Tag: treno
Ferrovie sud est, in vigore il nuovo orario Ci sono incrementi del servizio
Di Francesco Santoro:
È in vigore il nuovo orario invernale delle Ferrovie Sud-Est. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica le principali novità riguardanti la linea Martina Franca-Bari via Putignano, con un incremento delle «coincidenze» per quanto concerne i mezzi in partenza dalla cittadina della Valle d’Itria e diretti appunto a Bari Centrale. E viceversa.
Aumenta anche «la frequenza giornaliera di collegamenti tra Lecce e Zollino- fa sapere Fse- con un sensibile incremento dei servizi anche tra Lecce e… Leggi tutto »
Salice Salentino: auto sfonda sbarre del passaggio a livello, travolta dal treno Martina Franca-Lecce Circolazione ferroviaria interrotta in quel tratto della linea Fse nel pomeriggio
L’automobilista è stato soccorso dagli operatori del 118. I dieci occupanti del treno Martina Franca-Lecce sono illesi. Il tratto ferroviario fra Salice Salentino e Guagnano è stato interrotto nel pomeriggio dopo che l’auto, divelte le sbarre del passaggio a livello per cause da dettagliare, era stata travolta dal treno.… Leggi tutto »
Taranto: polizia ferroviaria, gli agenti soccorrono una donna in difficoltà La 26enne scesa dal treno vagava con aria spaesata
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, il personale della Polizia Ferroviaria ha notato, nella stazione di Taranto, una giovane donna che, scesa dal treno regionale proveniente da Brindisi, sostava sul marciapiede con aria spaesata.
Gli agenti, dopo essersi avvicinati, si sono resi subito conto che la ragazza era in evidente stato confusionale. Infatti, alla richiesta di come si chiamasse, ha risposto di non ricordare il suo nome né tanto meno dove si trovasse.
La giovane, tuttavia,… Leggi tutto »
Brindisi-Lecce: cadavere sui binari Interrotta la circolazione ferroviaria
Fra Brindisi e Lecce è interrotta la circolazione ferroviaria dalle sette e mezza circa. Un corpo senza vita è stato rinvenuto sui binari, nei pressi di Brindisi. Sul posto la polizia ferroviaria.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: oggi sciopero di 24 ore Fasce di garanzia
Di seguito il comunicato sindacale:
A seguito della nostra prima azione di sciopero proclamata in data 24 luglio c.a. con prot. n. 400/2020, in riferimento alla nota del 30 maggio 2020, richiesta di convocazione procedura di raffreddamento del 05 giugno 2020 e verbale di incontro del 10 giugno 2020, attivazioni delle procedure di raffreddamento del 05 giugno 2020, (comunicazione prot. 920 del 15.06.2020) e delle conseguenti attivazioni delle procedure di conciliazione avutesi in data 01 luglio u.s. presso la Prefettura… Leggi tutto »
Treni: torna il distanziamento. Ordinanza del ministro della Salute Speranza: è giusto che restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora
Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute:
È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Ho firmato ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia distanziamento di un metro che obbligo mascherine.
Dunque, niente occupazione del 100 per cento dei posti a bordo dei treni ad alta velocità che invece era stata autorizzata, con decorrenza da oggi, dal ministero dei… Leggi tutto »
Taranto: gli agenti della polizia ferroviaria salvano un barbagianni ferito Tra i binari con un'ala spezzata
Di Francesco Santoro:
Salvataggio di uno splendido esemplare di barbagianni da parte della Polfer di Taranto. Il ritrovamento è avvenuto tra i binari della ferrovia, in prossimità della stazione della città ionica. A segnalare l’accaduto è la Questura. L’animale aveva un’ala spezzata, non riusciva più a volare e correva il rischio di essere maciullato da un treno in arrivo. A notarlo sono stati proprio gli agenti, i quali si sono prodigati per portarlo in salvo prima che sopraggiungesse il convoglio.… Leggi tutto »
Andria-Corato, quattro anni fa il disastro ferroviario Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti
La mattina del 12 luglio 2016 dalla stazione di Corato partì il treno alla volta di Andria. Partì anche quello da Andria per Corato. Almeno uno dei due, nell’orario sbagliato perché, sul binario unico, i due convogli si scontrarono frontalmente. Carrozze distrutte. Ventitre morti, 51 feriti in quell’incidente. È in corso, da anni, il complesso procedimento giudiziario e fra le accuse a vario titolo c’è il disastro colposo.
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore il 24 luglio Sindacati: con continue nuove assunzioni l'azienda non tiene conto delle istanze del personale già in servizio
Astensione dal lavoro dalle 8,30 alle 12,30 del 24 luglio. Un primo sciopero, evidenziano le carie sigle sindacali che lo hanno proclamato.
Saranno garantiti i servizi essenziali.
Motivo dello sciopero: le continue immissioni di nuovo personale, da parte di Fse, non fanno tenere conto delle esigenze e delle istanze del personale già in servizio.… Leggi tutto »
Treni: i disagi di Taranto, fra lavori che partono oggi e coincidenze non attivate Ludovico Vico sollecita amministrazioni locali e associazioni a farsi sentire
Di seguito un comunicato diffuso da Ludovico Vico, già parlamentare:
Dal 29 giugno al 29 agosto 2020, sul tratto ferroviario delle gallerie Potenza/Battipaglia si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria (eseguibili esclusivamente in periodi estivi). Ciò significa che per almeno 60 giorni di calendario, dalla stazione di Taranto per andare e tornare da Salerno, Napoli, Roma, Firenze e Milano via Potenza (dorsale tirrenica) saranno a disposizione, quali servizi sostitutivi, pullman fino a Salerno.
Questo temporaneo disagio, quindi, si registrerà sul Freccia… Leggi tutto »
Incidente ferroviario Andria-Corato, “in campagna elettorale non sia strumentalizzato il dolore per quella tragedia” Presidente di un'associazione
Scrive Anna Aloysi:
“Rievocare la tragedia del 12 luglio 2016 – nella quale persero la vita 23 persone – per fini di propaganda elettorale, è una vera e propria operazione di sciacallaggio mediatico”.
Così Anna Aloysi, Presidente di una delle associazioni che riunisce i parenti delle vittime di quel triste e atroce evento.
“Penso di interpretare – continua Aloysi – i sentimenti di tutti i componenti dell’Associazione. Con l’avvicinarsi della scadenza elettorale di regionali e amministrative, purtroppo come è già… Leggi tutto »





