rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Gasolio raffinato “a Taranto”, segnalazioni di disagi da automobilisti in tutta la Puglia Eni: spedito prodotto con i requisiti di qualità. Danni a macchine, almeno da centinaia di euro per veicolo

image resize.php3
È uno tsunami. Di gasolio. Le segnalazioni sono centinaia, la cosa riguarda tutta la Puglia secondo quanto emerge da una conversazione telefonica tra la responsabile di un centro di riparazione e un cliente. Danni che fermano le macchine e che sono causati da gasolio finito nei serbatoi delle macchine, gasolio raffinato male ipotizza nella sua denuncia lo Sportello dei diritti. Raffinato a Taranto, specificano i responsabili dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Danni che possono essere superati con interventi… Leggi tutto »



Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »



San Nicandro Garganico: rapina in tabaccheria, sparatoria. Ferito il titolare Hanno agito due banditi. Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Intorno alle sei e mezza di sera, la rapina a mano armata. Due banditi sono entrati nella tabaccheria di San Nicandro Garganico, hanno preteso il denaro in cassa. Poi hanno sparato. Il tabaccaio è stato ferito all’addome, non vi sono dettagli sulle condizioni dell’uomo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »




Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »

taras

Centinaia di segnalazioni di automobilisti dalle province di Brindisi, Lecce e Taranto. “Scandalo gasolio (non correttamente) raffinato” Sportello dei diritti, dopo il comunicato di ieri l'esposto alla procura della Repubblica

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Dopo il comunicato dello “Sportello dei Diritti” di ieri è scoppiato un vero e proprio putiferio nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto tra gli automobilisti infuriati per i danni subiti dalle proprie autovetture a causa del gasolio non correttamente raffinato, distribuito in moltissime pompe delle tre province e che proverrebbe da una raffineria di Taranto. Non, quindi, casi isolati, ma un vero e proprio danneggiamento di massa come raramente se… Leggi tutto »




San Pancrazio Salentino: cuccioli di labrador adottati e dopo tre ore abbandonati. Chiusi in una busta di plastica, salvati da passanti Il proprietario originario riprende i cani, denunciato il presunto responsabile dell'abbandono

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: San Pancrazio Salentino: 2 cuccioli di “labrador lupo siberiano” abbandonati e maltrattati dopo 3 ore dall’adozione, rischiano di morire, salvati da due passanti. L’antefatto della vicenda avviene nella meta’ del mese di novembre scorso. Una splendida femmina di “labrador lupo siberiano” da alla luce otto magnifici cuccioli. L’evento non passa inosservato nel paese, ed ecco che un 40enne lo scorso mese di dicembre si presenta animato da buoni propositi e prospetta al proprietario… Leggi tutto »




Puglia: influenza, tre morti a Bari Due anziani e una 58enne. A Lecce un caso di meningite virale, complicazione

cavia umana commesso 3
Un 86enne e un 73enne, inoltre una 58enne. Affetti da patologie pregresse, sono morti per l’influenza. Tutti di Bari. I tre casi con le conseguenze mortali, nell’ambito di una fase dell’influenza che è ormai prossima al picco, anche in Puglia. Situazioni difficili sul piano gestionale negli ospedali, in particolare il “Dimiccoli” di Barletta e anche il nosocomio di Taranto (al “Santissima Annunziata” duecento al giorno), per l’elevato numero di persone ricorse al servizio ospedaliero. A Lecce, Copertino e Scorrano, bloccati… Leggi tutto »

Volley maschile, europei under 18: oggi a Martina Franca il via al girone Danimarca, Finlandia, Italia e Svizzera

2018 01 03 FotoCampo PalaWojtyla
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Si alzerà tra poche ore, al PalaWojtyla di Martina Franca (TA), il sipario sul girone di qualificazione agli Europei U18 maschili di volley che vedrà impegnate Danimarca, Finlandia, Italia e Svizzera per la conquista di un pass per la rassegna continentale in programma in Repubblica Ceca e Slovacchia dal 7 al 15 aprile. Tre giorni di gara (dal 4 al 6 gennaio) per un totale di due gare al giorno (ore 16 e 18.30),… Leggi tutto »

Elezioni: il tarantino Pelillo non si ricandida Deputato Pd

elezioni urna
Di Michele Pelillo: Caro Direttore, sin dall’inizio della mia esperienza politico-istituzionale, ho sempre pensato che l’impegno nelle istituzioni non può essere per sempre, che non può diventare un mestiere. Quando la XVII legislatura della Repubblica passerà le consegne alla successiva, avrò completato il mio 18° anno consecutivo nelle istituzioni, prima regionali e poi nazionali. 18 anni sono tanti. Mai avrei immaginato di dedicare una parte così grande della mia vita all’impegno pubblico. E’ giusto e naturale che la classe dirigente… Leggi tutto »

Bitonto: 88enne morto per incendio in casa Bisceglie: incendio in un asilo, a rischio esplosione di gas. Origine: un petardo

IMG 20171011 222139
Un uomo di 88 anni è morto in casa, per asfissia, nell’incendio della sua casa. Nel centro storico. Si è accorto che qualcosa non andava un tecnico del gas, che stava camminando nella zona. Ha allertato i vigili del fuoco. Sfondata la porta d’ingresso, blindata, dell’abitazione in cui l’anziano viveva solo, l’uomo è stato trovato in fin di vita. Il ricovero al policlinico di Bari si è rivelato vano. A Bisceglie, invece, interrogati dai carabinieri, in caserma, due ragazzi. Si… Leggi tutto »

Bvtech, 19 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia Progetto industriale di soluzioni tecnologiche per la sicurezza: insediamenti a Galatina e Grottaglie, cinquanta posti di lavoro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “BVTECH spa è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. E’ quanto deciso dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo della proposta industriale è 31.280.000,00 euro, l’aiuto concedibile dalla Regione pari a 19.167.000,00 euro. Da realizzare a Grottaglie e Galatina,cinquanta le nuove unità lavorative. Il programma denominato “Suite prodotti cyber security e Soc” mira a sviluppare soluzioni tecnologiche al fine “… di fornire migliore garanzia per la protezione delle reti e delle informazioni delle piccole e medie imprese nazionali… Leggi tutto »

Ilva: proposta del governo, tre anni in meno per interventi ambientali in cambio del ritiro dei ricorsi Prendere o lasciare, entro otto giorni: è il senso della proposta dei ministri al sindaco di Taranto e al presidente della Regione Puglia

ilva
Bozza di protocollo di intesa, inviata dai ministri Calenda e De Vincenti a Melucci ed Emiliano. Interventi di miglioramento ambientale, specificamente “alcuni interventi di grande rilievo ambientale” da realizzare con un risparmio di tempo di tre anni rispetto alle stime attuali, in cambio del ritiro dei ricorsi. Risposta entro otto giorni. In caso di mancata accettazione, niente risparmio dei tempi. È la novità sul caso Ilva, complicatissima vicenda fra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente da una parte, sindaco… Leggi tutto »

Salento, “allarme gasolio (non correttamente) raffinato”. A Taranto, secondo distributori Sportello dei diritti: pronte azioni a tutela degli automobilisti danneggiati

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nelle scorse ore sono giunte allo “Sportello dei Diritti” alcune segnalazioni di situazioni di grave disagio che da alcuni giorni avrebbero visto coinvolti numerosi automobilisti che hanno fatto rifornimento (soprattutto di gasolio) nel Salento, ed in particolare nei comuni dell’entroterra gallipolino, presso distributori di vari marchi di carburanti. Si sarebbero, difatti, verificati difetti alle pompe di gasolio ed agli iniettori con arresto improvviso di numerosi veicoli. A seguito di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Mattinata di vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo per il 4 gennaio: codice giallo per l'intera regione

mare mosso puglia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 12 ore. Si prevedono VENTI DI BURRASCA NORD-OCCIDENTALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SUI SETTORI COSTIERI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Elezioni: l’ex sindaco di Martina Franca aderisce a Fratelli d’Italia Movimento 5 stelle, scaduto il termine per le autocandidature alle parlamentarie

Leonardo Conserva
Conclusa alle cinque del pomeriggio la fase, online, delle autocandidature per le parlamentarie del movimento 5 stelle. Aspirano in molti al seggio, le parlamentarie avranno luogo nelle prossime settimane, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo.  Leonardo Conserva aderisce a Fratelli d’Italia. L’ex sindaco di Martina Franca ritorna quindi alla politica attiva dando continuità alla sua militanza in Alleanza Nazionale, per la quale è stato anche consigliere e capogruppo provinciale nonché consigliere comunale. L’adesione al partito guidato da Giorgia… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: vigile in divisa fa esplodere petardo ai piedi di un disabile. Il video, l’indignazione, il procedimento disciplinare Disposto dal sindaco. Poi le scuse dell'agente

noinotizie
Il sindaco Davide Carlucci ha disposto l’avvio del procedimento disciplinare. Sarà nei confronti di un vigile urbano. Questi, in divisa, con ogni probabilità per scherzo, ha fatto esplodere un petardo, di quelli di lieve entità, ai piedi di un disabile. Nessun danno fisico ma spavento sì e la scena è stata immortalata in un video. Ad Acquaviva delle Fonti, sta girando parecchio, quel video, benché rimosso da un social network. Ha indignato non poca gente, secondo il resoconto che ne… Leggi tutto »

Turisti di Corato denunciano Costa crociere: la vacanza ai Caraibi un incubo, sostengono i quaranta Bagagli persi, mete non raggiunte, lo stesso viaggio di ritorno un'odissea

mare 3
Di ritorno dalla crociera, la denuncia. Nei confronti di Costa crociere. La vacanza ai Caraibi, secondo i quaranta turisti di Corato che sono andati dall’avvocato, è stata un incubo. Alcune delle mete previste, mai raggiunte. Bagagli persi. Altri disagi. Il viaggio di ritorno, un’odissea. Ora la richiesta di risarcimento danni.… Leggi tutto »

Puglia, influenza: superlavoro per gli ospedali, emergenza nel Salento. Bloccati i ricoveri programmati a Lecce, Copertino e Scorrano Vicino il periodo del picco, ottantamila a letto

cavia umana commesso 3
Ogni pronto soccorso è gravato da superlavoro, in Puglia. L’influenza, anche nella regione, è nel periodo del picco e appunto, negli ospedali, in questi giorni soprattutto, se ne sono accorti. I dati dell’istituto epidemiologico regionale parlavano, nelle ore immediatamente precedenti il capodanno, di ottantamila persone a letto. Nel Salento è emergenza: in alcuni ospedali, quelli di Lecce, Copertino e Scorrano, bloccati i ricoveri programmati. Solo ieri, circa cinquecento richieste di intervento, un centinaio nella notte passata. Di seguito un comunicato… Leggi tutto »

Bari, oggi pomeriggio i funerali di Cosimo Lacirignola L'ex presidente della Fiera del Levante morto all'età di 61 anni. Molti messaggi di cordoglio: Stefàno, ha dato alla Puglia i contorni di una regione del dialogo

images
Nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Bari, ore 16, i funerali. Cosimo Lacirignola è morto ieri all’età di 61 anni. Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “La prematura scomparsa di Cosimo Lacirignola addolora la comunità del mondo agricolo e della ricerca agraria e priva, soprattutto la Puglia, di una personalità di spessore, la cui riconosciuta competenza ed il profilo internazionale hanno consentito alla nostra regione di essere avanguardia su un fronte così sensibile e attuale come… Leggi tutto »

Cisternino: stasera Donato Carrisi, domani Savino Zaba Presidio del libro

cisterninocarrisizaba
Stasera Donato Carrisi, domani Savino Zaba. Il presidio del libro di Cisternino apre l’anno con il primatista di vendite anche nel periodo natalizio, quindi con il conduttore tv che racconta, nel suo volume, l’esperienza soprattutto al microfono della radio, essendo uno dei più importanti dj italiani.… Leggi tutto »