rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Canottaggio: voga dieci remi, oggi a Taranto la tappa del campionato nazionale Csi

CSI VOGA A 10 REMI (1)
Di seguito il comunicato: Dopo l’esordio in Adriatico a Molfetta con la vittoria dei Vogatori Remuri di Brindisi, domenica 14 luglio si replica nello specchio d’acqua antistante ai Cantieri del Sud a Taranto. Il circuito del CSI di voga itinerante a 10 remi con timoniere nella categoria maschile e femminile approda nel Mar Ionio in occasione della seconda tappa del “Meeting Nazionale del Trofeo dell’Adriatico e dello Ionio”, valida come Campionato Nazionale CSI di voga a dieci remi. Due manche… Leggi tutto »



Bari, padel: vittoria di Ciabattoni-Aima nella finale femminile. Oggi quella maschile Nel pomeriggio

13 luglio ciabattoni aima
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Paola Ciabattoni e Clarissa Aima si aggiudicano la finale femminile della Mediolanum Padel Cup, Open FITP con prize money di 15mila euro in corso al Green Park di Bari. Sul centrale da 500 posti, dopo le semifinali del mattino che hanno visto Ciabattoni-Aima e Meccico Giaquinta avere la meglio rispettivamente su Zanchetta-Livioni (6-1, 6-3) e Cavicchi-Cascapera (6-0, 3-6, 6-2), è andato in scena il capitolo finale già andato in scena nella tappa di… Leggi tutto »



Aggredito dal pitbull di un parente, bimbo di un anno in rianimazione nell’ospedale pediatrico di Bari Accaduto ieri sera

bari ospedale giovanni XXIII
Il bambino era con i genitori in casa di un parente a Modugno. Il cane del parente, un pitbull, ha aggredito e ferito in modo grave il bimbo. Trasportato all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari è stato operato d’urgenza, sedato ed intubato. È in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. Indagano i carabinieri per ricostruire l’accaduto ieri sera. Nel ha data notizia l’agenzia Ansa.        … Leggi tutto »




Puglia, caldo: superati i 44 gradi La giornata con le temperature più alte in questa prima parte dell'estate

Screenshot 20240713 153745
L’immagine è tratta dal rilevamento della protezione civile della Puglia. Loconia, frazione di Canosa di Puglia: 44,3 gradi. Cerignola intorno ai 42, altre zone interne di foggiano e Bat, nonché della Murgia, intorno a quota 40. Così come zone del tarantino, del brindisino e del leccese e se perfino a Martina Franca si è toccata quota 36,4 gradi è proprio la giornata più calda di questo primo periodo estivo in Puglia.      … Leggi tutto »

taras

Bari e Porto Cesareo: due morti in spiaggia Per malori

noinotizie
Stamattina un uomo è morto a Bari a causa di un malore. È successo nella spiaggia di Pane e pomodoro. Nelle scorse ore in altro decesso in spiaggia, sempre per malore: a Porto Cesareo.        … Leggi tutto »




Martina Franca: fontana pubblica sempre aperta, proiezione d’impiego (spreco?) di circa 1752000 litri di acqua in un anno La carenza idrica impone ovunque di razionalizzare

IMG 20240713 WA0005
Mezzo litro in nove secondi. La nostra Evelina Romanelli ha rilevato questo getto d’acqua stamattina alle 9 circa dalla fontana della stazione ferroviaria di Martina Franca. Mezzo litro in nove secondi in una fontana sempre in funzione significa una proiezione di cinque litri in un minuto e mezzo, dieci litri in tre minuti ovvero duecento litri di acqua in un’ora. Cioè 4800 litri di acqua in un giorno che, moltiplicato 365, fa una proiezione di 1752000 litri in un anno.… Leggi tutto »




Salento: turista dodicenne denuncia di essere stata violentata da animatore Indagini

Carabinieri Auto 4 Imc3
La notizia è stata diffusa da Quotidiano. Una ragazzina di dodici anni, accompagnata da mamma e zia, è andata in un ospedale salentino mercoledì. Ha detto di lamentare forti dolori all’inguine e di avere avuto un rapporto sessuale non consenziente con un animatore del villaggio turistico in cui la famiglia laziale è in vacanza. Attivata la procedura del protocollo rosa, la dodicenne è stata sottoposta a visita ed esami di cui si attende l’esito, è stata ascoltata in modalità protetta.… Leggi tutto »

Non possiamo più permettercelo L'acqua dalla fontana nella stazione di Martina Franca

Screenshot 20240713 050107 com.android.gallery3d
Ieri abbiamo dato notizia del grave arretramento di risorse idriche negli invasi pugliesi. Non c’è una nuvola sulla regione, fa un caldo incredibile ed il ricorso all’acqua è crescente.  Appena pubblicato quell’articolo un lettore ha giustamente posto una questione: nella stazione ferroviaria di Martina Franca c’è una fontanella che zampilla di continuo. La foto è delle 4 odierne. Piena notte. Ma è lo stesso in pieno giorno. Di ogni giorno. Da quella fontana esce acqua che va persa. Non… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: codice giallo. Caldo: Bari in arancione, undici città campione in rosso Bollettino ondate di calore

IMG 20240705 144236
Giornata di trasferimenti su strade ed autostrade italiane. Una tra le più importanti per il traffico delle vacanze. L’esodo estivo fa registrare oggi codice giallo. La situazione meteo in Italia rileva invece un Paese spaccato in due. Maltempo con danni gravi al nord, sempre più caldo al centrosud Puglia inclusa. Tra le città campione Bari oggi e domani è in codice arancione mentre altre undici città sono in codice rosso. Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero… Leggi tutto »

Regione Puglia all’Anas: spostare dalla statale 100 all’autostrada il traffico dei tir Ieri sopralluogo

sopralluogo SS 100 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il tema della sicurezza sulle strade vede coinvolte tante realtà e richiede interventi da affrontare in maniera sinergica. Questo tratto della SS 100 è stato teatro di troppi incidenti e di tante tragedie, ecco perché la Regione Puglia sta facendo il possibile per trovare soluzioni che lo rendano più sicuro o addirittura proporre percorsi alternativi. Una cosa però mi preme dire ed è un appello a chi si mette alla guida: facciamo… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Il libro possibile, serata conclusiva Programma

Palco Polignano a mare ed 2023
Programma odierno al link di seguito: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/13-luglio-2024/Leggi tutto »

Bat: il capitano dei carabinieri da oggi in pensione Cignarella: “In silenzio sono arrivato e in silenzio me ne vado”

cignarella
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Classe 1964, originario di Sant’Andrea di Conza, provincia di Avellino, marito e padre, è entrato a far parte dell’Arma dei Carabinieri a soli 20 anni frequentando la Scuola Sottoufficiali dei Carabinieri. Dopo un’esperienza in territoriale presso la Compagnia Carabinieri di Larino prima al Nucleo Radiomobile e poi come addetto presso la Stazione Carabinieri, è stato distaccato a Caserta per il contrasto della criminalità organizzata ed ha partecipato a Lecce al maxi processo contro… Leggi tutto »

Teresa Colonna e Shaven Nuyandoa: due pugliesi fra i talenti dell’istituto europeo di design in passerella a Roma Moda

Coeur sensible di Shaven Nuyandoa ph Paola Labianca 03
Di seguito il comunicato: “We are the project”: è questo il claim che accompagna il fashion show di fine anno dell’Istituto Europeo di Design, e che porta in passerella le migliori creazioni moda di studentesse e studenti di Fashion Design e Design del Gioiello IED Roma, quest’anno dedicate a celebrare sé stessi, la propria personalità e il proprio percorso creativo. Mercoledì 10 luglio, Le luci del catwalk si sono accese su diciannove progetti di moda, ai piedi… Leggi tutto »

In Puglia è boom per il padel Bari: oggi semifinali del torneo, domani finale

DSC02022
Di seguito il comunicato: C’è un dato che catapulta la Puglia al vertice di una graduatoria che inquadra una tendenza inequivocabile: con almeno un club di padel nei comuni della regione, la Puglia conta 100 comuni nei quali si gioca con la ‘racchetta corta’ e cioè il 40% rispetto al totale dei comuni presenti sul territorio. Un dato che ne fa la prima in Italia per distribuzione dei club di padel nell’area regionale in virtù di una percentuale doppia rispetto… Leggi tutto »

L’artigiano camiciaio di Martina Franca in Vaticano per il maestro delle celebrazioni liturgiche Ravelli, strettissimo collaboratore del papa

Screenshot 20240713 070122
Giuseppe Bruni, titolare di un laboratorio artigianale a Martina Franca, ha varcato il confine della Città del Vaticano, Ha preso le misure a monsignor Diego Ravelli, fra i più stretti collaboratori di papa Francesco, per realizzare una camicia. Ha potuto anche ammirare il capolavoro del palazzo apostolico ed in particolare gli scorci dedicati alla Madonna da papa Giovanni Paolo II.        … Leggi tutto »

Leporano: stasera festa rap Canneto Beach

locandina Tormento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in assoluto tra i precursori del rap in Italia. Insieme ai Sottotono, negli anni ’90, ha portato per primo il genere in televisione. Da decenni è sulle scene musicali e, proprio pochi giorni fa, è uscito il video di “Bella veramente”, brano contenuto nel suo nuovo EP “Petali e spine”. Lui è Tormento, nome d’arte di Massimiliano Cellamaro, rapper e produttore discografico che sarà il super ospite di Canneto Beach di Leporano… Leggi tutto »

Matera: una serata per indagare sulle vite del grande cinema Martedì

LUCHINO VISCONTI IN BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Il mondo del cinema protagonista del secondo appuntamento inerente la terza edizione del Piccolo Festival delle Arti. Rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, direzione artistica di Edoardo Delle Donne;  in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di TotalEnergies EP Italia e dei partners della JV Tempa Rossa (Mitsui Shell Italia E&P e… Leggi tutto »

“La casa della paura”: in edicola Dampyr Numero 292

Dampyr copertina La casa della paura
Di Romano Pesavento: È in edicola dal 3 luglio il numero 292 di Dampyr dal titolo “La casa della paura”, edito Bonelli, sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni Alessio Fortunato, copertina Enea Riboldi, lettering Omar Tuis. L’avventura parte con un adrenalinico tuffo nel divertimento del passato: montagne russe, antesignane del nostro ottovolante e proprio per questo piuttosto estranee alla logica della sicurezza odierna, campeggiano in tutta la loro sferragliante, mostruosa, bellezza. Chi cerca il brivido lo trova sempre, ammoniscono i sinistri… Leggi tutto »

Jean Paul Sartre, Carlo Levi e la Regina Libro

JEAN PAUL SARTRE E CARLO LEVI E SIMONE DE BEAUVOIR
Di Nino Sangerardi: “Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”. Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel libro “La Regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato… Leggi tutto »

Taranto: “Oltre la mappa” oggi Arte partecipativa

locandina 13 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un ricordo, un’emozione, il quotidiano che diventa opera d’arte. Così i cittadini raccontano Taranto e diventano il cuore pulsante del progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa”. Tutto pronto per l’evento del 13 luglio (ore 18:30 al Bac, il nuovo Parco delle Arti e della Musica) quando si darà vita ad una narrazione collettiva che parte dal basso e che avrà il coordinamento dell’artista Mimmo Martorelli. L’iniziativa è promossa da lpacs – Institutional… Leggi tutto »