rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Disastro ferroviario di Corato, un mese fa La mattina del 12 luglio lo scontro frontale sul binario unico, in una zona di campagna: 23 morti nell'impatto fra i due treni. Procuratore: si indaga anche su incidenti sfiorati

corato incidente feroviario 1
Oggi il procuratore di Trani, Giannella, fa il punto della situazione dell’inchiesta. Un mese fa, la mattina del 12 luglio, due treni della Ferrotramviaria si scontrarono frontalmente, uno proveniente da Andria e l’altro da Corato, in aperta campagna, territorio di Corato appunto. Ventitre morti, uno strazio per i familiari. Una regione, o meglio una nazione, scossa dal disastro di una mattina d’estate, in Puglia. Ventitré morti, 52 feriti. Ieri sera ad Andria una fiaccolata. Il giudice Giannella, in merito all’inchiesta,… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, passaggi a livello aperti al transito dei treni: Chiarelli, fermiamo tutto Interpellanza del deputato pugliese al ministro dei Trasporti: fare qualcosa prima che succeda l'irreparabile. Martina Franca: arriva il treno, sbarre alzate VIDEO

martina passaggio a livwllo carabinieri 2
Un cittadino ci invia un video. Lo pubblichiamo in coda all’articolo. Più che vedere il dettaglio (che, anzi, praticamente non si vede) si sente: il treno in arrivo, il passaggio a livello aperto in territorio di Martina Franca e il macchinista del convoglio delle ferrovie sud est che dà un considerevole e lunghissimo colpo di tromba. Per gli operatori, in questo periodo assurdo di treni in transito con le sbarre dei passaggi a livello alzate, l’indicazione è quella di procedere… Leggi tutto »



Martina Franca: passaggio a livello aperto, semaforo rosso per le auto. Intervengono i carabinieri Il campionario dei disservizi si arricchisce, per i dispositivi di sicurezza riguardanti il transito dei treni. A Erchie il convoglio è passato con le sbarre alzate

martina passaggio a livwllo carabinieri 3
Le sbarre del passaggio a livello sono alzate, il semaforo per le auto è rosso e segnala dunque che le sbarre sono abbassate. Al passaggio di livello di Martina Franca, nella serie di disservizi, se ne aggiunge unno nuovo, dopo il passaggio dei treni con le sbarre alzate oppure dopo l’abbassamento delle sbarre non appena passato il convoglio. Stavolta sono intervenuti i carabinieri e, a parte mettere in sicurezza la situazione-traffico, il lavoro per loro è anche quello di evidenziare… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: la giudice Simona Merra lascia le indagini Dopo le polemiche per la foto in cui l'avvocato del capostazione di Andria bacia i piedi alla pm

foto disastro ferroviario 1
“Responsabilmente e per desiderio di riportare serenità attorno alla vicenda, la dottoressa Simona Merra, pur ribadendo la propria correttezza nella conduzione delle indagini, ha deciso di astenersi dall’ulteriore trattazione del procedimento”. Il procuratore di Trani, Francesco Giannella, comunica la decisione della giudice, facente parte del pool di inquirenti per il disastro ferroviario di Corato. Ieri era stata diffusa una foto, risalente a tre anni fa: Leonardo De Cesare, avvocato, baciava i piedi a Simona Merra. Ora Leonardo De Cesare è… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: annullato il sequestro preventivo di beni per 12 milioni di euro Il provvedimento della procura di Bari era nei confronti di Luigi Fiorillo, ex amministratore unico,e di Nicola Alfonso (ex responsabile amministrativo) nonché di Carlo Beltramelli, imprenditore emiliano

treno sud est
L’inchiesta (non l’unica, nella galassia Fse) della procura di Bari, è quella per l’acquisto di 27 treni. Ipotesi accusatoria, provvigioni illecite. Di recente, vennero sequestrati beni per circa dodici milioni di euro complessivi, a Luigi Fiorillo ex amministratore unico delle ferrovie sud est; a Nicola Alfonso, ex responsabile amministrativo dell’azienda; a Carlo Beltramelli, imprenditore bolognese. Il tribunale del riesame di Bari ha annullato quel sequestro di beni. La procura di Bari potrà impugnare la decisione dle riesame, con istanza alla… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: stasera a Bari una fiaccolata per commemorare le vittime Anche Ferrotramviaria si unisce al dolore. Il comunicato dell'azienda

corato incidente feroviario 1
Stasera a Bari la fiaccolata in ricordo delle vittime del disastro ferroviario. A Corato, il 12 luglio, si scontrarono frontalmente due treni. Ventitre morti, decine di feriti. Anche Ferrotramviaria, titolare dei due convogli, partecipa alla manifestazione di dolore, con il comunicato di seguito: in occasione della fiaccolata che si terrà stasera a Bari Ferrotramviaria esprime la propria vicinanza ai parenti delle vittime e a coloro che sono rimasti feriti nell’incidente del 12 luglio scorso. “Il presidente di Ferrotramviaria Gloria Pasquini,… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi: In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari. Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Leggi tutto »

La procura di Bari chiede il fallimento delle ferrovie sud est Accertati debiti per trecento milioni di euro fino al 2014

treno sud est
La procura di Bari ha chiesto il fallimento delle ferrovie sud est. L’azienda ferroviaria, attualmente commissariata, ha accumulato debiti per più di trecento milinoi di euro, quanto ritengono di avere accertato i magistrati baresi per il periodo fino al 2014. L’istanza di fallimento sarà assegnata nei prossimi giorni dal tribunale di Bari alla sezione, appunto, fallimentare e se dovesse essere accolta, spianerebbe la strada ad una inchiesta per bancarotta, nei confronti dell’amministrazione in carica fino ai mesi scorsi. Amministratore unico,… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: Mennea, lettera di ringraziamento della protezione civile "Ai volontari e al personale delle strutture operative del sistema nazionale"

corato incidente feroviario 1
Di seguito il testo della lettera di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile, ha scritto ai volontari, successivamente all’impegno per il disastro ferroviario di Corato: Ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"

corato incidente feroviario 1
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ex amministratore unico: Corte dei conti, confermare il sequestro da otto milioni di euro La procura della magistratura contabile ha messo nel mirino la retribuzione di Luigi Fiorillo

luigi fiorillo
Luigi Fiorillo, ex amministratore unico delle ferrovie sud est, deve subire il sequestro da otto milioni di euro circa. Di tale sequestro chiede la conferma la procura della Corte dei conti perché, stando alla relazione, la retribuzione di Fiorillo non era consistente nei soli 48mila euro annui da amministratore Fse. Infatti a questi, secondo la magistratura contabile, si aggiungevano gli oltre centomila da dirigente (ex) delle ferrovie dello Stato e anche gli emolumenti per 39 incarichi da assistente del responsabile… Leggi tutto »

Ferrovie sud est-Filben, volano gli stracci dopo la denuncia di rischio deragliamento di 11 treni Bari-Martina Franca L'azienda commissariata accusa quella della manutenzione di procurare allarmi inesistenti. Replica: avevamo già inviato segnalazioni dei pericoli

treno sud est
Ferrovie sud est, con una comunicazione sul sito ufficiale, parla di Filben: procura allarmi inesistenti e stiamo valutando azioni legali. Inoltre, secondo Fse, la Filben si è mossa in questo senso dopo l’interruzione del rapporto di lavoro. Filben, che fino a un mese fa circa effettuava la manutenzione sui treni delle ferrovie sud est, replica: noi abbiamo segnalato varie volte, anche in passato, i pericoli. Quali siano questi pericoli, l’azienda della manutenzione (Filben appunto) ha messo per iscritto nei giorni… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: dopo la denuncia del rischio di deragliamento, ultimatum della Regione Puglia Secondo un'azienda che era addetta alla manutenzione, 11 treni della linea Bari-Martina Franca hanno problemi: Emiliano e Giannini vogliono risposte da Fse entro dopodomani

treno sud est
Dopo la denuncia della Filben, rilanciata ieri dal tgnorba, ieri stesso l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia si è mosso. Giovanni Giannini, ovviamente come Michele Emiliano, vuole dagli uffici regionali e dalle ferrovie sud est i chiarimenti, entro tre giorni da ieri. Ovvero, entro dopodomani devono arrivare certezze sul grado di sicurezza dei treni. Altrimenti vanno fermati. Si tratta di undici treni Atr, che coprono il tratto Bari-Martina Franca, considerati dalla Filben (azienda che fino a venti giorni fa gestiva… Leggi tutto »

***Würzburg: 17enne afghano in treno con l’accetta ferisce 20 persone*** Germania, almeno quattro in pericolo di vita. Ucciso l'aggressore

No Picture
Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: il capostazione di Andria nega la manomissione del registro Vito Piccarreta interrogato: nessuna falsificazione dell'orario di partenza di uno dei tre treni

vito piccarreta
L’alterazione, ritenuta evidente dagli inquirenti, nel registro della stazione di Andria non è stata opera del capostazione. Questa la dichiarazione, nei contenuti, di Vito Piccarreta, il capostazione andriese che dunque disconosce una falsificazione dell’orario di partenza di uno dei tre treni: erano le 10,58 e nessuna manomissione, sostiene Piccarreta, può essere addebitata a lui. Con il capostazione di Andria, oggi il via agli interrogatori, in procura a Trani, per fare luce sul disastro ferroviario di sei giorni fa a Corato.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni Bari-Martina Franca rischiano il deragliamento, denuncia azienda della manutenzione Disastro ferroviario di Corato: oggi primi interrogatori. Si ipotizza una manomissione del registro

treno sud est
Una società alla quale le ferrovie sud est ha recentemente revocato l’incarico della manutenzione, denuncia una cosa clamorosa. Undici treni Atr dei 27 in servizio sono a rischio deragliamento, in quanto viaggiano con i freni rotti e con le ruote che non hanno il necessario attrito con i binari. L’elenco dei problemi tecnici è descritto in una nota inviata al ministero delle Infrastrutture e alla gestione commissariale delle ferrovie sud est. Oggi a Trani, intanto, primi interrogatori per il disastro… Leggi tutto »

Regione Puglia-Fal, causa milionaria Decisione di Ferrovie appulo-lucane: al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione adottata,pochi giorni fa, dai vertici delle Ferrovie appulo lucane srl a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha bocciato il ricorso delle FAL contro la Regione Puglia. La società di trasporto ferroviario e automobilistico chiede ai Giudici amministrativi di annullare la nota del dirigente della Regione che nega il riconoscimento della revisione dei “ corrispettivi contrattuali”, e dichiarare la nullità dell’articolo n.5 del contratto ponte sottoscritto tra FAL… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre

corato incidente feroviario 1
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, indagine: alterazione “evidente” dei registri per coprire l’errore Quanto ritenuto dagli inquirenti in relazione all'accaduto martedì mattina, con 23 morti nello scontro fra due treni

corato incidente feroviario 1
Un’alterazione considerata evidente, sui registri di almeno una delle due stazioni. Riguarda l’orario di transito di uno dei tre treni (due scontratisi frontalmente) in viaggio sul tratto Corato-Andria in quella parte della mattina in cui si è verificato il disastroso incidente ferroviario, con 23 morti. Si ipotizza che l’anomalia nei registri sia finalizzata a corprire un errore. Ciò sarà al centro degli interrogatori dei capistazione indagati, interrogatori in programma lunedì. Per gli inquirenti, va anche approfondita la normativa sulla sicurezza… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private

andria funerali disastro corato
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata. Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi. Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Leggi tutto »