rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Bari: Porta del sud, Eataly e Slow food per i piccoli produttori tipici del Mezzogiorno Presentato il progetto

20160603 124402
Di Pietro Andrea Annicelli: «Si tratta di un’opportunità importante per i piccoli produttori pugliesi e del Mezzogiorno. Attraverso Eataly possono far conoscere le loro specialità in ambito nazionale e internazionale, raccogliendo così le sfide che vengono da mercati lontani con un riscontro che ci attendiamo positivo sia in ambito economico che sociale». Così il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha commentato l’inaugurazione, presso la Fiera del Levante, dell’iniziativa Porta del Sud. Il fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, presente insieme al… Leggi tutto »



***Migranti: forse 700 a bordo del barcone naufragato al largo di Creta*** Altra strage nel Mediterraneo

No Picture
Leggi tutto »



Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, Michele Emiliano: se ce la fanno fare, in un mesetto risolviamo Il presidente della Regione Puglia in relazione alla disponibilità dei giudici di Taranto alla realizzazione di un by-pass per superare il tratto sequestrato

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
A margine della presentazione del progetto di Eataly, breve scambio di battute con il presidente della Regione Puglia. Michele Emiliano si dice non ancora al corrente della comunicazione. Quella con cui i giudici di Taranto, scrivendo proprio al governatore pugliese, danno una sorta di via libera alla realizzazione di un by-pass del tratto sequestrato, strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Per 94 metri di strada sequestrata, sono chiusi sei chilometri. La disponibilità del magistrati tarantini verso la soluzione tecnica del ponte… Leggi tutto »




Copertino: tre arrestati. Accusa: pizzo imposto ad ambulanti extracomunitari Giovanni Favina e Cosimo Cordella di Copertino e Costantin Brinzoi, romeno

carabinieri14 01
Tre ventenni, Giovanni Favina e Cosimo Cordella di Copertino e Costantin Brinzoi, romeno, sono stati arrestati. Devono rispondere dell’accusa di avere imposto il pizzo a quattro ambulanti del Bangladesh, cento euro ciascuno per piazzare le rispettive bancarelle in occasione della festa rionale del Sacro Cuore. Al rifiuto degli extrscomunitari di pagare, secondo l’accusa, è nata una rissa.… Leggi tutto »

taras

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: dai giudici di Taranto il via libera al ponte provvisorio La bretella per il by-pass del tratto sequestrato è ritenuta l'unica opzione concretamente percorribile

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Carlo Maria Capristo, procuratore capo di Taranto, e il pubblico ministero Marazia, hanno scritto a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La soluzione del by-pass per il tratto sequestrato della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, che è chiusa da quasi quattro mesi, va bene e anzi è “l’unica opzione concretamente percorribile”. Dunque il ponte provvisorio si può fare, in aree, viene puntualizzato, non gravate dalla vicenda del depuratore che è all’origine di tutta la storia del sequestro e della chiusura.… Leggi tutto »




La Regione Puglia paga il debito. Dopo 35 anni Oltre un milione e mezzo di euro per contributi alla ricostruzione di immobili danneggiati dal terremoto del 1980

regione puglia
Di Nino Sangerardi; Dice: meglio tardi che mai. Correva l’anno 1980. Scoppia il terremoto in Campania, Basilicata e territorio della Puglia. Lo Stato trasferisce alla Regione la competenza per la distribuzione dei soldi utili a ricostruire gli immobili danneggiati dal sisma. Sei cittadini pugliesi, tra gli altri, chiedono il relativo contributo economico. Riconosciuto dalla competente Commissione provinciale istituita dalla Legge n.219/1981. Finanziamento che però non viene assegnato. Pertanto i richiedenti citano in giudizio,Tribunale di Bari, la Regione. I giudici accolgono… Leggi tutto »




Elezioni, oggi ultimo giorno di campagna elettorale in 1321 Comuni italiani ELENCO DEI 59 COMUNI PUGLIESI Domenica il nostro speciale sugli esiti del voto con aggiornamenti in tempo reale

elezioni urna
Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale. Domani stop ai comizi e domenica, solo domenica dalle 7 alle 23, il voto. In 1321 Comuni italiani si devono eleggere i sindaci: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Cagliari e Trieste, capoluoghi di regione. In Puglia sono 59 i Comuni chiamati al voto, unico capoluogo di provincia Brindisi. Il Comune più piccolo è Alberona, a Candela c’è un solo candidato sindaco. Nei Comuni con oltre quindicimila abitanti (in Puglia sono 17) eventuale secondo… Leggi tutto »

Bari calcio: oggi assemblea dei soci, giornata cruciale Giancaspro: non è sufficiente ripianare il buco, bisogna ricapitalizzare. Nazionale: oggi incontro Ventura-Tavecchio-Lippi, possibile firma per il nuovo ct

logo bari calcio
Assemblea dei soci, oggi. Aggiornata la seduta delle scorse settimane, oggi è una giornata cruciale per il Bari calcio. In attesa di definire l’impegno del malese Datò, ci sono i soci attuali e quello di minoranza, Giancaspro, non è per nulla contento di come procedano le cose. Ha anche dato mandato a un legale, dopo la precedente battuta a vuoto dell’assemblea societaria. Ora chiarisce: non è sufficiente mettere soldi nel buco da cinque milioni di euro, bisogna anche ricapitalizzare per… Leggi tutto »

Carosino: appartamento distrutto dalle fiamme Margherita di Savoia: arrestato sessantenne. Accusa: dopo avere litigato con la moglie ha incendiato casa

pompieri taranto 2
A Margherita di Savoia è stato arrestato un sessantenne con l’accusa di avere dato fuoco alla propria abitazione. Ieri la lite con la moglie, poi uscita da casa, e l’uomo secondo l’accusa ha incendiato l’appartamento, abbandonato in tempo. Casa distrutta dalla fiamme e problemi anche per l’appartamento al piano superiore. L’uomo è stato rintracciato e, appunto, arrestato. A Carosino, ieri a tarda sera, incendio in un appartamento, andato distrutto. Rogo di origine accidentale, stando alle prime ricostruzioni.… Leggi tutto »

Puglia: Coldiretti, il 2 giugno negli agriturismo è stata festa antisprechi Ogni pugliese butta in media nella spazzatura ogni anno 74 chili di prodotti alimentari

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Sono ben 300mila le tonnellate di cibo che i pugliesi buttano nella spazzatura ogni anno, uno spreco di prodotti alimentari da contrastare con ogni strumento. Oltre al vademecum antispreco presentato da Coldiretti, in linea con gli obiettivi della Carta di Milano firmata ad EXPO, gli agriturismo di Campagna Amica aderenti a Terranostra Puglia hanno deciso di fare la propria parte in occasione della Festa della Repubblica, un 2 giugno festeggiato all’insegna del rispetto… Leggi tutto »

Colloqui di Martina Franca, oggi e domani Costellazione Apulia, "Quale uomo per quale impresa": confronto fra imprenditori, filosofi, sociologi, giornalisti, accademici e altri esperti su possibili modelli di benessere

palazzo ducale
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il filosofo Ermanno Bencivenga e la giornalista esperta di Medio Oriente Paola Caridi saranno tra gli ospiti dei Colloqui di Martina Franca organizzati dal Consorzio Costellazione Apulia per il 3 e 4 giugno prossimi. Per il terzo anno consecutivo in Valle d’Itria oltre 100 imprenditori si confronteranno con filosofi, sociologi, giornalisti, accademici e altri esperti su nuovi e possibili modelli di benessere. Tema scelto per l’edizione 2016 è “Quale uomo per quale impresa” per… Leggi tutto »

Ryanair: da oggi sconti sulle tariffe dei bagagli Riduzione a sei delle opzioni rispetto alle 98 attuali

ryanair
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Da oggi per oltre 100 milioni di viaggiatori imbarcare una valigia costerà meno. Ryanair, da domani accoglierà i clienti al check-in con sconti sulle tariffe dei bagagli. Nel caso di una tratta domestica della durata inferiore alle due ore imbarcare una valigia potrebbe costare la metà mentre il 17% in meno se sono tre. Lo ha annunciato la compagnia, spiegando che in questo modo intende… Leggi tutto »

Da Mottola al film tv Mediaset: Giglia Marra Nella fiction "Rimbocchiamoci le mani", protagonista Sabrina Ferilli in onda in autunno

giglia marra 2
Di seguito il comunicato: Giglia Marra sarà di nuovo in tv accanto a Sabrina Ferilli, diretta da Stefano Reali, con la fiction “Rimbocchiamoci le maniche” che andrà in onda il prossimo autunno sulle reti Mediaset con un ruolo molto drammatico. Lo scorso anno, l’abbiamo vista sul grande schermo accanto a Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta nel film “Nomi e cognomi” con la regia di Sebastiano Rizzo. La giovane attrice pugliese di strada ne ha fatta dopo essersi  diplomata all’Accademia… Leggi tutto »

Prosegue il pizza show. Campionato dei pizzaioli tarantini Fino a lunedì, inaugurato ieri

pizza show dei due mari
Pizza show dei due mari, fino a lunedì a Leporano. Nell’ambito della manifestazione inaugurata ieri, il primo campionato dei pizzaioli.… Leggi tutto »

Taranto: licenziato Isolaverde tenta il suicidio, gli ex colleghi “forza amico” Lo ha salvato il padre. Accuse degli altri lavoratori all'azienda e al sistema politico, "ipocriti intenti a festeggiare la ricorrenza del 2 giugno" mentre i lavoratori sono al "quindicesimo mese senza un soldo"

taranto tentato suicidio isolaverde
Ne avevamo dato notizia in mattinata: un licenziato di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto, nella notte della festa della Repubblica ha tentato il suicidio, ingerendo farmaci. Lo ha salvato il padre. La reazione degli ex colleghi è molto dura, nei confronti del sistema politico. Di seguito un comunicato diffuso da ex dipendenti Isolaverde di Taranto: Con queste due righe intendiamo essere vicini al nostro collega che, preso dallo sconforto e dalla disperazione, ha tentato di farla finita ingerendo una… Leggi tutto »

Bari: violento acquazzone in chiusura della giornata di festa Per domani previsioni di pioggia in altre zone pugliesi. In Europa centrale è emergenza: a Parigi, piena della Senna, si teme per il patrimonio del Louvre. In Germania nove morti

maltempo trani bisceglie
Violento scroscio temporalesco a Bari, praticamente in chiusura della giornata di festa. In giornate si erano registrate piogge nella zona garganica. Il territorio ionico potrebbe essere invece gravato, anche con la zona centrale della Puglia, da maltempo domani. Maltempo che in altre zone d’Europa sta provocando disastri. In Germania nove morti dall’inizio della settimana a causa delle precipitazioni che mettono in particolare difficoltà la zona meridionale del Paese, la Baviera soprattutto. A Parigi, fortissimi timori per la piena della Senna,… Leggi tutto »

Conversano: da stasera a domenica la festa delle ciliegie Gemellaggio con Turi che sarà sede della festa l'11 e il 12 giugno

ciliegia ferrovia
Le ciliegie sono state maltrattate dalla grandine, qualche settimana fa. La produzione è stata falcidiata. Ci sono problemi, dunque. Ma si fa festa, a Conversano da stasera a domenica: Conversano scelta dall’associazione nazionale città delle ciliegie, per il secondo anno consecutivo. Si festeggia un frutto che, problemi di quest’anno a parte, è meravigliosamente buono e nelle varietà del sud est barese, in particolare la Ferrovia, è straordinario. Conversano è gemellata con Turi, per la festa delle ciliegie: Turi l’11 e… Leggi tutto »

Xylella: “Unione europea pronta a declassare il batterio e a misure più sostenibili” Eurodeputata tarantina: "dopo mesi di nostre pressioni la Commissione Ue sta finalmente valutando la possibilità"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Commissione Ue, dopo mesi di nostre pressioni, sta finalmente valutando la possibilità di spostare il batterio Xylella dalla lista A1 dell’EPPO, ovvero le piante non conosciute all’interno dell’Ue, alla lista A2, ossia le piante endogene. Una modifica che aprirebbe la strada a misure di contrasto più sostenibili, poiché, se riconosciuto come endogeno, il batterio non andrebbe più eradicato ma si attuerebbero soltanto le misure di contenimento che… Leggi tutto »

Migranti: sbarco a Otranto, arrestati due brindisini presunti scafisti Fermati dalla Guardia di finanza un 33enne e un 39enne. Accusa: a bordo dell'imbarcazione lunga sette metri trasportavano dieci persone

sbarco migranti salento
Nella zona dell’Orte, nei pressi di Otranto, lo sbarco. L’imbarcazione, uno scafo di sette metri, era stata peraltro intercettata dai mezzi della Guardia di finanza. In riva al Salento sono stati sbarcati dieci migranti, fra cui cinque donne e fra esse, una incinta. Otto di loro somali, due siriani. I presunti scafisti, secondo l’accusa dei militari delle Fiamme gialle, sono due brindisini, di Antonio Olimpo di 33 anni e Francesco Tassone 39enne, arrestati.… Leggi tutto »

Brindisi: candidato al consiglio comunale, portafogli rubato e mani ustionate Elezioni, Marco Dinota (lista civica) denuncia di avere subìto il furto e un'intimidazione. Indaga la Digos. Il candidato sindaco: "messaggio in stile mafioso"

elezioni urna
A tre giorni dalle elezioni comunali, una denuncia alla polizia. L’ha presentata, a Brindisi, un candidato al consiglio comunale, Marco Dinota, che è in una lista civica. Dinota ha denunciato di avere subìto il furto del portafogli nonché di essersi ustionato le mani nel tentativo di raccogliere, da un cestino dei rifiuti nell’azienda in cui lavora (la Sanofi Aventis) alcuni suoi tagliandi elettorali cosparsi, secondo la denuncia, di una sostanza irritante. Per quanto accaduto indaga la Digos. Nicola Massari, candidato… Leggi tutto »