rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Pd Puglia: le primarie il 15 maggio per eleggere il segretario regionale Inizialmente previste l'8 maggio ma a Bari ci sarebbe la contemporaneità con la festa patronale

pd europee
Si svolgeranno il 15 maggio le elezioni primarie per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd pugliese. Inizialmente era stata scelta la data dell’8 maggio, coincidente però, in pieno, con la festa patronale di San Nicola a Bari (e anche con i primi festeggiamenti per San Cataldo a Taranto) quindi si è optato, con la decisione di ieri sera, per la settimana successiva. Candidati, al momento, Elena Gentile e Stefano Minerva. Entro il 31 marzo dovranno confermare la candidatura e,… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: diossina ai livelli della Terra dei fuochi, “incredibile che il ministro lo abbia saputo dopo un anno” Alessandro Marescotti, responsabile di Peacelink, evidenzia che il commissariamento impone la conoscenza da parte del governo. Stamani incontro organizzato da M5S

ilva
Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, in un’intervista tv. “Il ministro dell’Ambiente scrive di essere venuto a conoscenza dei dati sulla diossina il 26 febbraio 2016. Incredibile che il governo sia stato messo al corrente della situazione un anno dopo. Con il commissariamento soprattutto, l’Ilva doveva informare il governo”. Subito. Dichiarazione di Marescotti in riferimento ai dati sulla diossina nel quartiere Tamburi di Taranto, nel periodo fra novembre 2014 e febbraio dell’anno scorso. Livelli degni di una discarica della Terra dei… Leggi tutto »



Regione Puglia e Matera, il sindaco della città lucana contro Paolo Verri De Ruggieri parla di "stravagante arroganza". Il pianificatore culturale ora lavora come commissario nominato da Emiliano

Foto PittellaVerriEmiliano
Di Nino Sangerardi: “C’è la stravagante arroganza di un personaggio che diventa pianificatore di questa città. Non è possibile, tenendo conto della sua incompatibilità per avere un ruolo di promozione turistica in Puglia”. Parole declamate dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (eletto a giugno 2015 con la lista civica Matera 2020), durante la seduta del Consiglio comunale. Il personaggio citato chi è? Paolo Verri, torinese, già direttore del Comitato candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Confermato… Leggi tutto »




Bari: porti il cane a passeggio e “rischi di essere stuprata”. Denuncia di Forza Nuova Secondo il movimento politico, una donna si è trovata alle prese con un uomo che, nei pressi di una chiesa, aveva pantaloni e slip abbassati

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova-Bari: Si esce di casa per portare il proprio animale domestico, alle ore 16:00 del pomeriggio, magari facendo una passeggiata in pieno centro (od addirittura di fronte alla questura), e rischi di essere stuprata. Questo è il pomeriggio da incubo che, martedì 2 marzo, ha passato Patrizia, una cittadina barese. Mentre passeggiava nel giardino di fronte alla Questura nei pressi della Cattedrale San Sabino, si è vista fermare da un extracomunitario. Il problema… Leggi tutto »

taras

“Mi rifaccio il trullo”: Uccio de Santis presenta il film nei cinema di Brindisi, Martina Franca e Ostuni Dall'altro ieri in programmazione

Mi Rifaccio il Trullo Set
Al “Roma” di Ostuni alle 19; al “Nuovo” di Martina Franca per lo spettacolo delle 19,30; a seguire, all'”Andromeda” di Brindisi. Uccio de Santis, protagonista di “Mi rifaccio il trullo”, presenta in alcune sale pugliesi, stasera, il film che appunto, è nei cinema dall’altro ieri. Film comico, come non potrebbe essere altrimenti dato il protagonista; trama tutta da scoprire. Regia di Vito Cea. Nel cast: Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Giustina Buonomo, Roberta Garzia, Claudio Insegno. E gli attori pugliesi: Antonella… Leggi tutto »




Ostuni: “Prima o poi ci abbracceremo” Oggi la presentazione del libro di Antonio Dikele Distefano

prima o poi ci abbracceremo
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Ci sono persone che dopo un po’ non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti.” Di questo parla Distefano in Prima o poi ci abbracceremo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono “ti amo” senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altro. “Abbiamo… Leggi tutto »




Monopoli: stasera “Il piacere dell’onestà” Il regista Carlo Dilonardo porta alla quindicesima replica lo spettacolo tratto dal racconto di Luigi Pirandello

a3 monopoli de
Di seguito il comunicato: Dopo il successo, di pubblico e critica, ottenuto nelle diverse tappe in Puglia e a gennaio scorso a Roma, la compagnia Teatri & Culture, diretta dal regista, organizzatore teatrale e promotore culturale Carlo Dilonardo, presenta lo spettacolo Il piacere dell’onestà, di Luigi Pirandello, giunto alla quindicesima replica, in scena Sabato 5 Marzo, alle 21.00 presso l’Auditorium “Bianco-Manghisi”. Il piacere dell’onestà racconta la storia di un uomo fallito e di dubbia moralità, Angelo Baldovino, che accetta solo… Leggi tutto »

Virtus Entella-Bari, Fidelis Andria-Foggia Calcio, serie B e legapro girone C: gli impegni delle pugliesi oggi

pallone2015 16 campo
Due partite di calcio, imprtanti, alle 15. Per la serie B e la legapro girone C. Nel campionato cadetto, trasferta delicatissima per il Bari, a Chiavari con la Virtus Entella sorpresa del campionato e in piena zona play off. Dunque si tratta di uno scontro diretto per la formazione pugliese, che è in una posizione di graduatoria ai limiti, nella prospettiva playoff e dunque deve puntellare tale posizione. Nel campionato di legapro girone C, derby Fidelis Andria-Foggia. La brillante matricola… Leggi tutto »

Cercare lavoro in qualsiasi luogo Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

disoccupati 1
Cercare lavoro, soprattutto nella zona meridionale d’Italia e nella Puglia in particolare, è un problema quanto ne è una necessità. Si risente di crisi aziendali gravissime, come a tutti noto, e di un’innovazione tecnologica (e anche di mentalità e competenze) ancora in embrione, pur essendo la Puglia, ad esempio, la regione che in tema di start-up si fa valere in campo nazionale. Comunque sia, le tipologie di ricerca di lavoro sono, per la stragrande maggioranza, quelle tradizionali. Per tutti cercare Leggi tutto »

Angelino Alfano incontra Saimir Tahiri: situazione migranti al centro dell’incontro al Viminale Il ministro degli Interni italiano e l'omologo albanese fra gli altri temi trattano la, forse prossima, emergenza a carico innanzitutto della Puglia

alfano incontra ministro albanese
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha ricevuto al Viminale il suo omologo albanese Saimir Tahiri (foto: fonte Viminale). Italia e Albania che si incontrano a livello governativo e di gestione della sicurezza, di questi periodi, è “automaticamente” incontro di valutazione della situazione-migranti, con la possibile anzi probabile emergenza che da qui a breve riguarderà la Puglia, innanzitutto. Il ministro Alfano, anche nei giorni scorsi a Bari, aveva ribadito che non c’è allarme specifico ma l’attenzione a ciò che accade è… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: “Taranto perde il reparto di pneumologia al Santissima Annunziata” La deputata Vincenza Labriola: "un presidio indispensabile, visto l'altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all'elevatissimo inquinamento industriale"

ospedale santissima annunziata
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata del gruppo Misto: “Un riordino del quale ci sfugge davvero la logica, quello della sanità pugliese voluto dal governatore Emiliano, che vede Taranto perdere il reparto di pneumologia presso l’ospedale SS. Annunziata, declassato a struttura di secondo livello, con la spartizione dei posti letto in altri nosocomi. La pneumologia a Taranto è un presidio indispensabile, visto l’altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all’elevatissimo inquinamento industriale. Non si faccia… Leggi tutto »

Regione Puglia: consiglio regionale, gruppo M5S “abbiamo depositato l’integrazione senza nessun problema” In relazione alla valutazione della Corte dei Conti sulla gestione economica del gruppo

consiglio regionale
Dal gruppo del movimento 5 stelle in consiglio regionale della Puglia: Spettabile Redazione, è necessario specificare anche a beneficio dei lettori, che quanto pubblicato non è una delibera definitiva della Corte dei Conti bensì un mero controllo iniziale attraverso la quale, è bene specificare anche questo, non si sono in alcun modo contestate le spese del gruppo ma si è semplicemente richiesta una integrazione documentale. Integrazione che abbiamo provveduto naturalmente a depositare senza alcun problema nei termini previsti. Grazie e… Leggi tutto »

Donato Ceglie, sospeso il sostituto procuratore generale di Bari: il ministro Orlando firma il decreto Il provvedimento cautelare è legato al'indagine della procura di Roma sul magistrato

donato ceglie
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto di sospensione cautelare di Donato Ceglie. Il sostituto procuratore generale di Bari è indagato dalla procura di Roma. Il magistrato aveva indagato, in pazzato, sulla Terra dei fuochi. Il Consiglio superiore della magistratura aveva deciso di aprire nei suoi confronti una procedura di trasferimento d’ufficio. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Statte, elezioni comunali: Verdi, lite sul sostegno a un candidato sindaco. A questi livelli: “vai a lavare i piatti” Si è vista apostrofare così la coportavoce tarantina della federazione, da parte di un responsabile locale del movimento

ada le noci 1
I Verdi di Statte sostengono la candidatura a sindaco di uno del Pd e i Verdi, federazione di Taranto, si dissociano. Di brutto. Ada Le Noci, coportavoce cittadina della federazione, dicendo che Vincenzo Conte, dei Verdi di Statte, “non rappresenta i Verdi”. Replica di Conte, magari non proprio in omaggio al cognome: “vai a lavare i piatti, la politica non è per te, arrenditi”. Poi ci sono le reazioni di altri esponenti della stessa federazione e il quadro è davvero… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: dal deputato CoR il sostegno al consigliere regionale Pd di Martina Franca E Pentassuglia incontra i responsabili ospedalieri per fare il punto della situazione. Proteste a Molfetta e Ostuni

regione puglia
Il deputato del gruppo Conservatori e riformisti, Gianfranco Chiarelli, chiede che il consigliere regionale facente capo allo stesso gruppo politico e allo stesso territorio, Renato Perrini, non lasci solo il consigliere regionale democratico, Donato Pentassuglia. Il quale, dal punto di vista CoR, è anche visto come una sorta di “vittima” dell’ipotetica lotta interna al Pd pugliese, che ha portato al riordino ospedaliero. Cioè, criteri partitici più che legati alla funzionalità del servizio, è la denuncia di Chiarelli che dice, ora… Leggi tutto »

Ilva: i pm di Milano chiedono il fallimento di Riva fire Perso il colosso siderurgico, la società considerata un contenitore vuoto. Udienza il 25 marzo

ilva
I pm di Milano chiedono il fallimento di Riva fire. In sezione fallimentare del tribunale lombardo, udienza il 25 marzo. Secondo la pubblica accusa, stando a una ricostruzione dell’agenzia Ansa, perso il colosso siderurgico Ilva, ovvero il 90 per cento della consistenza della società, Riva fire è un contenitore svuotato. Quattordici mesi fa era stato dichiarato lo stato di insolvenza dell’Ilva e in uno dei filoni di inchiesta sul colosso siderurgico, c’è un’accusa di bancarotta fraudolenta a carico di Bruno… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, l’approdo sarà a Melendugno: il governo dice no alla richiesta di Michele Emiliano Lo lascia intuire il ministro Delrio in un convegno a Bari. Sull'Ilva la speranza che resti in mani italiane e Cassa depositi e prestiti è pronta a entrare con una quota di minoranza

tap puglia
In un convegno a Bari sul tema dell’innovaziione, anche i ministri Delrio e Madia hanno svolto i relativi interventi. La titolare del dicastero, appunto dell’innovazione e della pubblica amministrazione, ha fra l’altro parlato di pubblico impiego e, a una domanda sul tema della riforma delle Province, ha espresso un giudizio positivo (chissà cosa ne pensano quelli delle Province). Il ministro Graziano Delrio, a margine del convegno, ha risposto a una domanda sul gasdotto Tap che fa registrare, da mesi, una… Leggi tutto »

Martina Franca domani in tv: su La7 a mezzogiorno il caseificio, il capocollo e la pasticceria "Il pollice verde sono io", condotto da Luca Sardella

luca sardella
Di seguito il comunicato: Il caseificio Fragnelli è lieto di presentare un grande appuntamento televisivo su la 7 sabato 5 marzo alle ore 12.00 Eccellenze alimentari di Martina Franca su la 7 I lavori artigiani di un tempo e della vita di campagna. “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella. I prodotti freschi del caseificio Fragnelli, il capocollo di Martina. Tutto immerso nella bellissima masseria Mangiato. Dalle caratteristiche vacche podoliche all’asino e il cavallo murgese, l’allevamento naturale delle… Leggi tutto »

Martina Franca: la giunta comunale nella tenda in mezzo alla strada riceve il progetto Anas Strada statale 172 sequestrata e chiusa fino a Locorotondo, l'azienda titolare presenterà la richiesta al tribunale di Taranto. Il deputato Chiarelli: ve lo dicevamo da un anno

giunta sotto tenda con anas
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Questa mattina (4 marzo) presso il presidio ove operano la Giunta e il Sindaco situato sulla SS 172, il primo cittadino, Franco Ancona, gli assessori Palmisano e Lasorsa e il Dirigente ai Lavori Pubblici Mandina, hanno incontrato l’ingegnere di ANAS che ha consegnato, alla Regione Puglia e al Comune, il progetto che mette in sicurezza il tratto di strada sulla Martina – Locorotondo sequestrata, nelle scorse settimane, dalla magistratura. ANAS  … Leggi tutto »

Barletta: sotto l’orto botanico comunale una discarica. Sequestro, anche di beni per dieci milioni di euro Quattro indagati. Operazione dei carabinieri su inchiesta della procura di Trani

carabinieri
L’orto botanico comunale e 27 appartamenti, 17 terreni, 7 automobili, 30 conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di dieci milioni di euro. Tutto sequestrato, nell’operazione dei carabinieri a Barletta. L’orto botanico in superficie, una discarica sottoterra, è quanto viene contestato con l’attività investigativa. Si indaga su presunta truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode nelle pubbliche forniture, abuso d’ufficio, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, inquinamento ambientale, attività di gestione dei rifiuti… Leggi tutto »