Autore: Agostino Quero
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: terminata l’udienza del riesame. Per ora senza esito In tribunale di Taranto chiesto il dissequestro. Oggi ventesimo giorno di chiusura
L’udienza del riesame, in tribunale di Taranto, è terminata intorno a mezzogiorno. Poi, dalla giudice Annamaria Romano, nessuna decisione immediata. Nessuna consegna alla cancelleria, peraltro la giudice Romano fa sapere di essere impegnata per una decisione nel più breve tempo possibile. Difficile in giornata, va interpretata così. Da non escludere domani.
L’Anas ha presentato l’istanza di dissequestro tecnico del tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, evidenziando l’opinione secondo cui la strada non è a rischio di cedimento, nei trecento… Leggi tutto »
Brindisi: principio di incendio nella centrale di Cerano, panico Fiamme sprigionatesi da una caldaia, i pompieri hanno domato il rogo in circa mezz'ora
Paura, molta, nella centrale elettrica di Cerano, a Brindisi. Da una caldaia della “Federico II” si sono sprigionate le fiamme che hanno provocato il principio di incendio, le cui conseguenze eventuali sono forse inimmaginabili. Se non fosse che i vigili del fuoco, in circa trenta minuti, sono venuti a capo del rogo.
(foto: fonte greenpeace.com)… Leggi tutto »
Migranti: il procuratore di Lecce, mancano le barche Cataldo Motta: ci saranno arrivi alla spicciolata, non in massa. Taranto: in un ex parcheggio del porto ultimi lavori per l'hotspot, potrà contenere fino a trecento persone
Cataldo Motta, procuratore di Lecce, ha dato questa interpretazione alla pressoché certa ondata di migranti verso la Puglia, dai Balcani: mancano le barche. In una considerazione ripresa anche dall’agenzia Ansa, il procuratore fa riferimento dunque ad arrivi alla spicciolata e non di massa, verso le coste pugliesi e quelle salentine in particolare.
Da Lecce a Taranto: nel capoluogo ionico è in fase di completamento l’hotspot, uno degli insediamenti previsti in Italia per l’identificazione dei migranti. Viene realizzato in un ex… Leggi tutto »
Martina Franca: circa 12400 solleciti di pagamento, li invierà il Comune. Riguardano Tares 2013 e Tari 2014 Chi ha pagato la tassa rifiuti? Quasi nessuno nel 2013, visto che sono circa 7450 gli avvisi di sollecito. Per la Tari si tratta di 4950 lettere. Per recuperare queste somme l'ente potrebbe dover spendere 75mila euro
Tares 2013, tariffa rifiuti di tre anni fa. Da qui si pensava essere sballato il conto fatto dal Comune di Martina Franca e infatti si aspetta, da qui, una risposta dal sindaco che, sono 861 giorni oggi, non risponde. C’è chi ha sottilizzato ben meno di noi che aspettiamo una risposta. Si tratta di circa 7450 contribuenti di Martina Franca che la Tares 2013, stando a una determina della dirigente del settore finanziario del Comune, non l’hanno pagata. ENtrate tributarie… Leggi tutto »
Lecce: traffico internazionale di droga, sei arrestati Operazione della Guardia di finanza: maxisequestro di stupefacenti
Operazione della Guardia di finanza, conclusa nella notte. Sei arrestati e sequestro di 65 chili di marijuana. Nell’operazione condotta a Merine, frazione di Lizzanello che è a pochi chilometri da Lecce, sgominato secondo gli investigatori un traffico internazionale di stupefacenti. Nel caso specifico dall’Albania.… Leggi tutto »
Migranti: gli scafisti organizzano già i viaggi per la Puglia. Prezzi: anche tremila euro, tariffe su facebook. Intelligence: rischio di terroristi infiltrati Su dagospia.com la ricostruzione di ciò che, con ogni probabilità, sarà l'imminente viaggio per decine di migliaia di persone, prettamente siriani che non riescono ad andare dalla Grecia alla Macedonia
In mattinata è stata diffusa la valutazione dei servizi di intelligence, l’Italia corre il concreto rischio di infiltrazioni terroristiche nella nuova presumibile ondata di migranti dai Balcani.
Di seguito il link per accedere all’articolo pubblicato da dagospia.com e del quale si raccomanda la lettura:
http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/migranti-sotto-ombrellone-dopo-tensioni-grecia-macedonia-119701.htm
(foto tratta dall’articolo di dagospia.com)… Leggi tutto »
Da Porto Cesareo l’appello a Renzi: se si dovesse applicare la direttiva Bolkestein conseguenze “insostenibili” Monica Viva, consigliera comunale della località salentina: "solo in Puglia colpirebbe una domanda turistica superiore ai due miliardi di euro, 81 impianti di mitili e produzione ittica"
Leggi tutto »
Ospedale di Martina Franca “salvo”, telefonata del consigliere regionale al sindaco di Locorotondo Lo comunica Tommaso Scatigna con un tweet. E ringrazia Pentassuglia. Che con il sindaco di Martina Franca tiene una conferenza stampa oggi
In cosa consista la salvezza è da dettagliare (in realtà il giornale online extramagazine.eu parla anche di aumento di posti letto, da 136 a 162). E magari, il consigliere regionale della Puglia, Donato Pentassuglia, avrà anche telefonato ad altri sindaci, o tutti, gli otto firmatari dell’appello post-delibera di di giunta regionale, per l’ospedale di Martina Franca. Alle 12,30 in municipio di Martina Franca, conferenza stampa del sindaco Franco Ancona e del già citato Pentassuglia.
Tweet di Tommaso Scatigna, sindaco di… Leggi tutto »
Ostuni: Guardia di finanza, “scoperto giro di fatture false per circa 30 milioni di euro”. Quattordici denunciati Nel mirino degli investigatori una società che commercializza prodotti chimici per l'industria. Molfetta: spaccio di droga, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Ostuni, ha smascherato un grosso giro di fatture “false” posto in essere da una società che commercializzava prodotti chimici per l’industria. L’impresa ostunese, per abbattere i propri ricavi scaturenti dalle “finte” vendite effettuate nei confronti di due aziende campane che gestivano impianti di depurazione in Campania per conto della stessa regione e che risultano coinvolte in altre vicende giudiziarie, ha, a sua volta, utilizzato fatture “false”… Leggi tutto »

Potenza: terremoto magnitudo 2,5. Seconda scossa in quattro giorni Alle 7,27
Scossa di terremoto stamani a Potenza. Epicentro nel capoluogo lucano, magnitudo 2,5 e profondità 9 chilometri. La terra ha tremato alle 7,27. Si tratta della seconda scossa in quattro giorni, dopo quella di magnitudo 2,1, appunto, domenica. In Basilicata, due scosse nel materano in un giorno lo scorso fine settimana.
Stamani alle 7,12 scossa di magnitudo 2,5 nella zona di Roma, epicentro Mentana. Ieri nove scosse, epicentro isole Eolie: la più forte di magnitudo 3,2.
immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Sei rapine fra banche, supermarket e tabaccherie a Brindisi, San Donaci, Tuturano, Mesagne, Torchiarolo. Cinque arresti a vario titolo VIDEO Operazione dei carabinieri I NOMI DEGLI ARRESTATI
Nelle prime ore della mattinata odierna, i carabinieri delle Compagnie di Francavilla Fontana e di Brindisi – coordinati dalla Procura della Repubblica di Brindisi – hanno tratto in arresto 5 persone, in esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Brindisi su conforme richiesta della Procura.
In particolare, per il primo provvedimento restrittivo 4 indagati (GRASSI Antonio, 11.03.1987; TRONO Vincenzo, 29.06.1985; FRANCHIN Francesco, 21.08.1990; POLITO … Leggi tutto »
Roma: omicidio del 59enne Michelangelo Salpietro, originario di Potenza. Arrestato il presunto assassino Il delitto avvenne a luglio 2013, il fermo è scattato in Germania
Arrestato in Germania il presunto assassino di Michelangelo Salpietro, 59enne di origine potentina. Venne ucciso a Roma, in casa sua, il 24 luglio 2013. La polizia ha operato il fermo del presunto omicida. Il corpo di Salpietro venne ritrovato con le mani legate dietro la schiena, non escluso un gioco erotico finito male.… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: chiuso in cassaforte, non ci sono tracce dopo la delibera. Non esclusi ritocchi La giunta regionale ha varato il provvedimento l'altro ieri
Ieri, otto sindaci del territorio della valle d’Itria ampliata a una parte del tarantino e del brindisino, hanno scritto un appello a Michele Emiliano per l’ospedale di Martina Franca. A Canosa di Puglia, Trani, nel Salento, in altre zone pugliesi che si ritengono penalizzate dal piano di riordino ospedaliero, le proteste non si fermano. Ma del piano di riordino ospedaliero che ne è? Dopo la riunione di giunta regionale dell’altro ieri, la delibera è chiusa in cassaforte. Non si escludono,… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: oggi nuovo tentativo in riesame Tribunale di Taranto, udienza per il dissequestro dopo che la scorsa settimana il procedimento non si tenne per difetto di notifica. L'Anas non aveva formalizzato il ricorso
In tribunale a Taranto, udienza di riesame per il dissequestro della strada statale 172, tratto Martina Franca-Locorotondo. Si tratta del rinvio dell’udienza, rispetto a una settimana fa quando il procedimento non si tenne perché, denunciò in un comunicato l’amministrazione comunale di Martina Franca, l’Anas non formalizzò l’istanza di dissequestro. Oggi ventesimo giorno di chiusura della strada.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Corte dei conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare M5S Richiesti chiarimenti e produzione di "documentazione carente" su un rapporto di lavoro, autorizzazione alle spese, veridicità e correttezza delle spese, dichiarazione di rispetto delle disposizioni etiche
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti, sezione Puglia, esamina il rendiconto, esercizio 2015, del Gruppo Movimento 5 Stelle (otto consiglieri) presente nel Consiglio regionale pugliese. I Giudici al termine della verifica rilevano alcune irregolarità.
Relativamente alla chiusura del rapporto di lavoro con il signor Alberto Claudio De Giglio, se ne desume la data di assunzione (27/11/2015), l’inquadramento D6 e la qualifica di capo comunicazione esclusivamente dal cedolino Inail accluso. ”Mentre–scrivono i magistrati–non risulta allegato il contratto comprovante la conclusione… Leggi tutto »
Università Luiss, tre borse di studio ai migliori studenti di tre licei di Lecce Il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss:
L’università LUISS Guido Carli offre tre borse di studio ai migliori studenti leccesi per frequentare le sue Summer School, le scuole di orientamento estive dell’Ateneo, rivolte agli studenti del terzo e del quarto anno di Scuola Secondaria Superiore, che da quest’anno si arricchiscono con nuovi indirizzi.
I licei che assegneranno le borse di studio sono il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri di Lecce.
La Orientation Summer School,… Leggi tutto »
Cinema: Puglia e Basilicata, “Circuito d’autore”. Il presidente Anec: “più risorse alle imprese di esercizio cinematografico” Nuova stagione per le sale di qualità della fondazione Apulia film commission
Di seguito un comunicato diffuso da Anec, associazione nazionale esercenti cinema, presidenza interregionale di Puglia e Basilicat
Il Presidente dell’Anec di Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo, in occasione dell’avvio della nuova programmazione del Circuito d’Autore, il circuito di sale cinematografiche di qualità della Fondazione Apulia Film Commission e della Regione, sottolinea quanto segue: “Un dato certamente positivo è rappresentato dal numero delle monosale che hanno aderito al progetto: 16 su 28, a differenza della precedente edizione dove le multisale erano… Leggi tutto »
Fasano: stasera Erica Mou in concerto Teatro sociale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La rassegna culturale organizzata dall’associazione “Le Nove Muse” con la direzione artistica del M° Giuseppe Sabatelli prevede un importante appuntamento per mercoledì 2 marzo: la giovane artista Erica Mou calcherà il palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano e, cantando dal vivo e suonando l’inseparabile chitarra, presenterà il suo ultimo album “Tienimi il posto”.
«Tienimi il posto è un album che parla di separazione: da una persona amata, dalla vita, dall’infanzia, dalla bella stagione, dall’ideale… Leggi tutto »
Brindisi: rapine a tabaccherie, supermercati e banche. Cinque arresti Operazione dei carabinieri all'alba
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-03-2016/sei-rapine-fra-banche-supermarket-e-tabaccherie-a-brindisi-tuturano-mesagne-torchiarolo-cinque-arresti-a-vario-titolo/
—–
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Tabaccherie, supermarket e banche questi erano gli obiettivi preferiti dai cinque rapinatori arrestati alle prime ore della mattinata dai carabinieri di Brindisi, su provvedimenti di custodia cautelare emessi dal GIP del locale Tribunale.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, sono state svolte, dall’aprile 2014 al settembre 2015, hanno consentito di individuare, grazie anche alla comparazione dei profili di DNA estrapolati dal RIS CC di Roma,… Leggi tutto »
Offendere su facebook è diffamazione aggravata. Sentenza della Corte di Cassazione Nel caso specifico, commento offensivo corredato da foto della vittima, sulla bacheca della persona offesa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Postare un commento offensivo corredato dalla foto della vittima sulla bacheca di facebook della persona offesa integra il reato di diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8328/16, pubblicata il 1° marzo dalla quinta sezione penale. La Cassazione si confronta con l’utilizzo illecito e smodato dei cosiddetti social network, e sottolinea la diffusività delle affermazioni che compaiono su tali siti. Proprio in ragione del fatto che i… Leggi tutto »