rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Trani

Antonio Azzollini: oggi il senatore di Molfetta cerca di evitare l’arresto Audizione in giunta per le immunità. Il caso del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza

antonio azzollini
Alle 14, audizione di Antonio Azzollini in giunta per le immunità del Senato. La giunta, presieduta dal senatore pugliese Dario Stefàno, ascolterà Azzollini, senatore di Molfetta, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama, il quale oggi tenta di evitare l’arresto. Lo ha chiesto, nei suoi confronti, la procura di Trani, nell’ambito dell’inchiesta sul crac da cinquecento milioni di euro delle case Divina provvidenza.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni GLI UNDICI SINDACI ELETTI AL BALLOTTAGGIO A Trani eletto sindaco Bottaro. Cerignola, Pd steso da Metta. Ad Altamura vince Forte. A Casamassima è Cessa il primo cittadino, a San Vito dei Normanni eletto Conte. A Modugno confermato Nicola Magrone, a Mesagne vince Pompeo Molfetta. A Polignano a Mare e Oria vittorie sul filo di lana

elezioni urna
A livello nazionale, per il centrosinistra e in particolare per il Pd del segretario che è pure premier, questo è un campanello d’allarme. Perde Venezia dopo 22 anni e perde in tutti i centri della Toscana in cui si è votato al ballottaggio e, nello specifico, perde ad Arezzo, città del ministro Maria Elena Boschi. Perde a Matera dove, peraltro, è abbastanza singolare che al sindaco (ormai uscente) Vito Adduce non sia bastato guidarla ad essere capitale europea della cultura.… Leggi tutto »



Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza definitiva ELENCO DEI COMUNI Percentuali mai così basse: a Trani il 37,67 per cento di votanti e a Casamassima addirittura due su tre non hanno votato

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-06-2015/puglia-elezioni-avanti-il-centrosinistra-gli-undici-sindaci-eletti-al-ballottaggio/ In diversi casi non si è arrivati a quattro elettori su dieci, nella scelta dei sindaci. I ballottaggi hanno fatto registrare, in Italia e in particolare in Puglia, delle percentuali incredibilmente basse. A Trani, capoluogo di provincia, il 37,67 per cento di affluenza; a Casamassima addirittura il 35,22 per cento (al primo turno andò a votare il 62,56 per cento del corpo elettorale), insomma il sindaco è stato scelto da un terzo della cittadinanza. Per… Leggi tutto »




Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza alle 19 ELENCO DEI COMUNI Oria, oltre il 40 per cento. Casamassima, poco più del 20 per cento

elezioni urna
Di seguito, in termini percentuali, l’affluenza per i ballottaggi negli 11 Comuni pugliesi al voto fino alle 23. Successivamente si procederà allo scrutinio. Nella tabella che segue, il primo numero è riferito alla percentuale delle ore 12, il secondo a quella delle ore 19: Altamura 14,78 – 30,9 Carovigno 15,78 – 34,36 Casamassima 9,33 – 22,26 Cerignola 15,7 – 28,97 Latiano 18,28 – 38,47 Mesagne 13,77 – 27,91 Modugno 13,92 – 28,84 Mola di Bari 14,99 – 31,17 Oria 20,14… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza a mezzogiorno ELENCO COMUNI A livello regionale è stata del 15,12 per cento. A livello nazionale, non tenendo conto delle elezioni nei Comuni siciliani, è stata del 13,85 per cento

elezioni urna
Si oscilla fra il 9,33 per cento di Casamassima e il 20,14 per cento di Oria. In media, gli 11 Comuni pugliesi chiamati oggi al ballottaggio, fanno registrare un’affluenza del 15,12 per cento, leggermente superiore a quella nazionale del 13,85 per cento riferendosi all’affluenza a mezzogiorno. Le altre rilevazioni saranno realizzate alle 19 e alle 23, quest’ultima in coincidenza della chiusura dei seggi. Dopodiché inizieranno le operazioni di scrutinio. La media nazionale è realizzata non tenendo conto delle percentuali nei… Leggi tutto »




Puglia, elezioni: 11 Comuni al ballottaggio per scegliere i sindaci ELENCO Si vota solo oggi dalle 7 alle 23

elezioni urna
Altamura, Carovigno, Casamassima, Cerignola, Latiano, Mesagne, Modugno, Mola di Bari, Oria, San Vito dei Normanni, Trani. In questi undici Comuni, fra cui Trani è l’unico capoluogo di provincia, oggi dalle 7 alle 23 si vota nel turno di ballottaggio per eleggere i sindaci, dopo il primo turno di due settimane fa. Ad operazioni di voto concluse, via con lo scrutinio. In Italia sono complessivamente 78 i Comuni al ballottaggio.… Leggi tutto »




“Piscio in bocca” alle suore. Parole attribuite ad Antonio Azzollini, di Molfetta, senatore della Repubblica Alle 14 si riunisce la presidenza della Giunta per le immunità del Senato: in discussione la richiesta di arresto per il crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Il presidente Pd conferma: votiamo a favore dell'arresto

antonio azzollini
C’è un livello giudiziario, nei confonti del senatore di Molfetta. Oggi l’ufficio di presidenza dela Giunta per le immunità del Senato (presidente un altro pugliese,Dario Stefàno) è convocato per le 14: all’ordine del giorno, calendarizzare la richiesta di arresto da parte della procura di Trani che vuole, appunto, arrestare Antonio Azzollini (foto: fonte la rete). Il senatore di Molfetta. Un livello giudiziario che si traspone anche al livello politico. Azzollini, esponente di Area popolare, senatore Ncd, fa dunque parte di… Leggi tutto »

Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza, sul governo piomba un caso-Puglia La richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini, senatore Ncd, aggrava la questione morale in seno alla maggioranza dopo il caso-Castiglione

antonio azzollini
In carcere Dario Rizzi, Antonio Abitante, Rocco Di Terlizzi; ai domiciliari Antonio Damascelli, Adrijana Vasiljevic, Angelo Belsito, Augusto Toscani, la madre superiora Marcella Cesa e suor Assunta Puzzello. Questi gli arresti eseguiti, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Un caso pugliese, che preoccupa anche il governo. Perché una richiesta di arresto riguarda un senatore pugliese, Antonio Azzollini, di Molfetta, esponente Ncd. La richiesta di arresto, da parte della procura di Trani,… Leggi tutto »

Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza: chiesto l’arresto del senatore Antonio Azzollini (Ncd). Anche due suore fra gli arrestati in Puglia VIDEO Operazione "Oro pro nobis" della Guardia di finanza, "scandalosa gestione" COMUNICATO DELLA PROCURA DI TRANI Gdf Barletta: contrasto all'abusivismo commerciale

finanza oro pro nobis
Richiesta di arresto nei confronti del senatore Antonio Azzollini, Ncd, di Molfetta; arresto di dieci persone, fra cui due suore, Marcella Cesa e Assunta Pulzello (loro sono fra i tre ai domiciliari). Per Azzollini la richiesta è già arrivata in Senato, nel pomeriggio si riunisce la Giunta per le immunità. Di seguito il comunicato diffuso dalla procura di Trani che peraltro non riporta i nomi degli arrestati. Se ne raccomanda comunque la lettura data l’articolazione delle durissime accuse. A seguire… Leggi tutto »

Beni culturali: fondi per Egnazia, Manduria, Taranto, Bari e Trani Ne dà notizia il ministero

franceschini dario
Primo pogramma operativo nazionale, cofinanziato con fondi strutturali europei, dedicato interamente alla cultura. Previsti interventi anche per cinque siti pugliesi, secondo quanto comunica il ministero dei Beni e delle Attività culturali: area archeologica di Manduria, complesso di S. Maria della Giustizia di Taranto, castelli svevi di Bari e Trani, area archeologica di Egnazia. (foto home page: il ministro Dario Franceschini)… Leggi tutto »

Juventus-Barcellona: grazie lo stesso, i pugliesi a Berlino Una pugliese di Berlino, disinteressata alla partita: "uscita con un amico"

michele emiliano gallipoli
Da Michele Emiliano (foto: fonte la rete) a quelli di Gallipoli che nell’immagine sono con lui, a Gianluca Paparesta che pure era allo stadio olimpico (difficilmente per intavolare trattative finalizzate a portare a Bari qualcuno dei 22 in campo) a tutti gli altri circa cinquecento andati in trasferta, il ringraziamento è comunque unanime per la Juventus. I bianconeri non hanno sfigurato, pure sconfitti, e fino a dieci minuti dalla fine erano lì lì per vincerla. La coppa dei campioni ha… Leggi tutto »

Trani: incendio all’alba al ristorante “La Capannina”. Forse doloso Alcuni giorni fa incendiate le giostre nei pressi della villa comunale

pompieri notte
Incendio all’alba nel ristorante “La Capannina” di Trani. Intaccate strutture esterne allestite per la ristorazione e gli ospiti, non le cucine. Ancora ignote le cause, dunque è al momento impossibile ipotizzare se fosse un fatto doloso oppure un incendio sviluppatosi fortuitamente. Intervenuti i pompieri e gli investigatori. I carabinieri sarebbero orientati per giudicarlo un incendio doloso. Il locale ha chiuso i battenti a notte inoltrata. Alcuni giorni fa, sempre a Trani, incendiate le giostre nei pressi della villa comunale. Non… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: Andria, confermato sindaco Giorgino. Manfredonia: sindaco Riccardi. Trani, ballottaggio TUTTI I RISULTATI In 47 Comuni. Ceglie Messapica: confermato Caroli. Altamura: ballottaggio. Cerignola: ballottaggio e il flop di Gerardo Bevilacqua, 521 voti

sindaci tricolore
ACCADIA: Pasquale Murgante (lista civica) 51,29% ALTAMURA: ballottaggio Forte-Stigliano ANDRIA: Nicola Giorgino (centrodestra) 52,24% ARNESANO: Emanuele Solazzo (lista civica) 55,28% BITETTO: Fiorenza Pascazio (liste civiche) 55,24% CAGNANO VARANO: Claudio Paolino Costanzucci (lista civica) 32,56% CALIMERA: Francesca De Vita (lista civica) 27,5% CAPURSO: Francesco Crudele (liste civiche) 67,11% CARLANTINO: Vito Guerrera (lista civica) 53,59% CARMIANO: Giancarlo Mazzotta (lista civica) 73,52% CAROVIGNO: ballottaggio Brandi-De Biasi CASALVECCHIO DI PUGLIA: Noè Andreano (lista civica) 53,29% CASAMASSIMA: ballottaggio Cessa-Rodi CEGLIE MESSAPICA: Luigi Caroli (Forza Italia-liste… Leggi tutto »

I figli dei detenuti a Bari e Trani ricevuti dal papa Il treno dei bambini arrivato alla stazione vaticana poco dopo le dieci e mezza. Circa duecento bimbi con Francesco: dopo i selfie, la parte ufficiale dell'incontro nell'aula Nervi

treno bambini
Il treno dei bambini è arrivato nella stazione ferroviaria del Vaticano poco dopo le dieci e mezza. Duecento circa gli occupanti, figli dei detenuti nelle carceri di Bari e Trani. Il papa è andato ad accoglierli: alla stazione è arrivato in auto, come farebbe qualsiasi nonno per andare a prendere alla stazione il nipote, insomma. Un incontro, quello di Francesco con i bimbi, sin da subito improntato sull’aperto affetto reciproco: prima i bambini hanno gridato viva il papa, poi una… Leggi tutto »

Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso

discarica
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »

Calcioscommesse: oggi a Bari e Trani interrogatori Per i dirigenti del Brindisi e un consulente di mercato, finiti in carcere. Coinvolte anche Benevento, Ascoli e Salernitana. Il presidente della Repubblica: fenomeno che indigna

carcere
La procedura prevede gli interrogatori e tali saranno, quelli in programma stamani. Udienza di convalida. In carcere a Bari e in carcere a Trani. La dirigenza del Brindisi (presidente Fiora, vice che è figlio del presidente e direttore tecnico Morisco) e un consulente di mercato (Daleno) al vaglio degli investigatori. Il calcioscommesse che ha coinvolto pesantemente il calcio pugliese, visto che Brindisi, San Severo e Barletta sono nel ciclone. Le indagini nelle ultime ore hanno peraltro portato ad allungare l’elenco… Leggi tutto »

Barletta: incidente sulla statale 16 bis. Morto il 23enne Vincenzo Cassano, ex calciatore delle giovanili del Barletta Viaggiava verso Trani, ha perso il controllo del furgone che guidava e che è finito contro il guard-rail

incidente stradale
Un 23enne di Barletta, Vincenzo Cassano, è morto stamattina nell’incidente stradale sulla statale 16 bis Adriatica. L’uomo, alla guida di un furgone, ne ha perso il controllo, stando a una prima ricostruzione dei carabinieri. Il veicolo è finito contro il guard-rail. Il conducente è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è morto sull’asfalto, pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorsi. Cassano aveva giocato a calcio nelle giovanili del Barletta.… Leggi tutto »

Trani: consiglieri comunali ufficialmente in commissione (pagati) e invece a spasso Questa l'accusa nei confronti di sei persone. Chiusa l'indagine, partiti gli avvisi di garanzia

trani
Francesco De Noia, Nicola Damascelli, Andrea Ferri, Bartolo Maiullari, Domenico Cognetti e il medico Giuseppe Peluso. I primi cinque, consiglieri comunali della disciolta amministrazione di Trani. La procura della Repubblica ha chiuso l’indagine e ha inviato sei avvisi di garanzia. I cinque consiglieri, più o meno equamente condivisi fra centrosinistra e centrodestra, secondo l’accusa risultavano impegnati nelle commissioni consiliari, sedute pagate con denaro pubblico, e invece erano a spasso o a fare altro ancora ma non in commissione. Uno, per… Leggi tutto »

Trani: incidente nella notte, morti due 31enni di Andria Intorno alle due e mezza l'auto si è schiantata contro un albero: Vincenzo Liso e Massimo Sgherza deceduti sul colpo

liso sgherza
Le due vittime sono Vincenzo Liso (a sinistra) e Massimo Sgherza. Incidente mortale nella notte a Trani. Una Lancia Y con a bordo i due 31enni di Andria si è schiantata contro un albero.       I due tornavano a casa dopo avere trascorso la serata nell’altra città. Erano da poco usciti da un bar per fare una sorta di colazione. Sono morti sul colpo, per lo schianto in via Martiri di Palermo. Per estrarre i corpi dall’auto è… Leggi tutto »

Trani, processo rating: il pm vuole le deposizioni di Monti, Draghi, Prodi, Padoan e Tremonti (fra gli altri) A carico delle agenzie Standard & Poor's e Fitch

tremonti a martina franca 1
Il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi, l’ex premier Romano Prodi e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti sono stati citati dal tribunale di Trani e dovranno deporre all’udienza del processo per manipolazione del mercato a carico di di Standard & Poor’s. L’udienza è prevista per il 24 settembre 2015. (lettera42.it)… Leggi tutto »