rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: Wiki Loves Monuments, mostra fotografica Dal 2 al 10 febbraio

1599px La fortezza è un faro che domina la valle 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 2 al 10 febbraio lo SpazioGiovani di Bari ospiterà la mostra fotografica degli scatti premiati per l’edizione italiana 2017 di Wiki Loves Monuments, il grande concorso che valorizza il patrimonio culturale sul web, entrato nel Guinness dei Primati per numero di fotografie raccolte in tutto il mondo. La mostra è promossa da Wikimedia Italia – l’Associazione per la conoscenza libera, che promuove Wiki Loves Monuments nel nostro Paese. Le fotografie esposte, più… Leggi tutto »



In morte di Giuseppe Zamberletti, il cordoglio anche dalla Puglia Il padre della protezione civile: funerali di Stato, decisione del governo

IMG 20190128 081028
Il Consiglio dei ministri ha stabilito i funerali di Stato per Giuseppe Zamberletti. Di seguito la dichiarazione di Luca Genco, presidente Fir-cb Ser Puglia: La FIR CB-SER, Puglia è grata all’On. Zamberletti per aver ideato e realizzato in Italia la Protezione Civile Nazionale che attraverso le donne e gli uomini che ne fanno parte garantisce più sicurezza ai cittadini, anche nei paesi più piccoli. Siamo l’unica nazione al mondo.… Leggi tutto »



Taranto: open day dell’azienda di materassi I visitatori hanno scoperto come si realizzi un prodotto artigianale

IMG 20190128 054801
Di Vito Piepoli: A Taranto, la Samaflex, l’officina del riposo, ha aperto le porte dell’azienda di via Umbria 88 per un interessante appuntamento didattico con l’antico mestiere del materassaio. Domenica 20 gennaio abbiamo scoperto come si realizza un materasso artigianale. L’ortopedico, l’osteopata, il neurochirurgo, il fisiatra, il fisioterapista consigliano il materasso sostenuto mentre le televendite ostinatamente pubblicizzano materassi morbidi. Samaflex è nata nel 1978, quarantanni fa, da Antonio Mazzei e sua moglie. Col tempo c’è stato l’inserimento dei figli, Marco… Leggi tutto »




Salento: precipita aereo ultraleggero, due morti Nella zona di Ugento

img archivio12712019191553
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. L’aereo ha preso fuoco ed è precipitato schiantandosi a ridosso della strada provinciale, fra Ugento e la frazione di Gemini. Accaduto nel primo pomeriggio, l’ultraleggero era appena decollato dall’aviobase di Gemini. Sono morti i due occupanti, Gianluca Causo 42enne di Melissano e Tommaso Arbace, 73enne di Gagliano del Capo. (foto: tratta da leccesette.it)… Leggi tutto »

taras

Apricena: uccide l’amico per errore sparando a un cinghiale Tragico incidente di caccia, vittima il 57enne Giovanni Squarcella

noinotizie
Incidente mortale di caccia in territorio di Apricena. Vittima il 57enne Giovanni Squarcella, originario di San Giovanni Rotondo. Gli ha sparato un colpo di fucile l’amico 59enne (denunciato per omicidio colposo) che era andato a caccia nel gruppo di dieci amici. La vittima, stando a ricostruzioni dell’accaduto, era improvvisamente sulla traiettoria del colpo diretto al cinghiale.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »




Bari: “Simon Boccanegra” inaugura la stagione lirica del Petruzzelli Una delle più belle opere di Giuseppe Verdi

petruzzelli 1
Una delle opere più belle di Verdi. Debutto senza molto successo nel 1857, “Simon Boccanegra” ebbe una sorta di nuova partenza nel 1880, trentadue anni dopo. In un’Italia totalmente diversa, dopo l’Unità. “Simon Boccanegra” ha inaugurato, stasera, la stagione lirica del teatro Petruzzelli di Bari.… Leggi tutto »

Taranto-Audace Cerignola 2-1 Calcio serie D, gironi H e I: ventunesima giornata RISULTATI E CLASSIFICHE

serie d logo
Importantissimo successo del Taranto che, battuto il Cerignola, è a due punti dalla vetta. Rinviate per neve le partite di Picerno e Rotonda. SERIE D ventunesima giornata girone H Az Picerno-Nola rinviata Bitonto-Sarnese 3-0 Francavilla in Sinni-Città di Fasano 1-0 Gelbison-Team Altamura 1-1 Granata-Fidelis Andria 0-2 Nardò-Gravina in Puglia 0-3 Pomigliano-Città di Gragnano 1-2 Sorrento-Savoia 2-3 Taranto-Audace Cerignola 2-1 CLASSIFICA 44 Az Picerno 43 Audace Cerignola 42 Taranto 36 Team Altamura 35 Fidelis Andria, Savoia 33 Bitonto 29 Francavilla in… Leggi tutto »

Taviano: incidente nella notte, morte le due automobiliste Si sono scontrate frontalmente una Lancia Y e una Opel Agila

img archivio1271201911328.JPG
In quel tratto la strada statale 274 è senza spartitraffico. Letale, ciò, per quanto accaduto la scorsa notte. Scontro frontale, non c’è stato scampo per le due donne conducenti della Lancia Y e dell’Opel Agila. Le vittime: Ilenia Falconieri, 42enne di Nardò, e Ludovica Preite, 31enne di Taurisano Accaduto in territorio di Taviano. Uno dei due corpi è stato estratto dalle lamiere da parte dei vigili del fuoco. Carabinieri impegnati a dettagliare la dinamica dell’incidente mortale.… Leggi tutto »

Terremoto, lieve scossa in Puglia: magnitudo 2,1. Epicentro fra San Severo e Torremaggiore Registrata alle 8,44

IMG 20190127 090054
Lieve scossa di terremoto nel foggiano stamani. Come avviene di quando in quando. Epicentro a quattro chilometri da San Severo, sei chilometri da Torremaggiore. Magnitudo 2,1. Registrata alle 8,44. (immagine: fonte ingv.it) Aggiornamento qui: Terremoto: magnitudo 2,8. Epicentro: San Paolo di Civitate La scossa nel foggiano registrata alle 16,10Leggi tutto »

Castellaneta: straripato il fiume Lato Straripamento in più punti anche dell'Ofanto

IMG 20190127 064749
L’argine sinistro, verso Palagianello, non ha retto. Straripamento del fiume Lato, in territorio di Castellaneta, ieri. Campagne allagate. C’entra molto l’inadeguata opera di rifacimento degli argini nella zona. Ieri la piena anche del fiume Ofanto, straripato in più punti nella parte terminale, nella zona di Canosa di Puglia e in quella di Cerignola. Campagne allagate, gli agricoltori parlano di situazione disastrosa. Ordinanza del sindaco di Trinitapoli: non percorribile il tratto di strada dal margine del fiume alla strada statale. A… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: beve acido muriatico. Morto anziano Inutile il trasporto al "Perrimo". L'uomo era stato soccorso in strada

ospedale perrino 1
Un.passante, visto quell’uomo in palese gravissima difficoltà, semincosciente e riverso sul marciapiede, lo ha soccorso. L’anziano gli ha detto di avere bevuto acido muriatico. Ne aveva accanto due flaconi. Il trasporto all’ospedale di San Pietro Vernotico è stato subito seguito da quello al “Perrino” di Brindisi. Cure vane anche lì. L’ottantenne è morto. Da chiarire il contesto dell’accaduto. Notizia riportata da Quotidiano.… Leggi tutto »

Taranto: chiazza d’olio in strada, motociclista finisce all’ospedale Via Cesare Battisti

IMG 20190127 WA0005
Via Cesare Battisti-via Unicef, Taranto. Stamattina. Chiazza d’olio considerevole, in strada. Il malcapitato motociclista non è riuscito ad evitare una caduta rovinosa che lo costringe al ricovero in ospedale, causa una frattura. Sul luogo dell’incidente gli agenti della polizia locale per i rilievi e per coordinare le operazioni di messa in sicurezza della zona. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Martina Franca, commemorate le vittime del 21 Settembre La strage nazista di Matera nel 1943, morirono ventuno persone

IMG 20190127 WA0003
La scopertura della lapide, nell’atrio di palazzo ducale a Martina Franca. Scopertura da parte del sindaco locale, Franco Ancona  e di quello di Matera, Raffaello De Ruggeri. Sono ricordati i tre martinesi che nella città lucana morirono il 21 Settembre 1943. Quel giorno l’avvocato Mario Greco con Raimondo Semeraro e l’autista Tommaso Speciale era a Matera per una pratica giudiziaria. Furono fermati dai nazisti che fra l’altro erano ormai agli ultimi frangenti dell’occupazione della città. Furono fermati, i tre pugliesi,… Leggi tutto »

Lecce: condannata la falsa avvocatessa Cinque anni e otto mesi di reclusione per Paola Pittini

sentenza 1
Appropriazione indebita, falsità in scrittura privata, abusivo esercizio della professione, falsità commessa dal pubblico ufficiale, false attestazioni, sostituzione di persona e truffa. Di questi reati doveva rispondere la 52enne leccese Paola Pittini che è stata condannata a cinque anni e otto mesi di reclusione. Svolgeva abusivamente la professione di avvocato. Le è stato notificato il provvedimento di esecuzione della pena ed è stata trasferita al carcere di Lecce.… Leggi tutto »

Castellaneta: oggi consegna del taxi sociale, ospite Alex Zanardi Campione di automobilismo e paralimpico

IMG 20190127 063004
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Dopo la prima positiva esperienza, il Comune di Castellaneta rinnova per altri due anni il servizio di Taxi sociale, progetto di mobilità garantita con il gruppo PMG. Domenica 27 gennaio alle ore 11, in piazza Principe di Napoli si terrà il battesimo ufficiale del nuovo autoveicolo, con la partecipazione straordinaria del campione automobilistico e paralimpico Alex Zanardi. La cerimonia di consegna del mezzo sarà presieduto da S.E.R. Mons. Claudio Maniago vescovo… Leggi tutto »

È il giorno di Taranto-Cerignola. Arbitra il figlio dell’ex ministro Calcio serie D: girone H, rinviata per neve Az Picerno-Nola. Girone I: Bari-Igea Virtus. Gli impegni delle pugliesi in serie C girone C

serie d logo
Bisceglie-Viterbese Castrense alle 14,30. Monopoli-Reggina e Virtus Francavilla Fontana-Sicula Leonzio alle 16,30. Le partite delle squadre pugliesi per il campionato di calcio di serie C girone C. È il match clou. Non del girone. Dell’intera serie D. Taranto-Audace Cerignola, oggi, sancisce la vera avversaria dell’Az Picerno nella volata per la promozione in serie C. Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia, un papà importante (l’ex ministro delle Infrastrutture) e lui stesso impegnato per arrivare sempre più su, per bravura e autorevolezza.… Leggi tutto »

Giornata della Memoria Iniziative ovunque

IMG 20190127 055249
Il 27 gennaio 1945 i militari dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento nazista nel territorio polacco occupato di Auschwitz. Videro una rappresentazione terrena dell’inferno. Un campo di sterminio. Non l’unico che la follia dei nazisti, ai quali si accodarono (fra gli altri) i fascisti italiani, destinava agli ebrei, ad altre etnie come i rom, agli omosessuali, i malati, gli avversari politici. Perché nella follia nazista di Adolf Hitler e dei suoi seguaci doveva essere la razza ariana a imporsi… Leggi tutto »

Trepuzzi: aggressione razzista in casa di un 22enne Indagano i carabinieri

carabinieri notte
Alhaji Turay, 22anni della Sierra Leone. Vive a Trepuzzi, dove lavora come manutentore di impianti sportivi. La notte scorsa alcuni delinquenti hanno compiuto un raid razzista in casa sua. Lo hanno picchiato. Uno gli ha anche tirato una sedia. Prognosi di venti giorni. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Fiume Ofanto in piena, allerta Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190126 145419
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla mezzanotte. Si fa riferimento a “rischio idraulico residuo per il transito della piena del fiume Ofanto.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »