio, deve il successo planetario anche ad altri libri, come “Il pendolo di Foucault”. La cultura italiana è in lutto. (foto: fonte iperpiano.eu)… Leggi tutto »

Puglia: ospedali destinati alla chiusura. Anticipazioni tgnorba: a Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano Dopo la presentazione del piano di riordino ospedaliero

piano riordino ospedaliero
Nel documento presentato in audizione alla commissione Sanità del consiglio regionale pugliese, ci sono i numeri ma non i nomi. L’anticipazione del tgnorba, a tarda sera, riferisce dei nove ospedali della Puglia destinati alla chiusura secondo il piano di riordino ospedaliero: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. Questo, in ordine alfabetico. In quanto alla ripartizione fra province, il passaggio da 40 a 31 ospedali avviene con la chiusura di tre nosocomi nel… Leggi tutto »

Manfredonia: incidente, un morto e tre feriti. Un cavallo ha invaso la carreggiata Strada statale 89 per Foggia. E in tangenziale del capoluogo dauno, tamponamento fra un'Audi A4 e un autocarro. Il conducente della macchina ricoverato in codice rosso

incidente stradale
Un morto, il 63enne Nicola Minervini di Manfredonia. Tre feriti. Due auto coinvolte (una Lancia Lybra e una Ford Fiesta). Dinamica che, ai carabinieri e ai pompieri intervenuti con il personale del 118, non lascia molti dubbi: l’incidente sulla strada statale 89 Manfredonia-Foggia, all’altezza della basilica di San Leonardo, è stato causato dalla presenza di un cavallo che ha invaso la carreggiata stradale. I tre feriti sono stati trasportati in ospedale a Manfredonia. Morto anche l’animale. Dodici anni fa un… Leggi tutto »

Calcio serie B: Bari-Latina 0-0 Legapro girone C: per il derby Lecce-Foggia di domani capienza aumentata a 17983 posti, con altri 3696 biglietti in vendita da stasera

pallone2015 16 campo
Pareggio per 0-0 fra Bari e Latina nell’anticipo della ventisettesima giornata in serie B di calcio. La formazione di Camplone, stasera non in panchina perché convalescente dopo il malore cardiaco (in panchina Di Cara) ha disputato una gara molto brillante, con alcune occasioni per passare in vantaggio, in particolare nel primo tempo. Il Latina, peraltro, si è difeso con ordine e soprattutto nella ripresa ha badato a portare a casa il risultato di parità. Il Bari, con questo risultato, si… Leggi tutto »

Gioia del Colle: sparatoria, ucciso il pregiudicato Cosimo Meligrana In serata il 45enne ammazzato da un uomo entrato nella sala giochi in cui si trovava l'obiettivo dell'agguato

carabinieri controllo 1
Omicidio in una sala giochi a Gioia del Colle, in serata. Vittima della sparatoria, un pregiudicato, Cosimo Meligrana, di 45 anni. L’uomo è stato ammazzato da un killer a volto coperto, che è entrato nel locale in via Federico Fellini e ha fatto fuoco. Quattro colpi di arma da fuoco, a Meligrana è stato fatale quello all’addome. Poi, secondo la ricostruzione, il killer è scappato a piedi. Indagano i carabinieri, anche valutando gli impianti di videosorveglianza, una ventinadi telecamere a… Leggi tutto »

Il sindaco di Bisceglie è ufficialmente iscritto al Pd: si chiude il caso-Spina. Anzi no Ne dà annuncio lo stesso esponente politico che era stato eletto primo cittadino con il centrodestra. Con lui, nel Pd entrano 15 consiglieri comunali. Poi il segretario della Bat; Spina non è iscritto

pd europee
Francesco Spina è ufficialmente un iscritto al Partito democratico. Lo comunica in una nota in cui si legge che “il sindaco di Bisceglie ha presentato al segretario regionale del Partito democratico, Michele Emiliano, il documento di richiesta di confronto circa la proposta di adesione politica al progetto del Pd. Dopo l’iscrizione al partito, il confronto sulla questione politica era necessario per coloro che avevano rappresentanze di carattere istituzionale”. “Emiliano – è scritto nella nota – si è compiaciuto per il… Leggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, Forza Italia “offriamo consulenza gratuita” Ai "cittadini ai quali sono stati recapitati degli avvisi di pagamento, con ogni probabilità, illegittimi"

noi notizie logo big
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: La Politica deve ritrovare il suo ruolo naturale di ascolto del territorio, facendo seguire poi azioni concrete e risolutive dei problemi. Forza Italia ha raccolto numerose segnalazioni di cittadini ai quali sono stati recapitati degli avvisi di pagamento, con ogni probabilità  illegittimi, da parte dei consorzi di bonifica. Come coordinamento cittadino di Lecce, abbiamo deciso, dunque, di istituire un gruppo di lavoro formato da… Leggi tutto »

Riccardo Scamarcio e Valeria Golino, smentita la rottura L'attore di Trani e l'attrice attraverso la portavoce comunicano che stanno ancora insieme

scamarcio golino
Fondamentalmente, più d’uno potrebbe dire che mi frega. E magari i primi a volerlo, sono loro due. Però, nel gossip nazionale, questa si stava piazzando bene: Valeria Golino e Riccardo Scamarcio, rottura. Annunciata da Novella 2000 con uno scoop piuttosto fragoroso, dunque. Tanto che l’attore pugliese e la sua compagna-collega hanno smentito, attraverso la portavoce, con una notizia rilanciata dall’Ansa, questa rottura. Patrizia Cafiero, portavoce, ha detto all’agenzia di stampa: “Valeria è appena tornata da Parigi dove Riccardo sta girando… Leggi tutto »

Taranto: Confcommercio, seminario di alta formazione sulla comunicazione efficace Tenuto da Marcello Boccardo, attore

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Parli solo di te? Hai mai riflettuto sul valore dell’ascolto? Cosa conosci del linguaggio del corpo? E’ questa l’headline del seminario di alta formazione sulla comunicazione efficace che si è tenuto a Taranto nella sede provinciale di Confcommercio, organizzato da C&D For Human Resources e tenuto da Marcello Boccardo. Il coach Marcello Boccardo, attore di teatro per oltre dieci anni, istruttore di tennis, ha miscelato la sua formazione accademica, una laurea in… Leggi tutto »

Trani: sasso tirato contro il treno Frecciarossa Bari-Milano, oggi pomeriggio. Il doppio vetro ha evitato che si ferisse un bambino di quattro anni di Martina Franca

sasso frecciarossa milano bari
Un bambino in treno con la mamma, carrozza 8 del treno Frecciarossa che da Bari è partito alle quattro e un quarto, oggi pomeriggio, per Milano. A Trani, per poco, quel bambino di Martina Franca, quattro anni, non pagava conseguenze carissime per il solo fatto di essere seduto lì. Qualche criminale ha tirato un sasso contro il treno e solo il fatto che c’è un vetro doppio, ha evitato danni serissimi. Anche se, dalle cinque meno un quarto ora in… Leggi tutto »

Puglia: nove ospedali in meno. Solo in provincia di Lecce numero invariato, Taranto ne perde uno Audizione in commissione Sanità della Regione per il presidente Michele Emiliano: in provincia di Foggia quattro ospedali anziché 5, la provincia di Brindisi perde tre ospedali, quelle di di Bari e Bat ne perdono 2

piano riordino ospedaliero
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-02-2016/puglia-ospedali-destinati-alla-chiusura-anticipazioni-tgnorba-a-canosa-di-puglia-fasano-grottaglie-lucera-mesagne-san-pietro-vernotico-terlizzi-trani-e-triggiano/ Piano di riordino ospedaliero, presentato oggi dal presidente della Regione Puglia. Con il supermanager della sanità, Giovanni Gorgoni (in realtà il piano è stato predisposto e illustrato da lui) il governatore Michele Emiliano si è presentato in audizione davanti ai membri della commissione consiliare con questi numeri: gli ospedali dovranno passare da 40 a 31. L’unica provincia che conserverà i nosocomi, secondo il piano, sarà quella di Lecce, con i sei ospedali. Taranto passerà da… Leggi tutto »