rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Porto di Taranto: la nomina è legittima, Salvatore Eligio capo pilota Sentenza del Consiglio di Stato

pietro quinto
Il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda della nomina del capo pilota della corporazione dei piloti del Porto di Taranto affermando la piena legittimità del decreto con cui il Comandante di Porto ha nominato il capitano Salvatore Eligio. Tale nomina era stata contestata dal capitano Tagarelli che in precedenza era stato nominato capo pilota ma la cui nomina, contestata dall’Eligio, era stata annullata dal Tar Lecce per un difetto assoluto di motivazione ed altresì perché non si… Leggi tutto »



Puglia, aumenta tra le famiglie la percezione del rischio criminalità Indagine Assiv, la regione è all'ottavo posto in Italia: dati 2015

Cartina puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv: La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat. Il miglioramento si riscontra però solo nella posizione, poiché… Leggi tutto »



Trepuzzi: funerali di Roberto Ragione, dieci anni. Investito. Donati gli organi. Lutto cittadino Il conducente della Mercedes che ha travolto il bambino è risultato positivo al test droga

ospedale vito fazzi lecce
Funerali di Roberto Ragione, oggi a Trepuzzi. Lutto cittadino, per il bimbo di dieci anni travolto da una Mercedes e morto ieri in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce, dopo quasi un giorno in coma. Stava attraversando la strada proprio mentre arrivava la macchina il cui conducente, un 39enne, si è fermato per prestare soccorso, poi è risultato positivo al test droga. Assunzione di cocaina, gli viene contestata nella denuncia a piede libero. Gli organi di Roberto Ragione sono stati… Leggi tutto »




Strage di Palagiano, quattro rinviati a giudizio. Processo in Corte d’assise a Taranto dal 7 giugno Due anni fa morirono Domenico, tre anni; la mamma Carla e il compagno di lei, Cosimo

domenico 6
Tre per favoreggiamento, il quarto quale presunto mandante. Si tratta di Giovanni Di Napoli. Gli esecutori, ancora, non si trovano. Comunque, in quattro fra cui, appunto, Di Napoli (foto a sinistra), saranno imputati nel processo di Corte d’assise a Taranto, a partire dal 7 giugno. Processo di primo grado per la strage di Palagiano: il 17 marzo di due anni fa morirono Domenico Petruzzelli, tre anni; la mamma Carla Maria Fornari, trentenne, il compagno della donna, Cosimo Orlando. Crivellati di… Leggi tutto »

taras

Era sotterrato, in un campo fra Bitonto e Santo Spirito: arsenale della mala di Bari Scoperto oggi dalla polizia sulle tracce dei malviventi

arsenale mala bari
Un fucile mitragliatore di fabbricazione yugoslava, un fucile a pompa, un revolver calibro 32, altre pistole, numerose munizioni. Considerato un arsenale di chissà quale clan della malavita barese, è stato rinvenuto dai poliziotti in un campo, fra Bitonto e Santo Spirito. Le armi erano sotterrate… Leggi tutto »




Cerignola: riordino sanitario, e alla petizione con 4679 firme per lo screening mammografico chi risponde? Territorio in cui le donne ne sono colpite in misura minore rispetto alla media nazionale ma la mortalità è nettamente superiore. Medici: sciopero nazionale il 17 e il 18 marzo

ospedale cerignola
Nel giorno in cui viene indetto uno sciopero nazionale dei medici per il 17 e il 18 marzo al fine di “rilanciare la sanità pubblica” e nel giorno in cui debutta la ricetta elettronica, in Puglia è il giorno del dopo-riordino ospedaliero. Con i contenti, gli scontenti, i felici, gli arrabbiati. E quelli che ancora non trovano risposte alle loro giuste istanze. Intervento di Roberto Saccozzi e, a seguire, la petizione online: I dati pubblicati dal Registro Tumori (RT) della… Leggi tutto »




Cinque anni fa l’alluvione, anche a Ginosa Marina: oggi a Metaponto la commemorazione delle sette vittime Comitato terre ioniche, ancora non risolti i problemi del territorio. L'1 marzo 2011 danni per 450 milioni di euro

alluvione ginosa marina
L’1 marzo 2011 l’alluvione, nella zona ionica tarantina e materana, fu un disastro. Sette morti e danni per 450 milioni di euro. Un territorio in ginocchio, fra Ginosa Marina, Metaponto e altre località della zona. Oggi a Metaponto, per iniziativa del comitato terre ioniche, la commemorazione delle vittime e la manifestazione per ricordare che, a fronte di stanziamenti pubblici tali da alleviare (molto) parzialmente i disagi, il territorio va salvaguardato meglio. Ricordato anche che nell’autunno 2013, per esempio, in un’altra… Leggi tutto »

Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Leggi tutto »

Mesagne: furto e tentato furto pluriaggravato in concorso, quattro arresti Operazione della polizia: i presunti ladri incastrati, secondo gli inquirenti, dalle intercettazioni

polizia
Pubblicata da brundisium.net: Associazione per delinquere in concorso, furto e tentato furto pluriaggravato in concorso. Con queste accuse gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di I. F. di Oria (27 anni), M. V. di Oria (25), C. A. di Mesagne (34) e R. G. di Mesagne (25). I provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta del P.M. di Brindisi… Leggi tutto »

Che tempo fa a Lecce? Vai sul sito della Provincia di Taranto. Che tempo fa a Taranto? Vai su un altro sito Piccolo disguido per il portale dell'amministrazione provinciale ionica

sito provincia taranto
Hanno rifatto il sito, alla Provincia di Taranto. Così, per cercare i dati relativi alla situazione-lavoro, da confrontare con quelli nazionali diffusi oggi dall’Istat (11,5 per cento di disoccupazione, posti di lavoro comunque in aumento e Renzi che attacca gufi ecc.)  si va alla ricerca delle informazioni riguardanti Taranto. Per incapacità non li troviamo ma, in compenso, ci si imbatte nelle previsioni del tempo. Quelle di Lecce. Ah, bello questo servizio, ricco, completo, ci sono tutte le zone di Puglia,… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: Martina Franca, il deputato si scaglia contro il sindaco Chiarelli, anche per la vicenda della statale 172: "elencare tutti i danni provocati dall'amministrazione Ancona richiederebbe spazi e tempi non compatibili con una comunicazione necessariamente sintetica"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Elencare tutti i danni  provocati dalla amministrazione Ancona di questi anni, frutto di una buona dose di incompetenza di parte della sua squadra di governo, ma anche di una assoluta instabilità che caratterizza la sua maggioranza, in continua fibrillazione, richiederebbe  tempi e spazi non compatibili con una comunicazione che deve necessariamente essere sintetica. Del resto  si tratta di situazioni che sono sotto gli occhi di tutti, anche se molti dei problemi  … Leggi tutto »

Calcio coppa Italia, Milan-Alessandria: Angelo Gregucci da San Giorgio Ionico prova a centrare una finale storica Serie B: Bari-Ternana, stasera i galletti a caccia di un riscatto

angelo gregucci
Angelo Gregucci, da San Giorgio Ionico, prova con la sua Alessandria ad eliminare il Milan e centrare la finale di coppa Italia di calcio. A Milano, stasera, nella partita di ritorno della semifinale, con l’andata chiusa sull’1-o per i rossoneri. Insomma, gli ingredienti per non farcela ci sono quasi tutti, per la formazione piemontese di legapro e il suo allenatore pugliese, contro una squadra rossonera fra le più in forma, oltretutto, nel panorama calcistico nazionale. Però, chissà mai. L’entusiasmo ad… Leggi tutto »

Quanti saranno? Migranti: dalla Grecia all'Albania e da lì, marea umana verso la Puglia. Emergenza più grave dopo gli incidenti al confine greco-macedone ieri. I primi sbarchi sulla costa pugliese, ipotizzati entro pochi giorni

migranti barcone 1
Con gli incidenti al confine fra Grecia e Macedonia, ieri, il fronte balcanico verso nord sembra ormai chiuso. Irrimediabilmente, almeno per il momento. La Macedonia fa entrare non più di cento migranti al giorno. Ma sono decine di migliaia. In aumento. Così, lo sguardo dei migranti, nel giro di poche ore, si orienterà dall’altra parte: verso l’Albania, che già organizza campi di accoglienza. Uno è già pronto, per mille persone. Cioè, servirà a poco. Ieri, inoltre, le autorità albanesi hanno… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada. Di seguito il comunicato diffuso dal… Leggi tutto »

Regione Puglia: Corte dei Conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare “La Puglia con Emiliano” Chiarimenti richiesti entro due settimane, fra l'altro su contratti di collaborazione e "veridicità e correttezza delle spese sostenute"

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: La Corte dei Conti, sezione Puglia, ha esaminato le spese praticate, anno 2015, dal Gruppo consiliare della Regione Puglia “La Puglia con Emiliano”. Dopo la verifica sui documenti pervenuti i Giudici rilevano diverse irregolarità. Con riferimento alle dichiarazioni di presa in carico (comodato d’uso gratuito) di apparecchiature informatiche, presentante dai “collaboratori esterni” Luca Loreto, Antonio Colella, Pietro Giovanni De Sarlo e Angelo Delli Ponti i magistrati chiedono, per ciascuno di essi, alcune spiegazioni. Ecco: quale tipo di… Leggi tutto »

Lecce: “interessi non motivati”, la commissione tributaria cancella una cartella Equitalia da 87mila euro Sportello dei diritti: "una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal fisco"

equitalia2
ci sono i gradi successivi ai quali potenzialmente ricorrere, da parte dell’agenzia di riscossione. Fatta questa premessa, di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una sconfitta, sonora, quella dell’Agenzia di riscossione delle tasse. Una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal Fisco. Con l’ importantissima sentenza, la n. 620/2016 depositata in data 26 febbraio, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha cancellato la cartella esattoriale per il valore complessivo di 86.822,59 euro.… Leggi tutto »

Inward, osservatorio sulla creatività urbana Street art: fabbriche, capannoni e cantieri luoghi aperti all'arte e alla bellezza

Azienda Agricola Zampaglione Don Chisciotte Calitri Rosk e Loste INWARD 2015 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Aiutare le aziende, grazie alla street art, a rendere fabbriche, capannoni e cantieri, sia esternamente sia internamente, luoghi aperti all’arte e alla bellezza e in grado di stimolare la creatività di chi lavora in quelle aree: INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana (www.inward.it) lancia con quest’obiettivo #StreetArtFactory per portare la bellezza e l’arte nelle fabbriche italiane. La street art in Italia è un fenomeno artistico ancora non troppo conosciuto nella… Leggi tutto »

Bari: Cassa prestanza, incontro M5S-sindacati Organismo del Comune, situazione contabile

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il portavoce del MoVimento 5 Stelle Sabino Mangano ha incontrato alcune sigle sindacali che si sono presentate presso gli uffici comunali per ottenere chiarimenti sulla situazione relativa alla Cassa Prestanza. Il portavoce Mangano ha ritenuto opportuno evidenziare alle parti che quanto sottoposto alla Corte dei Conti risultava necessario al fine di ottenere lumi sulle azioni effettuate dall’Amministrazione Comunale di Bari in quanto non risulta determinata ad oggi l’esatta qualificazione giuridica e/o… Leggi tutto »

Martina Franca: parco Pianelle, “degrado e tracce di bracconaggio” Ancora una denuncia dei Giovani popolari

pianelle scarpone
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca: Come anticipato a metá del mese di Gennaio 2016, il movimento politico Giovani Popolari Martina Franca é ritornato ad occuparsi di ambiente e tutela delle aree boschive locali. Il nostro responsabile locale Giovani popolari “dipartimento ambiente territorio”, accompagnato da altri attivisti ha confermato con l’ennesimo sopralluogo al Parco Pianelle le nostre preoccupazioni ed accertato che nulla è stato fatto dall’amministrazione comunale. La nostra precedente denuncia ha avuto l’eco di… Leggi tutto »

Pd, Puglia: il nuovo segretario regionale sarà eletto l’8 maggio Decisa la data delle primarie

pd europee
In una riunione congiunta assemblea-direttivo, decisa la data delle primarie. Sarà l’8 maggio, il giorno in cui verrà eletto il nuovo segretario regionale del Pd pugliese, successore dunque di Michele Emiliano. Potranno votare iscritti e non.… Leggi tutto »