Autore: Agostino Quero
Oggi congresso Filctem-Cgil territoriale Taranto Lavoratori del settore tessile
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil Taranto:
Lunedì 8 ottobre dalle 9.00, presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca si svolgerà il terzo congresso territoriale della Filctem Cgil di Taranto. La categoria sindacale segue i lavoratori del tessile, della chimica, dell’energia e del gas e si trova ad affrontare importanti sfide a livello locale e nazionale. Dalle confezioni di Martina Franca ai lavoratori dell’Eni, dalle tessiture di Mottola e Ginosa ai dipendenti dell’AQP, per il sindacato sarà… Leggi tutto »
Martina Franca: attacchi online all’associazione che si occupa di migranti e al giornale telematico Anpi: solidarietà a Salam e Martina news

Di seguito il comunicato della sezione Anpi di Martina Franca:
La sezione ANPI di Martina Franca esprime piena solidarietà all’Associazione Salam, che gestisce il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) di Martina Franca, per i duri ed ingiustificati attacchi mediatici, mossi sui social network da vigliacchi. Estendiamo la solidarietà anche alla testata giornalistica Martina News, “colpevole” solo di aver riportato la bellissima notizia della partecipazione dell’Associazione Salam alla manifestazione in sostegno al sindaco di Riace Mimmo Lucano,… Leggi tutto »
Taranto: genitore butta giù dal balcone una figlia, ne accoltella un altro Quartiere Paolo VI
Aggiornamento qui:
Taranto, bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone: “situazione estremamente critica”. Stasera preghiera collettiva Bollettino Asl delle 13: coma profondo. Ordine degli psicologi pugliesi: “a disposizione per offrire sostegno psicologico alle vittime di questa tragedia”
Tutto originato da una lite telefonica fra marito e moglie, separati. Lite proprio sulla possibilità per l’uomo di vedere i figli avendo perso la patria potestà. La lite al telefono è avvenuta mentre in casa erano presenti il… Leggi tutto »
Statte: bambino cade nella gravina di Leucaspide Operazione di recupero con l'elicottero
Nell’immagine per la quale si ringrazia l’autore, l’utilizzo dell’elicottero per il recupero del bambino caduto nella gravina di Leucaspide. Territorio di Statte. Le condizioni del ragazzino, secondo informazioni che necessitano di conferme, non sarebbero comunque gravi.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
AX Milano-Happy Casa Brindisi 103-94 Basket maschile serie A, prima giornata
La formazione pugliese non è stata la vittima sacrificale dei campioni d’Italia. A metà gara in vantaggio di un punto, Brindisi se l’è giocata, sul parquet dell’AX Milano. Nella seconda parte della gara Milano ha preso il largo, fino al 103-94 conclusivo. Esordio con sconfitta ma con onore dunque, per la formazione di Vitucci nel campionato di basket maschile di serie A.
Happy Casa, che ha confermato l’abbinamento con la compagine brindisina, presente con il vertice al debutto della squadra… Leggi tutto »
Brindisi: controlli e sequestri, anche un katana e un’auto di lusso Carabinieri, dopo varie lamentele di abitanti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A partire della tarda serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno avviato una nuova operazione di controllo del centro storico della città, dopo la richiesta del Prefetto di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, di raffittire le attività di prevenzione nei luoghi della “movida” cittadina, a seguito delle ripetute richieste dei residenti, con cui hanno denunciato il grave disagio vissuto a causa delle intemperanze del c.d. “popolo della notte”.
Pertanto, dopo… Leggi tutto »
Dalla prossima settimana, alla pompa, non più scritte di super e diesel: questi simboli Il 12 ottobre al via la nuova modalità, adeguamento alla normativa europea
Da venerdì prossimo, 10 euro o 20 o altra cifra o, chissà, il pieno. Non di super. Di E10. Oppure di B7, niente più diesel. Per chi ha la macchina a gas, Cng. Entrerà in vigore la nuova modalità di rappresentare con i simboli i carburanti. Le caratteristiche dei quali, sia inteso, restano uguali identiche a quelle attuali. Cambiano i nomi, per adeguarsi alla normativa europea. Ce ne accorgeremo al distributore.
(immagine: tratta da ilpost.it)
… Leggi tutto »

Di Maio e le affermazioni su Espresso-Repubblica “gravi e pericolose” Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l'Italia in consiglio regionale della Puglia
Dopo le affermazioni del ministro Di Maio anche da da qui la solidarietà ai giornalisti di Espresso e Repubblica.
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Auspicare la morte dei giornali è immorale e sbagliato in genere, ma se a farlo è il vicepremier e ministro del Lavoro del nostro Paese è pericoloso.
La libera stampa, specie quella più critica, dovrebbe essere da un esponente di Governo non solo apprezzata… Leggi tutto »
Incidente sulla 172: in prognosi riservata 52enne di Putignano Ferito anche un cinquantenne di Locorotondo nello scontro sulla strada statale
Con la sua Fiat Croma era in viaggio verso Martina Franca. L’impatto frontale ha causato gravissime ferite al 52enne di Putignano, ricoverato in prognosi riservata al “Perrino” di Brindisi. Nello scontro è rimasto (meno gravemente) ferito anche il cinquantenne di Locorotondo che era alla guida della Volkswagen Passat. Rilievi per l’incidente del tardo pomeriggio sulla strada statale 172 dei Trulli effettuati dagli agenti della polizia stradale di Fasano.… Leggi tutto »
Puglia, crollo della produzione di olio d’oliva: -58 per cento Rispetto all'anno scorso. Stime Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo del 58% nel 2018 della produzione di olio made in Puglia che scenderà, secondo le previsioni già ampiamente anticipate nei mesi scorsi, al minimo storico di 87 tonnellate. E’ quanto reso noto da Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma, che ha dato inizio alla spremitura delle olive in Italia con migliaia di agricoltori che hanno lasciato le campagne per difendere… Leggi tutto »
Emiliano e delegazione della Regione Puglia, viaggio in America Niaf, associazione dei nostri connazionali, conferisce il titolo di Region of Honor 2018. Cerimonie a Washington e New York
Di Nino Sangerardi:
Dal 7 al 14 ottobre 2018 nelle metropoli di New York e Washington. E’ la missione autorizzata dalla Giunta regionale pugliese.
Guidata dal presidente Michele Emiliano e formata da Capo Gabinetto avv. Claudio Stefanazzi,Assessore al Bilancio Raffaele Piemontese,Assessore alle Politiche Agricole Leonardo Di Gioia e dall’Addetto stampa : non è specificato il nome nel documento che è stato possibile consultare,molto probabilmente trattasi dell’addetto stampa del presidente Emiliano,vale a dire la dott.ssa Elena Laterza,giornalista designata dallo stesso Emiliano… Leggi tutto »
AX Milano-Happy Casa Brindisi Basket maschile serie A, debutto in casa dei campioni d'Italia per i pugliesi
Come dire, togliamoci subito il pensiero e non se ne parli più. Trasferta rendendo visita ai campioni d’Italia, per l’Happy Casa Brindisi nella prima giornata del campionato di basket maschile. AX Milano è inoltre vincitrice, la settimana scorsa, della Supercoppa italiana avendo sconfitto Torino. Dal canto suo la compagine brindisina allenata da Vitucci ha svolto un ottimo precampionato. E in fin dei conti le partite iniziano tutte da 0-0. Insomma, trasferta quasi proibitiva oggi ma chissà mai.
(immagine: fonte legabasket.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: spese del Comune per gli spettacoli natalizi, un.organizzatore scrive ai consiglieri comunali Dopo che si è aperto un caso politico
Un orgnizzatore di manifestazioni ha scritto ai consiglieri comunali di Martina Franca. Dopo che uno dei consiglieri si era perfino dichiarato indipendente rispetto al gruppo di maggioranza più consistente, quello del Pd, Angelo Salamina ha pensato che sia in presenza di un varco in cui infilarsi per evidenziare le sue ragioni. Il caso è quello delle manifestazioni per il Natale, con l’impegno economico del Comune di Martina Franca. In particolare è messa in discussione la spesa di quarantamila euro (lordi)… Leggi tutto »
Trovata morta in casa giudice che si era occupata di mafia capitale e clan Spada Simonetta D'Alessandro, originaria di Foggia, deceduta a Roma
Era presidente della decima sezione penale del tribunale di Roma. Da gip si era occupata di mafia capitale, il caso Tulliani e clan Spada di Osti.
Da un primo esame è da ritenersi deceduta per un malore, Simonetta D’Alessandro, originaria di Foggia, trovata morta in casa dal figlio.
Saranno effettuati ovviamente degli approfondimenti.… Leggi tutto »
Lele Spedicato, migliorano le condizioni del chitarrista dei Negramaro Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce
“Le Tac di controllo confermano l’evoluzione positiva”. Migliorano le condizioni di Emanuele Spedicato, chitarrista dei Negramaro che è comunque ancora in prognosi riservata, al “Vito Fazzi” di Lecce. Dalle parole dei medici emerge, peraltro, ottimismo nella prospettiva di dichiarare fuori pericolo il musicista salentino.… Leggi tutto »
Mesagne: il dissuasore della ztl resta alzato, i soccorritori del 118 vanno dal malato a piedi Ambulanza bloccata, indirizzo della persona da soccorrere cercato con Google maps
Arrivata al margine del centro storico l’ambulanza si è fermata. Dissuasore alzato e zona a traffico limitato inaccessibile. Accaduto a Mesagne, secondo quanto raccontato.da Quotidiano. Residenti e vigili urbani hanno i telecomandi per mandare giù quel pistone che però, chissà se per nessun intervento o se per un guasto, è rimasto alzato. Il medico e l’infermiere del 118 hanno cercato con Google maps l’indirizzo della persona da soccorrere e sono andati a piedi. Non era un intervento di grave urgenza.… Leggi tutto »
Gallipoli: neonato morto poche ore dopo il parto. Inchiesta Vano il trasferimento d'urgenza al "Vito Fazzi". La mamma in rianimazione
Mercoledì la giovane donna di Gallipoli, al nono mese di gravidanza, ha partorito. Intervento cesareo dopo alcuni malori accusati dalla donna, dapprima visitata e rimandata a casa e poi, appunto, operata.
Il neonato ha subìto immediate complicazioni gravi, tanto da rendersi necessario il trasferimento d’urgenza al “Vito Fazzi” di Lecce. Trasferimento vano: il bimbo è morto poche ore dopo la nascita. Mamma in rianimazione. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta. Notizia riportata da leccesette.it.… Leggi tutto »