Tag: Trani
Antonio Azzollini: oggi il senatore di Molfetta cerca di evitare l’arresto Audizione in giunta per le immunità. Il caso del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
Alle 14, audizione di Antonio Azzollini in giunta per le immunità del Senato. La giunta, presieduta dal senatore pugliese Dario Stefàno, ascolterà Azzollini, senatore di Molfetta, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama, il quale oggi tenta di evitare l’arresto. Lo ha chiesto, nei suoi confronti, la procura di Trani, nell’ambito dell’inchiesta sul crac da cinquecento milioni di euro delle case Divina provvidenza.… Leggi tutto »
“Piscio in bocca” alle suore. Parole attribuite ad Antonio Azzollini, di Molfetta, senatore della Repubblica Alle 14 si riunisce la presidenza della Giunta per le immunità del Senato: in discussione la richiesta di arresto per il crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Il presidente Pd conferma: votiamo a favore dell'arresto
C’è un livello giudiziario, nei confonti del senatore di Molfetta. Oggi l’ufficio di presidenza dela Giunta per le immunità del Senato (presidente un altro pugliese,Dario Stefàno) è convocato per le 14: all’ordine del giorno, calendarizzare la richiesta di arresto da parte della procura di Trani che vuole, appunto, arrestare Antonio Azzollini (foto: fonte la rete). Il senatore di Molfetta. Un livello giudiziario che si traspone anche al livello politico. Azzollini, esponente di Area popolare, senatore Ncd, fa dunque parte di… Leggi tutto »
Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza, sul governo piomba un caso-Puglia La richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini, senatore Ncd, aggrava la questione morale in seno alla maggioranza dopo il caso-Castiglione
In carcere Dario Rizzi, Antonio Abitante, Rocco Di Terlizzi; ai domiciliari Antonio Damascelli, Adrijana Vasiljevic, Angelo Belsito, Augusto Toscani, la madre superiora Marcella Cesa e suor Assunta Puzzello. Questi gli arresti eseguiti, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Un caso pugliese, che preoccupa anche il governo. Perché una richiesta di arresto riguarda un senatore pugliese, Antonio Azzollini, di Molfetta, esponente Ncd. La richiesta di arresto, da parte della procura di Trani,… Leggi tutto »
Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza: chiesto l’arresto del senatore Antonio Azzollini (Ncd). Anche due suore fra gli arrestati in Puglia VIDEO Operazione "Oro pro nobis" della Guardia di finanza, "scandalosa gestione" COMUNICATO DELLA PROCURA DI TRANI Gdf Barletta: contrasto all'abusivismo commerciale
Richiesta di arresto nei confronti del senatore Antonio Azzollini, Ncd, di Molfetta; arresto di dieci persone, fra cui due suore, Marcella Cesa e Assunta Pulzello (loro sono fra i tre ai domiciliari). Per Azzollini la richiesta è già arrivata in Senato, nel pomeriggio si riunisce la Giunta per le immunità.
Di seguito il comunicato diffuso dalla procura di Trani che peraltro non riporta i nomi degli arrestati. Se ne raccomanda comunque la lettura data l’articolazione delle durissime accuse. A seguire… Leggi tutto »
Trani: incendio all’alba al ristorante “La Capannina”. Forse doloso Alcuni giorni fa incendiate le giostre nei pressi della villa comunale
Incendio all’alba nel ristorante “La Capannina” di Trani. Intaccate strutture esterne allestite per la ristorazione e gli ospiti, non le cucine. Ancora ignote le cause, dunque è al momento impossibile ipotizzare se fosse un fatto doloso oppure un incendio sviluppatosi fortuitamente. Intervenuti i pompieri e gli investigatori. I carabinieri sarebbero orientati per giudicarlo un incendio doloso. Il locale ha chiuso i battenti a notte inoltrata.
Alcuni giorni fa, sempre a Trani, incendiate le giostre nei pressi della villa comunale. Non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Andria, confermato sindaco Giorgino. Manfredonia: sindaco Riccardi. Trani, ballottaggio TUTTI I RISULTATI In 47 Comuni. Ceglie Messapica: confermato Caroli. Altamura: ballottaggio. Cerignola: ballottaggio e il flop di Gerardo Bevilacqua, 521 voti
ACCADIA: Pasquale Murgante (lista civica) 51,29%
ALTAMURA: ballottaggio Forte-Stigliano
ANDRIA: Nicola Giorgino (centrodestra) 52,24%
ARNESANO: Emanuele Solazzo (lista civica) 55,28%
BITETTO: Fiorenza Pascazio (liste civiche) 55,24%
CAGNANO VARANO: Claudio Paolino Costanzucci (lista civica) 32,56%
CALIMERA: Francesca De Vita (lista civica) 27,5%
CAPURSO: Francesco Crudele (liste civiche) 67,11%
CARLANTINO: Vito Guerrera (lista civica) 53,59%
CARMIANO: Giancarlo Mazzotta (lista civica) 73,52%
CAROVIGNO: ballottaggio Brandi-De Biasi
CASALVECCHIO DI PUGLIA: Noè Andreano (lista civica) 53,29%
CASAMASSIMA: ballottaggio Cessa-Rodi
CEGLIE MESSAPICA: Luigi Caroli (Forza Italia-liste… Leggi tutto »
Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »
Trani: incidente nella notte, morti due 31enni di Andria Intorno alle due e mezza l'auto si è schiantata contro un albero: Vincenzo Liso e Massimo Sgherza deceduti sul colpo
Le due vittime sono Vincenzo Liso (a sinistra) e Massimo Sgherza. Incidente mortale nella notte a Trani. Una Lancia Y con a bordo i due 31enni di Andria si è schiantata contro un albero.
I due tornavano a casa dopo avere trascorso la serata nell’altra città. Erano da poco usciti da un bar per fare una sorta di colazione. Sono morti sul colpo, per lo schianto in via Martiri di Palermo. Per estrarre i corpi dall’auto è… Leggi tutto »
Trani, processo rating: il pm vuole le deposizioni di Monti, Draghi, Prodi, Padoan e Tremonti (fra gli altri) A carico delle agenzie Standard & Poor's e Fitch
Il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi, l’ex premier Romano Prodi e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti sono stati citati dal tribunale di Trani e dovranno deporre all’udienza del processo per manipolazione del mercato a carico di di Standard & Poor’s. L’udienza è prevista per il 24 settembre 2015. (lettera42.it)… Leggi tutto »





