Autore: Agostino Quero
In gravissime condizioni il quindicenne foggiano ferito nell’agguato a Nettuno Ferito anche il padre, il 44enne Antonello Francavilla
È stato sottoposto nelle scorse ore ad un intervento d’urgenza ed è in prognosi riservata il quindicenne ferito a colpi di pistola. Agguato avvenuto a Nettuno nei confronti del padre, ferito meno gravemente, il boss foggiano 44enne Antonello Francavilla.… Leggi tutto »
Prosegue l’invasione. Un milione di profughi. Oggi negoziati. Abramovich devolverà la vendita del Chelsea alle vittime della guerra Assalto russo all'Ucraina, ottavo giorno
Secondo le autorità ucraine sono circa duemila le vittime civili, finora, dell’invasione russa. E la Russia per la prima volta ammette perdite fra i suoi militari, circa cinquecento. Ma per gli ucraini sono almeno seimila i militari avversari anche per l’eroica resistenza della popolazione. Prosegue l’offensiva nei confronti delle principali città dell’Ucraina: accerchiata Marjupol, capitola Kherson, macerie intorno alla capitale, Kharkiv è allo stremo.
Il negoziato, con la seconda tornata di incontri, è in programma oggi in Polonia. Slittato rispetto… Leggi tutto »
Più di tre milioni di telespettatori per il film girato a Martina Franca trasmesso da Raiuno "Bentornato, papà" : share del 14,1 per cento
Il film girato a Martina Franca ha retto l’urto della semifinale di coppa Italia. Per la partita Fiorentina-Juventus oltre sei milioni di spettatori, più o meno il doppio rispetto a “Bentornato, papà” trasmesso da Raiuno ieri in prima serata: 3176000 il numero medio di telespettatori con share del 14,1 per cento. Via via gli altri programmi, nessuno dei quali oltre i due milioni.… Leggi tutto »
Carceri di Foggia, Lucera e San Severo “al collasso”, lunedì protesta dei lavoratori Proclamata da varie sigle sindacali
Di seguito il comunicato:
La proclamazione dello stato di agitazione e una manifestazione di protesta unitaria, lunedì 7 marzo 2022. Le lavoratrici e i lavoratori degli Istituti Penitenziari di Lucera, Foggia e San Severo manifesteranno dalle ore 10 del 7 marzo davanti all’Istituto Penitenziario del capoluogo. Ad annunciarlo, con una nota stampa congiunta, sono le organizzazioni sindacali di categorIA OSAPP, SINAPPE, UIL P.A., FNS CISL, USPP, FSA-CNPP ed FP CGIL.
STATO DI ABBANDONO. Lavoratrici, lavoratori e organizzazioni sindacali protestano “contro… Leggi tutto »
Autotrasportatori valle d’Itria, i ringraziamenti a chi ha sostenuto la manifestazione della scorsa settimana Protesta nazionale sospesa in segno di solidarietà con l'Ucraina
Di seguito la comunicazione:
Gli organizzatori
Michele Minardi ed Eligio Castellana
Ringraziano forze dell’ordine.
Sindaco Bufano Locorotondo
Sindaco Ancona Martina Franca
Assessore
Annalisa Canzio cCsternino di avere partecipato alla manifestazione (la valle d’itria si ferma )
Le aziende di trasporti di Martina Franca Cisternino Locorotondo
Protezione civile Martina franca
E si Ringraziano
Associazione gruppo horeca di Martina Franca
Presidente Gianfranco Palmisano
E il vice presidente Giacomo Diamante
Martina Franca
Il presidente Coldiretti di Martina franca
Giovanni Trisolini
Per la Confesercenti… Leggi tutto »
Prezzo del grano ai massimi da 14 anni ma quello pugliese è in calo Analisi di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Come il petrolio e il gas anche il prezzo del grano balza e raggiunge i massimi da 14 anni ad un valore di 33,3 centesimi al chilo che non si raggiungeva dal 2008 ma su valori alti si collocano anche le quotazioni di mais e soia necessarie per l’ alimentazione degli animali negli allevamenti, ma sono in netto calo le quotazione del grano pugliese che ha già perso 2 euro al quintale.… Leggi tutto »
Italia, meno del 90 per cento degli over 12 ha completato il ciclo vaccinale Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Foggia, stamani sit-in davanti alla prefettura In vista dello sciopero nazionale
Di seguito il comunicato:
Il personale dell’Ispettorato Territoriale del lavoro di Foggia ha aderito senza riserve alle iniziative di mobilitazione promosse da tutte le sigle sindacali che culmineranno nello sciopero nazionale proclamato per il 18 marzo a Roma.
Sarà il primo sciopero dalla costituzione del nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Nella data del 4 marzo, invece, è previsto un presidio dalle ore 10 alle 12 dinanzi alla Prefettura di Foggia.
A fronte dell’enorme ampliamento delle competenze attribuite… Leggi tutto »

Martina Franca: iniziative solidali per l’Ucraina Manifestazione in piazza, raccolta di beni di prima necessità. Palazzo ducale; bandiera della pace
Dal balcone di palazzo ducale, assieme alle bandiere di Italia, Europa e della città, campeggia la bandiera della pace. Martina Franca, come ogni angolo del Paese, si mobilita per la popolazione ucraina. Alle 18 è in programma, in piazza XX Settembre, la manifestazione alla quale aderiscono decine fra associazioni e movimenti ed alla quale dà il suo sostegno l’amministrazione pubblica.
Raccolta di beni di prima necessità con il coordinamento del centro servizi volontariato che ha sede nei pressi della chiesa… Leggi tutto »
Martina Franca, lutto nel settore confezioni per la famiglia Tagliente: morta la signora Lucrezia Mamma degli imprenditori
Stamattina i funerali della signora Lucrezia, madre degli imprenditori Tagliente. Lutto per il settore moda-abbigliamento di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1061610 attualmente positivi a test (-11620 in un giorno) con 155214 decessi (214) e 11651094 guariti (49352). Totale di 12867918 casi (36429) Dati della protezione civile: effettuati 415288 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: malore, morto lo chef stellato Giuseppe Palmisano Era titolare con la moglie di un ristorante a San Michele Salentino
Da alcuni mesi la famiglia risiedeva a Ceglie Messapica. Ieri sera, in casa, il malore fatale. È stato verosimilmente un infarto a provocare, infatti, la morte di Giuseppe Palmisano, 44 anni, chef stellato. Con la moglie era titolare di un ristorante a San Michele Salentino. Proprio a San Michele Salentino si sono svolti oggi i funerali.
… Leggi tutto »
Nettuno: agguato a boss foggiano Antonello Francavilla ferito con il figlio adolescente
Di Michele Vigilante:
Colpi di arma da fuoco sono stati sparati contro il boss foggiano Antonello Francavilla, 44 anni, elemento di spicco del clan Sinesi-Francavilla agli arresti domiciliari a Nettuno. Lì due sicari travestiti da poliziotti hanno bussato alla porta prima di sparare colpi di arma da fuoco che hanno ferito il boss e suo figlio sedicenne.… Leggi tutto »
Giordano Signorile, ballerino di Capurso, via dall’Ucraina Il 19enne era bloccato a Kiev
Un convoglio da Kiev verso la Moldavia. È il modo per vari italiani, da stamattina, per lasciare l*Ucraina. Fra loro il 19enne pugliese Giordano Signorile, ballerino, che era bloccato in Ucraina. Èddi ritorno a casa, a Capurso.
… Leggi tutto »
Porto di Taranto, quarto sporgente: gru si incendia il primo giorno di lavoro dopo la manutenzione Di una ditta dell'indotto Acciaierie d'Italia
Dopo un periodo di manutenzione la gru oggi è stata rimessa in funzione. Si è incendiata.
Il gigantesco mezzo, dell’azienda Pejrani, è uno dei quattro operativi nel quarto sporgente del porto di Taranto, a servizio del siderurgico.
Acciaierie d’Italia ha comunicato che non ci sono state conseguenze a persone.
(immagine: fonte VeraLeaks)
Aggiornamento qui:
Taranto, durante l’intervento per spegnere l’incendio della gru si è ribaltata un’autobotte Quarto sporgente del porto
… Leggi tutto »
Puglia: 741847 positivi a test corona virus, incremento di 3302 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 02 marzo 2022
3.302
Nuovi casi
26.836
Test giornalieri
13
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 839
Provincia di Bat: 213
Provincia di Brindisi: 231
Provincia di Foggia: 517
Provincia di Lecce: 1.052
Provincia di Taranto: 407
Residenti fuori regione: 28
Provincia in definizione: 15
75.557
Persone attualmente positive
581
Persone ricoverate in area non critica
33
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
741.847
Casi totali… Leggi tutto »
Il cinema contro la guerra, anche gli esercenti di Puglia e Basilicata solidali con l’Ucraina Iniziativa nazionale Agis-Anec
Di Martino Abbracciavento:
I cinema, in Ucraina, vengono bombardati. Come i palazzi, le strade, tzntj altri obiettivi, nell’infame invasione voluta da Putin. Il sistema cinematografico internazionale è contro la guerra ed ha apertamente espresso solidarietà all’Ucraina. Ad esempio, gli esercenti cinematografici dell’Ue ed a cascata quelli italiani e, nell’ambito dell’iniziativa Agis-Anec, quelli di Puglia e Basilicata.
… Leggi tutto »