rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Intelligenza artificiale e trasporto pubblico locale Rapporto Asstra

ASSTRA Convegno Nazionale 15 16 aprile ROMA page 0
Di seguito il comunicato: L’intelligenza artificiale non spaventa più come all’inizio, anzi è utile se serve a migliorare l’esperienza dell’utenza, i tempi di attesa, la gestione dei flussi di traffico e persone e la prevenzione su incidenti e guasti dei mezzi pubblici. Di converso, si notano riserve rispetto a scenari avveniristici di sistemi di guida interamente autonoma, soprattutto quando integrata su taxi. Questa una sintesi delle principali opinioni emerse dalla ricerca demoscopica “L’intelligenza Artificiale e il Trasporto Leggi tutto »



Regione Puglia-Università del Salento, protocollo d’intesa Verso l’istituzione dell’azienda ospedaliera universitaria Vito Fazzi

IMG 20240415 WA0024
Di seguito dall’Università del Salento: IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE PUGLIA E UNIVERSITÀ DEL SALENTO Verso l’istituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vito Fazzi     L’odierna sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento recante la disciplina dell’integrazione fra attività didattiche, assistenziali e di ricerca (approvato con DGR 179 del 01/03/2024 e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento del 29/02/2024 delibera n. 43) porterà gradualmente alla trasformazione del presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con… Leggi tutto »



Foggia: domani l’ensemble Blow up percussione Musica civica reloaded

MC reloaded volantino page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Grande successo per il primo appuntamento di Musica Civica Reloaded, il nuovissimo format ideato dall’associazione Musica Civica che ha permesso di convogliare un pubblico molto eterogeneo, composto anche di giovanissimi, in una location appena restituita alla collettività, il complesso Santa Chiara. Dalla cupola agli ipogei, la struttura è stata oggetto e soggetto d’arte: videomapping show, concerto e aperitivo hanno consentito al pubblico di apprezzare pienamente uno dei luoghi più belli della città. Si… Leggi tutto »




“Iniziative per la pace e lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, stanziamenti Regione Puglia Delibera di giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato le linee di indirizzo per l’Avviso pubblico, anno 2024, con oggetto “Iniziative per la pace e lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”. Stante la norma pugliese  L. R. n.12/2015, presidente e assessori regionali deliberano di cofinanziare attività di carattere promozionale finalizzate alla diffusione “ della cultura della pace e allo sviluppo delle relazioni, scambi culturali e strumenti di comunicazione e informazione tra i Paesi del Mediterraneo”. Nonché il sostegno… Leggi tutto »

taras

Lecce: rassegna “È primavera”, domani Andrea Piva Melendugno: "Primavera a teatro", domenica "Mio nonno e il mulo"

Andrea Piva La ragazza eterna (Bompiani)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo gli appuntamenti con Sigfrido Ranucci, Saverio Raimondo e Andrea Donaera, dal 17 al 24 aprile con le presentazioni dei nuovi romanzi di Andrea Piva (mercoledì 17), Giorgio Scianna (martedì 23) e Andrea Martina (mercoledì 24) a Lecce prosegue “È primavera“. In attesa delle prossime edizioni della rassegna Io non l’ho interrotta (2|4 – 11|13 luglio) e del festival Conversazioni sul Futuro (17/20 ottobre), l’associazione Diffondiamo idee di valore propone un ciclo di… Leggi tutto »




Martina Franca: “La ricchezza del Niente. Per una liederistica della modernità”, domani Fondazione Paolo Grassi

FPG 24018 Concerto La ricchezza del niente LOCANDINA
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi: Mercoledì 17 aprile alle ore 19.00 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi in programma uno speciale concerto dal titolo “La ricchezza del Niente. Per una liederistica della modernità”, dedicato a due cicli di Lieder di Riccardo Panfili, compositore in residence dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” per il triennio 2022-2024. I due cicli di Lieder in prima esecuzione assoluta, “La ricchezza del Niente” per baritono e pianoforte e “La nottola di Minerva” per… Leggi tutto »




Tiggiano: “In-canto a primavera”, sabato Concerto

70x100 in canto a primavera Concerto Tiggiano 54Stg
Di seguito il comunicato: Sabato 20 Aprile alle ore 19,30 nello splendido Palazzo Baronale Serafini-Sauli di Tiggiano sarà “In-Canto a Primavera”: protagonisti il soprano Chiara Scatolino, accompagnata al pianoforte da Valerio De Giorgi. Il concerto è organizzato dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con l’Associazione di Alta Cultura Musicale W. A. Mozart. In programma musiche di Schipa, Bizet, Tosti, Puccini e Mascagni. Chiara Scatolino, soprano lirico, è nata a Lecce ed è figlia d’arte. Ha conseguito il diploma di laurea… Leggi tutto »

Bronzo per un ginnasta di Martina Franca Ieri

Screenshot 20240416 075302
Di seguito il comunicato: Bronzo per il ginnasta Alessio Cavallo. Si è disputata ieri a Mortara la ZONA TECNICA Gam Gol Allievi, la prova per le ammissioni alle nazionali del campionato italiano di ginnastica artistica maschile. Il ginnasta martinese, Alessio Cavallo A5, dell’Adriatica Monopoli ieri per la prima volta si è distinto confrontandosi con ginnasti di livello. Dopo solo pochi mesi di preparazione ha strappato di diritto il pass per la finale che si terrà a Torino p.v.. Una passione… Leggi tutto »

Comune di Bari: indagato l’assessore al Bilancio, il sindaco gli revoca l’incarico D'Adamo deve rispondere di truffa

noinotizie
L’assessore al Bilancio del Comune di Bari e indagato. La contestazione a carico di Alessandro D’Adamo è di truffa. Il sindaco Antonio Decaro gli ha revocato l’incarico.          … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali per barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240415 151725
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 16 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Cerignola: pezzi in marmo della fontana spaccati e buttati in acqua Denuncia del Comune

Screenshot 20240415 134138
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Interi pezzi di marmo spaccati, divelti e gettati in acqua: è quanto accaduto nei giorni alla fontana del parco “Baden Powell”. L’Amministrazione comunale procederà immediatamente al rifacimento della fontana, per garantire il giusto decoro che, quotidianamente, è messo a repentaglio dai vandali che danneggiano aree verdi, parchi gioco, beni comuni. “Ogni giorno affrontiamo la consueta routine: noi costruiamo, riqualifichiamo, ristrutturiamo per garantire bellezza, pulizia e decoro alla nostra città; altri rompono,… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Puglia, intesa per il primo stralcio delle opere Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta ha rilasciato oggi l’intesa della Regione Puglia, così come modificata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 31/2024, per l’approvazione del primo stralcio del “Programma delle opere infrastrutturali relativo ai XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026”. La Corte Costituzionale ha confermato quanto sempre sostenuto dalla Regione Puglia sulla necessità di leale collaborazione fra le istituzioni e di condivisione della programmazione delle opere infrastrutturali tra Regione e Governo. Come è noto,… Leggi tutto »

Taranto, accusa: furto in casa di un’anziana, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto hanno arrestato due giovani, un trentaseienne e un trentaquattrenne del posto, che avrebbero architettato un piano per appropriarsi dei beni di un’anziana signora. La donna si è fidata dell’uomo che, fino ad un paio di anni fa, ossia fino a quando le ha comunicato di aver trovato un lavoro più redditizio, l’aiutava regolarmente a sbrigare alcune faccende domestiche e a prendersi cura del… Leggi tutto »

Linea ferroviaria adriatica: treni da e per la Puglia, da oggi di nuovo interruzione Fino a venerdì

Screenshot 20240408 044947
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito. Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:  • dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto: subiscono limitazioni di… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: la prossima notte chiuso il tratto Acquaviva delle Fonti-Bari sud Lavori: da mercoledì sera all'alba di giovedì interdetto il casello Andria-Barletta

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 15 alle 6:00 di martedì 16 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Acquaviva delle Fonti e Bari sud, verso Bari/Pescara. Contestualmente saranno chiuse l’area di servizio “Acquaviva delle Fonti est” e l’area di parcheggio “Virgilio est”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Acquaviva delle Fonti, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP125… Leggi tutto »

Vinitaly: si presenta il boom del turismo esperienziale in Puglia Coldiretti

Vinitaly
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane per il turismo enogastronomico, con percorsi innovativi dell’enoturismo esperienziale dal pilates tra i vigneti all’astrotasting per enoturisti italiani e stranieri che nel 2023 hanno preso d’assalto strutture agrituristiche, bed&breakfast e case vacanza con l’obiettivo di vivere esperienze nel mondo del vino. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, diffusa in occasione dell’apertura del Vinitaly,… Leggi tutto »

Martina Franca: tariffa per i parcheggi nel centro storico, gli esiti dell’assemblea Tenuta nei giorni scorsi per iniziativa del comitato

IMG 20240414 WA0030
Di seguito il comunicato: Il giorno 9 Aprile alle 19 : 15 in un’affollata sala dell’associazione ANTEAS, luogo che ha ospitato l’evento, si è svolta un’assemblea, preannunciata nelle scorse settimane da note stampa, organizzata dal Comitato Centro Storico. L’incontro aveva all’ordine del giorno la delibera di giunta comunale n. 147 del 22/03/2024 contenente la variazione, a partire dal 1 maggio 2024, della tariffa per l’uso degli stalli blu a carico dei residenti del centro storico al residenti. La stessa delibera… Leggi tutto »

Innovazione e nuove prospettive per il ciliegio: a Sammichele di Bari il primo convegno nazionale del settore Confagricoltura

convegno Sammichele di Bari 01
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat: “È stato un momento di confronto importante sulla filiera cerasicola“. Commenta così il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano Del Core, l’incontro del 1° Convegno Nazionale sul ciliegio, ospitato nella Sala Consiliare del Comune di Sammichele di Bari il 12 aprile e che si inserisce tra le attività collaterali della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari, nata per promuovere e valorizzare il settore primario per eccellenza. Innovazione e nuove prospettive di mercato al… Leggi tutto »

Carosino: inaugurato “Ragazzi in gamba” Le attività riprendono da oggi al teatro comunale per proseguire a Taranto

Coreografia In ricordo di Gianluca ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con la coreografia “In ricordo di Gianluca”, un commosso ricordo tributato dall’I.C. “Aldo Moro” a uno studente prematuramente scomparso, è iniziato “Ragazzi in Gamba” 2024 al Teatro Comunale di Carosino. È la stata la prima di sette giornate della manifestazione nelle quali, fino a martedì 23 aprile, si esibiranno gli alunni e studenti di quattordici istituti scolastici di tutti i livelli del territorio, dalle elementari alle superiori, nonché quelli del Conservatorio “G. Paisiello,… Leggi tutto »

Torremaggiore: biblioteca di comunità Completato il progetto

1040de54 7c6e 48a4 9a8c e3aa32dca7ef
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Il Comune di Torremaggiore celebra il completamento del progetto “Community Library – Biblioteca di Comunità”, grazie al quale è stata recuperata e digitalizzata la preziosa Biblioteca Storica di Torremaggiore (BIST). Questo importante risultato non solo arricchisce la conoscenza e tramanda la memoria storica della comunità, ma rende anche la cultura più accessibile a tutti i cittadini. Infatti grazie a questo finanziamento, la BIST diventa uno spazio culturale aperto… Leggi tutto »