Autore: Agostino Quero
Novoli: stasera la Focara, il più grande falò del Mediterraneo Ieri terminata la sistemazione delle fascine: un'opera di 22 metri per 19
Le migliaia e migliaia di fascine in legno, i rami del Negramaro, hanno contribuito anche quest’anno alla realizzazione della focara. L’accensione del fuoco, a Novoli, stasera, per celebrare la notte di Sant’Antonio Abate. Dopo quattro anni, nella costruzione conica c’è spazio anche per una galleria alla base. L’opera è imponente, come sempre: 22 metri di altezza, 19 metri di base. Ci sono state molte polemiche, anche legate alla gestione amministrativa della realizzazione della focara, tuttavia l’appuntamento è arrivato ed è… Leggi tutto »
Stasera in tv la docufiction sul delitto di Avetrana L'assassinio di Sarah Scazzi risalente a sette anni e mezzo fa
Dopo “Amore criminale” e il femminicidio di Federica De Luca (e l’assassinio del figlio Andrea, e il suicidio del capofamiglia) la provincia di Taranto torna in tv con un caso che sconvolse l’Italia. E che continua a suscitare interesse. Dopo che del delitto di Avetrana si è saputa anche la verità giudiziaria, con la condanna all’ergastolo della cugina e della zia di Sarah Scazzi, l’emittente Retequattro sente il bisogno di raccontare ancora una cosa detta, ridetta,stradetta e ancora stradetta. Una… Leggi tutto »
Anversa: esplosione nel palazzo con il ristorante italiano, almeno 15 feriti di cui cinque gravi Il timore di almeno dieci vittime. Escluso il terrorismo
Ristorante-pizzeria Primavera. Locale italiano, nel centro storico di Anversa. Molto frequentato da studenti. Al piano terra di una palazzina di tre piani, andata distrutta per un’esplosione alle nove e mezza di sera. Un bambino di otto anni messo in salvo, fra gli altri salvati. Ma bilancio grave, con 15 feriti di cui cinque gravi e la prospettiva, nella notte, di dieci-venti morti. Il sindaco di Anversa ha escluso il terrorismo.
(foto home page:fonte yelp)… Leggi tutto »
Un bando di concorso da 50mila euro per Taranto e progetti “esclusivamente di natura ambientale” Rivolto ad associazioni di volontariato, coop sociali, associazioni di promozione sociale e onlus. Nuova iniziativa della fondazione Megamark, annunciata nella cerimonia della sesta edizione di "Orizzonti solidali"
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Tutto esaurito anche quest’anno per lo spettacolo di beneficenza organizzato dalla Fondazione Megamark di Trani; il consueto appuntamento annuale con la solidarietà è stato l’occasione per presentare i vincitori della sesta edizione di “Orizzonti Solidali”, bando di concorso rivolto al terzo settore pugliese promosso dalla onlus in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Nell’occasione è stata… Leggi tutto »
Il grand tour della ceramica italiana arriva a Laterza La mostra, inaugurata sabato, ha il sostegno del progetto regionale “La Murgia abbraccia Matera”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il “Grand tour” della ceramica italiana arriva a Laterza.
La mostra organizzata dall’AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica, partita nel 2014 a Bruxelles e dopo molte tappe in giro per l’Italia, è stata inaugurata sabato 13 gennaio nella sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale della cittadina ionica. Un allestimento che evoca il viaggio, con le casse da trasporto trasformate in supporti per le meravigliose opere di gusto tradizionale realizzate da artigiani contemporanei, che hanno… Leggi tutto »
“Ti ho vissuta sempre come un sogno”, Giuliano Sangiorgi ricorda Dolores O’Riordan Il leader dei Negramaro "tutti" per la cantante dei Cranberries morta a 46 anni. Il salentino e l'irlandese avevano anche interpretato in duetto
Giuliano Sangiorgi, su facebook:
Ti ho vissuta sempre come un sogno.
Lo sapevo che non avrei dovuto farlo.
Avrei dovuto viverti come un giorno qualunque.
Da sveglio, sveglissimo.
Come una persona qualsiasi, magari conosciuta in un viaggio insieme.
Avrei dovuto essere meno rispettoso delle distanze, come se non fossero mai esistite, invece ti ho trattato come una leggenda, perché questo sei per quelli come noi e per il mondo intero, per la generazione di “zombie” che hai lasciato orfana della… Leggi tutto »
Martina Franca: fibra ottica negli uffici comunali Servizio affidato a Tim
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nella prospettiva di ammodernare e rendere più efficienti dal punto di vista tecnologico gli uffici comunali, il Comune di Martina Franca si è dotato di connettività in fibra ottica.
La fibra ottica costituisce il binario che permette il percorso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) attraverso cui l’Amministrazione renderà più efficiente la propria azione, migliorando, da una parte, la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini e diminuendo,… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2020, Bitonto fra le dieci candidate finaliste È l'unica città pugliese. Agrigento, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso le concorrenti. Decisione il 16 febbraio. L'annuncio del ministro Franceschini
Comunicazione via twitter del ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini:
Scelte dalla Commissione per la Capitale Italiana Della Cultura 2020 le dieci città finaliste: Agrigento,
Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Treviso. Il 16 febbraio la vincitrice.… Leggi tutto »
Taranto: bimba di dieci anni ferita a una spalla da un colpo di pistola Indagine dei carabinieri
Una bambina di dieci anni è rimasta ferita ad una spalla. Indagano i carabinieri, per l’accaduto la scorsa notte nel quartiere Salinella di Taranto: inizialmente era stata indicata la città vecchia. L’esplosione di un colpo di pistola in una casa, verosimilmente all’origine del ferimento, stando a ricostruzioni e secondo quanto riportato dall’emittente Studio 100 che ne ha dato notizia.
La bambina, in piena notte, è stata portata al “Santissima Annunziata” dal padre 29enne, a sua volta ferito ad una mano.… Leggi tutto »

Rapimento e uccisione di Aldo Moro: la terrorista oltraggiosa in vista del quarantennale, contro di lei un altro terrorista indignato La sorella di Francesco Zizzi, militare fasanese fra i cinque di scorta dello statista, trucidati il 16 marzo 1978: Barbara Balzerani non avrà il mio odio
Adriana Zizzi, in una registrazione mandata in onda dal tg1: non avrà il mio odio. Si rivolge disgustata, la sorella di uno degli agenti di scorta di Aldo Moro, a Barbara Balzerani. La terrorista, nei giorni scorsi, aveva pubblicato un messaggio oltraggioso, in prossimità del quarantesimo anniversario della strage di via Fani.
Il 16 marzo 1978, in quella strada di Roma, fu rapito lo statista pugliese. I cinque uomini di scorta furono ammazzati.
Aldo Moro fu assassinato dopo 55 giorni.… Leggi tutto »
Raffaele Sollecito, “non riesco a trovare una brava ragazza” L'ingegnere di Giovinazzo assolto per l'assassinio di Meredith Kercher
“Ho vissuto periodi in cui si avvicinavano persone che erano affascinate dalla mia aura nera. La brava ragazza è quasi inorridita e spaventata da me. Quando mi frequentavo con una brava ragazza c’era sempre un componente della famiglia che si diceva preoccupato. Vorrei ricominciare la mia vita normalmente”. Intervista rilasciata al Mirror da Raffaele Sollecito. Riportato dal Corriere della Sera.
L’ingegnere di Giovinazzo, quando ancora era studente universitario, venne arrestato e processato per l’assassinio della studentessa inglese Meredith Kercher, a… Leggi tutto »
Sos influenza in Puglia, sessantamila a letto la prima settimana di gennaio In 41 casi su cento si tratta di bambini. Non viene consumata a sufficienza l'ortofrutta, possibile causa della debolezza rispetto all'epidemia secondo Coldiretti
Sos influenza in Puglia: quasi 60mila persone costrette a letto dall’epidemia nella prima settimana di gennaio. Il 41% di queste sono bambini al di sotto dei 5 anni.
L’allarme arriva da Coldiretti: niente frutta a verdura a tavola per un bambini su tre e i casi di influenza aumnentano a dismisura.
Nella prima settimana di gennaio i casi influenzali in Puglia sono saliti a quasi 60mila, con una incidenza tra gli adulti del 13,09% ogni mille assistiti. Particolarmente grave la… Leggi tutto »
La trasmissione che ieri ha portato in tv il femminicidio di Taranto “va chiusa, rischio emulazione” Il nuovo ciclo di "Amore criminale" (Raitre) si è aperto con l'assassinio di Federica De Luca e del figlio Andrea, da parte del capofamiglia poi suicida. La parlamentare Puglisi (Pd) parla di "trasmissione dannosa"
Ieri la nuova serie di “Amore criminale” ha raccontato il femminicidio di Taranto. Il 7 giugno 2016 la 29enne Federica De Luca (foto home page) venne ammazzata dal marito Luigi Alfarano che poi, in una villa di famiglia a Palagiano, portò il figlioletto Andrea, lo uccise e si suicidò. L’ufficio stampa Rai oggi ha diffuso un comunicato di grande soddisfazione per gli ascolti della puntata. Ma “Amore criminale” non gode dell’apprezzamento di tutti.
Di seguito il comunicato diffuso da Francesca… Leggi tutto »
Polignano a Mare, uno dei dodici posti più belli del mondo. Speciale della Cnn La tv americana manderà in.onda a luglio la trasmissione dedicata alla località pugliese
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che trae spunto da quanto riporta la Gazzetta del Mezzogiorno:
La CNN incorona Polignano a Mare tra le 12 località più belle del mondo: la tv americana a luglio trasmetterà uno speciale sulla città pugliese.… Leggi tutto »
Taurisano, dopo 23 anni si riapre il caso dell’omicidio di Antonio Carangelo. Il corpo mai trovato Assassinio di stampo mafioso. i fratelli hanno guidato gli investigatori in una zona in cui si suppone si trovi il cadavere
Il 4 dicembre 1994, pomeriggio, si persero le tracce di Antonio Carangelo. Dell’uomo, che aveva 28 anni, si sa, a oltre 23 anni di distanza, che fu ucciso in un agguato mafioso, a Taurisano. Passato tutto questo tempo si riapre il caso, perché si giunga al rinvenimento del corpo. I fratelli di Carangelo hanno indirizzato nei giorni scorsi gli investigatori verso una zona di campagna in cui, sotto una macchina in disuso, si ritiene sia stato occultato il cadavere. Antonio… Leggi tutto »
“Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’Ilva?”, così il siderurgico entra (ancora di più) nella campagna elettorale Tweet del partito democratico in tema di flat tax: citato il colosso industriale che ha il più importante e problematico stabilimento a Taranto
Tweet diffuso dal Pd:
Due domande a Berlusconi, Salvini e Meloni:
1. Dove trovate decine e decine di miliardi di soldi pubblici per finanziare la flat tax, l’aliquota unica che serve solo ai ricchi?
2. Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’ILVA?… Leggi tutto »
Cerignola: bomba carta contro una pizzeria Poco prima di mezzanotte
Una bomba carta è stata fatta esplodere poco prima di mezzanotte. Presa di mira una pizzeria, con annesso tarallificio, a Cerignola. Nel centro urbano, viale di Levante. Danneggiato l’ingresso del locale. Indagine dei carabinieri, pressoché scontata l’origine legata alle estorsioni.… Leggi tutto »