Autore: Agostino Quero
Temporale nel tarantino, disagi a Castellaneta Marina. E allerta per domani Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Alberi giù, sottopassaggi allagati. Vari altri disagi. Soni le conseguenze, a Castellaneta Marina, del temporale nel pomeriggio. Colpita parte del settore occidentale tarantino.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, giovedì 2 agosto, per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
In seicentomila famiglie del sud sono tutti disoccupati Rapporto Svimez
Di seguito il comunicato Svimez:
La crescita dell’economia meridionale nel triennio 2015-2017 ha
solo parzialmente recuperato il patrimonio economico e anche sociale
disperso dalla crisi nel Sud. Ripresa trainata dagli investimenti
privati, manca il contributo della spesa pubblica. Forte disomogeneità
tra le regioni del Mezzogiorno: nel 2017, Calabria, Sardegna e
Campania registrano il più alto tasso di sviluppo. Più occupazione ma
debole e precaria. L’ampliamento del disagio sociale, tra famiglie in
povertà assoluta e lavoratori poveri. Nuovo dualismo demografico:
meno… Leggi tutto »
Taranto, indotto Ilva: l’azienda paga gli stipendi, fine della protesta Venerdì mattina assemblea dei lavoratori
L’azienda Semat ha preso un impegno formale. Oggi il saldo degli stipendi di giugno per i lavoratori. Fine della protesta iniziativa stamani.
Venerdì avrà luogo un’assemblea dei circa cinquecento lavoratori in forza all’impresa dell’indotto Ilva di Taranto.… Leggi tutto »
Fasano: le mani al collo della madre che non gli dà i soldi. Con questa accusa arrestato 17enne Foggia: cellulare rubato, poi il ladro armato di bottiglia rotta pretende 50 euro per la restituzione
A Foggia un uomo è stato fermato con l’accusa di una rapina con estorsione. Stando alla contestazione ha aggredito una coppia, rubando un telefono cellulare. Poi si è ripresentato, armato di una bottiglia rotta, pretendendo che gli venissero dati cinquanta euro per restituire il telefono.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto un 17enne del luogo per maltrattamenti in famiglia, lesione personale ed estorsione, commessi nella… Leggi tutto »
Il robot all’Ilva di Taranto fa tornare alla mente la vittima di un incidente atroce Alessandro Morricella, lavoratore di Martina Franca, morì nel 2015. La necessità delle innovazioni tecnologiche per la sicurezza
All’Ilva di Taranto è in fase di sperimentazione un robot. Si chiama Roboharsh e, realizzato con il coordinamento dell’Istituto TeCip della Scuola Superiore Sant’Anna, coinvolgendo il gruppo Bm e l’azienda rumena Psc, permette di supportare le operazioni ispezione, pulizia e sostituzione dei componenti refrattari del cosiddetto “cassetto” della siviera. È quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi.
Perché un sistema robotizzato? Perché, ad esempio, si è nel contesto della fusione dei materiali per la ghisa. Operazione estremamente complicata e pericolosa, per… Leggi tutto »
Taranto: azienda dell’indotto Ilva, oggi bloccata dai lavoratori per protesta Alla Semat non c'è retribuzione con frequenza regolare e le prospettive sono preoccupanti. Il problema è ampio e riguarda l'intero settore degli appalti del colosso siderurgico
I lavoratori della Semat hanno incrociato le braccia stamani. Con la possibilità, peraltro, di tornare all’opera in caso di un documento aziendale, con impegni specifici e concreti, afferma un sindacalista Feneal Uil. Ovvero: pagamento regolare degli stipendi. I circa cinquecento lavoratori di quell’azienda dell’indotto Ilva, da un paio di anni in qua, percepiscono le retribuzioni molto a singhiozzo. Di sicuro c’entra il problema complessivo dell’appalto Ilva, con decine di milioni di euro arrivati con grave ritardo alle aziende impegnate dell’indotto.… Leggi tutto »

Bari calcio: Aurelio De Laurentiis si presenta a mezzogiorno Stamani scade il termine per la restituzione dello stadio alla città da parte di Giancaspro
Alle 9 la città di Bari rientra in possesso dello stadio San Nicola. In un modo o nell’altro. Cosimo Giancaspro non ridà le chiavi, si procederà presumibilmente in maniera coatta.
Alle 12 arriva ADL. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, da ieri sera capeggia anche il Bari calcio e nella conferenza stampa di mezzogiorno illustrerà i programmi per riportare al prestigio che merita una società che intanto deve ripartire dalla serie D, con iscrizione da formalizzare entro il 6… Leggi tutto »
È morto Attilio Picoco, carabiniere di Brindisi coinvolto nell’incidente ad Acerra Aveva 46 anni. Il decesso dopo il ricovero dal 20 luglio, giorno del sinistro
Attilio Picoco, brindisino, era in servizio a Nola. Di seguito il messaggio dell’Arma dei Carabinieri:
All’età di 46 anni, ci lascia anche il Vice Brigadiere Attilio Picoco, rimasto gravemente ferito nell’incidente dello scorso 20 luglio ad Acerra (NA), nel quale perse la vita l’Appuntato Scelto Ottaviano. Ci stringiamo attorno alla famiglia in un commosso e caloroso abbraccio.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Attilio PICOCO purtroppo non c’è ha fatta, ci lascia dopo 11 giorni in cui ha combattuto… Leggi tutto »
Taranto: incendio in un palazzo Intervento dei pompieri, anche persone condotte fuori attraverso i balconi
Nella notte l’incendio, sviluppatosi in un palazzo a quattro piani di Taranto. Rogo forse originato da quello di una moto presente nell’androne dello stabile, non escludendo altre possibili cause in alternativa. Intervento di pompieri, poliziotti e personale del servizio di emergenza 118 per soccorrere le persone fra cui donne e bambini. Per condurre fuori dallo stabile di via Leonida le persone che erano nelle case è stata necessaria, in qualche caso, la scala telescopica dei pompieri.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Matera 2019, al progetto Fronte della cultura 550mila euro Finanziato dalla Regione Basilicata
Di Nino Sangerardi:
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha approvato l’iniziativa denominata “Fronte della Cultura”.
Finanziata con 550 mila euro dalla Regione Basilicata,da realizzare nel periodo luglio 2018-dicembre 2019.
Evento ideato dalle ditte romane Artis snc e GMG Progetto Cultura,in precedenza titolato “100% Arte. I Ferri di Consagra e i 100 Km d’Arte in Basilicata”.
Artis chi è? Lavora nel campo dell’arte,prima come società di conservazione e restauro,ultimamente si occupa di progetti culturali legati all’arte moderna e… Leggi tutto »
Polignano a Mare: Il mercato della contadina, dal pomeriggio Iniziativa di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A partire dalle ore 17,00 di mercoledì 1° agosto 2018, su Via Sarnelli in corrispondenza di Piazza Aldo Moro, il Mercato della Contadina di Campagna Amica tingerà di rosa il paese che ha dato i natali a Domenico Modugno, da molti ricordato come ‘Mr Volare’. Le imprenditrici agricole di Coldiretti Donne Impresa della Puglia mostreranno ai turisti che affollano una delle mete più ambite delle vacanze 2018 tutto il bello e il… Leggi tutto »
Calcio: “Il settore giovanile è il cuore del Taranto” Fondazione Taras
Di seguito un comunicato diffuso dalla Fondazione Taras 706 a.C.:
La Fondazione Taras ha da sempre cercato di tutelare i ragazzi del settore giovanile rossoblù, considerandoli un elemento imprescindibile delle attività sportive del Taranto. Tramite il nostro club, i giovani del territorio possono infatti avere l’opportunità di crescere coi sani valori dello sport e di alimentare il sogno di diventare calciatori di professione, indossando la maglia più bella del mondo. Questo trust, inoltre, è fortemente convinto che una gestione economicamente… Leggi tutto »
Alberobello: la suggestione senza tempo della musica dei Dire Straits FestivalArts, concerto davanti al trullo sovrano
Dai capelli bianchi ai giovanissimi, alle mamme che hanno portato con loro anche i bimbi poco più che neonati. Tutte le generazioni, al concerto di Alberobello, davanti al trullo sovrano. La musica dei Dire Straits, con quegli assolo di chitarra e quelle melodie, resiste ai decenni ed è sempre un grandissimo richiamo, Knopfler mostro sacro. Bellissima serata nella capitale dei trulli.
Dire Straits Legacy, concerto per la rassegna FestivalArts. La formazione comprende alcuni ex Dire Straits: Alan Clark, tastierista; il… Leggi tutto »
Il Bari calcio va a De Laurentiis Il sindaco ha scelto il progetto che fa riferimento al presidente del Napoli
Ssc Bari. Parteciperà alla serie D. Il progetto che fa riferimento al presidente del Napoli è stato scelto dal sindaco Antonio Decaro. Il Bari calcio va ad Aurelio De Laurentiis.… Leggi tutto »
Taranto: tornano al lavoro i sette licenziati dalla coop che opera con Amiu Si erano incatenati ai cancelli della municipalizzata. Usb: grande vittoria e soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso da Usb, unione sindacale di base:
Vertenza Kratos- Amiu: i lavoratori restano al loro posto. I sette dipendenti, con mansione di guardiania presso l’autoparco Amiu di via Cesare Battisti, erano stati licenziati a causa della decisione di Amiu di non avvalersi più del servizio. USB aveva dato il via ad un presidio con i lavoratori richiedendo di lasciare i dipendenti al loro posto o di tenerli anche con mansioni differenti. Oggi la risposta: proroga fino… Leggi tutto »
Vieste: Max Gazzè, cittadino onorario in concerto Nel pomeriggio la consegna del titolo da parte del sindaco, in serata "La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno" cantata nrl suo luogo naturale
La leggenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno è stata cantata nel suo luogo naturale. A Pizzomunno, appunto. Per Vieste è stata una giornata importantissima: nel pomeriggio il sindaco Giuseppe Nobiletti ha consegnato a Max Gazzè la pergamena della cittadinanza onoraria. In serata il concerto del cantautore romano che, proprio portando al Festival di Sanremo “La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno”, le ha dato grandissima notorietà.
(foto: diffusa da Giuseppe Nobiletti)… Leggi tutto »