Autore: Agostino Quero
“Collegi elettorali, solo per criteri numerici” la critica di Forza Italia-enti locali della provincia di Taranto Riunione con vari temi trattati
Di seguito il comunicato:
Lunedì 27 Novembre, presso la sede provinciale di Taranto, si è tenuta la direzione del dipartimento degli enti locali di Forza Italia organizzata dal coordinatore provinciale, avv. Mario Caroli. Alla riunione hanno preso parte, insieme a tutta la squadra provinciale degli enti locali, il coordinatore regionale del dipartimento, Michele Simone, il vice coordinatore dott. Mario Dinoi, Il dott. Michele Di Fonzo coordinatore provinciale e Giampaolo Vietri capogruppo FI nel consiglio comunale di Taranto. Attualmente gli enti… Leggi tutto »
Decreto Ilva, il parere degli esperti dov’è? Una delle caratteristiche del ricorso presentato dalla Regione Puglia Un'impugnativa presentata al Tar di Lecce, in cui si evidenziano le disattenzioni nei confronti dei territori e delle loro istanze. I dubbi anche sul decreto di aggiudicazione
Una sostanziale mancanza di ascolto dei territori. Un andare avanti snobbando tutte le osservazioni. Nonché, quanto previsto dalle norme. Questa, buona parte delle motivazioni alla base del ricorso presentato al Tar di Lecce dalla Regione Puglia, avverso il decreto Ilva riguardo al piano ambientale.
Ricorso che sta provocando autentici scossoni, perfino, alla trattativa con gli indiani di Arcelor Mittal, almeno questa è la prospettiva avanzata dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, mentre i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil danno dell’irresponsabile… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e mareggiate da stasera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 14-20 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali, con mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera reguone.… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi: il pilota di Martina Franca si gioca la chance dell’Alfa Romeo-Sauber Automobilismo: ufficializzata la partnership fra la scuderia svizzera e il biscione, che torna in formula 1. Il pugliese in lizza con Leclerc ed Ericsson
Ufficializzato da Sergio Marchionne il ritorno in formula 1 dell’Alfa Romeo. Il biscione, che ieri ha incassato (con la Giulia) il titolo di auto dell’anno negli Usa, torna dunque in pista per il campionato mondiale di automobilismo 2018, in partnership con la scuderia svizzera Sauber. Piloti: sembra scontato l’ingaggio del francese Leclerc e, con lui, l’altra guida dovrebbe essere affidata ad Antonio Giovinazzi. Alternativa al pugliese, lo svedese Ericsson.… Leggi tutto »
“Il tavolo sull’Ilva è congelato”, l’annuncio del ministro Carlo Calenda, dopo la decisione di Regione Puglia e Comune di Taranto che ricorrono al tar contro il decreto sul piano ambientale. Bentivogli: Emiliano, atto irresponsabile. Documento congiunto Fim Cisl-Uilm Uil
“Ho deciso che congeleremo il negoziato sull’Ilva aspettando la decisione del Tar di Lecce sull’impugnativa del governatore della regione Puglia, Emiliano, e del Comune di Taranto”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, ad un’assemblea Cgil. Invece Marco Bentivogli, leader Fim-Cisl, ritiene la prospettiva di danni irreparabili per lavoratori e ambiente a causa dell’atto “irresponsabile e grave” di Michele Emiliano.
Di seguito il comunicato congiunto Fim Cisl-Uilm Uil:
Cogliamo con disappunto e stupore la scelta del Governatore di… Leggi tutto »
Nichi Vendola, il matrimonio dell’ex presidente della Regione Puglia con Eddy Testa Nozze celebrate a Rivalta
Dopo tredici anni, tra fidanzamento e convivenza, sabato il matrimonio. L’unione civile tra Nichi Vendola ed Eddy Testa si è celebrata sabato, a Rivalta (To). I due hanno anche un figlio.… Leggi tutto »
Cavallo murgese e asino di Martina Franca, da oggi il mercato concorso Edizione 62, fino a domenica
Nel foro boario di Martina Franca, zona Ortolini, la rassegna. Il cavallo delle Murge e l’asino di Martina Franca, razze equine che sono eccellenze del territorio, al cospetto di decine di migliaia di visitatori, come si prevede anche quest’anno. Da tutta la Puglia ma anche da altre zone d’Italia e dall’estero. Da oggi a domenica il mercato concorso.… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese, ottanta milioni di euro per rinnovare gli impianti: 165 chilometri di nuove condotte In sostituzione di quelle che sono vecchie anche di un secolo
Ottanta milioni di euro per rinnovare gli impianti. Soprattutto nel barese e nel tarantino. Sostituzione di condotte, per 165 chilometri. Per cambiare tubature vecchie anche di cento anni. L’impegno di Acquedotto pugliese è per contenere le perdite di acqua, in una prospettiva sempre più critica in tema di approvvigionamento idrico.… Leggi tutto »
Martina Franca: palasport, mamme lamentano le condizioni igieniche I loro figli utilizzano i servizi a margine delle attività
Il repertorio fotografico è ampio, ne abbiamo tratto un paio di immagini. I water presentano tracce gialle non perché qualcuno sia andato al bagno senza pulire ma proprio perché i servizi non sono più perfettamente lindi come si dovrebbe convenire alla struttura. Così come tra le mattonelle ci sono tracce che danno l’idea di locali non totalmente puliti. Si tratta dei servizi igienici del palazzetto dello sport di Martina Franca. Usato nel corso della settimana per molte attività, da parte… Leggi tutto »
Il sindaco, “Taranto urla basta”. Melucci replica alle dichiarazioni del ministro Monta la polemica dopo l'annuncio della Regione Puglia che impugna il decreto Ilva per il piano ambientale
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Leggo le dichiarazioni che a tarda serata provengono dal Mise e ci sarebbe da prenderla a sorridere per quanto risultano ancora una volta scomposte e scarsamente istituzionali, se non fosse che toccano corde troppo delicate per poter lasciare spazio all’ilarità in questo giorno in cui Taranto urla basta. Basta coi trucchi, basta con i numeri al lotto, basta con gli sgarbi politici ed amministrativi, basta con la flagellazione sistematica di… Leggi tutto »
Ilva: la Regione Puglia impugna il decreto per il piano ambientale Come il Comune di Taranto. Critiche dal ministro e dal segretario Fim Cisl
Il decreto per il piano ambientale dell’Ilva viene impugnato dalla Regione Puglia. Il governatore Michele Emiliano e i suoi collaboratori, come il Comune di Taranto, ritengono il provvedimento del governo carente, in termini proprio di tutela ambientale e della popolazione tarantina. Critiche da Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: il contenzioso amministrativo rischia di far saltare gli impegni, cospicui, che figurano in quel decreto. “Spero che la Regione Puglia e il Comune di Taranto abbiano ponderato bene le conseguenze”. Marco… Leggi tutto »
Carapelle-Orta Nova: incidente, un morto e un ferito Strada provinciale 81, scontro fra un'auto e uno scooter
Un morto e un ferito. Lo scontro tra un’automobile e uno scooter, con questo bilancio, si è verificato nel foggiano, sulla Carapelle-Orta Nova, tratto della strada provinciale 81. La moto con a bordo i due, si è scontrata con una Fiat Punto.… Leggi tutto »
Taranto: risanamento della città vecchia, accuse di illegalità varie e gravi per anni. Ventotto indagati Oltre venti capi di accusa
Anni di irregolarità, dal falso all’indebito accumulo di danaro a fronte di un sostanziale nulla. Progetti di risanamento della città vecchia di Taranto, rimasti solo sulla carta e poco in concreto, se non vantaggi per gli indagati. Che sono ventotto (fra cui alcune società). Notificati, nei loro confronti, gli avvisi di conclusione delle indagini da parte del giudice Enrico Bruschi. Le accuse sono a vario titolo e i capi di accusa sono più di venti, per ipotesi di irregolarità gravi… Leggi tutto »
Martina Franca: individuata la donna che ha abbandonato un cane in strada La videosorveglianza ha colto sul fatto l'automobilista
Fonti vicine alla polizia locale di Martina Franca: individuata l’automobilista. Manca, in pratica, solo la formalizzazione di questo. La targa non visibile totalmente, comunque (secondo gli investigatori) si è riusciti nell’intento. Adesso la donna che ha abbandonato un cane in strada viene denunciata per l’ipotesi di reato di abbandono di animali. È stato l’assessore alla Polizia locale, Pasquale Lasorsa, a diffondere il video della sorveglianza.
(immagine: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »
Foggia, sventato assalto a tir: la polizia recupera trenta tonnellate di olive Coldiretti Puglia: è il far west
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il clima da far west che si respira nelle campagne pugliesi non accenna a placarsi – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e l’ennesimo episodio avvenuto a Foggia ne è una dimostrazione. Il plauso va alla Polizia di Stato di Foggia che ha recuperato 30 tonnellate di olive per un valore di 100mila euro, trasportato da un tir che è stato speronato da banditi armati. I mandanti dei gruppi… Leggi tutto »