Autore: Agostino Quero
Taranto: omicidio di Mario Reale e altri reati, sette arresti Operazione della polizia. Contestazioni a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Omicidio Mario Reale
Individuati dalla Polizia di Stato e dalla Procura di Taranto gli autori del grave fatto di sangue e di altri agguati
Su ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto (Sost. Proc. Giorgia Villa), dalle prime luci dell’alba di oggi personale della Polizia di Stato della Questura di Taranto sta dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (Dr. Martino Rosati) nei confronti di… Leggi tutto »
Oria: furti di auto, dieci arresti Operazione dei carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Oria (BR): sgominata una banda di presunti ladri di auto che operava estorsioni con la tecnica del “cavallo di ritorno“. Eseguiti 10 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Brindisi. Essi, nonostante le condanne recentemente riportate complessivamente per oltre 25 anni da quattro dei destinatari dell’odierna misura per gli stessi reati, continuavano a delinquere. 25 gli indagati. 51 furti di autovetture documentati: 29 di esse… Leggi tutto »
Locorotondo: no alla chiusura del punto di primo intervento, oggi la protesta Manifestazione di piazza
Appuntamento alle 19,30 in piazza Marconi a Locorotondo. La protesta è contro la chiusura del punto di primo intervento e a capeggiare tale protesta nei confronti della Regione Puglia c’è il sindaco.… Leggi tutto »
Ostuni: “Visioni urbane”, oggi inaugurazione Mostra di Luigi Casale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nuova prestigiosa tappa del programma dell’Associazione Espressioni d’Arte Ostuni, che prevede al suo interno appuntamenti che stanno appassionando sempre di più gli amanti dell’arte e della cultura. Il prossimo evento, che con orgoglio abbiamo il piacere di presentare, vede l’esposizione delle opere pittoriche e multimediali di Luigi Casale, nella giornata di martedì 19 Giugno alle ore 19:00 al piano terreno dello storico palazzo Tanzarella in Via della Cattedrale in Ostuni (BR). La mostra,… Leggi tutto »
Martina Franca: Happy Casa e famiglia Cassano, la donazione alla scuola dei computer dopo il furto Spettacolo alla "Marconi" con centinaia di partecipanti, anche nel ringraziamento ai benefattori
Lo spettacolo con gli artisti che si sono esibiti per solidarietà alla scuola, si è svolto ieri sera nell’atrio della “Marconi”. Un repertorio vasto di brani della musica italiana, anche pezzi di intrattenimento e anche la recita di un brano per descrivere la vicenda traumatica che era stata vissuta, hanno caratterizzato lo svolgimento della manifestazione. Centinaia di partecipanti, nell’atrio della scuola, per una manifestazione voluta dalla scuola come senso di ripartenza, dopo il furto di decine di computer, alcune notti… Leggi tutto »
Ilva: incontri di Di Maio, oggi il confronto con Melucci e sindacati. Il ministro: niente accordi non condivisi Bentivogli: chiesta chiarezza. Palombella: fondamentale il fattore tempo. Re David: siamo intenzionati a una seria ripresa della trattativa
Domani sarà la volta delle associazioni. I responsabili (è emerso nuovamente da un sit-in odierno a Taranto) andranno fondamentalmente a dire a Luigi Di Maio che il motivo del consenso elettorale è chiaro: chiusura delle fonti inquinanti, Ilva su tutte.
Oggi il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha incontrato sindacati e sindaco di Taranto. Quest’ultimo, come il governatore della Puglia, si è detto soddisfatto per il percorso che si intende intraprendere, di confronto.
In quanto ai rappresentanti dei… Leggi tutto »
Trani: in piazza cade una palma. Devastata dal punteruolo rosso Martina Franca: analoghe segnalazioni di pericolo
La foto fa riferimento a una palma in piazza Vittorio Veneto, Martina Franca. Si segnala la situazione di pericolo per quell’albero e anche per le persone, non fosse che per le foglie che cadono. Non esattamente foglioline. Davanti a una scuola.
A Trani il pericolo si è tramutato in realtà. Il punteruolo rosso ha fatto un’altra vittima, una palma di considerevoli dimensioni caduta in piazza della Repubblica. Per fortuna non passavano persone.… Leggi tutto »
Carmiano: cede la balaustra. Morto il 30enne Stefano Vetrugno, ha fatto un volo nel vuoto di cinque metri Incidente sul lavoro in una sala ricevimenti
Ancora un morto sul lavoro in Puglia. Vittima, stamani, l’operaio trentenne Stefano Vetrugno, di Carmiano. Ha fatto un volo nel vuoto di cinque metri, causa il cedimento di una balaustra. Accaduto in una sala ricevimenti in zona fra Carmiano e Salice Salentino.… Leggi tutto »

Festa a Torre Guaceto: liberate tartarughe Caretta caretta Con l'aiuto dei sommozzatori dei Vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della stazione di Brindisi hanno liberato in mare 2 esemplari di tartaruga marina.
Le Caretta caretta erano state recuperate qualche tempo addietro dalla squadra sommozzatori in uno stato di difficoltà. Attratti dalla buona temperatura dell’acqua delle vasche di raffreddamento… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Murgia, tarantino e Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui rilievi centrali e settori meridionali della Puglia con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ilva e Sangalli Vetro, le vertenze di Taranto e Manfredonia al ministero dello Sviluppo economico Di Maio incontra sindacalisti, sindaco del capoluogo ionico, Arcelor Mittal e associazioni
Oggi il giudice si pronuncia sulla Manfredonia vetro, terza e ultima società della Sangalli. Oggi è pure l’ultimo giorno possibile per la firma del rogito notarile da parte di Sisecam, azienda turca che vuole rilevare quella pugliese. Un colosso del settore, Sisecam, che però di fatto non ha un piano industriale. Ed è forte l’interessamento, per la Sangalli di Manfredonia, del fondo Elliott (quello che è sullo sfondo della vicenda economica del Milan, per intendersi). In queste ore cruciali per… Leggi tutto »
Screening mammografico, Lecce fra le migliori realtà italiane per adesione: 78 per cento Rapporto Bersagli
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
“Bollino verde” per l’adesione allo screening mammografico della ASL Lecce. Ovvero un’ottima valutazione della performance: 4,86 punti, su un massimo di 5, grazie ad una percentuale del 78,6, la più alta in Puglia (54% il dato medio) e tra le migliori in Italia. E’ quanto emerge dal confronto, sui dati disponibili del 2017, con le aziende sanitarie delle regioni Veneto (77,4%) e Friuli Venezia Giulia (78,8%) e della Provincia Autonoma di Trento… Leggi tutto »
Martina Franca: la scuola ringrazia un benefattore dopo il furto dei computer, stasera uno spettacolo Alla "Marconi" si ritrova una comunità traumatizzata ma alla quale vengono donati gli strumenti in luogo di quelli rubati
Nella foto, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa in programma stasera. Una festa di fine anno per la scuola “Marconi” di Martina Franca che è un ringraziamento al benefattore, finora ignoto, autore di una donazione fondamentale per quell’istituto. In pratica dona alla scuola lo stesso numero di computer, identiche caratteristiche, di quelli che vennero rubati alcune notti fa. Inoltre viene allestito anche un impianto di sicurezza per mettere la struttura al riparo da vicende traumatiche come quella del furto.
La… Leggi tutto »
Taranto: Alberto Ferro al pianoforte, stasera Concerti nel chiostro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 18 giugno (ore 21), il pianoforte protagonista con Alberto Ferro dei «Concerti nel Chiostro», rassegna in svolgimento nell’incantevole cortile dell’ex Convento di Sant’Antonio, dove la musica di qualità sposa la bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Taranto, per un connubio artistico che vede insieme gli Amici della Musica Arcangelo Speranza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Per quest’appuntamento, inserito nella… Leggi tutto »
Taranto: in coma da tre mesi, partorisce. Nato un bambino al “Santissima Annunziata” La donna colpita da un aneurisma cerebrale
Il parto, ritenuto pressoché miracoloso, risale a giovedì. La 38enne, in coma da tre mesi, ha dato alla luce un bambino. Accaduto nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Il piccolo ora è in terapia intensiva, è nato al settimo mese della gravidanza e pesa due chili. La notevolissima bravura di medici e paramedici è stata ed è determinante in questa vicenda complicatissima quanto emozionante.
La notizia è riportata dal Quotidiano.
La donna era stata colpita da aneurisma cerebrale. Lo stato… Leggi tutto »
Conad Adriatico, nel 2017 fatturato superiore al miliardo di euro. Crescita del 7 per cento Comprende Puglia e Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso dai Conad Adriatico:
Conad Adriatico ha presentato ai propri 261 soci i risultati conseguiti nel 2017, chiuso ancora una volta con il segno “più”: fatturato a 1.080 milioni di euro (+7 per cento rispetto al 2016), patrimonio netto consolidato a 162,2 milioni di euro (+11,6 milioni), utile a 12,5 milioni di euro. La cooperativa rafforza la propria quota di mercato, ora al 13,52 per cento, in progressione di 0,8 punti percentuali sull’anno precedente (fonte: GNLC… Leggi tutto »