Autore: Agostino Quero
Puglia: allarme gelate per ortaggi e frutta Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il crollo delle temperature è allarme gelate in campagna, dove il gelo sta colpendo i vigneti da Bari a Foggia, con lo sbalzo termico che rischia di causare gravi danni agli alberi da frutto, in primis ciliegie, albicocche e pesche, ma anche alle verdure in campo, dopo un inizio 2024 che si è classificato come il più caldo di sempre. Ad affermarlo è la Coldiretti Puglia , in ferimento alla morsa… Leggi tutto »
Regione Basilicata: elezioni Al voto oggi e domani
Si svolgono le elezioni regionali in Basilicata. I cittadini sono chiamati a scegliere il presidente fra i tre candidati, nonché venti consiglieri regionali (tredici dalla circoscrizione di Potenza, sette da quella di Matera). Al voto dalle 7 alle 23 odierne e domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio.
… Leggi tutto »
Ciclovia del Salento ionico Presentata venerdì
Di Stefano Inchingolo:
“Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico.” Così la definiscono gli organizzatori.
“Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con … Leggi tutto »
Torre Guaceto ad Expolevante, centinaia di visitatori Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Sono stati centinaia gli utenti accolti presso lo stand curato dalla riserva d Torre Guaceto in collaborazione con quella di Porto Cesareo presso il padiglione dedicato al mare dell’Expo Levante a Bari. Numerosi gli incontri pubblici organizzati, da quello sul cicloturismo a quello dedicato ai ragazzi per la sicurezza stradale.
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è tornato nella fiera che ogni anno espone il meglio delle competenze e delle bellezze pugliesi a Bari.
“Iniziative… Leggi tutto »
Sport: consigli per recuperare al meglio Tecniche, prevenzione, sonno
Il recupero fisico dopo l’allenamento è un aspetto fondamentale dell’attività sportiva, sia per gli atleti professionisti sia per coloro che praticano sport a livello amatoriale. Una corretta gestione del post-allenamento non solo migliora le performance future, ma previene anche infortuni e ottimizza il benessere generale dell’individuo. In un panorama dove le tecniche e i metodi di recupero si evolvono costantemente, è essenziale restare aggiornati sulle opzioni disponibili e comprendere come queste possano essere integrate efficacemente nella routine quotidiana.
L’importanza … Leggi tutto »
Frecce tricolori a Trani il 12 maggio Pattuglia acrobatica nazionale
Di seguito il comunicato:
Frecce Tricolori: l’orgoglio italiano colorerà i cieli di Trani di verde, bianco e rosso. Il 12 maggio tutti con naso all’insù per l’Air show della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare, unico evento nel Sud Italia.
Tante le manifestazioni collaterali dal venerdì alla domenica
La Pattuglia Acrobatica Nazionale non rappresenta solo l’eccellenza e il dinamismo dell’Aeronautica Militare Italiana; è un patrimonio di emozioni che riesce a unire il Paese in un unico abbraccio. Con le sue evoluzioni,… Leggi tutto »
Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 21 aprile alle 9.30, per i “Concerti a colazione”, in programma il preludio da La Traviata di Giuseppe Verdi e la Sinfonia n. 1 di Ludwig Van Beethoven, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Famà. Ingresso libero.
Nella realizzazione dei “Concerti a colazione”, a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e in collaborazione con il Ministero della Cultura, spicca la collaborazione di prestigiose attività e… Leggi tutto »

Monteroni di Lecce: domani “La Regina” Sistema musica Arnesano
Di seguito il comunicato:
Presentazione del progetto “La Regina” (vincitore del bando SIAE Per Chi Crea – Formazione e promozione culturale nelle scuole pubbliche italiane – settore Musica) che vede protagonista una giovanissima orchestra d’archi formata da piccoli musicisti dai 6 ai 14 anni, circa 60 bambini che insieme diventano l’Orchestra SMA – Sistema Musica Arnesano.
Dal soggetto originale di Simonetta Longo, con le musiche composte per l’occasione da Raffaele Quarta, “La Regina” è un uno spettacolo che racconta poeticamente… Leggi tutto »
“Autismo: te lo racconto in… musica”, a Taranto Il 30 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parola d’ordine? Inclusione! Sul palco del Teatro Fusco, il prossimo martedì 30 aprile, si celebreranno i valori dell’integrazione e dell’accettazione attraverso lo spettacolo “Autismo: te lo racconto in… musica!”. A chiudere il mese dedicato all’autismo saranno proprio i ragazzi delle varie associazioni, del terzo settore, che si esibiranno in attività canore, danzanti e poetiche. Inoltre, sul palco giungeranno gli ospiti come il giovane cantante Pier, il ballerino Gianni Sperti e la tribute band… Leggi tutto »
Il più bravo d’Italia in italiano fra gli studenti liceali del biennio è di una scuola di Manduria Giovanni Paolo Pichierri ha vinto il campionato nazionale
Di seguito il comunicato:
Si è svolta a Ercolano giovedì 18 aprile 2024 la finale nazionale della XIII edizione dei Campionati di Italiano organizzati dal Ministero dell’Istruzione (media partner la RAI con Radio 3, Rai Cultura e Rai Italia), competizione nazionale e internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a. s. 2023-24.
“Proviamo grande orgoglio – ha sottolineato la Dirigente Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – non solo per il primato conseguito, ma per la volontà e… Leggi tutto »
Subacquea e disabilità: oggi a Taranto In piscina
Di seguito il comunicato:
L’evento appartiene alle iniziative del progetto “Subacquea e Disabilità 2.0”, finanziato dalla Fondazione Decathlon, naturale prosecuzione dell’omonimo progetto partito nel 2017 che portò alla formazione di oltre 200 Istruttori Subacquei per persone con disabilità in 17 provincie Italiane. Il progetto del 2017 prevedeva la trasferta dello Staff Didattico Nazionale e di Subacquei con disabilità già brevettati verso le 17 provincie per la formazione di base; i corsi si concludevano sempre con un evento dimostrativo. Il nuovo… Leggi tutto »
Concorsi pubblici: i quesiti di cultura generale Possibili argomenti

Chi ha già una certa esperienza nella partecipazione a concorsi pubblici sa bene che quella che viene definita cultura generale è una disciplina che ricorre piuttosto spesso.
Chiaramente, la cultura generale non è una materia specifica, non è una delle discipline con cui si testa il livello di preparazione del candidato in relazione alla posizione lavorativa che andrà a ricoprire, ma è comunque prevista in numerosi bandi concorsuali, come si può notare visitando un noto portale dedicato ai concorsi… Leggi tutto »
Martina Franca: auto ribaltata sulla statale 172, conducente trasportato all’ospedale Incidente nel pomeriggio
Il sinistro si è verificato intorno alle cinque del pomeriggio. Per cause da dettagliare l’auto si è ribaltata mentre percorreva il tratto di strada statale 172 fra Martina Franca e la contrada di San Paolo. Il conducente è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Non è in pericolo di vita.
Per estrarre l’uomo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Rilievi eseguiti dagli agenti della polizia locale di Martina Franca. Traffico… Leggi tutto »
Altamura: operazione antidroga, dieci arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di 9 indagati poiché ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti ed 1 per detenzione ai fini… Leggi tutto »
Gargano: terremoto a mezzogiorno Magnitudo 2,9
Una scossa di terremoto si è verificata in Puglia. Epicentro a tre chilometri da San Nicandro Gargano ed ujdufida Apricena, il sisma è stato registrato alle 12 e 28 secondi. Magnitudo 2,9.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »