Autore: Agostino Quero
Taranto, tratto di strada statale interrotto per detriti dal siderurgico. “C’è un’ordinaza” Caso sollevato da VeraLeaks, la replica di Acciaierie d'Italia
L’ambientalista Luciano Manna, di VeraLeaks, aveva sollevato il problema. Un tratto di strada statale 100 chiuso, in prossimità del siderurgico, per la presenza di detriti in strada dagli impianti. Una cosa ritenuta molto grave da Manna.
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
In riferimento ai lavori di ordinaria manutenzione e pulizia di un nastro trasportatore in quota, ubicato in prossimità dell’ingresso in città della Strada Statale 7, Acciaierie d’Italia precisa che la deviazione del traffico veicolare è stata… Leggi tutto »
In undici milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 1321971 attualmente positivi a test (-26376 in un giorno) con 153190 decessi (201) e 11019298 guariti (50659). Totale di 12494459 casi (24408) Dati della protezione civile: effettuati 231766 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: trovato morto in casa nel giorno dell’interrogatorio e forse della libertà Polizia
I poliziotti erano andati a prelevato, dagli arresti domiciliari, per condurlo a Taranto, all’interrogatorio da parte del gip. Ma lo hanno trovato morto in casa dove l’uomo era ai domiciliari per un’accusa che l’avvocato Francesco Aquaro era pronto a condurre verso un ridimensionamento fino alla prospettiva di immediata remissione in libertà.
Accaduto a Martina Franca in un quartiere a circa due chilometri dal centro abitato, stamattina. Intervento del reparto scientifico della polizia, verosimile l’ipotesi del suicidio.… Leggi tutto »
Puglia: 710276 positivi a test corona virus, incremento di 1730 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 febbraio 2022
1.730
Nuovi casi
19.508
Test giornalieri
8
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 438
Provincia di Bat: 150
Provincia di Brindisi: 123
Provincia di Foggia: 318
Provincia di Lecce: 554
Provincia di Taranto: 126
Residenti fuori regione: 16
Provincia in definizione: 5
86.590
Persone attualmente positive
733
Persone ricoverate in area non critica
56
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
710.276
Casi totali… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: imprenditore agli arresti domiciliari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito una misura cautelare di arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore residente a San Giorgio Ionico (TA), titolare di una ditta individuale esercente l’attività di commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, rappresenta l’epilogo di indagini delegate dalla Procura della Repubblica jonica, all’esito delle quali sono state ipotizzate, nei confronti dell’imprenditore e di altre tre persone, due… Leggi tutto »
Dipendenza da internet: come uscirne, mappa Iss dei 99 centri in Italia Istituto superiore di Sanità

Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto superiore di Sanità:
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori possono censirsi.
La guida, aggiornata al mese di dicembre 2021,… Leggi tutto »
Mesagne, accusa: spaccio di droga, chiuso bar per quindici giorni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di oggi 21.2.2022 personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, unitamente a quello del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha dato esecuzione all’ Ordinanza del Questore di Brindisi che ha imposto, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., la chiusura del Bar “Inter” di Mesagne per la durata di gg.15 poiché individuato quale luogo utilizzato per lo spaccio di droga oltre ad essere abituale ritrovo… Leggi tutto »
“Accensione torce Eni, fumo nero su Taranto” VeraLeaks
Immagini diffuse da Luciano Manna, VeraLeaks.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Eni:
Eni informa che questa mattina alle ore 11:45 circa si è verificato un arresto di impianto durante attività routinarie di manutenzione con l’attivazione automatica dei sistemi di sicurezza e conseguente accensione del sistema torce.
La situazione è sotto controllo e in fase di graduale ripristino.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca forte sui settori costieri e lungo i crinali montuosi. Possibili forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, oggi altra manifestazione di protesta degli agenti penitenziari Iniziativa sindacale
Di seguito il comunicato sindacale:
Le Segreterie Provinciali firmatarie hanno organizzato manifestazione di protesta, per la data del 21.02.2022 dalle ore 09:00, nel piazzale antistante l’ingresso della Casa Circondariale di Taranto, che vedrà la partecipazione di tutto il personale di Polizia Penitenziaria, sostenuto da quello in servizio con astensione della mensa, per dire:
ADESSO BASTA
Dopo le copiose corrispondenze espletate con comunicati sindacali, grida di allarme lanciati, seguiti da manifestazioni da parte delle Segreterie Provinciali delle Organizzazioni Sindacali… Leggi tutto »
Anna, giovane musicista di Alberobello in udienza privata dal papa Ieri
Di Anna Lodeserto:
Nell’immagine di home page tratta dal profilo facebook di Marangella Palmisano, la 17enne Anna Miccoli, i genitori, il fratello ed appunto Mariangela Palmisano, con papa Francesco.
Il pontefice ha ricevuto ieri in udienza privata la giovanissima musicista di Alberobello, contrada Coreggia, una ragazza speciale che a Francesco aveva dedicato un’esecuzione di Don’t cry for me Argentina.
Da lì è stato originato l’invito del papa ad Anna perché andasse a trovarlo. Ieri l’incontro.… Leggi tutto »
Caro bollette, servono 14 ore di energia al giorno per illuminare le orchidee in serra Coldiretti Puglia: a rischio realtà da primato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Servono 14 ore di energia per ‘illuminare’ le orchidee in serra in Puglia, una realtà da primato made in Italy unica del Centro – Sud Italia, messa a rischio dal boom dei costi energetici e del carburante con rincari fino al 50%. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Puglia per l’insostenibile rincaro dei costi di produzione per i florovivaisti, proprio a ridosso di un periodo in cui per molte aziende si realizza… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso quota 90 per cento degli over 12 Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Frattura al femore, Ciriaco De Mita operato d’urgenza Ex presidente del Consiglio
L’ex presidente del Consiglio ha 94 anni. Per una caduta in casa, Ciriaco De Mita ha subìto la frattura al femore. È stata necessaria un’operazione d’urgenza.
(immagine: credit qui)
… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponamento sulla statale, traffico rallentato Incidente in tarda mattinata
Intervento di un’ambulanza e della polizia locale. Conseguenze per le persone comunque non considerate gravi. Tamponamento a circa due chilometri dal centro abitato di Martina Franca, sulla strada statale 172 verso Taranto. `Ennesimo tamponamento” lo definisce il cittadino che lo segnala. Traffico rallentato in tarda mattinata in quel tratto.
… Leggi tutto »
Giornata internazionale della lingua madre, le iniziative della Regione Puglia Ieri la ricorrenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel novembre del 1999. Dal 2000 essa viene celebrata ogni 21 febbraio per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo” ha dichiarato l’Assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, che aggiunge “Questa è una data particolarmente sentita per la Puglia che si onora di ospitare all’interno del suo territorio… Leggi tutto »
Lecce, corona virus: procedimento disciplinare per due medici Sit-in di solidarietà organizzato dal comitato per la libertà
Di seguito il comunicato:
Lunedì 21 Febbraio 2022 dalle ore 18:30, presso la sede dell’ordine dei medici in Via Nazario Sauro 31 di Lecce,
si terrà un sit-in di solidarietà per due medici (tra cui il Dottore Marco D’elia), che verranno sottoposti a un giudizio disciplinare, con il conseguente rischio di essere sospesi dall’Albo, nonostante abbiano curato e guarito diverse persone durante la pandemia.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: riapre la biblioteca comunale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Lunedì 21 febbraio dalle 8.00 le porte della Biblioteca comunale “Giovanni Calò” in vico Castello a Francavilla Fontana torneranno ad aprirsi per accogliere quanti vorranno trascorrere momenti di studio o di lettura.
“La riapertura al pubblico della Biblioteca è una buona notizia per la comunità francavillese. Nel pieno della pandemia – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo realizzato gli interventi previsti e superato tutte le difficoltà che inevitabilmente… Leggi tutto »