Tag: Trani
Trani: il Don Uva non fallisce, decisione del tribunale "Restano ancora tante difficoltà", dice il commissario
Di seguito un comunicato della gestione commissariale della Casa della Divina Provvidenza:
Il Tribunale di Trani, con provvedimento del 10 ottobre 2016 (esaminata la documentazione allegata ai ricorsi e le dichiarazioni rese dal Commissario Straordinario all’udienza del 14 luglio 2016), ha dichiarato improcedibili i ricorsi proposti – nel 2012 dalla Procura della Repubblica e nel 2013 da Cofely Italia SpA – per il fallimento della Casa della Divina Provvidenza.
La decisione del Tribunale è motivata dall’ammissione alla procedura di Amministrazione… Leggi tutto »
Dalla Puglia a Roma, il successo di Gnam! Il festival del cibo nella capitale: pienone e solidarietà
Dalla Puglia, Martina Franca, a Catanzaro, la trasferta venne raccontata qui come la storia di un successo. Poi, di nuovo in Puglia, a Trani. Quindi Roma, l’esame di maturità. Superato a pienissimi voti. Un successone, di che portata. Nella foto, lo spazio all’Eur, con i 280 metri lineari occupati dagli stand di Gnam!, festival del cibo. Domenica sera, ultima della rassegna, erano perfino terminati bombette e capocollo. Tutto esaurito, meglio di così sarebbe stato impossibile. Felici, gli organizzatori, anche per… Leggi tutto »
Orizzonti solidali, gli undici progetti che hanno vinto La fondazione Megamark di Trani stanzia complessivamente 220mila euro
Di seguito un comunicato diffusod alla fondazione Megamark:
Laboratori di degustazione di olio evo tenuti da assaggiatori professionisti non vedenti, un bed & breakfast interamente gestito da giovani con la Sindrome di Down e dalle loro famiglie, tre cortometraggi realizzati con la partecipazione degli utenti dei servizi psichiatrici di Bari, Barletta e Grottaglie. Sono solo alcune delle iniziative che potranno essere realizzate in Puglia grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani.
Sono in tutto undici i vincitori del bando… Leggi tutto »
A14 Trani-Molfetta: nel tir fra le bottiglie di birra c’erano 5,7 tonnellate di sigarette di contrabbando Sequestro della Guardia di finanza, un arrestato
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
ERANO NASCOSTE DIETRO UN CARICO DI COPERTURA COSTITUITO DA BOTTIGLIE DI VETRO DA 0,5 LITRI DESTINATE AD UNA NOTA CASA PRODUTTRICE DI BIRRA. Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Trani hanno sequestrato oltre 5,7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su di un autoarticolato transitante lungo l’autostrada A/14, tra Molfetta e Trani, proveniente dalla… Leggi tutto »
Il disastro ferroviario sulla Andria-Corato ha rischiato di avere un precedente il 21 ottobre 2014 Inchiesta, quel giorno venne dato il via a un treno quando ce n'era un altro già in marcia
Il 21 ottobre 2014, un treno venne fatto partire da Andria verso Corato quando era ancora in marcia il convoglio precedente. Ovvero, il disastro ferroviario dello scorso 12 luglio ha rischiato di avere un precedente. È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Trani. Quel giorno di due anni fa non si verificò un incidente perché il primo convoglio arrivò a destinazione prima di essere raggiunto.… Leggi tutto »
Dialoghi di Trani, Cristian Mannu con “Maria di Isili” vince il premio letterario fondazione Megamark Riservato a opere prime
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark:
Nell’ambito dei Dialoghi di Trani, al Castello Svevo, la cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del premio letterario ‘Incontri di Dialoghi’ riservato alle opere prime di narrativa italiana e promosso dalla Fondazione Megamark di Trani.
È Cristian Mannu con la sua ‘Maria di Ísili’ (ed. Giunti) il vincitore della I edizione del premio letterario ‘Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, destinato a opere prime di narrativa italiana promosso dalla Fondazione … Leggi tutto »
Trani: grande distribuzione, Megamark fa registrare un aumento del 2,2 per cento delle vendite nel primo semestre Il gruppo pugliese in controtendenza rispetto al calo medio del 2,3 per cento nel meridione. E rafforza la sua presenza in Campania: acquisto di una piattaforma logistica a Pastorano
Il Gruppo Megamark di Trani registra nel primo semestre 2016 una crescita delle vendite del 2,2% a fronte di un calo medio del settore nel Mezzogiorno del 2,3% (dati Like4like di Nielsen). Si conferma, dunque, il trend positivo in atto per il Gruppo che, nel 2015, aveva messo a segno una crescita del 3% rispetto all’anno precedente con vendite al pubblico pari a 1,026 miliardi di euro.
Il Gruppo rafforza la sua presenza in Campania con l’acquisto e l’ammodernamento di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, altri temporali e codice arancione oggi Margherita di Savoia, allagamenti: surf sul corso. Trani: rinviato di una settimana Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Si svolgerà dal 16 settembre
A Margherita di Savoia c’è chi si è cimentato con il surf sul corso centrale. La città della sesta provincia allagata, così come si è registrato negli ultimi giorni in varie altre località della Puglia, ad iniziare da quelle del brindisino a causa della perturbazione Morgana che anche in queste ore porta temporali. In valle d’Itria, ad esempio, all’alba. A Trani, dove ieri si registrata il livello di un metro e mezzo di acqua nella zona della stazione ferroviaria, gli… Leggi tutto »
Trani: frode nel commercio di gasolio, arrestato il polacco ritenuto la mente dell’organizzazione Tre mesi fa vennero arrestate 26 persone
Di seguito in formato immagine il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »
Trani: Nunzio e Nicola, oggi sposi Unioni civili
Oggi si sono sposati, Nunzio Liso e Nicola Giuliani per il primo matrimonio a Trani. Lo ha celebrato il sindaco della città adriatica, i due sposi coronano con l’unione civile una storia d’amore molto intensa. Non escludono di allargare la famiglia, ora.… Leggi tutto »
Bisceglie, quattro arrestati per avere ferito un bodyguard a Trani: è in rianimazione Secondo gli inquirenti, il 40enne Sabino Caccavo non voleva che si spacciasse droga nel locale: i pusher gli hanno sparato e lo hanno accoltellato
Sabino Caccavo, quarantenne bodyguard, è in rianimazione dal 12 agosto. Una settimana fa, di notte, avvenne infatti l’aggressione nei confronti della guardia del corpo, che si trovava al lavoro in un locale a Trani. Voleva impedire che si spacciasse droga. Lo ferirono, secondo gli inquirenti, in quattro: due di essi, Giosuè Caterino e Nicola De Vincenzo, fermati pochi giorni dopo il ferimento avvenuto a colpi di pistola e con una coltellata. Gli altri due, Mauro Leuci e Paolo De Gennaro,… Leggi tutto »
L’esplosivo per la strage di Bologna doveva essere utilizzato per far evadere un terrorista da Trani Lo ipotizza il giudice Rosario Priore
Il giudice Rosario Priore, che ha indagato nel corso della sua carriera sul caso Moro e sulla strage di Ustica fra gli altri, avanza un’ipotesi, La pubblica il Corriere del Mezzogiorno: la strage di Bologna, del 2 agosto 1980 con 85 morti alla stazione, fu compiuta con un quantitativo eccezionale di esplosivo che sarebbe servito, in alternativa, per far evadere dal carcere di Trani il terrorista ppalestinese Saleh.
Rosario Priore fa questa ricostruzione nel libro “I segreti di Bologna” e… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: la giudice Simona Merra lascia le indagini Dopo le polemiche per la foto in cui l'avvocato del capostazione di Andria bacia i piedi alla pm
“Responsabilmente e per desiderio di riportare serenità attorno alla vicenda, la dottoressa Simona Merra, pur ribadendo la propria correttezza nella conduzione delle indagini, ha deciso di astenersi dall’ulteriore trattazione del procedimento”. Il procuratore di Trani, Francesco Giannella, comunica la decisione della giudice, facente parte del pool di inquirenti per il disastro ferroviario di Corato. Ieri era stata diffusa una foto, risalente a tre anni fa: Leonardo De Cesare, avvocato, baciava i piedi a Simona Merra. Ora Leonardo De Cesare è… Leggi tutto »





