Autore: Agostino Quero
Cisternino: si è dimesso il sindaco Ieri Luca Convertini ha preso la decisione
Luca Convertini, sindaco di Cisternino, si è dimesso stamani secondo quanto ha annunciato. Dalle dimissioni ci sono venti giorni di tempo ancora per ritirarle. In caso contrario diverrebbero irrevocabili e sarebbero necessarie le elezioni comunali anticipate.
C’è la raccolta differenziata dei rifiuti a fare da motivo più “esposto” per questa scelta del primo cittadino. Non l’unico, vedi i rapporti in seno all’istituzione locale che in casi del genere c’entrano sempre. Peraltro nella lettera di dimissioni c’è un ringraziamento per gli… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, lavori in corso: Castellana Grotte, soppresso il passaggio pedonale A Martina Franca la messa in sicurezza dall'amianto, cambia temporaneamente il deposito dei pullman: dalla stazione a piazza d'Angiò
A Martina Franca, deposito dei pullman Fse spostato da piazzale stazione a piazza D’Angiò. In corso gli interventi di messa in sicurezza dell’edificio dall’amianto, dunque si procede con la variazione temporanea. Lavori in corso che riguardano anche le altre stazioni fino a Putignano e quella linea ferroviaria delle ferrovie sud est. Non solo.
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Il Comune di Castellana Grotte informa che, con apposita ordinanza, è stato soppresso il passaggio pedonale posto… Leggi tutto »
Peppe Zullo: “Appuntamento con la Daunia”, domenica e lunedì a Orsara di Puglia l’evento del cibo universale Ventitreesima edizione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Cibo Universale”. É questo il tema al centro del 23esimo “Appuntamento con la Daunia”, l’evento attraverso il quale, ogni anno, Peppe Zullo convoca a Orsara di Puglia produttori, cuochi, manager, artisti e giornalisti per celebrare l’innovazione e il meglio della cultura legata al cibo, ai valori che esprimono salubrità, sapori autentici, tutela e valorizzazione delle biodiversità. Il 23esimo “Appuntamento con la Daunia” si svilupperà in due giornate: domenica 14 e lunedì 15 ottobre, ospitate… Leggi tutto »
Bitonto: “BiBook”, da oggi Rassegna libraria organizzata dal giornale online
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Otto appuntamenti per far scoprire o riscoprire il piacere della lettura, rispondendo ai gusti più disparati.
Nasce BiBook, la rassegna libraria promossa e organizzata dal quotidiano online e periodico d’informazione da BITONTO.
Una nuova sfida per il giornale più longevo della città dell’olio che permetterà in ogni serata di scoprire anche una realtà imprenditoriale bitontina.
Il cartellone di eventi si aprirà venerdì 12 ottobre alle 19 presso la Masseria Lama Balice con la… Leggi tutto »
Fiera di Rimini, “la Valle d’Itria si presenta unita” Turismo: delegazione dei Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni
Di seguito il comunicato:
Sono presenti insieme alla Fiera del Turismo di Rimini i sei Comuni della Valle d’Itria che hanno sottoscritto il Protocollo lo scorso giugno: Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni. Per questa prima importante ed ufficiale presentazione, l’unione dei Comuni ha presentato il materiale promozionale dei Comuni, il proprio logo scelto grazie alla selezione avviata su internet ed i video emozionali che ciascun Comune ha realizzato.
Per 12 ottobre è prevista anche una… Leggi tutto »
Musica al castello svevo di Gioia del Colle Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La grande musica per valorizzare i beni monumentali pugliesi. In occasione dell’apertura straordinaria del Castello Normanno-Svevo di Gioia del Colle e del Museo Nazionale Archeologico, dalle ore 20 alle ore 23 di venerdì 12 Ottobre, in attuazione del Piano di Valorizzazione del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), dalle ore 20.30 i visitatori e gli appassionati di musica potranno ascoltare le esecuzioni del Trio Rota (flauto, viola e chitarra) impegnato… Leggi tutto »
Bisceglie: Universo riabilitazione Oggi il convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Universo salute:
Venerdì 12 ottobre, alle ore 9, presso la sala convegni della sede di Bisceglie di Universo Salute – Opera Don Uva (Via G. Bovio, 78 – Palazzina amministrativa – 1° piano) è in programma un importante convegno dal titolo “Universo Riabilitazione” (in allegato, comunicato stampa e brochure).
In apertura dei lavori è previsto il saluto dell’Arcivescovo di Trani – Barletta – Bisceglie, S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, e dell’Amministratore Delegato di Universo Salute,… Leggi tutto »

Mottola: meteorologia, convegno con Vitantonio Laricchia Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 12 ottobre, alle 19,30, presso la suggestiva cornice di Masseria Belvedere in zona di S. Basilio Magno, si terrà un incontro dal titolo “Uno sguardo al tempo. La meteorologia tra cambiamenti climatici e fenomeni atmosferici”.
L’interessante serata a tema, organizzata dal Circolo Culturale “Carlo Schiavone”, presieduto dall’avv. Mina Panaro, tratterà aspetti molto importanti soprattutto nell’ambito di mutamenti climatici, di previsioni, di tutela dell’ambiente, di allerte meteo nonché del monitoraggio costante delle situazioni… Leggi tutto »
Taranto: diagnosi e prevenzione delle malattie polmonari, illustrate le novità E il 27 ottobre convegno nella città ionica su “Aggiornamenti sul trattamento dei carcinomi uro-ginecologici”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prevenzione e diagnosi delle patologie polmonari. Se n’è discusso, nei giorni scorsi, durante un congresso a tema, che ha visto come presidente e organizzatore il dottor Alfredo Scoditti, responsabile del Reparto di Pneumologia presso la Casa di Cura “San Camillo” di Taranto.
Le malattie respiratorie rappresentano, comprendendo il cancro del polmone, la seconda causa di morte a livello mondiale. La sola broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sarà, già nel 2020, la terza causa di… Leggi tutto »
È pugliese il carabiniere che ha dato la svolta al caso Cucchi Francesco Tedesco, di Brindisi, nella sua deposizione ha parlato di un pestaggio con due commilitoni, per il quale Stefano morì. Denunciati depistaggi
È di Brindisi il carabiniere che da svoltare il caso Cucchi. Che fa dire a a Ilaria, la sorella di Stefano (foto), si è rotto un muro. Il muro dell’omertà.
Francesco Tedesco, il carabiniere pugliese, è fra i cinque imputati. Ha reso al pm una deposizione citata in udienza e che è racconto di un pestaggio, il pestaggio mortale. Accusa due colleghi, Tedesco, e parla anche di depistaggi anche da parte di un superiore.… Leggi tutto »
Taranto: ancora un’operazione per la bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone Bollettino: coma profondo
Di seguito il bollettino emesso alle 18 dall’Asl Taranto:
Nella giornata odierna la bambina è stata sottoposta ad un intervento di ricostruzione e chiusura della parete addominale, durato circa un’ora, eseguito dall’équipe chirurgica diretta dal Dott. Giovanni Bellanova.
L’intervento è riuscito, pur restando la situazione grave. La bambina è in stato di coma profondo, l’emodinamica è stabile.
Il monitoraggio neurologico/rianimatorio continua. Non sono previsti ulteriori interventi toraco addominali a breve, salvo complicanze.
Si ribadisce che le notizie ufficiali sullo stato… Leggi tutto »
Taranto: causa di lavoro. Nel 2022 Appello, bisognerà attendere tre anni e mezzo perché cominci
Appello significa che è già stato celebrato n primo grado ed è già passato del tempo. quanto, chissà. E chissà quanto ne dovrà passare. Magari il lavoratore potrebbe portarsi avanti con la pratica e preparare un bel ricorso per la pensione. Di seguito l’immagine pubblicata dalla rivista Avvocati:
… Leggi tutto »
Caso Cucchi: udienza, carabiniere accusa del pestaggio mortale due commilitoni Clamorosa svolta
Il pubblico ministero, in apertura di udienza a carico dei cinque carabinieri accusati, rende nota la deposizione di uno di loro. Francesco Tedesco accusa due suoi colleghi del pestaggio che portò alla morte di Stefano Cucchi.
Aggiornamento qui:
È pugliese il carabiniere che ha dato la svolta al caso Cucchi Francesco Tedesco, di Brindisi, nella sua deposizione ha parlato di un pestaggio con due commilitoni, per il quale Stefano morì. Denunciati depistaggi… Leggi tutto »
Foggia: 35enne in bici, investito. È morto. Indagine: è stato un automobilista pirata Secondo la ricostruzione dell'accaduto non c'è stato soccorso da parte dell'investitore
Sissouko Fusseni, 35 anni, era in bici. Stava percorrendo via Trinitapoli, alla periferia di Foggia. È stato investito da un’auto, è morto. Accaduto intorno alle 7. Investigatori alla ricerca dell’automobilista che, secondo ricostruzioni, non si è fermato per prestare soccorso.… Leggi tutto »
Il Taranto incontra i tifosi Primo appuntamento fra una settimana
Di seguito dalla fondazione Taras:
La Fondazione Taras e il Taranto F.C. 1927 lanciano un ciclo di appuntamenti dal titolo “Incontriamoci! – Il Taranto incontra i tifosi”, con l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati rossoblù ai protagonisti della loro squadra.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 18 ottobre alle ore 20:00 presso Casa Taras, la nuova sede del trust nel cuore del Parco Cimino (strada per San Giorgio Ionico).
Si preannuncia come una serata ricca di spunti, vista la presenza… Leggi tutto »
Sequestro di oltre tre quintali di droga nel Salento Arrestato 41enne leccese. La marijuana a bordo di uno scafo in 222 involucri
Arrestato il presunto scafista, 41enne leccese. Più di tre quintali (erroneamente di era detto tonnellate) di marijuana a bordo di un’imbarcazione in 222 involucri. Operazione antidroga della Guardia di finanza al largo di Melendugno.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: fuga di gas Altiforni, evacuati lavoratori
Una fuga di gas si è verificata stamani all’Ilva di Taranto. Zona altiforni. Evacuati lavoratori. Allarme poi rientrato.… Leggi tutto »
Ilva: più del previsto gli operai che vogliono la buonuscita Iniziata la trattativa fra Arcelor Mittal e sindacati che comunque chiedono chiarezza sulle scelte dei futuri ingaggi
Iniziata la trattativa fra Arcelor Mittal e sindacati sul personale della nuova Ilva. Emerge una novità: il numero dei lavoratori interessati alla buonuscita da centomila euro lordi pare superiore al previsto. L’hanno scelta in circa trecento, in una settimana.
Dall’inizio della prossima settimana l’esame delle prime duecento istanze. Arcelor Mittal ribadisce che saranno circa 8400 i dipendenti nel siderurgico di Taranto. Il bonus per l’esodo volontario sarà minore con il passare del tempo. A voler lasciare l’Ilva, secondo le prime… Leggi tutto »