Autore: Agostino Quero
Taranto per l’Ilva e altri 44 siti inquinanti d’Italia: più alto di circa il 5 per cento fra i giovani il rischio di morte per tumori Studio Sentieri dell'Istituto superiore di sanità
Chi vive in quei luoghi ha un rischio più alto di morte superiore del 4-5 per cento superiore rispetto ai coetanei di altre zone. Giovani fino a 24 anni e tumori, lo studio Sentieri è la presa in esame di realtà con 45 siti inquinanti. Perfino superfluo dire che c’è l’Ilva di Taranto. Preso in esame il periodo 2006-2013 emerge che le insorgenze tumorali, fra bambini e giovani, sono aumentate del 9 per cento rispetto al periodo precedente.… Leggi tutto »
La commemorazione dell’operaio Ilva morto nell’incidente sul lavoro, la protesta degli imprenditori dell’indotto Ilva A Martina Franca deposizione di fiori per Alessandro Morricella, 35enne deceduto tre anni fa. Fu investito da un getto incandescente di ghisa
Stamani a Martina Franca è stato ricordato Alessandro Morricella. Aveva 35 anni quando morì il 12 giugno 2015, dopo quattro giorni di agonia. Era stato investito da un getto di ghisa incandescente, a circa 700 gradi, mentre stava lavorando. All’Ilva di Taranto.
La drammatica situazione del (e causata dal) siderurgico: la morte sul lavoro.
Ma non solo: anche condizioni lavorative difficili, cosa di cui ha parlato in un convegno a Bari la leader Cgil, Susanna Camusso.
C’è poi chi ha… Leggi tutto »
Maglie: camion perde conci di pietra leccese, colpite due macchine sulla statale 16 Secondo i carabinieri il mezzo pesante era in strada senza assicurazione
Un camion perde conci di pietra leccese che finiscono su due auto. Un incidente che poteva avere conseguenze ben più gravi ma che fortunatamente ha creato solo danni alle auto: gli automobilisti, nonostante l’inaspettata “pioggia”di pietre, hanno avuto il sangue freddo per mantenere saldo il volante e non finire fuori strada.
I conci di pietra leccese sono caduti da un camion Iveco che viaggiava sulla Statale 16 nei pressi dello svincolo per Maglie e diretto a Sannicola: le pietre cadute… Leggi tutto »
Martina Franca: sala giochi, “rumori e schiamazzi fino a tarda notte”. E la signora si è ammalata Certificato medico: la donna che abita al piano di sopra soffre ormai di stress cronico
Quella sala giochi si trova a due portoni da un centro di recupero dei minori a rischio. Dieci metri di distanza. Singolare, per lo meno.
Ma fin quando nessuno fa niente rimane singolare e basta
Quella sala giochi si trova al piano terra di un palazzo in cui, al secondo piano, abita una cinquantenne. Si è rivolta, nel corso dei mesi, al Comune di Martina Franca. Nulla. Si è rivolta all’avvocato. Brunella Calianno, la legale, ha istruito la pratica. Ora… Leggi tutto »
Alessandro Morricella, 35enne operaio dell’Ilva di Taranto. Morto tre anni fa. Commemorazione a Martina Franca Fu investito da un getto di ghisa incandescente, il decesso dopo quattro giorni di agonia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Martedì 12 giugno 2018, alle ore 10.00 l’Amministrazione comunale deporrà,presso il monumento dei “Caduti del Lavoro” in Piazza Vittorio Veneto, un mazzo di fiori in ricordo di Alessandro Morricella vittima del lavoro. Il 12 giugno 2018, infatti, ricorre il terzo anno dalla morte dell’operaio 35enne dell’Ilva di Taranto travolto da ghisa liquida alla base dell’altoforno l’8 giugno del 2015 e morto dopo quattro giorni.
Con questo gesto l’Amministrazione Comunale vuole… Leggi tutto »
Lucera: “Corti in opera”, buona la prima Festivaldi cortometraggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Buona la prima per “Corti in Opera”, il Festival di cortometraggi – realizzato con il sostegno della Regione Puglia e organizzato dal Cineteatro dell’Opera con il patrocinio di Apulia Film Commission, Provincia di Foggia e Comune di Lucera– svoltosi venerdì 8 e sabato 9 giugno al Cineteatro dell’Opera di Lucera.
La due giorni ha regalato a tutti gli amanti del cinema breve una selezione dei migliori cortometraggi prodotti in Italia tra il 2017… Leggi tutto »

Taranto: Due Mondi trio, stasera Concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora musica da camera, martedì 12 giugno (ore 21), con il Due Mondi Trio, per il secondo dei quattro «Concerti nel Chiostro» nell’incantevole cortile dell’ex Convento di Sant’Antonio, dove la musica di qualità sposa la bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Taranto, per un connubio artistico che vede insieme gli Amici della Musica Arcangelo Speranza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.… Leggi tutto »
Aperitivo d’autore, stasera a Martina Franca ospiti Giulio Beranek e Marco Pellegrino Presentazione del libro "Il figlio delle rane"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il viaggio di Aperitivo d’Autore nella provincia tarantina. Stavolta fa tappa a Martina Franca per un appuntamento che si preannuncia molto interessante. L’evento si terrà martedì 12 giugno in quell’oasi di pace che è la masseria Croce Piccola. Ospiti Giulio Beranek e Marco Pellegrino, autori de “Il figlio delle rane” (Bompiani). Al loro esordio narrativo, i due hanno dato vita a un romanzo di formazione e d’avventura e al tempo stesso hanno… Leggi tutto »
Latiano: Pasqualina, cento anni Nata il 9 giugno 1918
Di seguito il comunicato:
Quando finiva la prima guerra mondiale lei c’era. Da pochi mesi ma c’era.
Il 9 giugno 2018 la signora Pasqualina Maglie ha compiuto 100 anni festeggiati insieme ai sette figli, con i numerosi nipoti e pronipoti e con gli auguri del sindaco della città Cosimo Maiorano che ha voluto portare personalmente a nonna Pasqualina con una targa ricordo che recita “con l’augurio che continui ad essere una luce di speranza per la sua famiglia e per… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: Puglia, i nuovi sindaci e i ballottaggi ELENCO COMPLETO Amministrative: in undici casi il ritorno alle urne il 24 giugno
Città metropolitana di BARI
ACQUAVIVA DELLE FONTI Davide Carlucci (civ) 34,71-Francesco Pistilli (civ) 26,12
ALTAMURA Giovanni Saponaro (civ) 30,69-Rosa Melodia (cs) 27,36
CASAMASSIMA Giuseppe Nitti (civ) 47,47-Agostino Mirizio (cd) 19,91
CONVERSANO Pasquale Antonio Mario Loiacono (sin) 31,9-Pasquale Gentile (cs) 27,5
MOLA DI BARI Giuseppe Colonna (civ) 36,16-Stefano Diperna (cd) 32,77
MONOPOLI Angelo Annese (cd) 55,91
NOCI Pietro Liuzzi (cd) 34,1-Domenico Nisi (cs) 33,91
TORITTO Pasquale Regina (civ) 37,29
Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI
BARLETTA Cosimo Damiano Cannito (civ) 53,03
BISCEGLIE Angelantonio Angarano… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: telefona ai carabinieri per denunciare di essere stata minacciata a mano armata da un congiunto. Denunciata lei Accusa: procurato allarme, tutto inventato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno deferito in stato di libertà una donna, P.G., 63enne del luogo, per procurato allarme.
La predetta, nella tarda mattinata di ieri 10 giugno, contattava il NUE (Numero Unico di Emergenza) 112 comunicando all’operatore di essere stata minacciata con una pistola da un ex congiunto. Nelle immediate ricerche avviate dai militari, veniva individuato ed identificato un uomo, che nel corso delle indagini, supportate anche da… Leggi tutto »
Medimex si farà a Taranto anche nel 2019 Annuncio dopo l'edizione caratterizzata da grande successo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Medimex 2019 si terrà a Taranto, città che ha ospitato con grande successo l’edizione dell’International Festival & Music Conference appena conclusasi. La manifestazione si svolgerà nel capoluogo ionico dal 6 al 9 giugno 2019 e celebrerà i cinquant’anni di Woodstock, il più grande evento musicale di tutti i tempi. Estremamente positivo il bilancio dell’edizione 2018, con oltre 60mila presenze tra concerti, attività professionali, incontri d’autore, dj set, mostre e attività collaterali. Circa… Leggi tutto »
Nave con 629 migranti: sindaci di Taranto, Napoli, Messina e Palermo pronti ad accoglierla. Disponibilità anche da Barcellona Il ministro Salvini chiude i porti italiani all'Aquarius. La solidarietà deve venire prima degli attriti fra Stati. L'esemplare Enrico Dalfino, sindaco di Bari: fece approdare la Vlora nel 1991 contro la volontà del presidente della Repubblica che gli diede del cretino
L’Onu, a Italia e Malta: consentite lo sbarco immediato della Aquarius.
Il sindaco di Taranto ha dato la disponibilità ad accogliere la nave Aquarius che non accolta da Malta deve avere a che fare anche con il ministro italiano Salvini. Questi chiude i porti italiani. Il premier Conte dice di avere contattato il presidente maltese ma di non averne ricavato disponibilità.
Come Melucci anche i sindaci di Napoli, Messina e Palermo si sono detti disponibili a ospitare l’attracco della nave… Leggi tutto »
Martina Franca: caduta di calcinacci, “urgenti i lavori” Segnalati casi relativi all'esterno del palazzo del cinema e di un ex convento
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Martina visione comune:
Nelle prime ore di venerdì 8 giugno si sono verificati dei distacchi di pezzi di cornicioni appartenenti a finestre dell’immobile condominiale di proprietà privata sito in Piazza XX settembre, in cui ha sede, tra l’altro, lo storico Cinema Teatro Verdi. E’ stata prontamente transennata la parte prospiciente Via Barnaba, dopo che, nel periodo immediatamente precedente quello pasquale, erano già stati transennati i due angoli con vista su Piazza XX settembre.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: scrutinio, 45 Comuni in Puglia RISULTATI IN TEMPO REALE Bene il centrodestra, il centrosinistra dà segni di vita. Crollo M5S: vince solo a Crispiano. Eventuali ballottaggi il 24 giugno
Bene il centrodestra, per non dire benissimo. La vittoria al primo turno a a Monopoli, per esempio. Il centrosinistra dà notevoli segni di vita: ai ballottaggi in otto Comuni, rispetto ai sette per cui si batterà il centrodestra. Coalizioni che in molti casi si celano nelle miriade di esperienze civiche che, si nota nell’elenco dei sindaci eletti, hanno preso quasi tutto. Il caso più importante, quello di Barletta. A Squinzano, su 9534 votanti, Marra sindaco per 157 voti di vantaggio… Leggi tutto »