Autore: Agostino Quero
Affitti in nero in località turistiche del Salento: controlli, occultati al fisco proventi per oltre 170mila euro Guardia di finanza
Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “affitti in nero”. In particolare, nell’ambito della quotidiana attività di controllo economico del territorio e a seguito di specifica analisi di rischio, i Reparti della Guardia di Finanza hanno effettuato numerosi interventi volti a contrastare l’evasione nel settore delle locazioni brevi e turistiche.
Dalle verifiche fiscali effettuate dai Finanzieri è emerso che numerosi contribuenti tra quelli controllati hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione… Leggi tutto »
Taranto: hanno la sciarpa del Bari, ai ragazzi in gita l’aggressione verbale di uno che vuole “rispetto per la nostra città” Ma la città non ha bisogno di queste figuracce
L’immagine è tratta da un video piuttosto diffuso nella rete in queste ore. Un gruppo di persone, studenti, in gita, a piedi, lungo via Duomo, a Taranto. Persone di varie età, uomini e donne, docenti, ed appunto ragazzi. Alcuni di questi, assolutamente pacifici come il resto del gruppo di gitanti, con indosso le sciarpe del Bari atteso stasera da una complicata partita di calcio per cercare di non retrocedere in serie C.
Davanti dall’università i turisti sono stato fermati da… Leggi tutto »
Taranto: bollette del gas. Federconsumatori protesta e rammenta l’istruttoria Agcom Cifre ritenute inaccettabili
L’immagine di home page si riferisce ad una bolletta del gas arrivata ad una famiglia tarantina. Federconsumatori comunica di non trattare direttamente questa questione specifica ma ha altre varie vicende analoghe di cui si occupa.
In particolare Federconsumatori Taranto rileva che, come del resto a livello nazionale, sono arrivate nei mesi scorsi bollette-monstre come quella da circa 1200 euro ad una pensionata o altre agli stessi livelli o comunque prossima ai mille euro.
Livelli ritenuti inaccettabili soprattutto considerato, secondo Federconsumatori,… Leggi tutto »
Accusa, truffa su bonus: sequestri per un miliardo di euro, 311 indagati. Operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza con 85 perquisizioni in varie regioni d’Italia fra cui la Puglia. Sono indagati in 311 e vengono effettuati sequestri per circa un miliardo di euro complessivamente. La Guardia di finanza di Savona ha indagato su un’ipotesi di truffa in relazione a bonus edilizi ed energetici, ad esempio, bonus facciate ed ecobonus.
… Leggi tutto »
Martina Franca: set centro storico, il presidio dei vigili diventa un bar Domani le riprese di un thriller britannico
Sono in corso gli allestimenti nel centro storico di Martina Franca. Ancora una volta, a fini cinematografici, si trasforma in una località ispanica stando a quanto si intravede davanti a quello che d’estate è il presidio della polizia locale. Sotto la torre dell’orologio e la meridiana gli spettatori vedranno l’ingresso di un bar.
In piazza D’Angiò oggi è stata la volta delle prove di abiti per comparse e figuranti e, forse, interpreti, anche se una di loro, secondo qualche bene… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurata la sala operativa della polizia locale Nuove tecnologie per la sicurezza
Nei giorni scorsi è già servita, ad esempio per sventare um’aggressione o addirittura un lancio di razzi segnalatori a margine di una partita da parte di tifosi ospiti.
Al di là della funzione principale, quella della sicurezza, potrà essere usata anche per monitorare comportamenti scorretti da parte di automobilisti.
Cento telecamere nel paese, video con situazione in tempo reale, stamani è stata inaugurata la nuova sala operativa della polizia locale di Martina Franca. Taglio del nastro ad opera della comandante… Leggi tutto »

“Salviamo l’Atlantide salentina, stop al megafotovoltaico” Lettera aperta: "minaccia di distruggere l'importante sito protostorico degli Anelli di Arneo e la via romana Traiana Sallentina"
Di seguito la lettera aperta di Oreste Caroppo:
mi sta molto a cuore informare tutti con urgenza in merito al pericolo imminente di assurda distruzione di un vasto sito di comprovata valenza archeologica (con evidenti testimonianze di insediamenti riferibili almeno all’Età del bronzo e all’Età del ferro), nonché tra i più iconici misteriosi e interessanti del territorio italiano pugliese e salentino: si tratta dell’ormai famoso sito dei grandi enigmatici Anelli concentrici di Arneo, che hanno il loro fulcro nel… Leggi tutto »
Quando l’opera di un tarantino inaugurò un teatro fra i più importanti del mondo "La Fenice" di Venezia, 16 maggio 1792: "I giuochi d'Agrigento" di Giovanni Paisiello
Tweet del teatro La Fenice:
Oggi è il nostro compleanno: 232 candeline! Il 16 maggio 1792, dopo un paio d’anni di lavori e uno di progetti, nascevamo a Venezia, legati indissolubilmente al nostro Mito.
Ad inaugurare il teatro fu l’opera “I giuochi d’Agrigento” tratta da libretto di Alessandro Pepoli. Opera del compositore Giovanni Paisiello. Tarantino.
(foto: tratta da tweet del Teatro La Fenice)… Leggi tutto »
Mestre, nuova sede della Camera di commercio: pugliese l’azienda costruttrice Manelli, ieri cantiere aperto
Di seguito il comunicato:
si è tenuto l’evento di presentazione “cantiere aperto” della nuova sede camerale di Mestre, con la possibilità di visitare l’edificio grazie ad un tour guidato realizzato da Manelli Impresa S.p.A., azienda che sta eseguendo i lavori di costruzione. La nuova sede, a fine lavori, otterrà la certificazione LEED BD+C Gold per l’elevato valore degli approcci progettuali e costruttivi orientati alla sostenibilità energetica ed ambientale.
L’evento, che è stato aperto dai saluti istituzionali del Vicepresidente Vicario della… Leggi tutto »
Foggia: giornata dell’asma, l’adesione della struttura di pediatria universitaria del policlino Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti:
La Struttura di Pediatria Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Angelo Campanozzi, ha aderito alla Giornata mondiale dell’Asma promossa e organizzata da Global Initiative for Asthma (GINA), dalla Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) e “FederAsma e Allergie”.
Durante la giornata del 15 maggio 2024 i Dirigenti Medici della Struttura Complessa di Pediatria Universitaria Dottoresse Anna Calò, Claudia Baiardi ed Enrica Manca hanno eseguito gratuitamente una visita … Leggi tutto »
Scacchi: spedizione scolastica da Martina Franca alle finali nazionali di Montesilvano, il bilancio Risultati accettabili e confronto con altri studenti di tutta Italia
Scrive la docente Francesca Zizzi:
Stanchi ma soddisfatti i ragazzi dell’I.C. Amedeo di Savoia d’Aosta sono rientrati in tarda serata dopo l’estenuante ma
meravigliosa esperienza vissuta a Montesilvano per partecipare alla Fase Nazionale dei Campionati Studenteschi di
Scacchi. Sono state giornate intense, trascorse fra sfide avvincenti e serate in allegria in cui i componenti delle nostre
squadre gentilmente sponsorizzate da MARRAFFA Srl e WERENT Srl hanno potuto socializzare con i ragazzi provenienti
dalle scuole di tutta Italia. I risultati devono… Leggi tutto »
Taranto: cavallucci marini, rilascio in Mar Piccolo Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si comunica che LUNEDI 20 MAGGIO, a partire dalle ore 10.00, presso il Molo dell’ex Idroscalo “Bologna” della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto, si darà luogo al rilascio in natura di oltre 150 giovani esemplari di cavalluccio marino della specie Hippocampus guttulatus riprodotti presso l’Acquario di Genova nell’ambito del progetto di conservazione che ha coinvolto lo stesso Acquario, Comune di Taranto, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Bari.… Leggi tutto »
Forum delle Camere di commercio dell’Adriatico e dello Ionio: dichiarazione di Spalato sulla dieta mediterranea Salvaguardia e promozione
Di seguito il comunicato:
A Spalato, in Croazia, in occasione dell’Assemblea annuale dei soci del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (Forum AIC), il Presidente Sabatini ha sottoscritto, insieme ai rappresentanti delle altre due reti delle Università e delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, la Dichiarazione congiunta sulla Salvaguardia e Promozione della Dieta Mediterranea nella Macroregione Adriatico-Ionica, denominata “Dichiarazione di Spalato”.
La dichiarazione congiunta, che nasce da un’intuizione del Presidente Sabatini e del Segretariato del Forum AIC,… Leggi tutto »
Molfetta: “Sono ancora qui” Oggi
Di seguito il comunicato:
È la storia di un’adolescente ricca di sogni che si ritrova a dover fare i conti con eventi che stravolgono il suo immaginario di futuro. Si intitola “Sono ancora qui” ed è l’ultimo romanzo di Sara Ciafardoni che sarà presentato giovedì, 16 maggio, alle 10.30, nella sede di Network Contacts in via Olivetti 17 a Molfetta. La scrittrice è una ragazza di 18 anni di Cerignola che ha due grandi passioni: i libri e la scrittura.… Leggi tutto »
“Racconti pugliesi”: concorso Bando
Di seguito un comunicato diffuso da Historica:
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) indice il concorso letterario “Racconti pugliesi”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Puglia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e… Leggi tutto »
Porto Cesareo: omaggio ai cantanti del sud Il 24 maggio
Di seguito il comunicato:
Venerdì 24 maggio 2024 dalle 20:00, presso Piazzale “De Gasperi” (cortile Pro Loco), in via Silvio Pellico, è la data designata per la rassegna musicale “Cantanti del Sud” a Porto Cesareo: saranno in scena più di 20 artisti cesarini, pronti a offrire uno spettacolo made in Sud. Il progetto di promozione musicale e sociale lanciato mesi fa dall’Associazione “Santa Cesarea” e dalla “Biblioteca Alberti”, dopo il brillante successo di “Creuza de ma”… Leggi tutto »