rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ceglie Messapica: “La bottega di Ludovico”, progetto per ragazzi fra i 14 ed i 20 anni Domani presentazione

Screenshot 20240521 071018
Di seguito il comunicato: Mercoledì 22 maggio alle ore 17 presso Retroscena a Ceglie Messapica si terrà la presentazione ufficiale del nuovo progetto di Casarmonica “La Bottega di Ludovico”. Interverranno il Sindaco Angelo PalmisanoMariangela Leporale Ass.ra all’Associazionismo e Partecipazione, Politiche giovanili e Politiche sociali, Chiara Faita dirigente dell’Area Politiche Sociali del Comune di Ceglie Messapica e Mirko Lodedo, presidente dell’Aps Casarmonica. La Bottega di Ludovico è un progetto destinato ai ragazzi in età compresa tra i… Leggi tutto »



Conversano città d’arte: presentata la prima guida turistica promossa dal Comune Anche una collana di libri illustrati per bambini

Guida Conversano Città d'arte copertina
Di seguito il comunicato: Nel “Borgo in Fiore” di Conversano, il week-end dedicato ai libri ha visto, fra le tante iniziative in calendario, la presentazione di due pubblicazioni dedicate a Conversano: la collana di libri illustrati per bambini “Di sguardo in sguardo”, con l’ultimo volume “C’è di strano a Conversano”, a cura dell’associazione Hamlin, e la guida turistica “Conversano Città d’Arte” di Adda Editore. “Finalmente Conversano ha la sua guida turistica, la prima a carattere istituzionale” ha evidenziato il Sindaco Leggi tutto »



Lector in Scienza 2024, sabato premiazione a Bari Terza edizione

cfaf0ce0 1037 4463 8774 d4be061b889b
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Diciannove podcast e 150 studenti provenienti dagli istituti superiori di tutta la provincia di Bari. Sono i numeri della partecipazione alla seconda edizione del Premio intitolato a Rossella Panarese, giornalista, divulgatrice scientifica e curatrice di Rai Radio3 Scienza, scomparsa nel marzo del 2021.   Il premio, lanciato nel 2022, promosso dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” e realizzato in collaborazione con Rai Radio3, con il sostegno di Regione Puglia, Città di Conversano,… Leggi tutto »




Juventus, Roma e Torino sul Gargano: è tornata la Zangardi cup Calcio giovanile, ventunesima edizione

Zangardi Cup la Juve in azione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci saranno anche le giovanili di Juventus, Roma e Torino alla ventunesima edizione della Zangardi Cup, torneo di calcio giovanile per squadre delle categorie d’età “pulcini” ed “esordienti” che quest’anno si terrà nelle giornate del 5-6 e 7 giugno 2024: le squadre dei “pulcini” giocheranno nell’area sportiva della struttura turistica polivalente Arianna Club di Rodi Garganico, mentre gli “esordienti” avranno l’onore di inaugurare il nuovissimo campo sportivo di Carpino. L’inaugurazione del campo sportivo… Leggi tutto »

taras

Morto Schnellinger, fu protagonista della partita del secolo Difensore del Milan e della Germania ovest

Screenshot 20240521 075645
Era il panzer del Milan. Difensore tedesco della squadra rossonera, protagonista indiscusso dei successi nazionali ed internazionali milanisti. Era soprattutto, però, difensore della Germania ovest, una difesa guidata da Franz Beckenbauer. Lo ha raggiunto lassù, dove il Kaiser si trova da alcuni mesi. Il 17 giugno 1970 i due furono protagonisti, in maglia tedesca, della partita del secolo: Italia-Germania 4-3. Karl Heinz Schnellinger è morto oggi. Aveva 85 anni. (immagine: tratta da Wikipedia)  … Leggi tutto »




Martina Franca: convegno, “La città negata” Oggi

La città negata locandina convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Asterisco: “La città negata – Riflessioni sul centro storico di Martina Franca“: questo il tema dell’interessante convegno organizzato per martedì 21 maggio (alle ore 18.30), nella Sala Congressi del Park Hotel di Martina Franca, dall’associazione “Asterisco”. Un’occasione preziosa di confronto promossa dall’associazione culturale martinese su un argomento importante e sempre di strettissima attualità, quello della gestione e della tutela del ricchissimo patrimonio storico, culturale, artistico e architettonico custodito dal borgo antico di Martina Franca.… Leggi tutto »




Bari: una luce per Santa Rita, stasera corteo storico Quartiere San Paolo

FB IMG 1716244249598
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzatore Michele Genchi: UNA LUCE PER SANTA RITA FESTA IN ONORE DI SANTA RITA DA CASCIA Dal 21 Al 22 Maggio 2024 Parrocchia ” Madre Della Divina Provvidenza ” e Il Giardino di Santa Rita, Via Giovanni Candura Ang Pacifico Mazzoni (  Q.re San Paolo-Bari ) MARTEDÌ 21 Maggio 2024 Ore 10:00 Tamburi con lo stendardo di Santa Rita in giro per le vie di zona Modugno e Mercato Coperto ,segno di ringraziamento Ore 17.30:… Leggi tutto »

Veglie: domenica “Le urla del muto” ed altre poesie inedite di Luigi Indraccolo Centro culturale "Carmelo Bene"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il 26 maggio prossimo a partire dalle ore 19:00, verranno presentati c/o la sede del Centro Culturale Carmelo Bene a Veglie il libro “Le urla del muto” e altre poesie inedite del noto scrittore e poeta leccese, Luigi Indraccolo. A dialogare con l’autore il portavoce del Centro Culturale Carmelo Bene, Prof. Yvan Rettore. “La poesia è in grado di far riapparire la nostra sfera emotiva e di consentirci di interagire in modo profondo e autentico con… Leggi tutto »

Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4,4 Alle 20,10

Screenshot 20240520 211209
Preceduto da un sisma di magnitudo 3,5 nel pomeriggio il terremoto più cortesi è verificato alle 20,10. Magnitudo 4,4 con epicentro nella zona dei Campi Flegrei. Scossa fortemente avvertita a Napoli. Nel territorio è il terremoto più forte degli ultimi quaranta anni. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Era in condizioni disperate per l’incidente di San Ferdinando di Puglia: morta bimba di otto mesi Feriti i genitori e la sorella

incidente stradale
La famiglia originaria di Orta Nova ma residente nella Bat era ieri a bordo della macchina che per cause da dettagliare è finita fuori controllo. Tratto di strada statale 16 in territorio di San Ferdinando di Puglia. Il conducente è la moglie del conducente, feriti, così come una figlia di cinque anni. Purtroppo la più piccola, otto mesi, è morta oggi a causa della gravità delle ferite. Era stata trasportata in elisoccorso alla Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni… Leggi tutto »

Tumore al colon, operato il sindaco di Orsara di Puglia che ringrazia il policlinico di Foggia Simonelli: "sincero encomio" al reparto di chirurgia d'urgenza del "Riuniti"

Mario Simonelli sindaco Orsara di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: “Come paziente, in veste di semplice cittadino e anche in qualità di sindaco di Orsara di Puglia, voglio esprimere la mia più profonda gratitudine e il mio sincero encomio al reparto di Chirurgia d’Urgenza degli Ospedali Riuniti di Foggia”. Inizia con queste parole il messaggio di ringraziamento, con una lettera di pubblico encomio, che il sindaco di Orsara di Puglia Mario Simonelli ha indirizzato a infermiere e infermieri, operatrici… Leggi tutto »

Taranto: “notturni dissensi, aumenta la criminalità a San Vito” Lamanna, presidente associazione

IMG 20240520 WA0023
Di seguito il comunicato: I residenti: pronti a mobilitarci crescono furti e vandalismi nelle ore più quiete della notte e del mattino al quartiere San Vito di Taranto. situazione che sta maturando una risposta collettiva, in cerca di soluzioni condivise e sostenibili. “Il rapido sviluppo di San Vito ha portato vitalità ma anche complicazioni, in particolare in termini di traffico e parcheggio. Tali disordini sembrano avere ripercussioni dirette sulla sicurezza, facilitando atti di micro e macro criminalità – spiega Irene… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi giunta, i principali provvedimenti adottati Istruzione ed altro

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: ISTRUZIONE 72 milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta per le famiglie con ISEE fino a 75 mila euro con minori tra zero e tre anni per l’accesso ai servizi educativi come gli asili nido per l’anno scolastico 2024/25. Un avviso pubblico avrà l’obiettivo di sostenere le famiglie con minori da zero a tre anni per l’accesso e la frequenza di un sistema educativo di qualità accreditato; garantire e incentivare la… Leggi tutto »

Stabilimenti balneari: illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni Consiglio di Stato

noinotizie
Sono illegittime le concessioni generalizzate alle concessioni per gli stabilimenti balneari. Lo ha sentenziato il Consiglio di Stato.        … Leggi tutto »

Taranto, accusa: traffico internazionale di oloturie, 21 arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattina odierna, le Fiamme Gialle aeronavali di Taranto hanno dato attuazione a un’ordinanza esecutiva di misure cautelari personali, emessa dal competente G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo Jonico, nei confronti di 21 persone, 9 in carcere e 12 agli arresti domiciliari. I soggetti tratti in arresto sono gravemente indiziati, a vario titolo, delle ipotesi di reato di associazione per delinquere e disastro ambientale. Le… Leggi tutto »

Martina Franca città gentile: il conferimento Firma del documento nel bosco Pianelle in presenza di scolaresche

Screenshot 20240520 115131
Lo scenario scelto per la firma del documento tra il sindaco di Martina Franca ed il presidente del movimento per la gentilezza non poteva essere migliore. Il bosco delle Pianelle, nella mattina primaverile con il meteo favorevole. In presenza di decine di scolari. Martina Franca città gentile. Un punto di partenza, dice Gianfranco Palmisano. Del resto il documento sottoscritto contiene riconoscimento ed impegno per la comunità e la sua amministrazione pubblica. Martina Franca è la terza località pugliese ad essere… Leggi tutto »

Santeramo in Colle: colpito da un fulmine, stamani i funerali del 17enne L'altro ieri Giuseppe Cacciapaglia folgorato mentre era in campagna a governare gli animali dell'azienda di famiglia

noinotizie
Alle 10 nella chiesa del Sacro cuore i funerali di Giuseppe Cacciapaglia. Il ragazzo di 17 anni è morto sabato pomeriggio, colpito da un fulmine mentre era in una zona dell’agro, intento a governare gli animali dell’azienda agricola di famiglia. Folgorato dal lampo ha provato a rialzarsi ma è poi stramazzato al suolo. Sgomenta la comunità santermana.        … Leggi tutto »

Dieci startup pugliesi a San Francisco Da oggi

Delli Noci Assessore Regione Puglia
Di seguito il comunicato: La Puglia è una delle regioni italiane che continua maggiormente a crescere: lo certificano i dati Istat negli ultimi report pubblicati e nell’aggiornamento della banca dati. Con 26 mila occupati in più nel 2023 e con un valore dell’export pari a 10,155 miliardi di euro[1], il territorio pugliese conferma il suo dinamismo, testimoniato dal fermento sui mercati internazionali dell’ecosistema dell’innovazione pugliese, composto da 570 startup locali (4,26% sul totale nazionale)[2]. Dieci di… Leggi tutto »

Cerignola: strada statale 16, da giugno interventi per la sicurezza Vertice in prefettura per affrontare la questione della pericolosità del tratto di collegamento con Foggia

Buche strada provinciale Povoletto4 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo di coordinamento in Prefettura, convocato dal Prefetto di Foggia per affrontare la questione della pericolosità della Strada Statale 16, nel tratto tra Foggia e Cerignola. All’incontro hanno partecipato l’assessora alla Sicurezza e Viabilità, Teresa Cicolella, dirigenti del Consorzio Asi, rappresentanti del Comune di Foggia, il responsabile territoriale Anas e il responsabile gestione Anas. Durante la riunione, l’Anas ha illustrato un dettagliato cronoprogramma di… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE DUE NOTTI DI LUNEDI’ 20 E MARTEDI’ 21 MAGGIO, CON ORARIO 22:00-6:00 -sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare le stazioni di San Severo, Cerignola est o Foggia Zona Industriale, dove il pagamento del pedaggio potrà essere corrisposto esclusivamente attraverso sistemi elettronici. NELLE DUE NOTTI DI MERCOLEDI’ Leggi tutto »