rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Andria, incidente sul lavoro: 62enne in prognosi riservata Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando stamani in un capannone in territorio di Andria. Per cause da dettagliare ha fatto un volo ed è precipitato al suolo da quattro metri di altezza. Il lavoratore, 62 anni, è stato trasportato all’ospedale, dove è ricoverato in prognosi riservata.      … Leggi tutto »



Traffico delle vacanze: bollino nero Anas, rete stradale e autostradale

bollini agosto 2025 esodo estivo polizia stato anas
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli. Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas (Società del Gruppo FS). La mattinata più critica sarà quella di sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le… Leggi tutto »



Foggia: incontro fra la sindaca e il console onorario della Repubblica Ceca per la Puglia Palazzo di città

Foto Console Foggia (1)
Di seguito il comunicato: Un incontro denso di spunti e visione civica si è tenuto presso il Comune di Foggia tra la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, e il Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia e Presidente Nazionale di APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo. Assieme alla Prima Cittadina, erano presenti anche l’assessora al personale ed alla polizia locale, Daniela Patano, e la presidente… Leggi tutto »




Giro d’Italia in idrovolante: cresce la partecipazione Saranno otto tappe da Venezia a Gallipoli

AviazioneMarittimaItaliana foto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cresce la partecipazione al primo “Giro d’Italia in Idrovolante”. A poco più di un mese dalla partenza, è confermata la presenza di oltre 15 velivoli anfibi ultraleggeri provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Il tour, che si svolgerà dal 5 al 22 settembre, sarà articolato in 8 tappe da Venezia a Gallipoli (Lecce) e si svilupperà in 17 giorni per un totale di circa 2mila km da percorrere in volo. La manifestazione… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: piano urbanistico generale, il punto di vista di Forza Italia Dopo la seduta del consiglio comunale

Screenshot 20250802 065903
Al link di seguito:… Leggi tutto »




“Overtourism-L’era del viaggiatore globale”

Alessandro Zezza
Di seguito il comunicato: Residenti sfrattati, affitti alle stelle, trasporti al collasso, città d’arte invase, borghi trasformati in parchi giochi, attività locali soffocate da catene internazionali. Il turismo può essere una risorsa ma, se mal gestito, si trasforma in un boomerang in grado di soffocare qualunque destinazione da sogno, snaturata per soddisfare un turismo che consuma e non restituisce. È da questo presupposto che prende il via la lucida quanto doverosa disamina a cui, nel libro “Overtourism – L’era del… Leggi tutto »




Gioia del Colle: palio delle botti Fino a domani

LOCANDINA PALIO DELLE BOTTI 2025 (1)
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 18:00, si entrerà ufficialmente nella magica atmosfera del Palio con l’apertura degli accampamenti medievali in piazza dei Martiri del 1799, la visione di spettacoli di falconeria e di esibizioni di compagnie d’arme in via Riccardo Siniscalco, l’allestimento di banchi didattici in via Principe Amedeo e in via Boscia e, infine, con le visite al “Museo della Tortura” in Arco Cimone,… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: stasera Yarákä Binario sud

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: All’Art&Lab Lu Mbroia, in via Vicinale di Sternatia a Corigliano d’Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali.    Sabato 2 agosto (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro), nell’ambito di Binario Sud, con la direzione artistica di Claudio Prima, appuntamento con Yarákä. Il progetto nato nel 2015, è attento ad esaltare la componente multietnica, in particolare quella comune matrice ritmica proveniente dall’Africa, che funge da catalizzatore e permette di sperimentare contaminazioni audaci con… Leggi tutto »

Leporano: Artworks to surprise Da oggi

leporano castello 2 agosto 2025
Inaugurazione oggi alle 19 nel castello Muscettola di Leporano.    … Leggi tutto »

La Puglia fiorente nella storia di Gravina Libro

GRAVINA RIONE PIAGGIO FOTO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”, pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto dall’avv. Giuseppe Schinco,colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto,Bari,Metaponto,Foggia. Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dall’anno 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese. A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal 1966, nell’area archeologica… Leggi tutto »

Strage fascista alla stazione di Bologna: commemorazione delle vittime Oggi

Locandina Strage di Bologna 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, nel 45° anniversario della Strage di Bologna, si unisce al cordoglio del Paese e rinnova il proprio impegno nel promuovere la memoria storica come strumento essenziale di formazione alla cittadinanza consapevole e alla difesa dei valori costituzionali. La bomba che esplose alle 10:25 del 2 agosto 1980 nella sala d’aspetto della stazione di Bologna fu un atto… Leggi tutto »

Corato, scoppia bombola del gas: ferite una donna e una bambina Stamattina

Screenshot 20250801 152236
Stralcio del tweet dei vigili del fuoco: Intervento vigili del fuoco a Corato (BA) per l’esplosione di una bombola di GPL e successivo incendio in un appartamento: 2 persone ferite soccorse dalle squadre, in atto messa in sicurezza della zona interessata dallo scoppio.… Leggi tutto »

Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione

thumbnail IMG 4199
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto: In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva. Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Leggi tutto »

Furto d’acqua: scoperti allacci abusivi nel foggiano Rimozioni e denunce

control room Aqp (3)
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese: In un contesto già molto critico, causato da una siccità senza precedenti, Acquedotto Pugliese si ritrova a dover denunciare nuovi e gravi episodi di furto d’acqua, che rischiano di compromettere ulteriormente la già scarsa disponibilità di risorsa idrica. Durante le ultime ispezioni effettuate lungo le condotte nella zona di San Nicandro Garganico, nel territorio foggiano, i tecnici di AQP hanno scoperto 14 allacci abusivi, prontamente rimossi e denunciati presso il locale comando… Leggi tutto »

Conversano: insopportabili code al passaggio a livello, lettera del sindaco a Fse Protesta

PASSAGGIO A LIVELLO VA POLIGNANO
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano, alle ferrovie sud-est: Questa mattina (ieri, ndr.) dopo gli ennesimi disagi causati dalla ingiustificata chiusura prolungata dei passaggi a livello, in particolare quello di via Polignano, abbiamo inviato una lettera formale alle Ferrovie Sud-est per protestare e chiedere delucidazioni. Le segnalazioni ricevute sono all’ordine del giorno: le chiusure si protraggono, in alcuni casi, ben oltre la mezz’ora, senza alcuna motivazione apparente considerato che il passaggio dei treni è già… Leggi tutto »

Martina Franca: incidente, scontro auto-moto Via Ostuni

IMG 20250801 232146
Scontro fra un’auto ed una moto in serata, in territorio di Martina Franca. Strada di collegamento con Ostuni. Incidente per cause da dettagliare, il conducente della moto è comunque definito cosciente. (foto home page: la moto coinvolta; foto interna: l’auto coinvolta)           … Leggi tutto »

Locorotondo: inizia il Viva! festival Nona edizione

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì 1 agosto 2025 prende il via la nona edizione del Viva! Festival, appuntamento ormai imprescindibile dell’estate musicale italiana ed europea, che fa dell’incontro tra innovazione e territorio il suo tratto distintivo. In un paesaggio ormai mitico come quello di Locorotondo – insinuato tra ulivi, trulli e pietra bianca – la musica non è solo suono, ma materia viva, rito collettivo, orizzonte di… Leggi tutto »

Corato: da oggi “A tubo!” Bande

L A Tubo! Aldo Caputo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre venerdì 1 agosto, per proseguire fino al 25 agosto, “𝐀 𝐓𝐮𝐛𝐨!” – Storie di bande, comunità e sentimento pugliese, il festival che trasforma Corato (Ba) nel cuore pulsante della cultura bandistica italiana. Primo appuntamento alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo di Città (piazza Cesare Battisti angolo Corso Garibaldi), edificio degli inizi del 1500 che era Convento dei Minori Osservanti dedicato a san Cataldo. Il chiostro, caratteristico per i suoi archi… Leggi tutto »

Canne della Battaglia: concerto per l’anniversario Domani

locandina Canne
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia, si terrà un concerto dell’AYSO Orchestra, diretta da Teresa Satalino, in occasione dell’anniversario della battaglia del 216 a.C., alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Il programma musicale, che spazia da Respighi a Stravinsky, sarà accompagnato da una nuova videoinstallazione sulla cinta muraria medievale del sito a cura di Kaos Produzioni. A presentare la serata sarà Eleonora… Leggi tutto »

Bari: tre appuntamenti ad agosto per Oltremare Rassegna

the biss band1 (1)
Di seguito il comunicato: Nove musicisti in parata per le strade del quartiere, per concerti itineranti pieni di ritmo, allegria e coinvolgimento: sono targati The Bi.s.s. Band i tre appuntamenti di agosto della rassegna Oltremare, organizzata e promossa dall’associazione culturale Radicanto nell’ambito dell’avviso pubblico “Le due Bari 2025” del Comune di Bari – Assessorato alle Culture. Con la direzione artistica del bolognese Claudio Carboni, consigliere di gestione di SIAE, la kermesse musicale ha preso il via lo scorso 14 luglio… Leggi tutto »