rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Taranto: dopo il concerto “si è persa Roberta Morelli” "Si è allontanata dalla sua amica"

roberta morelli 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-05-2016/si-era-persa-al-concerto-di-taranto-la-sorella-e-a-casa-e-sta-bene/ L’allarme è stato lanciato tramite il social network. Doveroso rilanciarlo, vista l’estrema preoccupazione espressa. Dalle informazioni, frammentarie, di cui si dispone con questa segnalazione, si percepisce che la ragazza non sia tarantina, forse neanche pugliese. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine. Da Franca, gruppo facebook Sei di Taranto se… Ieri sera al concerto del primo maggio a Taranto si è persa Roberta Morelli allontanandosi dalla sua amica. Non abbiamo… Leggi tutto »



Cellino San Marco: incendiato il portone della casa natale di Al Bano Atto intimidatorio nella notte

concerto al bano monopoli 2
Ignoti hanno dato fuoco, nella notte, a un portone. Quello dell’abitazione natale di Albano Carrisi, a Cellino San Marco. La casa è disabitata, quindi niente danni a persone. L’intervento dei pompieri ha scongiurato il propagarsi dello fiamme. Carabinieri al lavoro per dettagliare l’origine dell’atto intimidatorio.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, oggi codice rosso Meteo, protezione civile: allerta a livello di preallarme per molte zone della regione. Temporali diffusi

Messaggio Corrente Idro copia 1
Di seguito la comunicazione del servizio protezione civile della Regione Puglia: Sulla base delle previsioni meteorologiche dell’1 Maggio 2016, il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un’Avviso di criticità che prevede, a partire dalla mezzanotte del 2 Maggio 2016, e per le successive 24 ore: Allerta ROSSA per rischio idrogeologico localizzato su: Basso Ofanto (Puglia-G), Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) e Salento (Puglia-D). Allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su: Gargano (Puglia-A),… Leggi tutto »




Salento: carabinieri arrestano presunti falsi colleghi Accusa: moglie e marito si spacciavano per militari del Nas, estorsioni a imprenditori e anziani

carabinieri controllo 1
Arresti nel Salento, in queste ore. I carabinieri ritengono di avere sgominato un’organizzazione di falsi carabinieri che, spacciandosi per militari del Nas, attuavano vere estorsioni nei confronti di imprenditori e anche, o soprattutto, anziani. Moglie e marito, entrambi quarantenni, secondo l’accusa facevano riferimento a verbali di ingenti sanzioni per spillare denaro. Verbali falsi.… Leggi tutto »

taras

Inchiesta della procura di Trani: con l’accusa di truffa nel commercio del gasolio, 19 arrestati Valore superiore ai dieci milioni di euro. Importazione dalla Polonia

carlo maria capristo
Diciannove arresti fra Italia e Polonia, sequestri di beni per circa undici milioni e mezzo di euro. Si ipotizza una maxievasione fiscale, da quattordici milioni di euro circa, nel settore del commercio del petrolio. Secondo l’accusa, veniva importato dalla Polonia e poi venduto, praticamente, in modo clandestino. Inchiesta della procura di Trani, praticamente l’ultima operazione condotta da Carlo Maria Capristo in procinto di arrivare a capo della procura di Taranto.… Leggi tutto »




Copertino: si incendia una stalla dopo la fiera del bestiame. Morti due cavalli Origine: forse l'esplosione di una lampadina rimasta accesa per molte ore

pompieri notte
Incendio nella stalla ieri sera a Copertino. Due cavalli morti, rimasti intrappolati nelle fiamme. Il rogo si è sviluppato dopo la giornata di fiera del bestiame, che si era tenuta nella località salentina. I pompieri hanno evitato ulteriori danni alla struttura, pur non potendo fare nulla per salvare la vita agli animali. Indagini della polizia locale per risalire all’origine, che potrebbe essere fortuita: si ipotizza l’esplosione di una lampadina rimasta accesa per molte ore.… Leggi tutto »




Ascoli Satriano: oggi premio a Laura Boldrini Grifoni d'oro, massima onorificenza cittadina alla presidentessa della Camera che inaugura i mosaici della palestra della villa tardoantica di Faragola

laura boldrini
Dopo essere stata a Mesagne per la festa del lavoro, pronunciando ieri un discorso anticaporalato, Laura Boldrini ancora in Puglia. La presidentessa della Camera inaugura oggi i mosaici della palestra nella villa tardoantica di Faragola, ad Ascoli Satriano. Si tratta di una nuova presenza della terza carica dello Stato, dopo quella risalente a dieci anni fa, da parte di Fausto Bertinotti. A Laura Boldrini sarà conferita la massima onorificenza cittadina: i Grifoni d’oro. Forza Nuova annuncia una manifestazione di protesta.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: nella notte della giornata in cui si è detto no al ricatto salute-lavoro Fondo antidiossina: un centinaio di scatti fotografici sulle emissioni, "sembra una grande festa"

ilva taranto emissioni
“Questo è quello a cui abbiamo assistito. Sembra una grande festa con fumi e fuochi artificiali. Uno che non ha mai visto una cosa del genere con i propri occhi, non può credere”. Scritto da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina, a proposito di emissioni dall’Ilva di Taranto. Poche ore dopo, a Taranto, la celebrazione della festa del lavoro che, nel concerto, è stata celebrazione del no al ricatto salute-lavoro. (foto: fonte fondo antidiossina)… Leggi tutto »

Consob multa la banca popolare di Bari, “abbiamo pagato il 3 novembre 2015” Servizi di investimento, "presunte violazioni normative". Sanzione di 53mila euro per la marginalità della violazione

eur1
Di Nino Sangerardi: “In data 3 novembre 2015 si è provveduto al pagamento delle sanzioni”. E’ quanto si legge in un documento reso pubblico, pochi giorni fa, dalla Banca Popolare di Bari. La multa è quella ratificata dalla Consob (commissione nazionale per le società e la Borsa). Stante gli accertamenti ispettivi svolti dalla Banca d’Italia su incarico della Consob, periodo febbraio-aprile 2013, la stessa Commissione, tramite nota dell’8 luglio 2014, informa la Banca di aver avviato un procedimento sanzionatorio. Motivo?… Leggi tutto »

“Il parlamento come il calcio: arrivano i procuratori” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi, sul codice etico

camera
DI seguito il comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Montiasi: Questa nota è inviata anche a tutti i parlamentari Pugliesi La Giunta del Regolamento della Camera dei Deputati ha approvato a “larghissima maggioranza” il nuove “CODICE ETICO”. Il Codice di sette norme che disciplinano, tra l’altro, che i Deputati debbano astenersi dal ricevere doni del valore superiore a 250 Euro, come se riceverli per tali cifre fosse una cosa di normale amministrazione per la stragrande maggioranza dei cittadini… Leggi tutto »

Terremoto in provincia di Matera nella notte: magnitudo 2,1 Epicentro a quattro chilometri da Salandra. La scossa alle 3,05

terremoto provincia matera
Lieve scossa di terremoto nel materano. Alle 3,05 con magnitudo 2,1. Epicentro a quattro chilometri da Salandra, sette da Grottole, otto da Garaguso e nove da Grassano. Profondità dieci chilometri. (immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »

Taranto: il concerto del Primo Maggio Stimati in duecentomila

liberi e pensanti 1 maggio taranto
(foto: fonte Cittadini e lavoratori liberi e pensanti)… Leggi tutto »

Puglia, allerta maltempo. Codice rosso dall’Ofanto al Salento al tarantino Protezione civile, previsioni meteo: lunedì un'intera giornata all'insegna di temporali diffusi

Messaggio Corrente Idro copia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, in aggiornamento rispetto a quanto già in essere, l’allerta per la Puglia con validità dalla mezzanotte di lunedì 2 maggio per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente elevati e da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività… Leggi tutto »

Virtus Francavilla Fontana: la vittoria del Taranto fa rinviare la festa per la promozione in legapro Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
Il Taranto, passato in svantaggio nel primo tempo, ha ribaltato il risultato nella ripresa. Doppietta di Alvino. Con questo risultato, la festa per la promozione della Virtus Francavilla Fontana è rinviata. La capolista (con settecento tifosi al seguito) ha pareggiato in trasferta, 0-0 con la Turris, e ha tre punti di vantaggio sulla seconda, il Taranto appunto, a una giornata dalla fine. Non è promossa, la Virtus, perché il Taranto ha teoricamente la possibilità di arrivare allo spareggio. Peraltro alla… Leggi tutto »

Francesco Zaccaria, stella al merito alla memoria della presidenza della Repubblica all’operaio Ilva Il 28 novembre 2012 era al lavoro nella gru spazzata via da un tornado che colpì Taranto. Morì in fondo al mare. Aveva 29 anni

francesco zaccaria 1
Il 28 novembre 2012 un tornado sì abbatté su Taranto. In particolare, fu disastroso quanto accadde in porto, nella zona delle gru Ilva. A bordo di una di queste gru, alte oltre 30 metri, c’era un lavoratore 29enne, Francesco Zaccaria. La furia del tornado spazzò via la gru come fosse un fiammifero. La fece finire in mare. I sommozzatori trovarono il corpo di Francesco Zaccaria, a cinque metri di profondità, nella cabina della gru. Di seguito il comunicato della presidenza… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 2,3. Epicentro fra Poggio Imperiale, Apricena e Lesina La scossa nel foggiano alle 12,45

terremoto lesina
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,3 è stata registrata sulla costiera garganica. Epicentro a quattro chilometri da Poggio Imperiale e a sei da Lesina nonché da Apricena, profondità 16 chilometri. Sisma alle 12,45. (foto: fonte Ingv)… Leggi tutto »

Mesagne: Laura Boldrini, “il caporalato è vera piaga della società” La presidentessa della Camera alla manifestazione per il Primo Maggio. A Taranto nel pomeriggio il concerto: il maltempo non ferma il pubblico

laura boldrini mesagne
Laura Boldrini, presidentessa della Camera, è intervenuta a Mesagne alla celebrazione della festa del lavoro. Ha detto “il caporalato è vera piaga della società”, fra l’altro la manifestazione di Mesagne (masseria Canali) è proprio specificamente dedicata al contrasto dello sfruttamento dei lavoratori. Iniziativa Flai Cgil. Con Laura Boldfini, il marito di Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico, morta lo scorso giugno. Sono numerose le manifestazioni del Primo Maggio in Puglia, molte delle quali nel foggiano. Il riferimento è peraltro… Leggi tutto »

Martina Franca: appuntamenti culturali di maggio Biennale delle memorie, Dante, concerti, la matematica, mostre, cavalli

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: Domenica 1 maggio ore 19.30 – il CAV- Via Mottola 1 Gran concerto di Primavera, a cura del CAV Lunedì 2 maggio 2016, ore 19.30 – Auditorium Fondazione Paolo Grassi Concerto di Belcanto, a cura della Fondazione Paolo Grassi Martedì 3 maggio ore 10.30 – Università di Bari Presentazione della prima edizione della Biennale delle Memorie 2016 Mercoledì 4 maggio ore 18 – Villa Carmine Recitazione dell’Inferno… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: arrestato 17enne. Accusa: ha sparato a un musicista Il 36enne gambizzato, non è in pericolo di vita. All'origine, secondo l'accusa, una lite

carabinieri controllo
Marco Scarciglia, musicista 36enne, è stato gambizzato in strada. Vicino alla chiesa madre di Torre Santa Susanna. Stava tornando a casa, è finito in ospedale, al “Perrino” di Brindisi, per una ferita a un polpaccio. Non è in pericolo di vita. I carabinieri hanno indagato e in serata hanno arrestato un 17enne, accusato di avere sparato al culmine di una lite con Scarciglia. Sequestrata anche una pistola calibro 7,65.… Leggi tutto »

Molfetta: si dimette il sindaco Protocollato il documento di Paola Natalicchio: "la città non merita ipocrisia"

paola natalicchio
Alcuni consiglieri della maggioranza (in particolare, del Pd) non hanno votato il bilancio e Paola Natalicchio ha detto basta. Dopo una giornata di indiscrezioni sull’ipotesi di dimissioni, le dimissioni sono arrivate sul serio con il documento protocollato. Dunque, fino al 20 maggio potrà ritirarle. Il sindaco di Molfetta, peraltro, ha detto una cosa che sembra la chiusura di una porta: la città non merita ipocrisia.… Leggi tutto »