Autore: Agostino Quero
Bitonto: stretta delle forze dell’ordine dopo l’uccisione in strada di un’anziana, fermato pluripregiudicato. In auto ma doveva essere ai domiciliari Gioia del Colle, sequestrati beni per mezzo milione di euro a un pregiudicato accusato di traffico di droga e ricettazione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Producono i primi effetti i servizi straordinari di controllo del territorio, svolti nell’ambito dell’operazione “ALTO IMPATTO”, nella città di Bitonto e fortemente voluti dal Ministro dell’Interno Marco MINNITI nei giorni immediatamente successivi all’efferato fatto di sangue verificatosi lo scorso 30 dicembre nel quale perse la vita un’anziana signora. I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari, durante un posto di controllo stradale, hanno intimato l’alt di polizia ad un’autovettura in un quartiere… Leggi tutto »
Martina Franca: il palo della luce cade contro un albero, pericolo in strada Segnalazione di una lettrice
La signora Mariangela segnala che a Martina Franca c’è questa situazione di pericolo. Via Massafra, incrocio per via Mottola. Il palo della luce è caduto e si regge solo sul ramo di un albero, è la descrizione (con foto) che fa la nostra lettrice. Ovvio il rischio per gli automobilisti. La signora aggiunge che fra l’altro, a fronte di soldi spesi per l’installazione, non c’è manco la luce, ancora.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lo smaltimento dei fanghi nelle mani della ‘ndrangheta? Indagine antimafia L'inchiesta che ha portato ieri all'arresto di 169 persone fra la Calabria e altre regioni, nonché la Germania
Ieri i 169 arresti. Operazione dei carabinieri, contrasto a un’organizzazione della ‘ndrangheta. Arresti fra Calabria e altre regioni d’Italia nonché in Germania. Non in Puglia. Ma.
Francesco Tallarico, uno degli arrestati, intercettato: una ditta di Crotone, facente capo all’organizzazione criminale, si era aggiudicata il lavoro di smaltimento dei fanghi dallo stabilimento Ilva di Taranto. Dodici viaggi al giorno.… Leggi tutto »
Molfetta: il video dell’amica che fa sesso, diffuso. Condannata a pagare centomila euro La sentenza nei confronti di una donna
La sentenza nei confronti della donna è della sezione civile del tribunale di Trani. Deve pagare ottantamila euro all’amica, ventimila alla famiglia dell’amica. Il caso risale a dodici anni fa: quando erano, dunque, ben più piccole le due donne, la ragazzina riprese l’amica che, in una cabina in zona di mare, faceva sesso con il fidanzato. Poi diffuse in rete il video hard. Facile intuire con quali conseguenze. Da lì, processo penale che non ha portato conseguenze ma, sul piano… Leggi tutto »
Roseto Valfortore, sindaco ai concittadini: strade dissestate, il 4 marzo per protesta non andate a votare Lucilla Parisi chiede che si dia attenzione al grave disagio della comunità
Siccome nessuno si interessa del disagio di questa comunità, questa comunità si disinteressi di loro. Il 4 marzo, cari concittadini, non andate a votare. Il messaggio di Lucilla Parisi, sindaco di Roseto Valfortore, è questo, nei contenuti. Nel territorio, il problema delle strade dissestate è estremamente grave, il pericolo è costante e i collegamenti sono ai limiti della possibilità.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: 31enne disabile morta, dall’autopsia la conferma del decesso per stenti. Nessuna traccia di violenza I genitori indagati per abbandono di incapace aggravato dal decesso
L’autopsia svolta ieri fa emergere due dati. Non ci sono tracce di violenza sul corpo della 31enne di Polignano a Mare, morta in casa il 6 gennaio; ci sono chiari segni di denutrizione e degrado, compresa una flebite non curata. I genitori della giovane donna sono indagati per l’ipotesi di abbandono di incapace aggravato dalla morte, secondo l’accusa avevano anche rifiutato il sostegno dei servizi sociali per la loro congiunta.… Leggi tutto »
Taranto: si cerca chi abbia investito e ucciso Domenico Colletta Il sessantenne morto ieri in ospedale. Sabato era stato travolto da un'auto pirata in via Dante
Dopo tre giorni in coma, Domenico Colletta è morto ieri. In ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Nella città ionica era stato investito, la sera dell’Epifania. In via Dante. Da un’auto il cui conducente è scappato, senza prestare soccorso. Adesso le forze dell’ordine, che già da sabato erano alla ricerca, devono scovare l’autore dell’omicidio stradale. Immagini di videosorveglianza se ve ne siano, testimonianze se ve ne siano, tutto ciò che sia utile e necessario per il lavoro degli investigatori.… Leggi tutto »

Regione Puglia, i consiglieri di Michele Emiliano: arriva Anna Maria Curcuruto Assessore fino a poche settimane fa
Di Nino Sangerardi:
E cinque. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,il 2 gennaio 2018 ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi dell’arch. Anna Maria Curcuruto,consigliere del presidente a titolo gratuito per l’attuazione dei programmi in materia di sistemi idrici,di risorse naturali e opere pubbliche.Curcuruto lascia,il 27 dicembre 2017, la carica di assessore regionale esterno con delega a Pianificazione territoriale e Urbanistica,Lavori Pubblici e tutela delle acque assegnata dal medesimo Emiliano il 7 luglio 2015.
Il nuovo consulente presidenziale,nata… Leggi tutto »
Cerignola: trovate auto rubate dallo stabilimento Fiat di Melfi, arrestato 60enne Jeep Renegade e varie 500
I carabinieri hanno rinvenuto in un garage di Cerignola otto vetture, fra Fiat 500 e Jeep Renegade. Erano state rubate, secondo l’indagine, dallo stabilimento Fiat di Melfi. Arrestato un sessantenne, che era ritenuto con il suo locale il basista dell’organizzazione di malviventi. La messa sul mercato degli autoveicoli avrebbe fruttato varie centinaia di migliaia di euro alla banda. La scorsa estate, sempre i carabinieri avevano sventato il furto di tre Jeep Renegade, notate in marcia senza targa. Iniziò un inseguimento… Leggi tutto »
Nardò: tra i rifiuti in campagna, un pedalò Ciclovia dell'Acquedotto, anche i "soliti" materassi, poltrone, amianto eccetera
Assonanza ingannevole. Come sentito che “ciclovia dell’Acquedotto” potesse fare riferimento all’acqua, ecco che qualcuno ci ha portato un’imbarcazione. Un pedalò, precisamente. Solo che si tratta di aperta campagna: in territorio di Nardò. Lo scafo sul muretto a secco è uno fra i più clamorosi rifiuti gettati, in assoluto. Alessandro Maghenzani lo ha immortalato, il giornale online leccesette.it ha rilanciato il reportage e da lì abbiamo tratto la foto. Naturalmente, in quella zona ci sono anche i materassi, le poltrone, l’eternit… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per 24-30 ore. Sj prevedono PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SU PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.… Leggi tutto »
Taranto: morto Salvatore Colletta, il 60enne che era stato investito da un’auto pirata Falciato sabato in via Dante, il decesso oggi al "Santissima Annunziata"
Sabato, in strada, il sessantenne è stato travolto. Il conducente dell’auto non si è fermato per prestare soccorso. Adesso si tratta, a rigore di logica, di omicidio. Perché Salvatore Colletta, l’uomo di 60 anni investito in via Dante, a Taranto, oggi è morto, in.ospedale, il “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »
Avetrana: malore durante la festa del diciottesimo compleanno della figlia, morta 44enne Il decesso al "Vito Fazzi" di Lecce
Festa di compleanno, per la figlia piccola. Divenuta, peraltro, maggiorenne. Un compleanno importante, il diciottesimo. Durante il festeggiamento, di sera, la mamma ha accusato un grave malore. È stata trasportata dapprima all’ospedale “Giannuzzi” di Manduria poi all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, reparto di rianimazione. La donna, 44enne di Avetrana, è morta di mattina, stroncata dall’emorragia cerebrale. Lascia il marito e, oltre alla diciottenne, una figlia di 22 anni.… Leggi tutto »
Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni.
In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso.
L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »
Taranto, la lettera di una donna malata di cancro. Deve scuotere le coscienze Mirella, che non ha potuto trascorrere con i suoi bambini neanche le vacanze. I rappresentanti istituzionali leggano con particolare attenzione
Gentile Direttore,
sono Mirella, 44 anni Madre di due figli, rispettivamente di 12 e 5 anni, sono cresciuta e vivo a Taranto, città in cui situazioni come la mia sono all’ordine del giorno.
Mi sento come un naufrago che affida le sue ultime speranze ad una bottiglia lanciata nell’oceano. La mia storia è come tante altre che avrete letto o sperimentato nella vostra vita o, nei casi peggiori vissuto in prima persona. Tutto inizia purtroppo nel maggio del 2015 e… Leggi tutto »
Puglia: influenza, altri due morti. Il bilancio è ora di 6 Dieci casi gravi
Un 58enne e un 71enne. Entrambi con gravi patologie pregresse. Sono altre due vittime dell’influenza di questo periodo. Dall’inizio dell’epidemia, sei morti in Puglia. Dieci casi gravi. Circa duecentomila persone a letto. Da venerdì scorso, si viaggia a una media di quindicimila (circa) nuovi casi al giorno. Si è in prossimità del picco, prospettato per metà mese.… Leggi tutto »
Ilva: il Codacons chiede l’evacuazione del rione Tamburi di Taranto Anche un nuovo sequestro degli impianti del siderurgico. Ricorso al presidente della Repubblica
Carlo Rienzi, responsabile del Cidacons: chiederemo l’evacuazione del riobe Tamburi e la sistemazione dei cittadini in altre zone. Chiederemo un nuovo sequestro degli impianti del siderurgico di Taranto. In una conferenza stampa, Rienzi ha parlato del ricorso straordinario al capo dello Stato. Tutto ciò perché chi ha incassato miliardi deve pagare, per l’ambientalizzazione. I cittadini non possono vivere in queste condizioni. Il rione Tamburi, secondo stime, è abitato da circa diciottomila persone.
Stralcio del comunicato Codacons:
Ricorso straordinario al Consiglio… Leggi tutto »