Autore: Agostino Quero
Bancarotta fraudolenta: con questa accusa arrestato imprenditore di Acquaviva delle Fonti Azienda dichiarata fallita quattro anni fa. Il 53enne è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di LABARILE Raffaele, nato ad Acquaviva delle Fonti il 12.08.1965, già amministratore della CARE SERVICE S.r.l., con sede legale ad Acquaviva delle Fonti, impresa di pulizie, dichiarata fallita dal Tribunale di Bari in data 27.10.2014.… Leggi tutto »
Raganello: fra oggi e domani funerali dei tre pugliesi A Torricella le esequie per Miryam Mezzolla, a Conversano per Claudia Giampietro e a Cisternino per Gianfranco Fumarola morti con altre sette persone per la piena di tre giorni fa
Alle 18, nella chiesa della Trinità a Torricella (lutto cittadino oggi), i funerali di Miryam Mezzolla. La ballerina 27enne nativa di Taranto è morta nella piena del Raganello e con lei è deceduta la sua inseparabile amica e anche lei ballerina Claudia Giampietro, 31enne i cui funerali saranno celebrati alle 16 a Conversano, cattedrale.
Domani a Cisternino lutto cittadino e, nella chiesa madre con inizio alle 16,30, i funerali di Gianfranco Fumarola. Il 43enne agente penitenziario, nativo di Martina Franca… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: accusa, prelievi di denaro con la carta rubata all’amico morente. Denunciato 70enne Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per furto aggravato di una carta di credito.
L’indagato molto legato al defunto, nonché ex collega di lavoro e coevo, era solito trascorrere interi pomeriggi a casa dell’amico che si era gravemente ammalato facendogli compagnia. Pertanto ricostruendo il tutto in… Leggi tutto »
Sacco e Vanzetti: migranti. Uno pugliese. Ammazzati 91 anni fa. In America, dagli Usa Per non dimenticare
Nicola Sacco era pugliese. Bartolomeo Vanzetti piemontese. Il 23 agosto 1927 finirono sulla sedia elettrica negli Stati uniti d’America. Per un reato non commesso. Erano italiani, poveri migranti. Uno stato fece il duro nei loro confronti.
Ecco, oggi un ricordo del genere è quanto mai doveroso. Ed è doveroso ricordarlo, prima di tutti, al presidente del Consiglio. Che è dello stesso territorio di Nicola Sacco. Cerchi di iniziare a ricordarselo.
… Leggi tutto »
Conte, di preciso, che ci sta a fare là? Il pugliese premier che si fa imporre linea e decisioni, anche discutibilissime, dai due vice
Salvini sta imbarazzando un Paese intero, mai così cattivo nei confronti di migranti. Per la vicenda di Catania e di una nave dello Stato, oltretutto. Di Maio parla di Ilva, con tutte le mancanze di chiarezza del caso. E poi: Salvini litiga, sempre per la questione Diciotti, con il presidente della Camera. E poi Di Maio e Salvini, questo e quello. E Salvini che si scorda delle responsabilità del suo partito, e anche sue personali da parlamentare in passato, nella… Leggi tutto »
Dolomiti lucane: escursionisti del brindisino in difficoltà, soccorsi in tempo Erano stati presi alla sprovvista dal maltempo
Neanche il tempo di piangere per le vittime del Raganello. Si è corso un grosso rischio, di nuovo. Stavolta è andata bene agli otto escursionisti, prevalentemente del brindisino, che si trovavano nelle Dolomiti lucane (foto: fonte wikipedia.org, non strettamente connessa alla notizia). Sono stati colti alla sprovvista dal mtltempo, con un forte temporale. Sono riusciti a cavarsela un po’proteggendosi fra gli anfratti della zona di escursione e soprattutto grazie all’arrivo dei soccorsi.… Leggi tutto »
Taranto, Filt Cgil: Maria Teresa De Benedictis segretaria generale Ingegnere 33enne, eletta all'unanimità
Di seguito il comunicato:
L’Assemblea Generale della FILT di Taranto ha eletto ieri all’unanimità Maria Teresa De Benedictis nuovo segretario generale della categoria, a seguito delle dimissioni di Gaetano Raguseo, il quale nel frattempo ha assunto un ruolo dirigenziale nell’azienda marittima di cui è dipendente e al quale va il ringraziamento per il lavoro fin qui svolto.
“Sono al servizio dell’Organizzazione – ha dichiarato Maria Teresa, che dirige anche la FILT Puglia – Traghetterò la Filt di Taranto al Congresso… Leggi tutto »
Puglia, “grandinate e nubifragi spazzano via colture in campagna” Coldiretti: Lecce e Taranto, situazione critica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Proprio nei giorni in cui è in corso la vendemmia delle uve Negroamaro e Primitivo e ortaggi e pomodori sono pronti per la raccolta, grandinate improvvise e nubifragi violenti stanno spazzando via le colture nei campi, segnala Coldiretti Puglia, con danni ingenti su uva da tavola, uva da vino e ortaggi.
“A Lecce tra Guagnano, Leverano e Copertino, culla delle uve Negroamaro, la pioggia battente ha allagato i campi in piena raccolta… Leggi tutto »
Carovigno: consorzio e carabinieri forestali uniti per Torre Guaceto Tutela della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ con grande piacere che, negli ultimi giorni, la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta ha ospitato una visita del comandante regionale dei Carabinieri forestali, il generale Antonio Danilo Mostacchi, e di quello provinciale, il colonnello Ruggiero Capone.
I militari sono stati accolti dal presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta, il dott.re Mario Tafaro.
La passeggiata ha toccato vari punti della Riserva, tra i… Leggi tutto »

Martina Franca: via Massafra Rifiuti ammassati al margine della strada
Segnalazione di un cittadino. Dare anche un’occhiata al cartello. Non servono commenti.… Leggi tutto »
Il foggiano Francesco Colangelo con “La decima onda” finalista alla rassegna dei cortometraggi di qualità di Tarquinia Cinema, proiezioni stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Fine settimana a Tarquinia e al Lido con il Grande Cinema dei Cortometraggi italiani in occasione dell’ultima delle premiazioni previste dal calendario della Terza Edizione 2018 del Premio Culturale ArgenPic articolata in due giorni con la presenza di registi ed attori noti anche nel panorama televisivo.
Le Manifestazioni sono Patrocinate dal Comune, dall’Università Agraria di Tarquinia e dall’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), la Madrina sarà, come negli… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio, dal parere dell’Avvocatura dello Stato forti criticità Comunicato del ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
“Nella serata di ieri sono arrivate le 35 pagine del parere dell’Avvocatura dello Stato, che avevo richiesto lo scorso 7 agosto. Il parere affronta sia le criticità rilevate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione che alcuni ulteriori profili segnalati all’attenzione dell’Avvocatura”, afferma in una nota il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio.
“Persistono forti criticità – prosegue il Ministro – e nuovi elementi fondamentali che porterebbero al sospetto di… Leggi tutto »
Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 3,1 alle 16,20 Seconda scossa, stesso epicentro, otto minuti dopo: magnitudo 2,1
Magnitudo 3,1 alle 16,20. Magnitudo 2,1 alle 16,28. Due scosse di terremoto, la prima di media entità, con epicentro in mare al largo del Gargano.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Raganello: dissequestrate le salme. Sequestrata l’area del torrente È ora possibile celebrare i funerali delle dieci vittime fra cui i tre pugliesi
Sequestrata l’area del torrente Raganello. Sono state dissequestro le salme dei dieci morti nella piena del Raganello. Si possono dunque organizzare le celebrazioni dei funerali. Anche per i tre pugliesi, Miryam Mezzolla (domani ore 18 nella chiesa della Trinità a Torricella), Claudia Giampiero e Gianfranco Fumarola. Particolarmente complicata, nell’ambito della tragedia calabrese, la vicenda dei familiari del 43enne poliziotto di Cisternino: i due figli che lui ha salvato facendo scudo col suo corpo sono ricoverati per le ferite riportate.
Due… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Salento, spazzato via da una tromba d’aria un locale della movida. Allerta anche oggi. Pioggia sulla costiera tarantina in mattinata Protezione civile, previsioni meteo
A Santa Caterina una tromba d’aria ha spazzato via il Barrueco. Si tratta di uno dei locali della movida salentina. Ancora la fascia ionica pesantemente gravata dal maltempo ma oggi anche il sud barese, fra Altamura e Gioia del Colle in particolare, fa registrare nubifragi.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana,… Leggi tutto »
Raganello: inchiesta per omicidio colposo e altri reati Molta commozione per le dieci vittime fra cui tre pugliesi: il papà di Cisternino che ha salvato i suoi figli, le due ballerine amiche inseparabili di Conversano e Torricella
Omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione e omissione d’atti d’ufficio. Inchiesta della procura di Castrovillari dopo la morte di dieci persone nella piena del Raganello. Stamani viene firmato il dissequestro delle salme: niente autopsie. Rimangono negli ospedali calabresi i feriti, fra cui i due figli di Gianfranco Fumarola.
Molta commozione anche in Puglia per le vittime dell’esondazione nella zona di Ponte del diavolo. Gianfranco Fumarola, 43enne di Cisternino che facendo scudo con il suo corpo ha salvato i due figli di… Leggi tutto »
Nubifragi nel tarantino “un disastro, vendemmia compromessa” Confederazione agricoltori: devastati uliveti e vigneti La Regione si attivi subito per la stima dei danni
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“È un disastro: l’ultima ondata di maltempo che ha flagellato la provincia di Taranto ha irreparabilmente compromesso la vendemmia e il raccolto delle olive in diverse zone. Gli alberi che avevano superato indenni le intemperie dei mesi scorsi questa volta non sono stati risparmiati dai fenomeni atmosferici che ormai assumono carattere di eccezionale intensità, dalla potenza distruttiva”. Pietro De Padova, presidente CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), traccia un primo bilancio a seguito delle… Leggi tutto »
Ilva, deputata Pd: parere dell’Avvocatura dello Stato, pare ci sia ma Di Maio non lo pubblica Morani, ironicamente: qualcuno ha notizie? Un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal sarebbe un autogol dell'attuale ministro e dei M5S che parlavano di irregolarità
Tweet di Alessia Morani, deputata, gruppo partito democratico:
Qualcuno ha notizie del parere dell’Avvocatura dello Stato su Ilva richiesto da Luigi Di Maio? Pare sia stato reso e il ministro però non lo pubblica. Cosa dobbiamo fare? Un accesso agli atti? Una interrogazione parlamentare?
Al ministro tocca, nell’immediato, smentire che il parere ci sia. Oppure, al contrario, pubblicarlo. Qualunque sia l’esito. Anche se, stando alle indiscrezioni dei giorni scorsi, dovesse trattarsi di un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal… Leggi tutto »
VIlla Castelli: allevatore ucciso dal calcio di una mucca In una stalla in territorio di Martina Franca. Decesso in ospedale a Taranto
Morto ieri in tarda mattinata Giuseppe Cavallo. L’allevatore 53enne di Villa Castelli è deceduto al “Santissima Annunziata” di Taranto, dove era stato ricoverato per la gravità delle condizioni a causa del calcio di una mucca. Accaduto nella stalla in territorio di Martina Franca. L’animale, durante la mungitura, ha sferrato un calcio che ha fracassato il cranio alla vittima. Carabinieri impegnati a dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »
Fiorella Mannoia a Fasano, Fabrizio Moro a Lecce Stasera anche il Bitonto opera festival e la festa del mare a Bari. Festival Popularia a Torricella
Secondo dei tre concerti in Puglia per Fiorella Mannoia che ieri è stata a Peschici e domani sarà a Molfetta. Stasera a Fasano, piazza Ciaia, per quella che è considerata la manifestazione clou dell’estate fasanese. La signora della musica italiana non è l’unica cantante di rilievo ad esibirsi nella regione stasera: a Lecce in piazza Libertini, concerto di Fabrizio Moro vincitore (con Ermal Meta) del festival di Sanremo 2018.
Bitonto opera festival “Verdi in Jazz”. Il concerto, “ad ingresso gratuito,… Leggi tutto »